Leggi il Topic


motard 125 4t vs 50ino 2t
13517407
13517407 Inviato: 27 Giu 2012 15:05
Oggetto: motard 125 4t vs 50ino 2t
 



ciao a tutti icon_biggrin.gif ho uno scooterino (booster mbk spirit) che ho scoperto da poco essere 2 tempi (era di mia sorella prima xD) e ieri ho provato un kymco 50 4t di un mio amico... è il primo scooter che provo dopo il mio e ho notato una enorme differenza...è praticamente fermo! non ha accellerazione! ma nel 125 la differenza si sente uguale? ero orientato verso il fantic caballero 4t , ma poi ho pensato non è che è così scarsa che mi supereranno anche i 50ini 2t? D:
da quello che ho letto in questo forum il 99% delle persone dice che il 4t fa schifo è non è per niente divertente...però non riesco a capire quanto...io vorrei divertirmi anche però icon_evil.gif
non riuscirei proprio a spendere un sacco di soldi per un 125 che viene superato dai 50 ç_ç
rispondete in tanti

Ps. per "va di più" intendo non tanto la velocità massima, quanto la "spinta" che ti da il motore, se un motore è vigoroso o se ci mette 1 minuto a fare 0-50 km/h... può anche fare 600 km/h se spinto al massimo ma se ha un'accellerazione schifosa è noioso comunque...

Ultima modifica di skilligum il 27 Giu 2012 15:17, modificato 1 volta in totale
 
13517450
13517450 Inviato: 27 Giu 2012 15:14
 

icon_confused.gif Rimane sempre un 125. Al contrario di quanto dice molta gente i 50cc oltre gli 80-85 di effettiva non fanno, mentre i 125 (anche se 4t) si spingono oltre i 100...
 
13517490
13517490 Inviato: 27 Giu 2012 15:23
 

Shaolin97 ha scritto:
icon_confused.gif Rimane sempre un 125. Al contrario di quanto dice molta gente i 50cc oltre gli 80-85 di effettiva non fanno, mentre i 125 (anche se 4t) si spingono oltre i 100...


allora sono due mondi diversi i 125 sono vere moto e non si possono paragonare a 2t 50
i 50 elaborati se spendi 900 euro di pezzi e lo elabori all'estremo fa massimo 150 pero grippa che è un casino mentre un 4t 125 max 120 pero ha piu potenza il 4t 125 icon_exclaim.gif e accelerazione
anche piu coppia, le marce che danno anche spinta, e sono piu divertenti e piu sicuri basta che guardi forcelle motore dischi pinze poi vedi, e poi penso che alle ragazze piace di piu una moto che un motorino secondo me.
Sull'ultima affermazione parlo per esperienza icon_asd.gif
 
13517550
13517550 Inviato: 27 Giu 2012 15:31
 

sicuramente meglio un 125. anche se 4t è pur sempre un 125.
La gente che dice che è non è divertente, mi sa che fa un paragone tra 125 2t e 125 4t, non tra 50 e 125.
doppio_lamp.gif
 
13517738
13517738 Inviato: 27 Giu 2012 16:01
 

di sicuro non è divertente come un 125 2t ma è pur sempre un 125 non un 50. io personalmente provandolo, quansi senza accorgermene ero a 123 e spingeva ancora 0509_up.gif

poi ha più affidabilità e consumi minori. poi ha una ottima ciclistica quindi oltre a usarlo in città puoi nel fine settimana andare in montagna e se sbagli marcia non resti fermo perchè ha una ottima coppia fin dal minimo icon_cool.gif

forse l'unico limite è che essendo motard ed avendo la sella dura dopo i 60-70 km di fila le chiappe chiedono pietà icon_asd.gif
 
13518778
13518778 Inviato: 27 Giu 2012 20:08
 

hai 3 volte la potenza del tuo motorino....fai tu icon_asd.gif
Certo che é divertente, ma dipende tutto da te
 
13518886
13518886 Inviato: 27 Giu 2012 20:39
 

Chiariamo la questione di cosa si intende per "meno potente/meno divertente" che si legge in giro. Si parla sempre di 125 2t vs 125 4t, non 125 4t vs 50 2t. La differenza non è di "potenza" a parità di cilindrata, ma di "reattività" del motore. Ti spiego brevemente:

Nel motore a 4 tempi avviene una fase utile (in cui avviene la trasformazione dell'energia da da chimica a termica) a ogni 2 cicli completi del pistone. I passaggi che permettono la combustione sono 4 (da cui 4t, appunto): aspirazione, compressione, scoppio e scarico.

Nel motore a 2 tempi avviene una fase utile ogni ciclo completo del pistone. I passaggi che permettono la combustione sono 2: nel primo il pistone salendo verso il PMS crea depressione verso il PMI e contemporaneamente permette l'apertura della luce di aspirazione occludendo la luce di scarico. La depressione creata dal pistone fa scendere la miscela tramite la luce di aspirazione. La miscela viene immessa nel condotto di travaso che la conduce, attraverso la luce di travaso, nella camera di combustione; nel secondo passaggio il pistone scende verso il PMI, facendo avvenire il travaso. Poi il pistone risale e così facendo occlude nuovamente le luci di scarico e di travaso per poi discendere grazie alla deflagrazione dei gas, causata dalla scintilla provocata dalla candela. Tornando verso il PMI il pistone riapre le luci di scarico e travaso permettendo l'espulsione dei gas, che vengono incanalate nella marmitta ed espulsi.

Quindi, avendoti riassunto brevemente come funziona il 2t rispetto al 4t puoi capire che il 2t è più reattivo perchè ha una fase utile ogni ciclo completo del pistone, contro 1 ogni 2 del 4t. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©