Leggi il Topic


Vespa 50 Special 4M [problemi elettrici]
13408180
13408180 Inviato: 30 Mag 2012 15:07
Oggetto: Vespa 50 Special 4M [problemi elettrici]
 



ho un problema con la vespa ...stamattina la vespa all 'improvviso si ferma e affoga poi la provo a riaccendere e fai un botto esagerato... do una stretta alla candela metto benzina e riparte magicamente.dopo un pò incomincia a strappare in 4a e ha continuato fino ad adesso ...cosa può essere il problema?
 
13409120
13409120 Inviato: 30 Mag 2012 19:00
 

Mi sembra tu sia un po' vago....... icon_wink.gif

Innanzitutto, che Vespa è ?

......e poi, è elaborata ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13409255
13409255 Inviato: 30 Mag 2012 19:28
 

Per me .hai un problema di puntine . Controlla e se mai cambia anche il condensatore . ( ilproblema te lo da in accelerazione e poi muore ,si ferma e dopo un Po riparte ,) 0510_saluto.gif
 
13413399
13413399 Inviato: 31 Mag 2012 19:04
 

è una vespa 50 special tutto originale e restaurata da pochissimo per intero ...il motore non dava problemi poi d'un tratto si ferma affogando ...per intederci il booooooo e si ferma...guardo stranamente la candela è allentata allora la stringo e riparte tutto ok...successivamente mi accorgo che quando metto la 4a e raggiungo i 50 kmh sento che il motore un pò dà e un pò lascia di spinta ossia non è che scappa la marcia è proprio che senti che affoga un attimo e poi torna a regime.se non sono stato chiaro ragà comprendetemi che è difficile spiegare....
 
13483226
13483226 Inviato: 18 Giu 2012 22:56
 

coem detto controlla le puntine, abbassa si poco la punta della candela e facci sapere
 
14162741
14162741 Inviato: 28 Feb 2013 15:09
Oggetto: corrente vespa 50 special
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

salve a tutti, possiedo una vespa 50 special ormai ferma da una quindicina d'anni, l'altro giorno ho provato ad accenderla cambiando candela e pulendo il carburatore, una volta aver dato un colpo di pedivella, ho notato che la pedivella non ritornava su, e provando ad accendere la vespa a spinta non arrivava corrente, a cosa possono essere dovuti questi due problemi?? eusa_think.gif
 
14162813
14162813 Inviato: 28 Feb 2013 15:36
 

Decopressione , in genere quando la pedivella non torna su si da la colpa ad un possibile grippaggio ! non so nel tuo caso , non conoscendo le situazioni attuali del mezzo non posso darti consigli approfonditi , apri il carter dai una piccola ricontrollatina all'ingranaggio , metti del buon olio e dai un paio di pedalate, se la pedivella non si alza il cilindro è grippato 0509_up.gif
 
14162824
14162824 Inviato: 28 Feb 2013 15:39
 

C**** Postate in altri topic , mi sono confuso e ho risposto al ragazzo qui sopra di me ! Comunque é un ovvio problema di carburazione , abbassa le puntine come detto sopra e dai una piccola occhiata al polverizzatore
 
15365381
15365381 Inviato: 7 Giu 2015 11:43
Oggetto: Problema impianto elettrico 50 special
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao ragazzi da poco ho rifatto lo statore e il cablaggio completo alla vespa 50 special ho preso l'impianto nuovo, mentre per lo statore ho comprato bobine puntine e condesatore nuovo e ho montato tutto fino a qui tutto bene dallo statore esce corrente e la vespa parte alla prima pedalata dal filo verde esce corrente ho verificato con il tester ma viene il bello collegando i fili al devio luci non mi fanno le luci il devio non e originale forse qualche collegamento sbagliato posto una foto del devio non saprei dove guardare visto che corrente passa da per tutto Immagine questo e una foto del devio originale

immagini visibili ai soli utenti registrati

nel mio devio e in questo modo:
filo verde=blu viola=viola marrone=arancio rosso=verderosso bianco=bianco nero=nero
Io ho provato a collegare il blu con il verde, il viola alla lampade anteriori, l'arancio alle lampade anteriori, verde rosso l ho collegato con il rosso, bianco con bianco entrambi i neri del impianto e del devio all faro anteriore ma facendo in questo modo le luci non funzionano e il clacson funziona con il bottone di spegnimento al posto di quello a molla il resto del pulsanti non fa niente come potrei risolvere
 
15471044
15471044 Inviato: 13 Ott 2015 16:00
Oggetto: Vespa 50 Special [ricerca schema elettrico]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve, cerco uno schema elettrico per una vespa 50cc: telaio V5B 1T del 1982 con frecce, qualcuno può aiutarmi ? Grazie
 
15471144
15471144 Inviato: 13 Ott 2015 17:48
 

sei sicuro che è una V5B1T e ha le frecce?
per quello che so la V5B1T è una comune vespa special.
 
15471269
15471269 Inviato: 13 Ott 2015 19:43
 

Volevo scrivere la stessa cosa ma, non essendo un esperto di Vespa, non ho messo bocca.....poi ho letto Mario ed ho preso coraggio.... icon_asd.gif

Mi ricordo per trascorsi giovanili che le 50 Special non avevano le frecce, se per questo nemmeno le 125 con carrozeria piccola cioè Primavera ed ET3.
Esistevano dei kit, anche per i ciclomotori, ma costavano una botta e i soldini si spendevano per altre esigenze.
Probabilmente la Vespa dell'amico brisefer è stata "ritoccata".
Per quello che ne so (poco) le prime frecce si videro sui PK 50, Mario/maba53 aggiungerà la sigla corretta per gli appassionati.

Ah sì, per girare si tirava fuori il braccio....... icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15471896
15471896 Inviato: 14 Ott 2015 16:31
Oggetto: Vespa special 50cc
 

Effettivamente non è una V5B1T, bensì una V5B3T del 1982 [img]numérisation0001.jpg[/img]
 
15472132
15472132 Inviato: 14 Ott 2015 20:38
 

Anche la V53BT è una vespa special quindi non ha le frecce.
riesci a mettere una foto della vespa cosi vediamo che modello è.
0510_saluto.gif
 
15472906
15472906 Inviato: 15 Ott 2015 19:04
 

ecco la foto che corrisponde alla mia vespa

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15472928
15472928 Inviato: 15 Ott 2015 19:27
 

Mai vista icon_eek.gif

Non è che sarà un modello Export ? eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15472932
15472932 Inviato: 15 Ott 2015 19:29
 
 
15472956
15472956 Inviato: 15 Ott 2015 19:45
 

Link a pagina di Scooterhelp.com
se non riesci a trovare niente puoi fare riferimento agli schemi presenti in questo link ce ne sono di piu' tipi pero' sono della serie dei pk
0510_saluto.gif
 
15473397
15473397 Inviato: 16 Ott 2015 10:14
 

E una export, grazie per l'aiuto, proverò con il clablaggio, perchè il PK con frecce à il volano magnete con 3 bobine mentre il V5B3T ne ha solamente 2. E se non riesco, proverò a chiamare mamma Piaggio per avere un colpo di mano.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©