Leggi il Topic


problemi cambio elettronico MV F3
14222491
14222491 Inviato: 25 Mar 2013 0:07
Oggetto: problemi cambio elettronico MV F3
 

Ciao, ho da poco un MV F3, ho percorso 700 km, la moto va benissimo (davvero emozionante), xo ho riscontrato un problema con il cambio elettronico, ogni tanto faccio per cambiare e la moto mi sfolla la marcia e quindi non cambia. Volevo chiedervi se è successo solo a me questo problema e se sapete darmi qualche indicazione su cosa potrebbe dipendere. Grazie icon_smile.gif
 
14222695
14222695 Inviato: 25 Mar 2013 3:29
Oggetto: Re: problemi cambio elettronico MV F3
 

lory90 ha scritto:
Ciao, ho da poco un MV F3, ho percorso 700 km, la moto va benissimo (davvero emozionante), xo ho riscontrato un problema con il cambio elettronico, ogni tanto faccio per cambiare e la moto mi sfolla la marcia e quindi non cambia. Volevo chiedervi se è successo solo a me questo problema e se sapete darmi qualche indicazione su cosa potrebbe dipendere. Grazie icon_smile.gif


Anch'io ho l'F3 col cambio elettronico, e anche io ho circa 600km.... Il cambio elettronico non lo proverò fin dopo il primo tagliando anche perché comunque stressa il cambio in maniera elevata rispetto all'utilizzo della frizione. E anche il cambio ha bisogno di rodaggio...
Di questo quick shifter ho sentito dire che funziona bene solo agli alti regimi (a quello serve in effetti) quindi forse è "normale" che sfolli in quanto essendo in rodaggio le cambiate le farai sotto gli 8000 giri credo, no?
Una cosa: non sarai tra quelli che hanno preso il cambio elettronico per usarlo in città vero? Non è un'honda integra! Serve per correre in pista!

P.S. io invece ho notato che se si va a passeggio la 5a e soprattutto la 6a tendono a non entrare (diciamo mettendola a 80-85 all'ora) mentre se si "tira" entrano che è un piacere (con frizione intendo)
 
14223210
14223210 Inviato: 25 Mar 2013 12:50
Oggetto: Re: problemi cambio elettronico MV F3
 

lory90 ha scritto:
Ciao, ho da poco un MV F3, ho percorso 700 km, la moto va benissimo (davvero emozionante), xo ho riscontrato un problema con il cambio elettronico, ogni tanto faccio per cambiare e la moto mi sfolla la marcia e quindi non cambia. Volevo chiedervi se è successo solo a me questo problema e se sapete darmi qualche indicazione su cosa potrebbe dipendere. Grazie icon_smile.gif


forse è meglio che finisci il rodaggio anche perchè lo dovresti usare ad alti regimi non andando piano icon_smile.gif

per ora di sfollate con il cambio non ne ho prese.
a presto
Maxx
 
14223436
14223436 Inviato: 25 Mar 2013 14:11
 

l'ho voluto provare giusto per vedere se funzionava, per essere sicuro che fosse tutto ok. Su strada logicamente lo userò molto poco. Adesso faccio ancora 300 km poi ho il tagliando dei 1000 poi riproverò a giri più altri e verdò come si comporta.
 
14225478
14225478 Inviato: 26 Mar 2013 0:57
Oggetto: Re: problemi cambio elettronico MV F3
 

Marco86 ha scritto:
Anch'io ho l'F3 col cambio elettronico, e anche io ho circa 600km.... Il cambio elettronico non lo proverò fin dopo il primo tagliando anche perché comunque stressa il cambio in maniera elevata rispetto all'utilizzo della frizione. E anche il cambio ha bisogno di rodaggio...
Di questo quick shifter ho sentito dire che funziona bene solo agli alti regimi (a quello serve in effetti) quindi forse è "normale" che sfolli in quanto essendo in rodaggio le cambiate le farai sotto gli 8000 giri credo, no?
Una cosa: non sarai tra quelli che hanno preso il cambio elettronico per usarlo in città vero? Non è un'honda integra! Serve per correre in pista!

P.S. io invece ho notato che se si va a passeggio la 5a e soprattutto la 6a tendono a non entrare (diciamo mettendola a 80-85 all'ora) mentre se si "tira" entrano che è un piacere (con frizione intendo)


Quoto,
sono anche io in rodaggio e ovviamente ai bassi regimi ai quali siamo "obbligati" , l'EAS è duro e non adatto all'uso...amici con F3 già belle rodate icon_asd.gif garantiscono goduria in pista con cambiate belle toste, che è quello che mi aspetto!
Comunque anch'io tra 5a e 6a, col cambio tradizionale a volte mi legge la 1a e ovviamente sbraita infuriata...principalmente da fredda e a bassi regimi...
niente da fare...la piccola soffre il rodaggio, vuole girare alta!! icon_biggrin.gif come la capisco!
 
14225609
14225609 Inviato: 26 Mar 2013 3:18
Oggetto: Re: problemi cambio elettronico MV F3
 

Bebe07 ha scritto:
Quoto,
sono anche io in rodaggio e ovviamente ai bassi regimi ai quali siamo "obbligati" , l'EAS è duro e non adatto all'uso...amici con F3 già belle rodate icon_asd.gif garantiscono goduria in pista con cambiate belle toste, che è quello che mi aspetto!
Comunque anch'io tra 5a e 6a, col cambio tradizionale a volte mi legge la 1a e ovviamente sbraita infuriata...principalmente da fredda e a bassi regimi...
niente da fare...la piccola soffre il rodaggio, vuole girare alta!! icon_biggrin.gif come la capisco!


icon_asd.gif eh sì! Il bello deve ancora venire!!! Quanta voglia di sentire quel limitatore!!
 
14227477
14227477 Inviato: 26 Mar 2013 20:53
 

Attenzione meno fate intervenire il limitatore più lunga sarà la vita del vs motore... Arrivate a 14.700 e poi cambiate .. Non divertite i a veder lampeggiare quella Luciana rossa.. icon_cool.gif
 
14227777
14227777 Inviato: 26 Mar 2013 22:33
 

Hmmm,
Non so se resisto..a me le rosse di nome Luciana piacciono!! Se poi mi lampeggia... icon_asd.gif icon_biggrin.gif
poi a prescindere dal "danno" di quei 300 giri in piu non sarebbe comunque efficace cambiare a 15000..
 
14230341
14230341 Inviato: 27 Mar 2013 22:23
Oggetto: Re: problemi cambio elettronico MV F3
 

lory90 ha scritto:
Ciao, ho da poco un MV F3, ho percorso 700 km, la moto va benissimo (davvero emozionante), xo ho riscontrato un problema con il cambio elettronico, ogni tanto faccio per cambiare e la moto mi sfolla la marcia e quindi non cambia. Volevo chiedervi se è successo solo a me questo problema e se sapete darmi qualche indicazione su cosa potrebbe dipendere. Grazie icon_smile.gif


ricordati che NON devi assolutamente lasciare il gas quando cambi.. serve per quello il cambio elettronico, sennò ti entra molto peggio, non importa andare forte basta solo tirare un pò la marcia.. 0509_doppio_ok.gif
 
14255406
14255406 Inviato: 5 Apr 2013 23:18
 

Mah magari non avrai pigiato con la giusta decisione sulla leva del cambio.. Per il resto io l'ho usato sin dai primi km senza problema ovvio se sei in coda a 10 km/h non puoi pensare di cambiare senza frizione ma x il resto, anche se non ha molto senso, dai 3000 giri in su cambi senza problemi!
 
14257833
14257833 Inviato: 7 Apr 2013 12:19
 

Provato ieri.. non ho resistito!! icon_mrgreen.gif
Sia a regimi medi (8-9000) sia più bassi, 4-5000... ho provato anche non accelerando a fondo ma parzializzando e... entrano benissimo le marce! Meglio che con la frizione in alcuni casi! eusa_wall.gif
Promosso a pieni voti (8 dai)

P.S. ovviamente dovete dare un colpetto deciso al cambio e non sfiorarlo e basta, perché altrimenti la marcia successiva non entra e ritorna quella di prima (mi è successo)
 
14428916
14428916 Inviato: 10 Giu 2013 20:22
 

Salve, vorrei sapere con urgenza possibilmente se il cablaggio del cambio elettoronico è quello sul telaio a sinistra poco sopra l asta del cambio.. siccome ho una brutale 675 e vorrei montarlo vorrei essere sicuro che sia quello.. per intenderci sul telaio c'è la "femmina" che ha 3 entrate per capirci..giusto? e il cablaggio maschio che esce dall asta del cambio puo essere che abbia solo 2 fili?? Per favore se potete buttateci un occhio che ho un estrema urgenza! grazie a tutti!
 
14458704
14458704 Inviato: 22 Giu 2013 12:27
 

ciao,io la f3 ce lo da aprile 2012 sinceramente la moto non andava molto bene fino a quando non mi hanno messola nuova mappatura!Ogni tanto lo uso il cambio elettronico ma per ora nessun problema(ovviamente lo uso a giri alti).Unico problema è il conta marce che non segna giusto,ma dice che ci stanno lavorando e a breve dovrebbero cambiare un pezzo!Ti consiglio se nn lo ai già fatto di portare la moto a fare l'ultimo aggiornamento mappatura che è del 20/04/2013.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©