Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
kawasaki 636 2005, seghettamenti e spegnimento
13459047
13459047 Inviato: 12 Giu 2012 21:30
 



pitto sul manuale d'officina c'è scritto come controllare ogni componente elettronico, senza stare a smenarti a cambiare pezzi "amminchia"
 
13459556
13459556 Inviato: 12 Giu 2012 23:03
 

ora iniziero' a leggere tutte le 638 pagine del manuale d'officina della mia moto... o forse basteranno le 101 pagine dell'impianto elettrico icon_smile.gif
 
13461443
13461443 Inviato: 13 Giu 2012 13:22
 

ora l'incriminato numero 1 è il sensore sugli alberi a camme, staccandolo la moto non si accende e la spia fi non rileva errori.

provero' a cambiare quello
 
13465091
13465091 Inviato: 14 Giu 2012 8:49
 

Gazzo che odissea ! icon_eek.gif
 
13485846
13485846 Inviato: 19 Giu 2012 15:18
 

Ciao mi presento, sono Filipppo e sono nuovo.
Ho anche io lo stesso problema e a questo link (scusate se vi rimando ad un'altro forum) c'è tutta la storia.
Link a pagina di Ninja-italia.it


poi qui invece ci sono gli ultimi sviluppi. alla pag 2.

Link a pagina di Ninja-italia.it

Siccome nessuno sembra sapere come risolvere e siccome non ho ancora fatto i test che promettevo nel forum ninja-italia causa mancanza di tempo mi piacerebbe poter parlare a voce con frozenfrog che mi sembra conoscere un po di storia di questo motore.
Nel caso accettassi ecco il mio numero: 349 525 2235, mandami un sms e ti chiamo.
Scusate l'irruenza ma è da un'anno che ho sto problema, dovrei andare in pista e continuo a rimandare. Ora con sto caldo non riesco a fare piu di 15 km che si ferma.

Devo risolvere.

Ciao
 
13499978
13499978 Inviato: 22 Giu 2012 19:16
 

Anche io ho un problema uguale con il mio 636 del 2005 e dopo aver letto in alcuni forum americani che la centralina della nostra moto e piu' precisamnete quella del 2005 soffre di problemi quando va in surriscaldamento, ho fatto alcune prove e penso proprio di aver accertato che è la centralina ad andare in surriscaldamento e a dare tutti i problemi. Ho risolto (almeno credo), installando 3 ventole da pc, una sopra la centralina che gli butta aria sopra e 2 sotto la chisuradel sellino posteriore (c'è uno spazio in verticale) che invece la buttano fuori, le ho attaccate alla luce di posizione posteriore in modo da averle sotto chiave (cosi a quadro spento si spegono anche loro). Sembra che tutto vada bene ora, fatta mezzora in giro con la moto con un caldo allucinante portato il motore anche a 102 in marcia e 110 da fermo e nessun segno di strattonamenti e di cali di potenza o spegnimenti. Incrociamo le dita, comunque per chi ha avuto problemi faccia una prova e mi faccia sapere.
 
13509628
13509628 Inviato: 25 Giu 2012 17:40
 

brutte notizie ragazzi... leggendo le vostre esperienze e unendo le mie... sentendo che alcuni avevano risolto soltanto cambiando la centralina con rispettive chiavi blocchetti e immobilizzer con il mio meccanico abbiamo fatto una prova e abbiamo trovato il difetto.

il difetto è la centralina

appena si scalda la moto fa storie di ogni tipo, abbiamo fatto una prova, buttandoci sopra dell'acqua la moto va perfetta, e soffiandoci con il fono da carroziere subito ricominciano le storie strane.

in piu oggi girando la chiave subito dopo gli spegnimenti non faceva nemmeno il reset o non lo faceva correttamente.

a questo punto la domanda è un'altra, è possibile sistemare la centralina o si deve proprio cambiarla? e cambiandola si devono cambiare anche tutti i blocchetti e le chiavi e la centralina immobilizer?

immagino che queste cose comprate in cavasaki costino ben oltre i 1000€
 
13525679
13525679 Inviato: 29 Giu 2012 12:58
 

Se il problema è l'eccessivo riscaldamento, puoi provare a mettere un dissipatore passivo o (a mali estremi) collegare una o due celle di peltier (funzionano a 12V e le puoi alimentare da batteria).
 
13525696
13525696 Inviato: 29 Giu 2012 13:01
 

le celle di peltier sono quelle dei frigoriferi portatili?
 
13526233
13526233 Inviato: 29 Giu 2012 15:14
 

sono delle piccole "pezze" che si mettono sui dispositivi e generano calore da una parte e freddo dall'altra. Costano una fesseria. Sono spesso usate negli impianti di raffreddamento per PC
 
13526449
13526449 Inviato: 29 Giu 2012 16:14
 

ne ho appena comprata una, ma la piu piccola che ho trovato è da 90 watt... mi pare eccessiva, comunque faccio un tentativo
 
13558670
13558670 Inviato: 9 Lug 2012 12:33
 

ho deciso di comprarmi una centralina usata ma tutte quelle che trovo non sono complete di tutto, quella piu simile ad essere completa è questa:

centralina, serrature, una chiave rossa e una chiave nera.

all'appello mancherebbero la centralina immobilizer(posso usare la mia?)

e la seconda chiave nera(quanto costa fare una copia? e dove la posso fare?)

per il resto se è tutto ok la compro, 350€...

speravo qualcosa di meglio ma questo è quello che ho trovato, le altre inserzioni sono tutte senza chiave rossa.

che ne dite acquisto?
 
13558908
13558908 Inviato: 9 Lug 2012 13:15
 

Ma scusa... con la cella di peliter non hai risolto?

In ogni caso, a parte tutto, la chiave nera si dovrebbe fare con un 50-70€ (almeno costava tanto per la Honda). L'immobilizer non so se possa usare il tuo, fattostà che però nessuno ti garantisce che la centralina che vai a comprare sia effettivamente funzionante al 100%. Metti che hai ancora problemi?
 
13559094
13559094 Inviato: 9 Lug 2012 13:57
 

si hai ragione è rischioso ma comprare tutto nuovo non posso, con la cella di peltier non riesco perchè dovrei comunque raffreddare con un radiatorino e una ventola tipo processore e comunque vorrei una soluzione definitiva, quella mi sembra troppo appiccicata,

la cella di peltie la ho comprata ma la piu piccola che ho trovato è da 90W, immensamente troppo per quello che dovrei farci e non riesco a gestirla a dovere
 
13562762
13562762 Inviato: 10 Lug 2012 10:21
 

A meno che non la smonti e non la porti ad un OTTIMO elettricista chiedendogli di capire cosa e quando va in corto (probabilmente qualche integrato) sicchè sostituisci il pezzo incriminato.

Secondo me anche in questo modo risparmi
 
13562941
13562941 Inviato: 10 Lug 2012 10:58
 

la centralina la ho smontata ma è affondata nella colla e non si puo' smembrare, comunque ho ancora un'altro bubbio:

intanto ho capito che trovare chiavi e centralina insieme non è affatto facile, ma uno a cui ho telefonato mi ha detto che con la mia chiave rossa posso riprogrammare la centralina smontada da un'altra moto e montata sulla mia.

a voi risulta possibile? a me sembra strano, ma se fosse vero sarebbe molto bello
 
13563081
13563081 Inviato: 10 Lug 2012 11:21
 

Se fosse così allora la chiave rossa non servirebbe a nulla icon_biggrin.gif Se con una posso riprogrammare tutte le centraline, ho un passpartou per tutte le kawasaki icon_biggrin.gif

Non credo proprio che sia fattibile.
 
13563571
13563571 Inviato: 10 Lug 2012 12:52
 

be infilando la chiave rossa in altre moto la chiave non girerebbe.

ma esattamente questa chiave rossa che funzione ha? non penso serva solo per fare la copia delle nere...
 
13643629
13643629 Inviato: 3 Ago 2012 19:23
 

ragazzi ho risolto... cambiando centralina chiavi e serrature... speravo che non fosse li il problema ma invece...
 
13644803
13644803 Inviato: 4 Ago 2012 11:13
 

Se hai risolto sono contento per te, ora sarebbe il caso di vedere che il problema non si ripresenti, quindi io cercherei di proteggere la centralina dal calore eccessivo (eh, lo scarico sottosella...) magari spostandola in una posizione più conveniente (non dico certo di installare uno scarico laterale).

Comunque, tanto per fugare ogni dubbio a riguardo della questione centralina + chiave rossa la realtà è questa: l'abbinamento è univoco, quindi una chiave master rossa corrisponde ad una ed una sola centralina.
Una volta eseguito il primo abbinamento (con una centralina "vergine") non è più possibile memorizzarvi sopra una altro codice presente in un'altra chiave master/rossa mentre invece è possibile memorizzarvi fino a cinque chiavi utente. La particolarità sta nel fatto che queste chiavi non hanno lo stesso codice di quella rossa (non sono cloni) ma ognuna possiede un proprio codice univoco, semplicemente vengono "autorizzate" (con la procedura di programmazione tramite chiave rossa/master) a funzionare con quella centralina in particolare, in pratica la centralina memorizza al proprio interno il codice di ciascuna chiave che verrà riconosciuto ad ogni successiva accensione (quindi anche se ipoteticamente potessero far girare la parte meccanica di un altro blocchetto di un'altra moto non verrebbero riconosciute dalla sua centralina).
La chiave master serve infatti a creare l'abbinamento che dovrà proteggere dall'accensione con chiavi di altro tipo, per questo è impossibile l'accensione di un'altra moto.
0510_saluto.gif
 
13805217
13805217 Inviato: 30 Set 2012 21:57
 

Anche io ho avuto questo problema...Ora chiedo a voi esperti: ma la centralina dove rileva la temperatura? ha un termostato interno? poi perchè il problema si presenta dopo 7 anni? ...la centralina è sempre stata al suo posto, solo ora si accorge che fa caldo icon_lol.gif
 
13805418
13805418 Inviato: 30 Set 2012 23:16
 

non so proprio cosa dire, ma io ho dovuto cambiare tutto.

con il mio meccanico abbiamo provato con un fono e il problema si presentava subito e con l'acqua il problema spariva subito
 
13805944
13805944 Inviato: 1 Ott 2012 10:27
 

Bò....volevo almeno capire la logica del problema-
Se monto uno scarico laterale il problema dovrei risolverlo ?
 
13806048
13806048 Inviato: 1 Ott 2012 11:08
 

Anche io ho lo scarico sottosella Akra, ma problemi alla centralina non ne ho mai avuti ... eusa_think.gif
 
13806071
13806071 Inviato: 1 Ott 2012 11:18
 

secondo me è l'aria che arriva dal radiatore che la surriscalda, non la marmitta, ma non lo so.

comunque è proprio la centralina che impazzisce, montado la nuova centralina con le stesse temperature la moto va bene
 
13806168
13806168 Inviato: 1 Ott 2012 11:46
 

Ho smontato il codone e la mia marmitta aveva bruciato la plastica sotto la centralina quindi per questo ho ipotizzato lo scarico...mettendolo laterale e isolando la centralina con dei fogli di alluminio dovrei risolvere il problema. Tu hai montato centralina-blocchetto chiavi-immobilizer del 2006? ma non sono uguali a quelli del 2005?

ps grazie per le risposte icon_wink.gif
 
13806387
13806387 Inviato: 1 Ott 2012 13:08
 

credo che 05-06 siano uguali, si io ho cambiato centralina blocchetti(anche della sella e del serbatoio) e chiavi
 
13807672
13807672 Inviato: 1 Ott 2012 18:06
 

Una domanda un pò più tecnica: è possibile adattare un'altra ventola di un 636 2005 sul lato dx del radiatore? lo spazio mi sembra ci sia...però se qualcuno ha già provato e può rispondermi mi leverebbe tutti i dubbi icon_mrgreen.gif
 
13808068
13808068 Inviato: 1 Ott 2012 20:16
 

leo87 ha scritto:
Una domanda un pò più tecnica: è possibile adattare un'altra ventola di un 636 2005 sul lato dx del radiatore? lo spazio mi sembra ci sia...però se qualcuno ha già provato e può rispondermi mi leverebbe tutti i dubbi icon_mrgreen.gif

No, non si può fare, ci sono alcuni "problemini" da risolvere, alcuni teoricamente risolvibili, altri praticamente insormontabili.

I risolvibili:
Gli agganci sul radiatore, che sono quattro. Sul lato superiore ce ne sono tre, uno a sinistra, uno al centro ed uno a destra che è preposto ad un'altra funzione (alloggiare un particolare supporto passacavi). Sul lato inferiore ce n'è uno solo nel lato sinistro.
La ventola di serie (posta, come sappiamo tutti, a sinistra), ha dei supporti disposti ad "Y" che sono asimmetrici (sono tutti di lunghezza diversa) ed occupa due dei tre agganci superiori (il sinistro ed il centrale) e quello inferiore. Ciò comporta che una ventola supplementare gemella dovrebbe occupare l'aggancio destro e condividere l'aggancio centrale con l'altra (posto che andrebbe "allungato" il suo supporto sinistro per raggiungere l'aggancio centrale del radiatore) mentre sarebbe priva di quello inferiore che andrebbe realizzato appositamente.

L'insormontabile:
L'ingombro della ventola. Per quanto uguale all'altra (quindi abbastanza "sottile"), purtroppo va ad interferire con il sensore di posizionamento dell'albero a cammes, che è posto sul lato destro della testata e che non si può assolutamente né spostare, tantomeno togliere, rendendo quasi impossibile l'alloggiamento della ventola.

Da ultimo il costo; solo se la trovassi usata o di rottamazione il gioco varrebbe la candela perchè nuova costa uno sproposito, oltre i 400 €.

La mia soluzione:
Sulla mia, un modello 2003 che è molto simile come componentistica e come ingombri, ho risolto installando una ventola di rottamazione proveniente da un Honda SH 125/150 che è un po' più piccola di diametro ma sufficientemente "piatta" per alloggiare nell'angusto spazio tra motore e radiatore; ha una velocità di rotazione e l'inclinazione delle pale differente da quella originale ma è abbastanza efficiente ed in grado di assolvere al compito a cui è preposta. Il tutto condito con una piccola modifica all'impianto elettrico per comandare entrambe le ventole manualmente, sia separatamente che insieme.
Costo basssssisssimo...! icon_mrgreen.gif
0510_saluto.gif
 
13808628
13808628 Inviato: 1 Ott 2012 22:09
 

quel "quasi impossibile" mi fa pensare che si può adattare la ventola.
Il costo della ventola è sui 30€ (la compro usata), gli attacchi sfrutto i 2 superiori e poi una staffa la porta dall'altro attacco, ovviamente un amico mi aiuta a modificare gli attacchi della ventola. Il sensore dell'albero a cammes non ci avevo fatto caso, la mia preoccupazione era solo il 2 collettore che mi sembra la cosa più sporgente, comunque domani ricontrollo meglio. Tu hai già provato a fare questa modifica su una 2005/2006 ? hai preso il positivo dai fari oppure direttamente dalla batteria?

grazie icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©