Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Osservazioni su scooter a alcool [come migliorare impianto]
12785158
12785158 Inviato: 12 Dic 2011 21:07
 



Lol gente ho fatto un paio di esperimenti sulla solubilità dei vari olii (Nark non sarà contento visto che dovevo sperimentare le centraline)...
comunque, a parte l' ovvio che gli olii formulati per benzina non si misceleranno mai al 100% con l' alcool, ho comunque notato che l' olio 100% sintetico si miscela molto meglio (comunque poco) con l' alcool rispetto all' olio semi sintetico oppure con una miscela di alcool e benzina con olio 100% sintetico...

in pratico:
- Alcool + Olio semisintetico = nessunissima miscelazione
- Alcool + Olio 100% sintetico = leggera miscelazione (ad occhio circa il 25-30% dell' olio messo è andato in soluzione)
- Alcool/Benzina (90:10) + Olio 100% sintetico = minima miscelazione (decisamente meno rispetto al solo alcool+100% sintetico)

spero troviate utile e/o dilettevole questo mio piccolo svago alcoolico!
 
12788266
12788266 Inviato: 13 Dic 2011 16:00
 

ieri ho fatto rifornimento......tutto ok,9 litri di alcool con 8 euro,ne sto filtrando altri 3....
 
12791888
12791888 Inviato: 14 Dic 2011 14:24
 

Gyready93 ha scritto:
ieri ho fatto rifornimento......tutto ok,9 litri di alcool con 8 euro,ne sto filtrando altri 3....


ma come li filtri di preciso? io pensavo di prendere una caraffa filtrante e basta... poi ci metto l' alcool invece che l' acqua e si dovrebbe decolorare!
 
12791989
12791989 Inviato: 14 Dic 2011 14:56
 

Scusate ma come si fà a regolare il flusso del miscelatore nei piaggio?
 
12791991
12791991 Inviato: 14 Dic 2011 14:57
 

parla ha scritto:
Scusate ma come si fà a regolare il flusso del miscelatore nei piaggio?

lo vorrei sapere anche io!
 
12792100
12792100 Inviato: 14 Dic 2011 15:26
 

non vorrei dire scemenze, ma mi sembra di aver sentito che bisogna tendere il laccio che viene dal comando del gas.
 
12792111
12792111 Inviato: 14 Dic 2011 15:28
 

darkdragon94 ha scritto:
non vorrei dire scemenze, ma mi sembra di aver sentito che bisogna tendere il laccio che viene dal comando del gas.


ha un senso il discorso...
 
12792261
12792261 Inviato: 14 Dic 2011 16:06
 

Cioè è vero con il comando del gas il miscelatore si muove..ma a fine corsa del gas e del miscelatore l'olio arriva sempre quello..in teoria a 4/4 la quantità rimane la stessa...
 
12792290
12792290 Inviato: 14 Dic 2011 16:12
 

parla ha scritto:
Cioè è vero con il comando del gas il miscelatore si muove..ma a fine corsa del gas e del miscelatore l'olio arriva sempre quello..in teoria a 4/4 la quantità rimane la stessa...


si esatto, in pratica si modifica solo il flusso al minimo dell' olio...
 
12792342
12792342 Inviato: 14 Dic 2011 16:25
 

LiquidQ-led ha scritto:


ma come li filtri di preciso? io pensavo di prendere una caraffa filtrante e basta... poi ci metto l' alcool invece che l' acqua e si dovrebbe decolorare!


più o meno così...potrebbero volerci più tentativi....
 
12794501
12794501 Inviato: 14 Dic 2011 23:47
 

ciao!
sono interessatissimo al discorso... ho seguito per un pò di mesi un forum che parlava di carburanti alternativi e più ecosostenibili e la cosa mi ha colpito proprio! solo che questo forum discuteva di carburanti per automobili e poichè ancora non guido la macchina, ho poco interesso al riguardo. Però trovo fantastico il fatto che nel forum specifico per gli scooter ci sia qualcuno che ha il coraggio di farsi avanti e di menarsi il cervello per trovare un sistema... grande Gyready93 icon_wink.gif
Avrei una domanda da farti : con i 4 tempi la situazione non si semplifica di parecchio perchè non devi andare a smanettare la situazione dell'olio? o ci sono sempre problemi di lubrificazione?
Comunque a tutti gli scettici volevo ricordare che informarsi non costa molto, anzi fa bene! E poi ricordo anche che nella nostra benzina c'è circa il 5% di etanolo che funge da antidetonante icon_wink.gif
 
12795056
12795056 Inviato: 15 Dic 2011 1:36
 

Allora,per i 4t non so molto...tuttavia credo che dovresti modificare l'anticipo di accensione e ricarburare.....forse andrebbero anche regolate le valvole ma non ne sono sicuro...aspettiamo che venga qualcuno più esperto sui 4t...certo è che nei 4t non dovresti avere il problema della lubrificazione dato che li l'olio resta ben separato dall combustibile...
 
12795230
12795230 Inviato: 15 Dic 2011 9:17
 

per il 4t non hai problemi, decolori e metti nel serbatoio... nel 2t hai cambiato l' anticipo? no! nemmeno sul 4t serve, tento meno la fasatura delle valvole...
basta ricarburarlo!
 
12796217
12796217 Inviato: 15 Dic 2011 15:00
 

LiquidQ-led ha scritto:
per il 4t non hai problemi, decolori e metti nel serbatoio... nel 2t hai cambiato l' anticipo? no! nemmeno sul 4t serve, tento meno la fasatura delle valvole...
basta ricarburarlo!

innanzittutto grazie per le risposte.
Poi il problema della candela più calda si pone anche nei 4t(in genere sono i 2t ad avere problemi con le candele) ? perche nella mia vespa et4 come gyready ben sa, cambiare la candela è un lavoraccio eusa_doh.gif
Poi per ricarburare che intendi? si deve abbassare il rapporto stechiometrico?
 
12796476
12796476 Inviato: 15 Dic 2011 16:02
 

coci41 ha scritto:

innanzittutto grazie per le risposte.
Poi il problema della candela più calda si pone anche nei 4t(in genere sono i 2t ad avere problemi con le candele) ? perche nella mia vespa et4 come gyready ben sa, cambiare la candela è un lavoraccio eusa_doh.gif
Poi per ricarburare che intendi? si deve abbassare il rapporto stechiometrico?

il problema della candela si verifica solo per le accensioni a freddo, una volta in temperatura il problema non si verifica...
non so dove tu abbia sentito che i 2t abbiano problemi con le candele, io non ne ho mai avuti!
per ricarburare devi cambiare i getti nel carburatore...
 
12796500
12796500 Inviato: 15 Dic 2011 16:09
 

LiquidQ-led ha scritto:

il problema della candela si verifica solo per le accensioni a freddo, una volta in temperatura il problema non si verifica...
non so dove tu abbia sentito che i 2t abbiano problemi con le candele, io non ne ho mai avuti!
per ricarburare devi cambiare i getti nel carburatore...

hai detto niente icon_asd.gif
comunque intendo che rispetto ai 2t, i 4t non hanno quasi mai problemi con le candele.
Di quanti punti dovrei aumentare il getto?
 
12796665
12796665 Inviato: 15 Dic 2011 16:42
 

per la candela problemi se ne posso creare solo a causa della percentuale di acqua presente nell'alcool....che nelle partenze a freddo potrebbe infastidire...
 
12797546
12797546 Inviato: 15 Dic 2011 20:40
 

Sui 4t è ancora più facile.Non c'è olio!! Solo che va ricarburato. Per quanto aumentare il getto, non ti so dire. Un po', però. Mi sa che non te la cavi con meno di 15-20 punti. 0509_up.gif

La candela se ti tieni il grado 8 di serie, d'inverno non lo accenderai mai. Devi almeno prendere un grado 6. 0509_up.gif
 
12805957
12805957 Inviato: 18 Dic 2011 14:38
 

mi sorge un dubbio:


L'alcool deve passare tramite i carboni attivi? come mi consigliate di fare?
Io userei questi:
Link a pagina di Acquaportal.it


Quanto tempo ci metti per filtrare un litro di alcool?
Quindi l'olio 100% sintetico non va bene icon_sad.gif
 
12809926
12809926 Inviato: 19 Dic 2011 17:17
 

ho provato su un top racing minarelli, carburatore 19, aspirazione libera......
.......getto max 130......candela ho provato la grado 7.....poi anche la 6........

Non si accende! icon_redface.gif avevo provato prima col getto dell 88.....

La candela si bagna subito!
cosa provo?regolare l'anticipo?
 
12810948
12810948 Inviato: 19 Dic 2011 21:23
 

Marcosrs ha scritto:
ho provato su un top racing minarelli, carburatore 19, aspirazione libera......
.......getto max 130......candela ho provato la grado 7.....poi anche la 6........

Non si accende! icon_redface.gif avevo provato prima col getto dell 88.....

La candela si bagna subito!
cosa provo?regolare l'anticipo?


assicurati che l'alcool sia al 90%,alcuni vendono l'alcool etilico al 60% con i profumi e stronzate varie.....cambia marca di alcool....
 
12811061
12811061 Inviato: 19 Dic 2011 21:46
 

Marcosrs ha scritto:
ho provato su un top racing minarelli, carburatore 19, aspirazione libera......
.......getto max 130......candela ho provato la grado 7.....poi anche la 6........

Non si accende! icon_redface.gif avevo provato prima col getto dell 88.....

La candela si bagna subito!
cosa provo?regolare l'anticipo?


sali col getto, devi aumentare di quasi il 50% il getto rispetto al normale, metti un airbox, se normalmente hai un getto da 75-80 circa metti un 150-160 in linea teorica...
 
12811399
12811399 Inviato: 19 Dic 2011 22:42
 

in effetti ho il 130 senza filtro!
L'alcool è esatto............

Preciso altre cose:
getto del min: 60
Non ho messo olio da miscelare (se gira bene lo compro subito!)
Non ho filtrato l'alcool (direttamente quello rosa).
Ho perfino anticipato di 5°

Non so ke altro fare eusa_think.gif 0510_sad.gif icon_evil.gif .........domani riprovo eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Può essere ke deve per forza diventare trasparente??
L'aria la devo tirare?
Magari fa troppo freddo! icon_redface.gif icon_rolleyes.gif
comunque ci riproverò con il filtro e candela grado 6.............
........in + tiro l'aria..........

Altre precauzioni/consigli?

Vi farò sapere........
 
12811646
12811646 Inviato: 19 Dic 2011 23:25
 

Marcosrs ha scritto:
in effetti ho il 130 senza filtro!
L'alcool è esatto............

Preciso altre cose:
getto del min: 60
Non ho messo olio da miscelare (se gira bene lo compro subito!)
Non ho filtrato l'alcool (direttamente quello rosa).
Ho perfino anticipato di 5°

Non so ke altro fare eusa_think.gif 0510_sad.gif icon_evil.gif .........domani riprovo eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Può essere ke deve per forza diventare trasparente??
L'aria la devo tirare?
Magari fa troppo freddo! icon_redface.gif icon_rolleyes.gif
comunque ci riproverò con il filtro e candela grado 6.............
........in + tiro l'aria..........

Altre precauzioni/consigli?

Vi farò sapere........


Il colorante può intasare i getti e rendere difficoltosa l'accensione,ingrassa un'altro po e aggiungi un airbox
 
12819715
12819715 Inviato: 22 Dic 2011 13:48
 

ma bisogna pulire il serbatoio ogni volta che si cambia carburante?
comunque aggiornaci un pò sulla tua situazione icon_wink.gif
 
12849193
12849193 Inviato: 2 Gen 2012 3:35
 

Allora ragazzi,poco fa ho pulito il carburatore in quanto era sporco e i getti erano un pò otturati,credo che la causa sia da ricercarsi in dei microscopici frammenti di carbone che rilascia il filtro quando è nuovo....vabbè,poi ho ricarburato,visto che da me è venuto il freddo, per evitare scaldate (lo scooter lo maltratto abbastanza) ingrassando un pò la carburazione,adesso va bene,solo che ogni tanto escono delle piccole fiammate dalla marmitta..credo che la colpa sia dei ritorni di fiamma causati dalla carburazione grassa insieme all'olio ricinato....vabbè,considerando che è un 2 tempi e non ci sono valvole che si possono danneggiare,me ne sono fregato altamente..la vespa,apparte dei problemi di telaio e supporto motore che si spaccano (nulla a che fare con l'alcool insomma),va benissimo,non ho aperto il gt ma la velocità max (85 km\h da gps) e l'accellerazione mi sembrano invariate...anzi ,sono leggermente calate,ma la causa dovrebbe essere la trasmissione che si è usurata (la frizione inizia a fare strani rumori)........per il resto tutto OK

Qualcun altro ha convertito il proprio scooter ad alcool?
 
12849734
12849734 Inviato: 2 Gen 2012 13:21
 

io penso che lo comprerò domani icon_asd.gif icon_asd.gif
ma sicuri che non lo vendano piu l'alcohol puro? doppio_lamp.gif
 
12849785
12849785 Inviato: 2 Gen 2012 13:35
 

KAISER94 ha scritto:
io penso che lo comprerò domani icon_asd.gif icon_asd.gif
ma sicuri che non lo vendano piu l'alcohol puro? doppio_lamp.gif


certo che vendono alcool puro, 99% anidro, in farmacia, 16 euro al litro!
 
12849991
12849991 Inviato: 2 Gen 2012 14:38
 

LiquidQ-led ha scritto:


certo che vendono alcool puro, 99% anidro, in farmacia, 16 euro al litro!


L'alcool puro costa tanto in quanto ha un botto di tasse sù....
 
12875457
12875457 Inviato: 9 Gen 2012 16:32
 

ho lasciato il getto del 130, ma davanti al carburatore ho messo un tessuto per filtrare un pò...

comunque non parte proprio!
Dovrò aumentare il getto d'accensione? non credo, perchè nessuno lo ha fatto!

L'alcool lo usato trasparente!


Però ho fatto un esperimento: l'ho fatto funzionare prima con la benzina:
l'ho fatto rimanere acceso x qualche minuto, poi ho messo l'alcool........
.....all'inizio "strattonava" un pò (dovuto al miscuglio dei 2 carburanti), ma poi riuscivo a farlo rimanere acceso!
Di sicuro stava funzionando solo ad alcool.........


Poi si è spento, ma se si riaccende entro qualche secondo si riesce a farlo riaccendere.......
......se faccio passare un minutino, allora basta! Non si riaccende più!
Cos'altro dovrei provare? Dico che ci sono quasi icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©