Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
MV Agusta Brutale 675 [affidabilità, consumi e motore]
13642790
13642790 Inviato: 3 Ago 2012 14:57
Oggetto: MV Agusta Brutale 675 [affidabilità, consumi e motore]
 



Ciao a tutti,

Vorrei tanto comprare questa moto, però non capisco bene in linea generale come sono le MV (ho avuto solo una yamaha MT) mi spiego meglio:

- Affidabilità (è buona? ha problemi conalcuni pezzi in particolare? carter/cinghie/catena ecc..)
- Consumi (lasciando stare i numeri sui giornali, voi quanto fate?)
- Motore (scorbutico/rude/fluido/brioso)

Vorrei soprattutto (ci tengo molto) a sentire il parere di qualcuno che HA GIA' guidato la brutalina 675. icon_smile.gif

Insomma vorrei pareri di veterani di MV e persone che hanno provato la 675.

Grazie mille a tutti!
0510_inchino.gif
 
13642902
13642902 Inviato: 3 Ago 2012 15:15
 

Parere possessore di Brutalina e per nulla veterano dato che è la prima MV.
Quindi tralasciando la prima domanda a cui lascio rispondere chi è più esperto, per quanto riguarda i consumi in rodaggio (e mappa normal) io ho fatto circa 18,7 km con un litro.
Sul capitolo motore si apre ovviamente un po' più complesso, ma ti dico le mie opinioni e senzazioni (quindi prendile per tali) con la mappa rain il motore sembra un quattro cilindri calmone, ma con un erogazione lineare e il controllo di trazione che passa in automatico a 8 è sicuramente ottima per non rischiare nulla su strade con poca aderenza; con la mappa normal si inizia a sentire un po' di potenzialità, ma a mio avviso ha un po' troppi buchi nell'erogazione ai bassi regimi e in città non è il massimo anche per la corsa del manubrio che è un po' limitata, ma uscendo un po' dal traffico ed avendo la possibilità di farla salire di giri la musica cambia e pure parecchio. La mappa sport è da applauso erogazione più corposa e regolare ma di una cattiveria paurosa superati i 6000 giri e oltre gli 8000 arreggiti perchè strappa i bracci.
In conclusione io provengo da un GSR 600 con cui ho fatto 56000 km ma a confronto dell'agilità della brutalina mi sembra di aver guidato un cancellone (e non lo era, ci siamo levati diverse soddisfazioni nel corso del tempo).
 
13643224
13643224 Inviato: 3 Ago 2012 16:49
 

benissimo! grazie mille per la tua risposta (ottima)
da quello che ho capito per la città dici che è meglio "rain" perchè più gestibile...giusto?

ma ascolta, dovrebbe avere 8 tipi di mappatura tra qui la "personalizzata" tu l'hai già creata?

inoltre ho sentito che le MV sono stressanti per l'on-off ovvero quando rilasci e riprendi l'accelleratore, a te risulta?
 
13643260
13643260 Inviato: 3 Ago 2012 17:01
 

Esatto, personalmente in città uso la rain risparmio benzina e non mi stresso con l'erogazione non proprio fluida.
Ti correggo le mappature sno 4:
RAIN
NORMAL
SPORT
CUSTOM
8 sono i livelli di traction control che puoi selezionare.
La mappatura personalizzata è piuttosto complicata perchè devi regolare una discreta quantità di caratteristiche e in rodaggio non ho ancora avuto la possibilità di conoscerla così bene da farne una personale.
Effetto on-off non direi, anche perchè come detto provengo da una GSR che in quanto ad on-off non è seconda a nessuno, con questa riesco ad aprire il gas (finalmente) al momento giusto con l'altra dovevo arrivare a fine curva altrimenti era tutto uno scodinzolare!!
 
13648564
13648564 Inviato: 6 Ago 2012 9:16
 

perfetto, grazie per al risposta icon_smile.gif
 
13649596
13649596 Inviato: 6 Ago 2012 14:34
 

bielle-lesse ha scritto:
Esatto, personalmente in città uso la rain risparmio benzina e non mi stresso con l'erogazione non proprio fluida.
Ti correggo le mappature sno 4:
RAIN
NORMAL
SPORT
CUSTOM
8 sono i livelli di traction control che puoi selezionare.
La mappatura personalizzata è piuttosto complicata perchè devi regolare una discreta quantità di caratteristiche e in rodaggio non ho ancora avuto la possibilità di conoscerla così bene da farne una personale.
Effetto on-off non direi, anche perchè come detto provengo da una GSR che in quanto ad on-off non è seconda a nessuno, con questa riesco ad aprire il gas (finalmente) al momento giusto con l'altra dovevo arrivare a fine curva altrimenti era tutto uno scodinzolare!!


OHhhh che hai cambiato moto e non paghi da bereeeee ???? rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Fatti rivedere ogni tanto ! 0509_pernacchia.gif 0509_up.gif icon_biggrin.gif
 
13650303
13650303 Inviato: 6 Ago 2012 18:44
 

Inizio OT per salutare un VECCHIO amico (vecchio ovviamente di età 0509_si_picchiano.gif )
Io vi osservo sempre ricordatevelo... vu siete diventati dei pistaioli a bestia con il coltello tra i denti!!
Ma prometto che ogni tanto mi fo rivedere, promessa di scout 0509_doppio_ok.gif
Fine OT
 
13654210
13654210 Inviato: 8 Ago 2012 10:14
 

Biellelesse, come ti trovi col comfort? Dopo quanto tempo il sedere chiede di staccarsi da te e proseguire per la sua strada? Questa moto mi intriga parecchissimo eusa_think.gif

Grassssie! icon_mrgreen.gif
 
13654506
13654506 Inviato: 8 Ago 2012 12:05
 

per ora ho fatto giri di massimo 200km e non ho sofferto troppo anche perchè fatti un po' allgri, non ho ancora provato a fare tragitti lunghi in versione turista (quindi in posizione più seduta, a gravare sul c..o)
 
13654554
13654554 Inviato: 8 Ago 2012 12:18
 

bielle-lesse ha scritto:
per ora ho fatto giri di massimo 200km e non ho sofferto troppo anche perchè fatti un po' allgri, non ho ancora provato a fare tragitti lunghi in versione turista (quindi in posizione più seduta, a gravare sul c..o)

Ultima cosina: la frizione è morbida? 0510_help.gif
 
13654912
13654912 Inviato: 8 Ago 2012 14:11
 

premesso che è a filo, direi che è normale non ho notato grosse differenze con la mia vecchia GSR
 
13658927
13658927 Inviato: 10 Ago 2012 7:57
 

Una cosa non capisco,considerando il manuale poco particolareggiato che si sofferma più sul capitolo del crono per i tempi sul giro,piuttosto che spiegare come agiscono le varie mappature con rispettivo traction control, non scrivono nulla della riserva che vede la spia accendersi e una numerazione accanto al contakm che incrementa sempre più rapidamente con la percorrenza veloce e rallenta ad andatura più tranquilla per poi sparire quando si rifà rifornimento.
Voi avete capito cosa stà a significare?
 
13658987
13658987 Inviato: 10 Ago 2012 8:53
 

è il conteggio dei km da quando inizia la riserva icon_smile.gif
 
13660225
13660225 Inviato: 10 Ago 2012 17:58
 

AgCandy ha scritto:
è il conteggio dei km da quando inizia la riserva icon_smile.gif
.

Il conteggo dei chilometri per svuotare il serbatoio intendi?
Non saprei perchè a me era arrivato a quota 240 poi saliva ancora ma ho fatto il pieno e non credo che con la riserva si riescano a fare quei km se con circa 12 litri si fanno 220/240 km
 
13661098
13661098 Inviato: 11 Ago 2012 1:32
 

Salve a tutti,
sono nuovo del forum.

Possiedo una Brutale 675 da pochi giorni ed è la mia prima moto.

Ho la passione per le auto sportive, ho qualche esperienza su vetture di formula 3 e altre supersportive ma non ho mai posseduto una moto prima d'ora.

La sto rodando e mi sono fatto circa 400 km in modalità RAIN per andare un po' cauto in questa prima fase e mi pare di sentire una moto molto vivace ed esuberante che mi ha subito stupito per le eccellenti prestazioni.
E' un amore folle sbocciato in questi recentissimi giorni.

Passando alle altre modalità si ha veramente un cambiamento così grande come ho letto su questo topic?

grazie a tutti
 
13661169
13661169 Inviato: 11 Ago 2012 7:04
 

Tom4ka ha scritto:
Salve a tutti,
sono nuovo del forum.

Possiedo una Brutale 675 da pochi giorni ed è la mia prima moto.

Ho la passione per le auto sportive, ho qualche esperienza su vetture di formula 3 e altre supersportive ma non ho mai posseduto una moto prima d'ora.

La sto rodando e mi sono fatto circa 400 km in modalità RAIN per andare un po' cauto in questa prima fase e mi pare di sentire una moto molto vivace ed esuberante che mi ha subito stupito per le eccellenti prestazioni.
E' un amore folle sbocciato in questi recentissimi giorni.

Passando alle altre modalità si ha veramente un cambiamento così grande come ho letto su questo topic?

grazie a tutti


X quanto mi riguarda io ho posseduto scioter 125 prima del 2000 poi nel 2001 ho acquistato un tmax venduto nel 2005, poi solo nel 2009 ho acquistato la mia prima moto, una kawasaki er6f nuova, poi ho deciso di fare unsalto.
Ti dirò che da quanto se ne parlava avevo un pò timore di questa moto viste ke sue potenzialità ma sono riuscito a prenderci la mano anche se ancora non del tutto utilizzandola per i primi 600 km in modalità normal per poi provare la sport successivamente.
Anche se non ci ho tirato nel collo visto che ancora in rodaggio cercando di non superare i 7-8000 giri, mi pare che per ora sia piuttosto guidabile ma vedrai che atutto ci si abitua pian piano e i timori un pò svaniscono.
 
13661817
13661817 Inviato: 11 Ago 2012 13:50
 

alla soglia dei 500km l'ho provata stamani per la prima volta in modalità NORMAL.

In effetti si sente un bel cambiamento, soprattutto a regimi superiori a 5000.
Facendo percorsi semi cittadini non riesco a spalancare completamente il gas come in modalità RAIN.
 
13662722
13662722 Inviato: 11 Ago 2012 21:24
 

Tom4ka ha scritto:
alla soglia dei 500km l'ho provata stamani per la prima volta in modalità NORMAL.

In effetti si sente un bel cambiamento, soprattutto a regimi superiori a 5000.
Facendo percorsi semi cittadini non riesco a spalancare completamente il gas come in modalità RAIN.


Io ho percorso circa 1300 km e da 1000 km in poi sto cominciando a tiracchiarla in zona 10000 giri. Quando faccio percorsi con un po' di curve uso spesso la modalità SPORT e devo dire che così ha una reattività incredibile al comando del gas, provala e fammi sapere...
 
13662729
13662729 Inviato: 11 Ago 2012 21:30
 

ny2772 ha scritto:
Una cosa non capisco,considerando il manuale poco particolareggiato che si sofferma più sul capitolo del crono per i tempi sul giro,piuttosto che spiegare come agiscono le varie mappature con rispettivo traction control, non scrivono nulla della riserva che vede la spia accendersi e una numerazione accanto al contakm che incrementa sempre più rapidamente con la percorrenza veloce e rallenta ad andatura più tranquilla per poi sparire quando si rifà rifornimento.
Voi avete capito cosa stà a significare?


A dir la verità non ci avevo fatto caso a questo particolare quando è andata in riserva...
Ma è possibile che su una moto a mio avviso fantastica non abbiano inserito un indicatore della quantità del carburante??
 
13665685
13665685 Inviato: 13 Ago 2012 14:19
 

fabriagusta79 ha scritto:


A dir la verità non ci avevo fatto caso a questo particolare quando è andata in riserva...
Ma è possibile che su una moto a mio avviso fantastica non abbiano inserito un indicatore della quantità del carburante??


Quei numeretti che vedete sono i Km che state percorrendo da quando si è accesa la spia della riserva.. e sparisce e si resetta quando fate rifornimento..
 
13665798
13665798 Inviato: 13 Ago 2012 14:50
 

Pazzia87 ha scritto:


Quei numeretti che vedete sono i Km che state percorrendo da quando si è accesa la spia della riserva.. e sparisce e si resetta quando fate rifornimento..

Mi pare a dir poco strano visto che i numeri aumentano progressivamente ma rapidamente e non al trascorrere dei km effettuati all'accensione della spia
 
13665823
13665823 Inviato: 13 Ago 2012 14:57
 

Dovrebbero essere i km di autonomia.... Ma ho qualche dubbio in proposito visto che a volte sono troppi quelli indicati
 
13665974
13665974 Inviato: 13 Ago 2012 16:00
 

signori il 240 in realtà sono 24,0 se fate attenzione c'è una piccola virgola prima dell'ultima cifra!!
 
13666219
13666219 Inviato: 13 Ago 2012 18:01
 

bielle-lesse ha scritto:
signori il 240 in realtà sono 24,0 se fate attenzione c'è una piccola virgola prima dell'ultima cifra!!


Esatto..ma pensavo si vedesse..
 
13667646
13667646 Inviato: 14 Ago 2012 11:19
 

bielle-lesse ha scritto:
signori il 240 in realtà sono 24,0 se fate attenzione c'è una piccola virgola prima dell'ultima cifra!!


Ora sono in vacanza ma al rientro ci guarderò e considerando i numeri da lente di ingrandimento, il riflesso del sole che spesso colpisce il cruscotto e la visiera scura montata sul casco non ci ho mai fatto caso e se così come dici sono proprio un c******e.....
Dovrebbe teoricamente incrementare per poi diminuire?
 
13668357
13668357 Inviato: 14 Ago 2012 16:18
 

aumenta fino a che non fai benzina poi si resetta da solo e riparte da 0,1 quando rientri nuovamente in riserva
 
15939455
15939455 Inviato: 21 Feb 2018 18:01
Oggetto: MV F3 prime serie, problemi valvole
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buongiorno signori, premetto, mi sto affacciando ora all'acquisto di una F3 675, chiedendo qua e la ho scoperto che alcune delle prime prodotte (2013) hanno riscontrato problemi di sfarfallamento delle valvole, problema risolto nelle serie successive con l'aggiunta delle "contromolle" (la prima serie dicono montasse soltanto una molla per valvola)..vi risulta?
Grazie mille in anticipo.
 
15939475
15939475 Inviato: 21 Feb 2018 18:44
 
 
15939477
15939477 Inviato: 21 Feb 2018 18:45
 

Non va.

fai la stessa domanda nella ricerca personalizzata in alto, anche se probabilmente poi cambierai moto......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©