Leggi il Topic


Husqvarna sms 125 vs Hm derapage 125 rr
13516494
13516494 Inviato: 27 Giu 2012 11:59
Oggetto: Husqvarna sms 125 vs Hm derapage 125 rr
 

Ciao ragazzi,
ho cercato in funzione "cerca" ma non ho trovato molto... Vorrei acquistare un bel 125 0509_mitra.gif (racing o street), sono indeciso tra husqvarna sms 125 e hm moto derapage 125 rr (il ktm non lo prenderei perché dovrei modificarlo e già costa tanto di suo!!!).
Tra queste due quale mi consigliate per fare tutto (città-montagna-mare-campagna...)? Io la comprerei nuova del 2012. Secondo voi quale va di più (bloccata e non) e mi dite quale ha più allungo e quale ha più coppia?
Grazie 1000 a tutti e ciaooo doppio_lamp_naked.gif
 
13516513
13516513 Inviato: 27 Giu 2012 12:04
 
 
13516542
13516542 Inviato: 27 Giu 2012 12:11
 

Come prestazioni e come ciclistica io preferisco l'hm..............l'unica pecca del'hm è che non ha la pedivella 0509_down.gif eusa_wall.gif eusa_doh.gif e a me non mi piace per niente un motard senza pedivella di avviamento!
 
13516564
13516564 Inviato: 27 Giu 2012 12:16
 

Usa la funzione cerca che la trovi di roba....comunque l'husky non ha niente da invidiare all'hm per ciclistica,anzi,l'hm ha l'avantreno ancora più molle dell'husky,quindi come ciclistica sono molto simili,come prestazioni il rotax avrà si e no mezzo cv in più dell'husky da ripo e l'hm ha rapporti lunghi per un motard.Prendi quella che ti piace di più in poche parole,solo che l'hm in molti si lamentano di problemi all'impianto elettrico,e se ti si fotte qualcosa di elettrico non avendo la pedivella rimani a piedi e questa è una bella fregatura icon_wink.gif come racing non c'è solo il KTM,c'è il TM che esce già motard(se è questo che intendi per modificare) 0509_up.gif
 
13516618
13516618 Inviato: 27 Giu 2012 12:23
 

Maxhusky125 ha scritto:
Usa la funzione cerca che la trovi di roba....comunque l'husky non ha niente da invidiare all'hm per ciclistica,anzi,l'hm ha l'avantreno ancora più molle dell'husky,quindi come ciclistica sono molto simili,come prestazioni il rotax avrà si e no mezzo cv in più dell'husky da ripo e l'hm ha rapporti lunghi per un motard.Prendi quella che ti piace di più in poche parole,solo che l'hm in molti si lamentano di problemi all'impianto elettrico,e se ti si fotte qualcosa di elettrico non avendo la pedivella rimani a piedi e questa è una bella fregatura icon_wink.gif come racing non c'è solo il KTM,c'è il TM che esce già motard(se è questo che intendi per modificare) 0509_up.gif

non c'è solo ktm e tm se vogliamo dirla tutta ... ce ne sono MOLTE altre ... anzi sono forse più le racing 2t motard che neanche quelle street
 
13516667
13516667 Inviato: 27 Giu 2012 12:32
 

Ho detto il tm perchè la prima che mi è venuta in mente già motard,anche col motore fatto apposta per motard
 
13516680
13516680 Inviato: 27 Giu 2012 12:33
 

Grazie 1000 a tutti 0509_up.gif . Quindi come ciclistica sono uguali? Ma come motore quale ha più allungo e quale più coppia? Da ripotenziata quale va meglio? Io mi sto orientando verso l'husqvarna 0509_banana.gif
 
13516689
13516689 Inviato: 27 Giu 2012 12:35
 

Ha più allungo l'hm aiutato soprattutto dai rapporti,ma non dovresti neanche cacarla la velocità massima sul motard 0509_up.gif la coppia è pressochè la stessa
 
13516713
13516713 Inviato: 27 Giu 2012 12:41
 

io l unica cosa che posso dirti non prenderle nuove altrimenti fanno alquanto schifo!
 
13517144
13517144 Inviato: 27 Giu 2012 14:15
 

Maxhusky125 ha scritto:
Ha più allungo l'hm aiutato soprattutto dai rapporti,ma non dovresti neanche cacarla la velocità massima sul motard 0509_up.gif la coppia è pressochè la stessa

quotone icon_cool.gif
 
13518939
13518939 Inviato: 27 Giu 2012 20:54
 

SteFast15 ha scritto:
Grazie 1000 a tutti 0509_up.gif . Quindi come ciclistica sono uguali? Ma come motore quale ha più allungo e quale più coppia? Da ripotenziata quale va meglio? Io mi sto orientando verso l'husqvarna 0509_banana.gif

Come ciclistica sono li.. l'hm è leggermente migliore ma non di tanto e su una street non lo senti. Le husky hanno il mono a molla senza azoto a pressione, ma stai tranquillo che io ce l ho così e va molto bene perchè affonda molto meno di quelli degli anni precedenti a gas.
L'hm ha l'avviamento solo elettronico e se ti si scarica la batteria non ti muovi.. L'husky ha solo la pedivella e va meglio secondo me, perchè in qualsiasi situazione puoi sempre avviarla se l'elettronica che da il consenso all'accensione è a posto.
A livello di prestazioni l'hm nuova monta il blocco rotax, che a mio avviso non è adattissimo per il motard.. infatti lo montavano sulle carenate tempo fa.. ha molto allungo ma pochi bassi. Poi se non sbaglio l'hm ha i rapporti più lunghi dell husky.
L'husqvarna monta lo stesso blocco della sorella wr racing, con la differenza che il cilindo dell'sm copre i travasi, ma con 120€ prendi il kit testa+basetta per ovviare al problema e portare le prestazioni ad ottimi livelli. Il blocco della husky ha più bassi e ha i 14/49 che sono ottimi rapporti per il motard. Inoltre si ripotenzia cambiando marmitta e ricarburando, mentre con le hm devi cambiare anche la valvola e altre cosette.
Quindi, se vuoi un consiglio, vai di husqvarna.
 
13519012
13519012 Inviato: 27 Giu 2012 21:10
 

Blake10 ha scritto:

Come ciclistica sono li.. l'hm è leggermente migliore ma non di tanto e su una street non lo senti. Le husky hanno il mono a molla senza azoto a pressione, ma stai tranquillo che io ce l ho così e va molto bene perchè affonda molto meno di quelli degli anni precedenti a gas.
L'hm ha l'avviamento solo elettronico e se ti si scarica la batteria non ti muovi.. L'husky ha solo la pedivella e va meglio secondo me, perchè in qualsiasi situazione puoi sempre avviarla se l'elettronica che da il consenso all'accensione è a posto.
A livello di prestazioni l'hm nuova monta il blocco rotax, che a mio avviso non è adattissimo per il motard.. infatti lo montavano sulle carenate tempo fa.. ha molto allungo ma pochi bassi. Poi se non sbaglio l'hm ha i rapporti più lunghi dell husky.
L'husqvarna monta lo stesso blocco della sorella wr racing, con la differenza che il cilindo dell'sm copre i travasi, ma con 120€ prendi il kit testa+basetta per ovviare al problema e portare le prestazioni ad ottimi livelli. Il blocco della husky ha più bassi e ha i 14/49 che sono ottimi rapporti per il motard. Inoltre si ripotenzia cambiando marmitta e ricarburando, mentre con le hm devi cambiare anche la valvola e altre cosette.
Quindi, se vuoi un consiglio, vai di husqvarna.

in genere le motard hanno tanti alti ...
comunque cavolata ... se si scarica la batteria puoi accendere anche l'hm ... mai sentito parlare di mettere la seconda , tenere la frizione , correre , lasciare di colpo la frizione , accelerare , la moto si accende , ritiri la frizione , prima e via che parti
 
13519569
13519569 Inviato: 27 Giu 2012 23:34
 

LoLLoSValenti ha scritto:

in genere le motard hanno tanti alti ...
comunque cavolata ... se si scarica la batteria puoi accendere anche l'hm ... mai sentito parlare di mettere la seconda , tenere la frizione , correre , lasciare di colpo la frizione , accelerare , la moto si accende , ritiri la frizione , prima e via che parti

Si puoi fare anche questo.. ma sai, se non hai qualcuno che ti spinga o non sei un minimo sgamato, o sei in un posto dove non puoi farlo sei un po' fottuto. icon_wink.gif
 
13520074
13520074 Inviato: 28 Giu 2012 8:21
 

Blake10 ha scritto:

Si puoi fare anche questo.. ma sai, se non hai qualcuno che ti spinga o non sei un minimo sgamato, o sei in un posto dove non puoi farlo sei un po' fottuto. icon_wink.gif

io ho fatto 1 mese ad accendere la mia cagiva così ... avevo il regolatore di tensione rotto e la batteria un po' andata ... se non riuscivo ad accenderla con lo starter al primo colpo mi toccava correre ... sono moto leggerissime quindi di corre tranquillamente senza spinta di nessun'altro ... e bastano 10 metri di spazio ... quindi secondo me pedivella o no , non cambia più di tanto ... anzi lo starter è parecchio comodo
 
13520802
13520802 Inviato: 28 Giu 2012 11:33
 

Invece come racing 125 quale é il migliore, tm ktm Honda o Kawasaki?
 
13521440
13521440 Inviato: 28 Giu 2012 13:35
 

nessuno è migliore, cambia erogazione, per il motard meglio tm perchè già tutto settato a dovere invece che ktm e kl che sono convertiti dall'enduro/cross
 
13523228
13523228 Inviato: 28 Giu 2012 19:17
 

Vespapk50 ha scritto:
nessuno è migliore, cambia erogazione, per il motard meglio tm perchè già tutto settato a dovere invece che ktm e kl che sono convertiti dall'enduro/cross

Quoto.
 
13525445
13525445 Inviato: 29 Giu 2012 12:16
 

SteFast15 ha scritto:
Invece come racing 125 quale é il migliore, tm ktm Honda o Kawasaki?

va che ce ne sono tante altre
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©