Leggi il Topic


BMW F800R per una ragazza?
13291680
13291680 Inviato: 28 Apr 2012 19:24
Oggetto: BMW F800R per una ragazza?
 

Ciao a tutti icon_biggrin.gif !!!
Ho una suzuki SV 650 e mi piace un sacco, ma mi sono innamorata della BMW F800R rotfl.gif rotfl.gif Uso la moto soprattutto per fare giri nel weekend e quest'anno vorrei farci anche le ferie! Tra le naked che ho visto la BMW è quella che mi piace di più, inoltre io ho sempre la zavorrina e questa mi sembra la più comoda anche per lei, ma non sono una grande esperta di moto ancora e mi piacerebbe avere un consiglio da voi.
Grazie doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13291703
13291703 Inviato: 28 Apr 2012 19:30
 

Nessun problema, si adatta bene anche per una ragazza ! 0509_up.gif

Rispetto alla tua sv650 hai una quindicina di cavalli in più e una coppia di 86nm a 6000 giri contro i 64 nm a 7200 giri della suzuki !

Quando l'avevo provata io mi ero trovato bene, in movimento non ingombra ed è molto agile, la potenza c'è ( anche se a me aveva annoiato ma perchè sono abituato all r6 ) ed è pure abbastanza comoda ! 0509_up.gif

Ultima modifica di AMD il 28 Apr 2012 19:40, modificato 3 volte in totale
 
13291722
13291722 Inviato: 28 Apr 2012 19:37
 

quoto amd...poi la f800r è molto gestibile come moto,grazie all'erogazione non troppo cattiva ma nemmeno troppo dolce..mi sembra un'ottima scelta 0509_up.gif
 
13291737
13291737 Inviato: 28 Apr 2012 19:43
 

Grazie ragazzi!!! Comunque penso che considerati i tempi che corrono e gli stipendi che chissà se arrivano aspetterò ancora un pò e intanto mi godo la mia SV!!! rotfl.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13291772
13291772 Inviato: 28 Apr 2012 19:51
 

anche come peso le due moto si equivalgono, quindi per me non ci sono problemi
 
13291806
13291806 Inviato: 28 Apr 2012 20:02
 

suzukina75 ha scritto:
Grazie ragazzi!!! Comunque penso che considerati i tempi che corrono e gli stipendi che chissà se arrivano aspetterò ancora un pò e intanto mi godo la mia SV!!! rotfl.gif doppio_lamp_naked.gif

La tua SV è comunque un'ottima moto, il suo motore è praticamente indistruttibile!
La BMW è un'altra cosa: più moderna, motore diverso (sempre bicilindrico ma più potente)... Non l'ho mai provata, ma credo che sia molto divertente, ottima anche per una ragazza! icon_wink.gif
 
13291851
13291851 Inviato: 28 Apr 2012 20:16
 

comunque se vuoi qualcosa di più sfizioso c'è sempre l'husqvarna 900..che è un'f800 r con motore più grande e più leggera...solo che costicchia un pò di più eusa_think.gif
 
13291864
13291864 Inviato: 28 Apr 2012 20:20
 

Dallo28 ha scritto:
comunque se vuoi qualcosa di più sfizioso c'è sempre l'husqvarna 900..che è un'f800 r con motore più grande e più leggera...solo che costicchia un pò di più eusa_think.gif

Ma va anche di più icon_asd.gif Poi forse per una ragazza diventa un po' impegnativa...
 
13291948
13291948 Inviato: 28 Apr 2012 20:40
 

si ma conta anche che è più leggera e che la sella ha la stessa altezza..comunque poi dipende da persona a persona 0509_up.gif
 
13292009
13292009 Inviato: 28 Apr 2012 20:56
 

in questi giorni la BMW organizzava delle prove in diversi concessionari, prova a sentire se te la fanno provare così ti fai un'idea più precisa.
A me l'erogazione del motore 800 non è che piaccia tantissimo ( avevo provato la F 800 S ) però i gusti sono gusti. Non credo che sia più scomoda della SV che già hai. Mal che vada la zavorrina starà scomoda/comoda come adesso.
Più che altro sono le borse laterali ad essere parecchio macchinose ma i tedeschi amano complicarsi inutilmente la vita, a volte.
 
13292191
13292191 Inviato: 28 Apr 2012 21:58
 

Ciao anche io come te ho una sv 650 0509_up.gif

Ma se dovessi cambiarla per un altra naked di media cc non avrei dubbi e punterei dritto sulla shiver 750 che a mio avviso è la naturale evoluzione della nostra sv.

Motoristicamente secondo il mio avviso non ce storia...un bici parallelo non vale un bici a V anche se più potente e anche come dotazioni tecniche l'italiana offre molto di più...ride by wire, sospensioni rovesciate, dischi wave con pinze ad attacco radiale, 3 mappature, telaio a traliccio, forcellone stupendo e peculiarità meccaniche di classe superiore. Tagliandi ogni 20 mila km icon_eek.gif ....in più la porti a casa con 8 mila euro nuova...e 5 mila euro in media usata di 2 anni. L unico difetto potrebbe essere la sella alta eusa_think.gif

Da essevvuista come te andrei sicuramente sulla shiver
 
13292256
13292256 Inviato: 28 Apr 2012 22:34
 

Matrom89 ha scritto:
Ciao anche io come te ho una sv 650 0509_up.gif

Ma se dovessi cambiarla per un altra naked di media cc non avrei dubbi e punterei dritto sulla shiver 750 che a mio avviso è la naturale evoluzione della nostra sv.

Motoristicamente secondo il mio avviso non ce storia...un bici parallelo non vale un bici a V anche se più potente e anche come dotazioni tecniche l'italiana offre molto di più...ride by wire, sospensioni rovesciate, dischi wave con pinze ad attacco radiale, 3 mappature, telaio a traliccio, forcellone stupendo e peculiarità meccaniche di classe superiore. Tagliandi ogni 20 mila km icon_eek.gif ....in più la porti a casa con 8 mila euro nuova...e 5 mila euro in media usata di 2 anni. L unico difetto potrebbe essere la sella alta eusa_think.gif

Da essevvuista come te andrei sicuramente sulla shiver


Un mio amico ( loky qui sul forum ) si è preso la shiver 750 e non è propriamente entusiasta come te dell'acquisto ! icon_biggrin.gif

Oltretutto non ha chiesto consigli su altre moto, ha detto di essere innamorata della f800r, quindi gli possiamo anche parlare della B-king che tanto sempre la f800r le interessa ! icon_razz.gif
 
13292272
13292272 Inviato: 28 Apr 2012 22:39
 

AMD ha scritto:


Un mio amico ( loky qui sul forum ) si è preso la shiver 750 e non è propriamente entusiasta come te dell'acquisto ! icon_biggrin.gif

Oltretutto non ha chiesto consigli su altre moto, ha detto di essere innamorata della f800r, quindi gli possiamo anche parlare della B-king che tanto sempre la f800r le interessa ! icon_razz.gif


può essere che magari non la conosceva la shiver no??? si sa che l f800r è più famosa della shiver visto il marchio. Io l ho buttata la...non gli ho detto prendi la shiver che è meglio
 
13292886
13292886 Inviato: 29 Apr 2012 10:10
 

Grazie a tutti....i consigli sono sempre ben accetti 0509_doppio_ok.gif
 
13307959
13307959 Inviato: 3 Mag 2012 10:07
 

Ciao io avevo una er6 n e sono da poco passata alla F800R, per cui spero di esserti d'aiuto.

L'F800R è un ottima moto, leggera con un baricentro basso, molto comoda sia da pilota che da passeggero, per l'altezza ci sono 3 selle diverse che puoi chiedere al concessionario.

Il feeling è ottimo anche se abituata all'errina che era davvero una bici, mi accorgo di come sia molto più "moto"..

l'unica cosa che personalmente non gradisco molto di questa moto è che ha le prime marce molto lunghe che mi danno la sensazione ai bassi di una moto un pò "mortina", ma io sono abituata alla vecchia moto che era tutta ai bassi e poi moriva, mentre il motore della F 800R è più completo e flessibile. L'ammrotizzatore di sterzo e l'impostazione di guida da una sicurezza incredibile nelle curve.

Credo sia un ottima moto anche per allungare il raggio dei giri, motivo per cui l'ho presa, anche se non è un GS, diciamo che è ottima per viaggi di media portata e poi per quelli lunghi ne ristente un pochino perchè in alcuni punti, a livello estetico, è un pò delicata. per il resto è un trattorino che ti porta ovunque, siamo appena tornati da un viaggio in due con borse ecc.. in Romania, per cui si fatta 3500 KM in 6 giorni in due e non ha dato un problema.

per quanto riguarda le altre moto le ho valutate anche io, ma alla fine i pregi della F800R mi hanno portato a fare questa scelta visto che sono una mototurista, consuma poco, ottima per i viaggi, bella e gustosa da guidare, bassa e leggera per una donna e, ovviamente, bicilindrica 0509_up.gif
 
13314035
13314035 Inviato: 4 Mag 2012 18:32
 

io ho la versione del 2011 e le prime tre marce sono state modificate-più corte-direi che l'ultima versione è la più affidabile avendo goduto degli errori sulle precedenti-la trovo decisamente un'ottima moto-facile,sicura,divertente e non ti fà scherzi- vai dove vuoi senza problemi 0509_up.gif
 
13340679
13340679 Inviato: 11 Mag 2012 17:59
 

Io ho avuto di provare il modello 2012 ma la 1 e 2 marcia le ho trovate lunghissime, roba da tornante in 1...
Siete sicuri che le hanno accorciate?

Non immagino come dovevano essere prima! icon_rolleyes.gif
 
13510933
13510933 Inviato: 25 Giu 2012 22:37
 

Ciao Suzukina!
La f800rn è una moto fantastica, *********************moderato da maxbel74*********************!!!


3.6 - inviare messaggi invitando gli utenti a rispondere privatamente (via e-mail o via messaggio privato): le discussioni sono pubbliche e devono servire a tutti. Unica eccezione: il forum di mercatino dell'usato nel quale è possibile lasciare i propri recapiti e richiedere di essere contattati a quei recapiti.


Se devi promuovere una vendita utilizza il mercatino
 
13574062
13574062 Inviato: 12 Lug 2012 21:45
 

come ti ha scritto la mia metà catmichy..è una moto che ti consiglio anche io..
ho avuto la fortuna di provarla e la trovo molto comoda..
la sella potrebbe essere meglio..tende a segare le cosce..ed ha una brutta tendenza a chiudere il manubrio alle basse velocità..ma ha un bel motore e se ti ci abitui le marce non sono poi così fastidiose..
ci abbiamo fatto 3500 km in romania carica come un mulo e con il nostro dolce peso..ed ha fatto il suo lavoro.. 0509_up.gif
 
13615822
13615822 Inviato: 25 Lug 2012 16:25
 

ciao, io ho un ferro pesante come la K1200R sport, che sconsiglio a una ragazza, ma forse anche a un ragazzo... Ho avuto moto di provare lo stesso giorno R1200R e F800R. Il boxer è potente in basso, ha un bel sound ed è piuttosto agile, ma ha una posizione in sella troppo infossata e praticamente obbligata, lì sei e lì resti, non puoi avanzare o arretrare di un centimetro. Altra storia la F800R: appena salito ho sentito un feeling immediato. La moto è leggera, agile, facile d guidare, scatta subito e allunga forte, lo sterzo è più leggero e sicuramente l'insieme è alla lunga meno faticoso su percorsi extraurbani misti. L'unico punto dove forse è inferiore sono i tragitti autostradali e la capacità di carico.
La 800 mi è piaciuta molto, te la consiglio vivamente. Per riprendere un post precedente, ho provato anche la Shiver: bella moto, leggermente più pesante della F800, ma è superiore come stabilità e possibilità di regolazioni: ottime le mappature modificabili anche in movimento.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©