Leggi il Topic


ricerca del filtro aria per il 636 2005
13327306
13327306 Inviato: 8 Mag 2012 14:17
Oggetto: ricerca del filtro aria per il 636 2005
 

sono a 19.000km ed è ora di sostituire il filltro aria, con immensa sorpresa ho scoperto che quello originale costa circa 80€(io mi aspettavo costasse meno di 20€)

poi altra sorpresa quando ho visto che il filtro bmc costa meno(circa 60€)

io non mi fido molto dei filtri lavabili a rete metallica, preferirei non metterlo perchè credo non filtri bene l'aria come quelli originali di carta, qualcuno mi puo' smentire per favore?

poi vorrei sapere se c'è il modo di comprarlo a meno euro visto che con i freni c'è stata una bella soluzione magari c'è il modo di spendere meno anche con il filtro dell'aria, ma poi perchè costa cosi' tanto? sembra uguale a guello del motore fire primo tipo, e quello costa 8€...

qualcuno mi puo' consigliare?
 
13327326
13327326 Inviato: 8 Mag 2012 14:21
Oggetto: Re: ricerca del filtro aria per il 636 2005
 

pitto83 ha scritto:
sono a 19.000km ed è ora di sostituire il filltro aria, con immensa sorpresa ho scoperto che quello originale costa circa 80€(io mi aspettavo costasse meno di 20€)

poi altra sorpresa quando ho visto che il filtro bmc costa meno(circa 60€)

io non mi fido molto dei filtri lavabili a rete metallica, preferirei non metterlo perchè credo non filtri bene l'aria come quelli originali di carta, qualcuno mi puo' smentire per favore?

poi vorrei sapere se c'è il modo di comprarlo a meno euro visto che con i freni c'è stata una bella soluzione magari c'è il modo di spendere meno anche con il filtro dell'aria, ma poi perchè costa cosi' tanto? sembra uguale a guello del motore fire primo tipo, e quello costa 8€...

qualcuno mi puo' consigliare?

80euro???? eusa_naughty.gif
io in negozio (non on line ma di persona) lo pago sui 40€ nuovo...
di listino è sui 50€.. dove hai trovato quel prezzo? icon_rolleyes.gif
 
13327396
13327396 Inviato: 8 Mag 2012 14:32
 

su ebay, a trovarlo a 40€ gia va meglio, in realtà nei negozi "reali" è molto che non ci vado...

comunque se costano uguale ne prendo uno metallico cosi0' la prossima volta lo lavo bene e lo riutilizzo, ma il mio pensiero è se filtra bene come l'originale... cosa di cui dubito molto
 
13327505
13327505 Inviato: 8 Mag 2012 14:52
 

pitto83 ha scritto:
su ebay, a trovarlo a 40€ gia va meglio, in realtà nei negozi "reali" è molto che non ci vado...

comunque se costano uguale ne prendo uno metallico cosi0' la prossima volta lo lavo bene e lo riutilizzo, ma il mio pensiero è se filtra bene come l'originale... cosa di cui dubito molto

allora il bmc road (quello stradale) fa passare fino a un 40% d'aria in p0iù dell'originale.. ciò vuol dire che fa passare molta più aria.. ero tentato di prenderlo pure io ma poi ho letto qua sul forum diversi pareri negativi su un peggioramento della moto..,. icon_rolleyes.gif
certo ha come pro che è lavabile per diverso tempo icon_wink.gif
 
13327530
13327530 Inviato: 8 Mag 2012 14:56
 

il 40% in piu? forse il 4%...

il 40 % in piu di aria la fa passare un turbo, e di quelli belli grandi tipo auto diesel...

le prestazioni potrebbero risentirne un po per via dello smagrimento della miscela ma la preoccupazione maggiore la ho dal punto di vista del filtraggio dell'aria che credo non sia al livello dell'originale
 
13327662
13327662 Inviato: 8 Mag 2012 15:20
 

Ciao Pitto!

allora, se vai qualche post indietro o usi la funzione cerca, troverai il mio post proprio a questo riguardo. Per l'originale in concessionaria ufficiale mi hanno chiesto 67€. Comunque, avevo optato per un BMC lavabile a 37€ spedito (trovato un'offerta su ebay).

Ho aperto l'airbox e ho trovato un altro BMC lavabile abbastanza vissuto (avrà avuto almeno 10 000km sulle spalle). Morale della favolta, ora ho due BMC icon_biggrin.gif

Ti posso dire che va benone. Nei 10 000km che ho fatto non ho avuto problemi e quasi sicuramente è montato sulla mia moto da almeno 20 000km (ora ne ha 35 000).

Ci sono sicuramente filtri "lavabili" più performanti del BMC ma è anche vero che costano di più.
 
13327670
13327670 Inviato: 8 Mag 2012 15:21
 

A me in concessionaria hanno montato un BMC road.
Onestamente non mi sembra di aver notato grossi cambiamenti eusa_think.gif
 
13327689
13327689 Inviato: 8 Mag 2012 15:24
 

Prestazionalmente la moto non cambia. Magari la differenza la noti nel portafogli che al posto di cambiare il filtro (67€) ogni volta, dai una pulizia e passa la paura icon_smile.gif
 
13328110
13328110 Inviato: 8 Mag 2012 16:47
 

quindi mi state tutti dicendo di mettere un filtro lavabile ... devo trovarne uno che costi poco icon_smile.gif
 
13328403
13328403 Inviato: 8 Mag 2012 18:16
 

Io possiedo una ninja 636, ho da poco acquistato il filtro BMC, ottimo prodotto, lo utilizzo anche sulla macchina e l'ho utilizzato in passato su Z750 ed R6, filtra molto bene anche le polveri più sottili grazie alla trama fitta di cotone, la rete metallica serve invece a filtrare il particolato più grossolano, occorre pulirlo più o meno ogni 6000 km proprio come l'originale, a 12.000 sarebbe consigliabile anche il lavaggio, effettuabile tranquillamente su questo tipo di filtro, vendono kit appositi, costano, per non sbagliare vai di sapone neutro e acqua (Niente solventi o roba simile), dopodichè sciacqui e lasci asciugare, concludi con una passata di aria compressa e un soffio d'olio, va bene anche l'olio motore purchè non sia in quantità eccessiva.
 
13328408
13328408 Inviato: 8 Mag 2012 18:17
 

net_phantom ha scritto:
Prestazionalmente la moto non cambia. Magari la differenza la noti nel portafogli che al posto di cambiare il filtro (67€) ogni volta, dai una pulizia e passa la paura icon_smile.gif


Strano, sarà che il tuo modello avendo già la doppia iniezione non guadagna più di tanto, sul modello precedente ti assicuro che in basso la differenza si sente, così come in alto icon_wink.gif
 
13328493
13328493 Inviato: 8 Mag 2012 18:42
 

sul 636 del 2005 c'è scritto di cambiarlo ogni 18.000km, cosa intendi tu per pulirlo senza lavarlo?
 
13328788
13328788 Inviato: 8 Mag 2012 19:42
 

Anche io monto un BMC e nessun problema fin ora...ormai sono passati circa 8.000km, e ultimamente gli ho solo dato una pulita con l'aria compressa icon_smile.gif
Le polveri le ferma tutte...da rosso che era, adesso sta andando verso il nerastro icon_confused.gif
In oltre su ebay si trovano a prezzi convenienti...con circa 50€ lo prendi.

In oltre la BMC vende un kit di pulizia, con sgrassatore/detergente e olio lubrificante alla modica cifra di circa 20€ icon_asd.gif

EDIT; Link a pagina di Ebay.it
 
13329826
13329826 Inviato: 8 Mag 2012 22:43
 

veramente sulle istruzioni c'è scritto di non soffiarlo con aria compressa, si rischia di bucarlo, se poi è una menata per vendere il kit di lavaggio non lo so, ma per 20 euro non penso proprio e di lavaggi se ne fanno 0509_si_picchiano.gif, effettivamente il detergente scioglie proprio tutto quello appiccicato sopra, io direi di pulirlo ogni estate, guardate come si riempe la vostra visiera e vedete come si riduce il filtro, specie noi che abbiamo la presa d'aria frontale

ovviamente una volta che si deve cambiare è più conveniente passare a un lavabile
 
13329994
13329994 Inviato: 8 Mag 2012 23:17
 

quel filtro del link è per la 98-2002, lo ho, ma è diverso, quello del 636 è timile a quello delle auto, è a pannello
 
13330352
13330352 Inviato: 9 Mag 2012 0:46
 

Concordo con bubino, il filtro Bmc (ma anche il K&N) non sono da pulire con l'aria compressa! eusa_naughty.gif E' indicato anche nelle istruzioni, si rischia di forare la maglia filtrante e poi si che entrano le vespe nei cilindri! icon_asd.gif

Io ho montato il Bmc road per oltre 40.000km sul 636 05-06, inizialmente col solo terminale non ho notato differenze (a parte il rumore di aspirazione), ma dopo aver fatto un bel po' di lavoretti si era reso necessario far respirare di più il motore!
Ho acquistato il kit di pulizia Bmc e tutt'ora lo uso su un altro Bmc road montato da quasi 20.000km sullo Zx-10r, senza mai aver avuto un problema.

Il potere filtrante è identico, non ho mai trovato sporcizia nell'airbox verso i cornetti d'aspirazione, inoltre sul modello 05-06 il filtro è piazzato nella parte alta dell'airbox, mentre l'aria viene incanalata nella parte inferiore.
L'importante è lavarlo bene, farlo asciugare all'aria (senza soffiarlo) e poi ungerlo col suo prodotto o con dell'olio leggero (quello esausto del motore non è proprio l'ideale)..il passaggio con l'olio serve proprio per bloccare le polveri più piccole.

Ovviamente è sconsigliato a chi abita nel deserto.. icon_asd.gif Ma vi posso garantire che qualcunque cosa è meglio di quel cartone originale! 0509_down.gif

Ecco una foto: la riga rossa che si vede è la parte inferiore del Bmc!

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_mrgreen.gif
 
13330364
13330364 Inviato: 9 Mag 2012 1:04
 
 
13330802
13330802 Inviato: 9 Mag 2012 10:17
 

Io ho solo cambiato il filtro e non ho centralina e scarico, motivo per cui non noto nessuna differenza. Quando il filtro è sporco tende a diventare prima grigio e poi nero.

Il lavaggio e l'oliatura va fatto secondo manuale con i prodotti appositi, che costano circa 20€. Una volta eseguita l'operazione e lasciato asciugare, il filtro torna come nuovo. Un lavaggio mediamente è suggerito ogni 12000km, io lo farò ogni anno al cambio dell'olio (fatto 30, fai anche 31 icon_biggrin.gif).

Secondo me è un buon prodotto ed un valido sostituto dell'originale se non si vuole spedere una barca di soldi ogni volta. Che poi dia al motore più o meno prestazioni, personalmente mi importa poco. I 100 cv (o meno) alla ruota della mia moto originale sono più che sufficienti a farmi divertire su strada in tutta sicurezza.

Il più economico di ebay è questo
Link a pagina di Ebay.it
 
13331341
13331341 Inviato: 9 Mag 2012 13:07
 

Lucas ha scritto:
Io possiedo una ninja 636, ho da poco acquistato il filtro BMC, ottimo prodotto, lo utilizzo anche sulla macchina e l'ho utilizzato in passato su Z750 ed R6, filtra molto bene anche le polveri più sottili grazie alla trama fitta di cotone, la rete metallica serve invece a filtrare il particolato più grossolano, occorre pulirlo più o meno ogni 6000 km proprio come l'originale, a 12.000 sarebbe consigliabile anche il lavaggio, effettuabile tranquillamente su questo tipo di filtro, vendono kit appositi, costano, per non sbagliare vai di sapone neutro e acqua (Niente solventi o roba simile), dopodichè sciacqui e lasci asciugare, concludi con una passata di aria compressa e un soffio d'olio, va bene anche l'olio motore purchè non sia in quantità eccessiva.

scusa la parentesi OT ma pure io ce l'ho sulla macchina il BMC e sulla scatola del filtro dicono di lavarlo ogni 25000/30000km icon_rolleyes.gif
 
13331811
13331811 Inviato: 9 Mag 2012 14:49
 

dt4ever91 ha scritto:

scusa la parentesi OT ma pure io ce l'ho sulla macchina il BMC e sulla scatola del filtro dicono di lavarlo ogni 25000/30000km icon_rolleyes.gif


Dopo 30.000 km senza nemmeno dargli una pulita è già tanto se lo trovi ancora il filtro icon_asd.gif icon_asd.gif
Io sulla macchina faccio una pulizia leggera ogni 6000 km e il lavaggio più o meno ogni 10-12 mila chilometri, lo sporco che esce è veramente tanto.
 
13337950
13337950 Inviato: 10 Mag 2012 22:04
 

Sulla moto, già che ci sono, lo lavo ogni volta che cambio l'olio..quindi ogni 6.000km.
Sull'auto (una Mini Jcw) lo lavo ogni 15.000km, cioè sempre quando cambio l'olio.

La differenza sostanziale è che sulla ninja l'aspirazione è frontale proprio nel punto di maggiore pressione aerodinamica e quindi entra molto più sporco, inoltre le pressioni in gioco sono diverse vista l'aspirazione, la cubatura dei motori, i regimi, ecc ecc.. 0509_up.gif
 
13338334
13338334 Inviato: 10 Mag 2012 23:36
 

ne ho preso uno a rete lavabile a 42€
 
13356525
13356525 Inviato: 16 Mag 2012 1:11
 

oggi è arrivato il filtro e lo ho montato... insieme alle candele iridio.

la moto va molto meglio soprattutto nella prima metà del contagiri, nell'altra metà andava gia bene ahahahaha

solo che ho un dubbio... quel filtro che ho montato(l'altro era ignobilmente sporco) è davvero sottile... quasi trasparente... possibile che filtri bene? non è che sto accorciando la vita del mio motore?

poi quando sarà ora di pulirlo e di riungerlo cosa si deve usare? cioè vorrei evitare i kit specifici se possibile, ma se non c'è una soluzione valida li comprero'

PS mettendo il serbatoio a panza all'aria per smontare e pulire la pompa benzina un po di benzina uscendo dal tappo mi ha rovinato la vernice intorno al tappo grrrrrrrrrrrrrrrrr!!!
 
13356842
13356842 Inviato: 16 Mag 2012 9:27
 

pitto83 ha scritto:
oggi è arrivato il filtro e lo ho montato... insieme alle candele iridio.

la moto va molto meglio soprattutto nella prima metà del contagiri, nell'altra metà andava gia bene ahahahaha

solo che ho un dubbio... quel filtro che ho montato(l'altro era ignobilmente sporco) è davvero sottile... quasi trasparente... possibile che filtri bene? non è che sto accorciando la vita del mio motore?

poi quando sarà ora di pulirlo e di riungerlo cosa si deve usare? cioè vorrei evitare i kit specifici se possibile, ma se non c'è una soluzione valida li comprero'

PS mettendo il serbatoio a panza all'aria per smontare e pulire la pompa benzina un po di benzina uscendo dal tappo mi ha rovinato la vernice intorno al tappo grrrrrrrrrrrrrrrrr!!!


Dipende da che tipo di filtro hai comprato, in ogni caso ti consiglio di soffiarlo ogni 5000 km più o meno, in questo modo sei abbastanza sicuro che la sporcizia non penetri, soffiare sempre dall'interno verso l'esterno mai il contrario altrimenti spingi lo sporco ancora più a fondo nelle fibre col rischio anche di rovinarle.
 
13357586
13357586 Inviato: 16 Mag 2012 13:41
 

Il serbatoio non si alza mai da pieno icon_asd.gif
comunque non succede nulla.

Per quanto riguarda il filtro invece, non saprei dirti. Dipende da quale hai preso e la manutenzione rigenerazione dipende dalla fibra utilizzata.

P.s.: se non espressamente scritto NON ti convinene soffiare con aria compressa o compressore. Rischi di rovinare il tessuto
 
13357653
13357653 Inviato: 16 Mag 2012 13:59
 

è un filtro di cotone, marca sprint filter
 
13359453
13359453 Inviato: 16 Mag 2012 20:21
 

a proposito pitto una curiosità..
si sente così tanto la differenza?? icon_rolleyes.gif magari non la senti tu tanto perchè il filtro era talmente toppo e le candele avevano già fatto la loro vita? icon_wink.gif
 
13360184
13360184 Inviato: 16 Mag 2012 22:20
 

la differenza c'è ed è sostanziosa, piu o meno la stessa sentita con la ninja 98 mettendo un terminale dritto invece che a 3 camere. l'erogazione è molto piu regolare e viaggio piu a filo di gas.

pero' non so dire se il merito è delle candele o del filtro.

il filtro originale era veramente lercio, era nero invece di rosso, e le candele avevano 19.000km invece dei 12.000 indicati per la sostituzione.

probabilmente con candele normali e filtro originale la differenza sarebbe stata la stessa.

pero' questo filtro è lavabile, nella scatola non ci sono istruzioni in merito ma il venditore mi ha detto di pulirlo con uno sgrassatore universale normale tipo quello dei piatti o dei vetri o dei fornelli e di bagnarlo dinuovo con olio specifico per filtri.

non sono riportati i km a cui compiere queste operazioni ma vista la semplicità penso lo faro' ogni 6000km, perchè questo filtro è veramente molto "aperto" ho qualche perplessità sul buon filtraggio delle impurità
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©