Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 1 di 1
 
Saluti presentazioni e info [restauro zxr 400 '92]
13144396
13144396 Inviato: 20 Mar 2012 22:02
Oggetto: Saluti presentazioni e info [restauro zxr 400 '92]
 

Salve a tutti
Sono Luca dalla prov. di Benevento Campania
Sono un nuovissimo possessore di una zxr 400 del 92 con 32,000 Km

é la mia prima moto e vorrei risparmiare sull'assicurazione iscrivendola come moto d'epoca.

per il momento ho da fare dei lavoretti e vorrei un vostro parere.

- La moto non ha i convogliatori dell'aria .... quei tubi corrugati che dal cupolino vanno all'airbox
e non riesco a trovarli online. Mi chiedevo se quelli della 750 sono compatibili.

-Devo mettere l'olio nel basamento e ho notato anche un aspetto
vecchiotto del filtro olio e quindi mi chiedevo se era il caso di cambiare tutto e partire da zero
non sono un negato per questi tipi di lavori ma non conoscendo la moto vorrei una specie di guida o almeno il manuale di officina.

-In qualche modo posso alzare il posteriore? risulta un pò bassa per me che sono alto 183 cm.

per il resto le selle sono già dal tappezziere perchè una era strappata e le ho fatte fare entrambi.
il cupolino è da cambiare perchè ingiallito e sembra ci abbiano passato qualche sostanza particolare che lo ha opacizzato orribilmente.
La carena dx è rovinata e ritoccata in malo modo con il pennello conservando dei bei graffi al tatto.
AH dimenticavo le frecce rotte anteriori e una lampadina nel contachilometri e i specchietti con la plastica cotta.

insomma un bel pò di lavoro.....

ok ho parlato fin troppo....

vi saluto 0510_saluto.gif
 
13144985
13144985 Inviato: 20 Mar 2012 23:32
 

Ciao Luca, benenuto nella famigliola delle piccole 400 0509_welcome.gif
 
13146523
13146523 Inviato: 21 Mar 2012 13:39
 

ma era quella in vendita su subito con la sella post rotta?Se si hai fatto un affare,cioè almeno dalle foto sembra perfetta poi a quel prezzo 0509_up.gif
 
13148491
13148491 Inviato: 21 Mar 2012 21:00
 

Si aveva la sella strappata dietro.
adesso sto cercando senza risultati i tubi aria sul serbatoio.
poi ho l'olio da cambiare e il filtro.
avete consigli?
 
13148727
13148727 Inviato: 21 Mar 2012 21:35
 

beh visto che ha 32000 km gli darei come minimo una revisionata generale

-controlla l'usura di catena corona e pignone e sopratutto regolala bene
-controlla l'impianto di raffreddamento,il livello della vaschetta d'espansione
-controlla le pastiglie il colore del liquido dei freni,se è troppo scuro spurga e cambio oli
-vedi lo stato dei carburatori,se non sono mai stati smontati ci vorrebbe proprio una bella pulita
-vedi lo stato del filtro dell'aria
-già che ci sei io cambierei anche le candele
-procurati il manuale d'officina per questa moto

poi ovviamente ce ne sono di interventi più incisivi da fare ma quello dipende da come è stata tenuta la moto e se ti da problemi in generale

0510_saluto.gif
 
13162545
13162545 Inviato: 25 Mar 2012 13:44
 

OK

Cambio olio e filtro olio eseguito.

sto cercando il filtro aria e sto avendo qualche difficoltà perchè lo trovo solo online e costa 21 euro + spese e forse il luogo più vicino è il regno unito. domani controllo altri 2 negozi qui da me e poi valuto l'acquisto. C'era montato quello giallo originale e l'ho trovato tutto spappolato e spolveroso.
avete qualche consiglio?
Maggiormente si trovano quelli sportivi tipo k&N o non ricordo cosa, ma ho paura che faccia troppo rumore e poi costano un botto.

Mentre eseguivo questi lavori di manutenzione ho fatto delle foto che volevo condividere con voi
e leggere i vostri pareri.

C'è questa piccola linea nel telaio che passa sulla saldatura

[img]Link a pagina di Imageshack.us

[/img]Link a pagina di Imageshack.us

[img]Link a pagina di Imageshack.us

Sapete dirmi a che serve questo pezzo, perchè l'ho trovato con molto olio attorno e gocciaolava

[/img]Link a pagina di Imageshack.us

[img]Link a pagina di Imageshack.us

ho ancora il problema della guarnizione del serbatoio che penso faccia evaporare la benzina perchè c'è sempre puzza di benzina vicino alla moto. ma non c'è nessuna perdita.

introvabili anche i tubi dell'aria tra cupolino e serb. e non sò se quelli del 750 sono compatibili visto che sono più reperibili.
 
13162739
13162739 Inviato: 25 Mar 2012 14:30
 

Ho messo 3 litri di olio ma lo spioncino segna più della metà quando la moto è dritta ma sul cavalletto quasi non si vede è normale?
 
13165019
13165019 Inviato: 25 Mar 2012 23:49
 

ceramic ha scritto:
Ho messo 3 litri di olio ma lo spioncino segna più della metà quando la moto è dritta ma sul cavalletto quasi non si vede è normale?

si è normale
per il filtro prendi un bmc o un k&n per il rumore tranquillo,forsr dovrai aggiustare un pò la carburazione.Ma comunque se non vuoi spendere tanto vai in un conce kawa e ordini l'originale che mi pare non costi molto
Il taglio sul telaio è un bel guaio,cioè dalle foto non si capisce bene ma se è un pò profondo c'è da mandarlo a scardino,viste le torsioni a cui sono sottoposti i telai come niente ti si apre,se invece è solo un segnetto a pelo fa niente
 
13168406
13168406 Inviato: 26 Mar 2012 20:06
 
 
13168944
13168944 Inviato: 26 Mar 2012 21:19
 

certo che puoi,se è per il modello della tua moto perchè non dovrebbe andare bene?
comunque non so se poi bisogna rifare la carburazione visto che ha una mandata d'aria maggiore
0510_saluto.gif
 
13170229
13170229 Inviato: 27 Mar 2012 0:34
 

mmm ok grazie adesso vedo cosa mi conviene.
 
13174812
13174812 Inviato: 28 Mar 2012 0:56
 

Ceramic, non ti fidare assolutamente di quella fessura; l'anno scorso, mentre ero in marcia, si è aperto in due il telaio della mia amata ZXR 400 (che evidentememente era fessurato e non me n'ero mai accorto; risultato: sono volato, per fortuna senza conseguenze (andavo a 70 all'ora), ma la moto è andata.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13174871
13174871 Inviato: 28 Mar 2012 2:56
 

icon_eek.gif
qui c'è da far chiarezza!La moto ceramic l'ha pagata poco(non dico il prezzo,se vuole sarà lui a dilro) però questo non giustifica una cosa del genere!Dalle foto di ceramic comunque non si capisce se il suo taglio sia profondo o meno,attendiamo risposta.Se è profonda e il venditore non te l'ha fatta presente o ha oscurato in qualche modo il suo stato si va nel legale,perchè in quelle condizioni è come se ti avesse messo una bomba in mano
 
13181931
13181931 Inviato: 29 Mar 2012 20:46
 

infatti stavo pensando la stessa cosa.....

non posso crederci che ho aspettato tanto per avere la mia prima moto e mi ritrovo questo pericolosissimo telaio a cui affidare la vita.

le foto non rendono forse anche perchè sono state ridimensionate dal sito dove sono alloggiate

la moto era prezzata in un primo momento a 1.200 euro poi rimessa in vendita a 990.
io l'ho pagata 900.
tutto ciò è molto triste io volevo una moto e pensavo di aver fatto un affare.
non avendo lavoro fisso e non guadagnando un soldo da mesi.
ho deciso di mettere mani ai risparmi e tutto ciò mi fa inc....e di brutto.
l'idea era di farla d'epoca per risparmiare sull'assicurazione.
ma qui si sta risparmiando sulla sicurezza e allora preferisco rimanere con la vespa di mio padre.

sono tristissimo...... la situazione non mi piaceva ma rimanevo leggermente positivo e speravo in nulla di serio ma a questo punto non avrei il coraggio di farmi nemmeno il primo giro. si perchè ancora non la provo per bene visto che volevo fargli prima un tagliando completo e mi rimane solo il filtro aria.

vedo cosa posso fare con le foto.
 
13182041
13182041 Inviato: 29 Mar 2012 21:02
 

ceramic ha scritto:
infatti stavo pensando la stessa cosa.....

non posso crederci che ho aspettato tanto per avere la mia prima moto e mi ritrovo questo pericolosissimo telaio a cui affidare la vita.

le foto non rendono forse anche perchè sono state ridimensionate dal sito dove sono alloggiate

la moto era prezzata in un primo momento a 1.200 euro poi rimessa in vendita a 990.
io l'ho pagata 900.
tutto ciò è molto triste io volevo una moto e pensavo di aver fatto un affare.
non avendo lavoro fisso e non guadagnando un soldo da mesi.
ho deciso di mettere mani ai risparmi e tutto ciò mi fa inc....e di brutto.
l'idea era di farla d'epoca per risparmiare sull'assicurazione.
ma qui si sta risparmiando sulla sicurezza e allora preferisco rimanere con la vespa di mio padre.

sono tristissimo...... la situazione non mi piaceva ma rimanevo leggermente positivo e speravo in nulla di serio ma a questo punto non avrei il coraggio di farmi nemmeno il primo giro. si perchè ancora non la provo per bene visto che volevo fargli prima un tagliando completo e mi rimane solo il filtro aria.

vedo cosa posso fare con le foto.

guarda che se il venditore non te l'ha fatto presente al momento dell'acquisto vai di avvocato e denuncialo.Ti ha messo in mano un mezzo pericoloso per la circolazione per te e per gli altri.Per il telaio chiama scardino,senti che ti dice e glie lo spedisci,fidati che è un mago per queste cose
 
13183028
13183028 Inviato: 30 Mar 2012 1:18
 

sentirò un avvocato..... ma io non pesno ci sia molto da fare ed ho paura che l'avvocato mi dica di si solo per lavorare.

ho capito anche che scardino sono dei maghi in queste cose ma la spesa non penso sia accessibile.

proverò a inviargli delle foto domani e farò lo stesso con voi

comunque grazie tante.

0510_sad.gif
 
13183528
13183528 Inviato: 30 Mar 2012 9:56
 

Te la butto li......

so che è uno sbattimento assurdo, so che ci vorrà tempo......ma se tutto il resto della moto è messo bene (motore, carene etc)......prendere un telaio nudo usato e messo bene??!?!??!

Secondo me con pazienza si trova tutto.....e potresti controllarlo a fondo prima di comprarlo!!!

La mia è solo un'idea....ma secondo me te la potresti cavare risparmiando un po di €€€!!!

Altrimenti.....vendi a pezzi le parti messe bene e secondo me recuperi quasi tutta la cifra spesa!!

doppio_lamp.gif
 
13184132
13184132 Inviato: 30 Mar 2012 13:04
 

Il fatto è che il telaio è legato al libretto.... non puoi trattarlo come un pezzo di ricambio.
devi demolire il vecchio e comprarne un altro senza contare che questo è del 92 e non ne troverò mai uno del 92 .... o meglio ci vorrebbe un c...o esagerato. e poi il passaggio?

venderla a pezzi è l'ultima spiaggia che sto già prendendo in considerazione.
 
13184244
13184244 Inviato: 30 Mar 2012 13:46
 

non ti abbattere,per esperienza ti dico che da scardino passano parecchi telai e tornano come nuovi.La tua non sembra una deformazione ma un piccolo taglio,te la dovresti cavare con poco.E per abbassare ancora di più la spesa non lo riverniciare neanche il telaio,fallo lucido a specchio che è spettacolare 0509_up.gif
Il rivenditore ha infranto una precisa legge,non ricordo l'ho letto ma c'è una legge che vieta di vendere veicoli pericolosi a meno di non specificarlo all'acquirente
Trovare un telaio usato è una possibilità ma tra costo del telaio e passaggio di proprietà ti conviene andare da scardino,poi secondo me è un'impresa trovarlo,o almeno da quanto vedo in giro non se ne trovano
 
13184309
13184309 Inviato: 30 Mar 2012 14:05
 

sto caricando le nuove foto e spero si vedano meglio.

interessante l'esistenza di una legge come posso trovarla?
apparte rivolgermi ad un avvocato.
 
13184677
13184677 Inviato: 30 Mar 2012 15:18
 

opinione del tutto personale.....

andare x vie legali significa spendere di avvocato (magari + del valore della moto), buttare via un sacco di tempo (quindi non andare in moto)...e queste sono le cose sicure.
Poi se va bene, quello che te l'ha venduta si spaventa e magari ti paga qualche soldo. Se vai di processo (ma a quel punto devi dimostrare che lui ha occultato il danno, e lui dirà invece che te lo ha detto....etc etc.....insomma....le solite cose!!!!)

Capisco per una moto che vale 8-9000 (mila) euro.....ma per 900 euro vale la pena?!?!?

se vuoi fare le cose fatte bene.....100 euro di demolizione.....90 di passaggio x nuovo telaio....

e chiedi che ti sarà dato:

Link a pagina di Subito.it

Non ho idea del prezzo......ma tentare non nuoce!!!

soprattutto xchè.....in un mese max di duro lavoro.....sei in sella!!!! Che è la cosa + importante credo!!!
 
13185902
13185902 Inviato: 30 Mar 2012 20:08
 

Si sulla questione avvocato penso tu abbia ragione ma quello postato è un telaio posteriore non il principale.

Le altre foto:

Link a pagina di Imageshack.us
 
13200796
13200796 Inviato: 4 Apr 2012 1:54
 

ho mandato una mail a scardino ma per adesso non risponde...

mi sono informato in una mezza officina sul costo dello smontaggio rimontaggio..... 400 euri..

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, eusa_doh.gif
 
13208110
13208110 Inviato: 5 Apr 2012 20:00
 

Scardino ha risposto....

dalle 200 alle 400 euro +iva senza verniciatura e senza spese di trasporto.

e un tizio nel mio paese mi ha chiesto circa 400 euro per smontarla e rimontarla.

0510_sad.gif
 
13208599
13208599 Inviato: 5 Apr 2012 21:36
 

ceramic ha scritto:
Scardino ha risposto....

dalle 200 alle 400 euro +iva senza verniciatura e senza spese di trasporto.

e un tizio nel mio paese mi ha chiesto circa 400 euro per smontarla e rimontarla.

0510_sad.gif

di trasporto non spenderai oltre i 100 euro
il telaio non lo fai riverniciare perchè l'alluminio a vista è stupendo
armati di tanta pazienza e manuale d'officina e smontala tu!
alla fine con 400-500 euro te la cavi 0509_up.gif
 
13232497
13232497 Inviato: 12 Apr 2012 20:51
 

Aggiornamento.

Ho comunicato la vicenda al tizio che me l'ha venduta (non proprietario)
e si è dimostrato disponibile a ricomprare la moto o metterla apposto da un suo meccanico con esperienza in saldature di telaio. Da come ho capito la moto non verrà smontata e quindi la saldatura verrà fatta a moto montata, alla fine non è una posizione scomodissima.

Sò già che devo smontare la parte elettrica, mi sto domandando invece dove trovare i tig dello stesso alluminio del telaio.

ma sopratutto mi sto chiedendo se mi conviene aggiustarla o liberarmene perdendoci 250 euro circa.

boh....
 
13237059
13237059 Inviato: 13 Apr 2012 19:45
 

ceramic ha scritto:
Aggiornamento.

Ho comunicato la vicenda al tizio che me l'ha venduta (non proprietario)
e si è dimostrato disponibile a ricomprare la moto o metterla apposto da un suo meccanico con esperienza in saldature di telaio. Da come ho capito la moto non verrà smontata e quindi la saldatura verrà fatta a moto montata, alla fine non è una posizione scomodissima.

Sò già che devo smontare la parte elettrica, mi sto domandando invece dove trovare i tig dello stesso alluminio del telaio.

ma sopratutto mi sto chiedendo se mi conviene aggiustarla o liberarmene perdendoci 250 euro circa.

boh....

io fossi in te la venderei,poi fare un lavoro del genere a moto montata,se lo dici a scardino come minimo ti scoppia a ridere in faccia.Inoltre non puoi sapere a cosa è dovuto il taglio,se è dovuto a una botta non puoi neanche sapere se il telaio è storto
 
13237083
13237083 Inviato: 13 Apr 2012 19:49
 

infatti....... valuto anche questo..

spero solo non diventi una brutta avventura più di quella che già è adesso...

seguiranno aggiornamenti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©