Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
kawasaki 636 2005, seghettamenti e spegnimento
13809100
13809100 Inviato: 2 Ott 2012 3:32
 

leo87 ha scritto:
quel "quasi impossibile" mi fa pensare che si può adattare la ventola.
Il costo della ventola è sui 30€ (la compro usata), gli attacchi sfrutto i 2 superiori e poi una staffa la porta dall'altro attacco, ovviamente un amico mi aiuta a modificare gli attacchi della ventola. Il sensore dell'albero a cammes non ci avevo fatto caso, la mia preoccupazione era solo il 2 collettore che mi sembra la cosa più sporgente, comunque domani ricontrollo meglio. Tu hai già provato a fare questa modifica su una 2005/2006 ? hai preso il positivo dai fari oppure direttamente dalla batteria?

grazie icon_wink.gif
Il "quasi impossibile" era solo una "delicatezza"...

Il problema è, se non ricordo male, che il posizionamento praticamente obbligato della ventola creerebbe interferenze tra il sensore e le pale della ventola, il che, ovviamente, non va bene. Non potendo modificare la ventola (le pale) si dovrebbe tentare una modifica del sensore dell'albero a cammes che è pericolosa poichè ne altera sicuramente l'integrità strutturale (altra controindicazione) ma potrebbe facilmente pregiudicarne il funzionamento (che è anche peggio, fai la prova a scollegarlo e tenta di avviare la moto e poi ne riparliamo...); giusto per informazione il sensore costa 70/80€ (casomai servisse...).

Sulla mia (che, ribadisco, strutturalmente è molto simile, sia come motore che come posizionamento dei vari componenti) i collegamenti elettrici sono stati fatti in due modi.
Il primo per comandare manualmente l'accensione della ventola "principale": ho inserito un interruttore che fa da "ponte/bypass" direttamente sul bulbo della temperatura dell'acqua che si trova sul lato destro del radiatore.
N.B. Sulla tua questa modifica non è possibile perchè il bulbo non è presente; la ventola è comandata direttamente dalla centralina, prelevando l'input del sensore preposto (che si trova nel lato interno della testata, sotto il corpo farfallato, tra il primo ed il secondo cilindro).
Il secondo, per comandare la ventola secondaria (che funziona esclusivamente con comando manuale): ho preso direttamente l'alimentazione della batteria usando cavi di sezione opportuna e ponendo il tutto sotto fusibile (10A); se si vuole usare un interruttore di piccole dimensioni (più facilmente posizionabile) conviene aggiungere un relè visto che notoriamente questi componenti non sopportano grandi correnti.

Io ho lasciato stare i cablaggi dei fari principalmente per due motivi. Primo, non fidandomi della sezione dei cavi (non proprio sovradimensionati), non volevo correre il rischio di surriscaldarli (anche se la ventola non assorbe una quantità di corrente esagerata); secondo, per il reale pericolo che il carico supplementare facesse saltare il fusibile quindi con la non remota possibilità di rimanere "al buio" e siccome non mi piace aumentare i valori dei fusibili originali ho preferito linee separate, il lavoro è più pulito, sicuro e lascia l'impianto elettrico al suo stato originario.
 
13810796
13810796 Inviato: 2 Ott 2012 17:55
 

Allora farò anche io così con il collegamento, però vedo di trovare un interruttore con la luce in modo da ricordarmi di spegnere la ventola eusa_shifty.gif , l'altra ventola invece la lascio com'è. Ho fatto una prova con la ventola di sx e resta 1-1,5 cm dal sensore, i collettori non danno problemi quindi inizio il mio lavoro icon_wink.gif
 
13834076
13834076 Inviato: 10 Ott 2012 12:27
 

froz il relè da quanto lo devo prendere?
 
14560997
14560997 Inviato: 6 Ago 2013 22:13
 

Ciao! Problema di surriscaldamento della centralina pure sulla mia 636 2003.
Con le ventole e i dissipatori avete risolto??
 
14561064
14561064 Inviato: 6 Ago 2013 22:40
 

io ho dovuto dopo molti tentativi cambiare la centralina
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©