Leggi il Topic


125 Motard - Consigli e chiarimenti

Risultati del sondaggio

Meglio 2 Tempi
61% [ 11 ]
Meglio 4 Tempi
38% [ 7 ]

Voti Totali : 18

13164944
13164944 Inviato: 25 Mar 2012 23:38
Oggetto: 125 Motard - Consigli e chiarimenti
 



Salve a tutti...
Premettendo che ho effettuato la ricerca con la Box (senza trovare una risposta a tutti i miei interrogativi) vi prego di leggere tutta la mia domanda e di rispondermi ugualmente e mi scuso in anticipo nel caso in cui sia già stata fatta.

Come già detto nella presentazione ho da poco compiuto 15 anni, e alla domanda dei miei amici "Beh, questo zip non lo metti a posto??" mi sono sorti molti dubbi...

Vivendo in città, sono arrivato alla conclusione che (non volendo spendere nulla sul mio zip) un motard 125 sarebbe l'ideale...
Ma come sempre, insieme a una nuova idea nascono mille dubbi.

1) 2T o 4T?
La mia idea era puntare ad un 4T, motore più raffinato e complesso, meno prestante ma più sofisticato; non avendo mai provato un 125 4T avevo (e ho) dei dubbi sulla sua effettiva prestazione, dunque ho chiesto nel web un consiglio, la risposta è stata:
"Prendi un 2T, il 4T è soddisfacente quanto un tuffo in un lago ghiacciato."
Dunque la mia idea iniziale è entrata in contrasto con questa, e mi chiedo ancora adesso:
è così evidente la differenza tra un 125 4T e un 2T? Secondo voi vale la pena prendere un 4T? Quali sono i pro e i contro? Mi rendo conto della mia ignoranza in merito e vi chiedo cortesemente di farmi un chiarimento generale cercando di levarmi ogni dubbio aprendo la mia mente 0510_inchino.gif

2) Questione patente
So che c'è un forum apposito per le questioni legate alle patenti, ma già che ci siete, potete dirmi se è vero che ottenendo la patente 125 poi per prendere la patente della macchina si fa solo la pratica, mentre la teoria rimane valida e non deve essere rifatta?

3) Dopo aver risposto al mio interrogativo sulla scelta tra 2T e 4T, potete elencarmi i modelli più gettonati di motard 125?

4) Cosa ne pensate della mia scelta di voler acquistare un motard?

Chiedo nuovamente scusa nel caso in cui queste domande siano già state poste e risolte all'interno del sito ma vi prego di capire anche che risulta difficoltoso trovare risposte precise quando non si fanno le giuste domande...

Grazie a tutti in anticipo 0509_up.gif
 
13165267
13165267 Inviato: 26 Mar 2012 0:41
 

1) da possessore del 4t ma amante del 2t ti dico che c'è molta differenza:
pro 2t(intendo una street ripo): potenza intorno ai 25cv contro i 15cv scarsi dei 4t
pro 4t: consumi di max 30km/l(anche 40 se vai tranquillo) contro i 15-20km/l di una street, costi di manutenzione minori(solo cambi olio ogni 3-6mila km)
detto questo con i 4t ti diverti, sono molto più gestibili in città e meno delicati dei 2t... io ti consiglio un 4t se lo usi in città e per fare qualche giro dato che un 2t sarebbe sprecato(soprattutto una racing) e con la benzina a 2€/L decisamente costoso eusa_wall.gif
2) se fai la patente del 125( la A1) una volta fatti i 18 anni dovrai sostenere solo l'esame pratico per la B(lo dico per esperienza)... inoltre dovrebbe essere passata una nuova legge che permette ai possessori di patente A1 di prendere il foglio rosa per la macchina a 17anni per fare pratica
3)ti elenco i vari motard secondo le mie preferenze:
per i 2t street:
-HM crm( rr o competition)
-Aprilia sx
-Husqvarna sms
per i 4t a liquido:
-Fantic caballero
-Yamaha WR X
-HM crm 4t
-Rieju MRT
-Beta rr lc
-Husqvarna sm4
per i 4t ad aria:
-Beta rr
-Yamaha xt e Malaguti x3m (è la stessa moto)
4) per l'uso in città il motard è la migliore scelta a mio parere: baricentro alto quindi ottima guidabilità a basse velocità, posizione decisamente più comoda di naked e stradali, posizione alta che permette di vedere facilmente che succede davanti... e soprattutto moooolto divertente fuori città tra le curve icon_biggrin.gif

Ultima modifica di Panno92 il 26 Mar 2012 1:05, modificato 1 volta in totale
 
13165283
13165283 Inviato: 26 Mar 2012 0:48
 

Per le patenti non saprei dirti, ma ti so dire che tra 125 4t e 2t non c'è un abisso ma quasi...

Insomma i dati parlano, i 125 4t a stento arrivano a 15 cv, i 2t arrivano verso i 25 cv per le street e quasi 30 cv alla ruota per le racing...

Se la usi solo in città e vuoi risparmiare soldi in benzina prendi un 4t. Siccome passi da uno Zip 50 originale la differenza la sentirai, per cui di divertimento ce n'è. Se invece vuoi una moto molto più prestante vai di 2t, ma occhio ai consumi, se prendi un 2t poi non devi rompere le balle che spendi patrimoni in benzina 0509_up.gif

Detto ciò, per i 4t direi di puntare verso un Fantic Caballero H2O 125 4t, molto ben fatto e come motore 4t non è fiacco come altri, oppure HM 125 4T.

Per i 2t non ti resta che scegliere street e racing, anche se credo che per te sia meglio una eventuale street, per cui il mio consiglio è HM CRM Derapage Competition (se puoi prendertela) 125 2t 0509_up.gif
 
13168887
13168887 Inviato: 26 Mar 2012 21:13
 

Ok grazie mille icon_smile.gif ho tempo ancora un'anno per pensarci vedremo che fare icon_biggrin.gif
Un'altra domanda: L'elaborazione di un 125 4T è consigliabile e semplice come quella di un 50ino (o quasi) oppure è molto più complicata? Ma soprattutto ripeto, è consigliabile? 0509_doppio_ok.gif
 
13168942
13168942 Inviato: 26 Mar 2012 21:19
 

PoisonousMantis ha scritto:
Ok grazie mille icon_smile.gif ho tempo ancora un'anno per pensarci vedremo che fare icon_biggrin.gif
Un'altra domanda: L'elaborazione di un 125 4T è consigliabile e semplice come quella di un 50ino (o quasi) oppure è molto più complicata? Ma soprattutto ripeto, è consigliabile? 0509_doppio_ok.gif


Se ti prendi un 4t, SCORDATI di elaborarlo!
Prima di tutto i prezzi sono assurdi, parte minimo un migliaio di euro.
Secondo, perdi un sacco di affidabilità e i consumi aumentano.
Terzo, il rapporto tra soldi che spendi e prestazioni che ottieni è ridicolo...

Tutto ciò per dire: se elabori il 4t, tanto vale il 2t!


È complicato, molto costoso e tutt'altro che consigliabile 0509_up.gif
 
13168953
13168953 Inviato: 26 Mar 2012 21:20
 

PoisonousMantis ha scritto:
Ok grazie mille icon_smile.gif ho tempo ancora un'anno per pensarci vedremo che fare icon_biggrin.gif
Un'altra domanda: L'elaborazione di un 125 4T è consigliabile e semplice come quella di un 50ino (o quasi) oppure è molto più complicata? Ma soprattutto ripeto, è consigliabile? 0509_doppio_ok.gif


decisamente sconsigliabile... semplicemente il gioco non vale la candela: costi elevati in rapporto alla poca resa(per prendere 1-2cv devi spendere 3-400€)... il 4t è molto più complesso del 2t quindi è molto più complicato metterci le mani... solo per togliere cilindro e pistone devi stare molto molto attento
 
13169024
13169024 Inviato: 26 Mar 2012 21:28
 

Hehehehe ok grazie mille a tutti, vi farò sapere tra un'anno che avrò combinato heheheh icon_wink.gif Ripeto grazie mille a tutti, finalmente un forum dove la gente ti aiuta a chiarire le idee icon_cool.gif
 
13169046
13169046 Inviato: 26 Mar 2012 21:29
 

PoisonousMantis ha scritto:
Hehehehe ok grazie mille a tutti, vi farò sapere tra un'anno che avrò combinato heheheh icon_wink.gif Ripeto grazie mille a tutti, finalmente un forum dove la gente ti aiuta a chiarire le idee icon_cool.gif


Prego, felice di essere stato d'aiuto! icon_mrgreen.gif

Eh sì, questo forum è davvero fantastico icon_cool.gif
 
13170217
13170217 Inviato: 27 Mar 2012 0:28
Oggetto: Re: 125 Motard - Consigli e chiarimenti
 

PoisonousMantis ha scritto:
Secondo voi vale la pena prendere un 4T?
Tutto dipende da cosa cerchi e pure dalle tue possibilità finanziarie. I 125 2 tempi vanno di più dei 125 4t ma hanno tanta manutenzione di più e consumano più del doppio. Considera che i 125 2t fanno una media di 13 km al litro e hanno (nella migliore delle ipotesi) una trentina di cavalli. Per farti un esempio la cbr 600 rr consuma allo stesso modo, ma ha 130 cv. A questo punto ti giro la domanda sotto un altro punto di vista: "vale la pena consumare quanto un 600 supersport per una trentina di cavalli? E soprattutto posso permettermelo o poi devo lasciare la moto in garage a secco?" Buona scelta doppio_lamp.gif
 
13171949
13171949 Inviato: 27 Mar 2012 15:22
 

Tieni presente che venendo dallo zip, la potenza si sentirà comunque su entrambe le moto, quindi che siano 15 che siano 25 o 30 la tua faccia quando girerai la manopola avrà un sorriso ebete e pieno d'estasi; ma come in tutte le cose poi ti abitui alla potenza, chiaro è che ti abituerai prima su un 4t perchè ha meno potenza, però prima o poi ti abituerai nche al 2t e comincerà a starti stretto pure quello. Questo per dirti, non pensare troppo a dire, prendo un 2t perchè poi il 4t mi abituo subito, perchè comunque sia, in poco tempo ti sarai abituato anche al 2t 0509_up.gif
 
13172777
13172777 Inviato: 27 Mar 2012 18:11
 

mosetheeraser ha scritto:
Tieni presente che venendo dallo zip, la potenza si sentirà comunque su entrambe le moto, quindi che siano 15 che siano 25 o 30 la tua faccia quando girerai la manopola avrà un sorriso ebete e pieno d'estasi; ma come in tutte le cose poi ti abitui alla potenza, chiaro è che ti abituerai prima su un 4t perchè ha meno potenza, però prima o poi ti abituerai nche al 2t e comincerà a starti stretto pure quello. Questo per dirti, non pensare troppo a dire, prendo un 2t perchè poi il 4t mi abituo subito, perchè comunque sia, in poco tempo ti sarai abituato anche al 2t 0509_up.gif
Quoto, purtroppo è cosi anche per moto ben più prestanti...
 
13187939
13187939 Inviato: 31 Mar 2012 13:52
 

Per chiarirmi meglio l'idea sulla differenza di prestazione

potreste dirmi quanto tempo ci mette un 4t e un 2t a raggiungere 50, poi a raggiungere gli 80, poi i 100 e poi i 120?

Tipo
4t Da 0-50km/h in 10 sec - da 50-80km/h in ...ecc...
2t Da 0-50km/h in 10 sec - da 50-80km/h in ...ecc...

Grazie ancora
 
13188020
13188020 Inviato: 31 Mar 2012 14:06
 

un 4t ( dipende anche da quale icon_rolleyes.gif ) fino agli 80-90 ci arriva tranquillo, poi sale piu lentamente
 
13188209
13188209 Inviato: 31 Mar 2012 14:58
 

un 4t lc ci mette circa 7.5 per arrivare a 80....un 2t credo sui 4.5/5 secondi
 
13188210
13188210 Inviato: 31 Mar 2012 14:58
 

PoisonousMantis ha scritto:
Per chiarirmi meglio l'idea sulla differenza di prestazione

potreste dirmi quanto tempo ci mette un 4t e un 2t a raggiungere 50, poi a raggiungere gli 80, poi i 100 e poi i 120?

Tipo
4t Da 0-50km/h in 10 sec - da 50-80km/h in ...ecc...
2t Da 0-50km/h in 10 sec - da 50-80km/h in ...ecc...

Grazie ancora


Un 4t raggiunge i 100 km/h orari in circa 16 secondi se lo stiri bene.
Un 2t street li prende in 7 o 8 secondi circa da ripotenziato.
Un 2t racing, con rapporti neanche lunghi, li prende in 6 secondi 0509_up.gif

50-80 km/h non te lo so dire, mentre i 50 km/h una racing li prende in seconda tirata, fai tu icon_asd.gif
 
13188499
13188499 Inviato: 31 Mar 2012 17:23
 

beh i 50km/h pure la mia li prende in seconda icon_rolleyes.gif ... i 4t arrivano bene fino agli 80(circa 7 sec) poi fino ai 100 ci mettono di più(almeno altri 4-5 sec) e poi un'eternità per raggiungere i 130 0509_mitra.gif i 2t street arrivano almeno 2 sec prima a ogni velocità di un 4t e molto prima alla vel.max
 
13188510
13188510 Inviato: 31 Mar 2012 17:26
 

Grazie mille icon_wink.gif

Sono sempre più convinto del 4t... ^_^
 
13190705
13190705 Inviato: 1 Apr 2012 15:43
 

Panno92 ha scritto:
beh i 50km/h pure la mia li prende in seconda icon_rolleyes.gif ... i 4t arrivano bene fino agli 80(circa 7 sec) poi fino ai 100 ci mettono di più(almeno altri 4-5 sec) e poi un'eternità per raggiungere i 130 0509_mitra.gif i 2t street arrivano almeno 2 sec prima a ogni velocità di un 4t e molto prima alla vel.max


Si certo nei film icon_asd.gif Un 4t da 0 a 100 in una ventina di secondi, e non parlo a caso, ho i test di in moto sotto mano ora 0509_up.gif
 
13192513
13192513 Inviato: 1 Apr 2012 23:41
 

non ho specificato che parlo di velocità segnata... su insella la r125 ha lo 0-100km/h in 18,7sec però è velocità effettiva quindi direi che stiano sui 14-15sec( prima sono stato un pò troppo ottimista 0509_up.gif ) qui parte a 0.13 e raggiunge gli 80 a 0.21 e i 100 a 0.27...
Link a pagina di Youtube.com
è una stradale quindi ci arriva prima però essendo a iniezione è anche meno spinta di hm e fantic per esempio 0509_up.gif
ovvio che qualsiasi 2t è nettamente più veloce
 
13193687
13193687 Inviato: 2 Apr 2012 12:52
 

A che ti serve la velocità segnata?
 
13195630
13195630 Inviato: 2 Apr 2012 20:40
 

che domanda è cosa serve la velocità segnata? a sto punto togliamo il contakm?? io ho fatto solo una considerazione su ciò che si può rilevare andando su una moto... quando sei in moto e vai a 50km/h non dici: alloro devo togliere l'8% quindi sono a 46 effettivi però forse è sballato e sto andando più piano/più veloce, sono a 50 punto!!! ovvio che sul piano delle prestazioni che conta è la velocità effettiva ma per strada e rispettare i limiti guardi il contakm(non dico che io li rispetti però questo è quanto)...
non prenderla come un attacco personale solo che mi da fastidio quando si trattano i 4t(e i relativi proprietari) come pezze da scarpe eusa_wall.gif
doppio_lamp.gif
 
13195673
13195673 Inviato: 2 Apr 2012 20:47
 

Chi li ha trattati come pezze? Sono divertenti anche i 4t, dico a che serve la velocità segnata perchè per me non serve a nulla, io credo di aver guardato il contakm si e no una volta da quando guido.
 
13195719
13195719 Inviato: 2 Apr 2012 20:55
 

scusa lo sfogo comunque non era rivolto a te in particolare ma in generale dato che ogni volta che dici di avere un 4t molti ti snobbano eusa_wall.gif comunque usando molto la moto in strada con i limiti che sono ancora quelli dell'anteguerra 0509_mitra.gif il contakm devo guardarlo per evitare di prendere multe ogni volta che vado in giro 0509_up.gif
 
13211264
13211264 Inviato: 6 Apr 2012 16:08
 

Panno92 ha scritto:
1) da possessore del 4t ma amante del 2t ti dico che c'è molta differenza:
pro 2t(intendo una street ripo): potenza intorno ai 25cv contro i 15cv scarsi dei 4t
pro 4t: consumi di max 30km/l(anche 40 se vai tranquillo) contro i 15-20km/l di una street, costi di manutenzione minori(solo cambi olio ogni 3-6mila km)
detto questo con i 4t ti diverti, sono molto più gestibili in città e meno delicati dei 2t... io ti consiglio un 4t se lo usi in città e per fare qualche giro dato che un 2t sarebbe sprecato(soprattutto una racing) e con la benzina a 2€/L decisamente costoso eusa_wall.gif

Il 2t se sottocoppia è gestibilissimo, e anche in coppia non ha di sicuro quella potenza che lo rende difficilmente gestibile in città... specialmente gli street. E cavolo se è divertente un 125 2t in città... Fai dei sorpassi che con i 4t puoi solo sognarti
 
13211421
13211421 Inviato: 6 Apr 2012 17:15
 

si ma se vivi in una citta' grossa e trafficata non riesci a tirare ed é meglio il 4t. O almeno credo intenddesse questo
 
13213188
13213188 Inviato: 7 Apr 2012 11:27
 

Sicuramente intendeva dire che in città, dove i consumi di ogni mezzo sono maggiori rispetto all'extraurbano, un 4t ti porta a spasso esattamente come il 2t senza dissanguarti. Poi avrebbe potuto intendere che il 4t non si ingolfa mai mentre il 2t soprattutto nel traffico è facile che si ingolfi, devi tenerlo un pò brillante e sei fisso a muovere la leva del cambio, mentre il 4t è molto più elastico e non ha questi problemi. E' risaputo che il 2t è più prestante, quindi per i sorpassi ci metterà meno tempo, ma i suoi vantaggi finiscono lì. Quindi in particolar modo in città (dove le prestazioni non vengono sfruttate) il 4t è meglio 0510_saluto.gif
 
13213648
13213648 Inviato: 7 Apr 2012 13:23
 

Io in città la mia husqvarna 125 la tiravo spesso... Poi se non si è capaci è un conto, ma dopo che si ha un pò di esperienza un 2t non è nemmeno paragonabile a un 4t in città come divertimento ecc, e le prestazioni le sfrutti un sacco, io ero sempre a sorpassare col motore in coppia!

Poi questa del 2t che si ingolfa se sta sempre sotto non l'avevo proprio mai sentita icon_asd.gif
 
13214232
13214232 Inviato: 7 Apr 2012 16:06
 

StreetBiker ha scritto:
Io in città la mia husqvarna 125 la tiravo spesso... Poi se non si è capaci è un conto, ma dopo che si ha un pò di esperienza un 2t non è nemmeno paragonabile a un 4t in città come divertimento ecc, e le prestazioni le sfrutti un sacco, io ero sempre a sorpassare col motore in coppia!

Poi questa del 2t che si ingolfa se sta sempre sotto non l'avevo proprio mai sentita icon_asd.gif


beh intanto come ho già detto il 2t è più prestante del 4t ed è risaputo quindi è inutile continuare a discutere... non centra poi se uno è capace o meno prova a girare a milano a sorpassare a destra e a manca e vediamo se dopo che ti escono auto,pullman e tram da tutte le parti ti diverti ancora ad andare al chiodo... il 4t in città rispetto a un 2t è come mettere a confronto una panda con un maserati... bravo hai il macchinone però stai in coda pure tu 0509_pernacchia.gif
poi ripeto avessi avuto la possibilità sarei in giro con un bel 2t racing ma tra benza e fdo qua è un disastro eusa_wall.gif
comunque il 2t non è ingestibile in città ma semplicemente è più scomodo(vedi concezione del motore e il dover far la miscela se non hai il mixer) 0509_up.gif
 
13221092
13221092 Inviato: 10 Apr 2012 11:18
 

Quoto, se è un fenomeno buon per lui, ma i tram sono duri un pò per tutti eusa_wall.gif Ad ogni modo tutti i vantaggi di un 4t in città sono addirittura amplificati, quindi rispetto al 2 tempi non c'è partita!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©