Leggi il Topic


Scelta per un motard [dorsoduro, hypermotard, ktm smc]
12342239
12342239 Inviato: 31 Ago 2011 12:30
Oggetto: Scelta per un motard [dorsoduro, hypermotard, ktm smc]
 

Salve ragazzi volevo chiedervi un aiuto per la scelta tra diversi motard... tra poco farò 18 anni e vorrei comprarmi un moto(depotenziata sul libretto) con lo stile da motard ma abbastanza potente da nn fare figure barbine con moto sportive... considerando che la vorrei utilizzare per scampagnate e viaggi vari nel week end e soprattutto per muoversi nella capitale, avevo visto che potevano essere utili moto come l'aprilia dorsoduro 750, la ducati hypermotard 796, l'husqvarna smr 630 ma soprattutto mi è piaciuta la ktm smc 690. sapete se ci sono moto migliori e quale secondo voi è meglio prendere in prestazioni consumi ecc. ecc.
 
12342582
12342582 Inviato: 31 Ago 2011 13:16
 

le moto che hai nominato sono tutte ottime soluzioni tranne l'hsqvarna 630...a dorsoduro e l'yper sono moto molto più stradali rispetto al kappa 690...ma se a usi molto e per lunghi viaggi vista la scomodità ti sconsihlio sia il 690 che l'husky.l'arilia come prestazioni é superiore all'yper 1100 quindi figurati al 796,la soluzione migliore sarebbe quindi la dorsoduro 0509_up.gif
 
12342714
12342714 Inviato: 31 Ago 2011 13:41
 

no aspetta, il 110 ad aria ha il triplo della botta del 750 aprilia icon_asd.gif

796 e DD750 come prestazioni pure sono abbastanza vicine, più che altro è che cambia il peso

Io tra le due prenderei forse la hyper... ma ha bisogno di un lavoro alla forcella ant...
 
12342806
12342806 Inviato: 31 Ago 2011 13:54
 

la DD 750 ha 10 cv in piu e 12 kg in meno dell'yper 796...piu che altro cambia l'erogazione,l'yper è più aggressiva,la DD è più lineare, anche se altretttanto potente...comunque io ti consiglio di scegliere tra queste due x l'utilizzo che ne devi fare icon_asd.gif
 
12343805
12343805 Inviato: 31 Ago 2011 15:51
 

guarda io sono allo stesso dilemma e l'smc l'ho scartato perchè la sella è troppo scomoda, sull' hypermotard sinceramente non ci sono neanche mai salito ma penso proprio che sia più comodo.

già che ci sono ne approfitterei per chiedere cosa bisogna fare alle forche dell'hyper esattamente eusa_think.gif
 
12345540
12345540 Inviato: 31 Ago 2011 21:50
 

giovanniktm144 ha scritto:
la DD 750 ha 10 cv in piu e 12 kg in meno dell'yper 796...piu che altro cambia l'erogazione,l'yper è più aggressiva,la DD è più lineare, anche se altretttanto potente...comunque io ti consiglio di scegliere tra queste due x l'utilizzo che ne devi fare icon_asd.gif


si... e le marmotte confezionavano la cioccolata icon_asd.gif

La forca dell'hyper è pietosa

La cosa migliore sarebbe cambiarla, ma già con un paio (ne compri due ma te ne rimane una perchè solo una forca ha la molla) di hyperpro, olio denso e tamponando fai un lavoro decente
 
12346696
12346696 Inviato: 1 Set 2011 3:18
 

Icarus992 ha scritto:


si... e le marmotte confezionavano la cioccolata icon_asd.gif

La forca dell'hyper è pietosa

La cosa migliore sarebbe cambiarla, ma già con un paio (ne compri due ma te ne rimane una perchè solo una forca ha la molla) di hyperpro, olio denso e tamponando fai un lavoro decente


straquoto.
comunque...mai pensato alla duke? icon_mrgreen.gif
 
12347994
12347994 Inviato: 1 Set 2011 12:33
 

pesta ha scritto:
già che ci sono ne approfitterei per chiedere cosa bisogna fare alle forche dell'hyper esattamente eusa_think.gif

all'inizio nulla, dopo probabilmente nulla a meno che tu abbia un talento superiore alla media. esattamente come accade per qualsiasi sospensione tarata media per gente normale e non troppo dura per soddisfare pochi tester o talenti. in una forcella con cartuccia olio e molle son interventi generici alla veloce, a lavorare bene di solito si altera il pacco lamellare

comunque per l'utilizzo che richiedi dorsoduro e hyper imho son centrate, di motard hai quasi solo lo stile ma d'altra parte un vero motard non riusciresti ad usarlo per uscire con le supersport (non per le figure barbine ma perche' la scelta di un percorso divertente e' totalmente diversa).
parlando di qualcosa un pelo piu' motard e meno stradale, usabile per fare tutto , io valuterei il 690 supermoto. un po piu' stradale del 690smc, piu' bassa, con sella diversa ed escursioni ridotte. cercando bene trovi ottimi usati ma non so se e' depotenziabile.
 
12350431
12350431 Inviato: 1 Set 2011 20:02
 

i 690 sono tutti depotenziabili nel post vendita

Comunque alle prime staccatone che fai ti accorgi che la forca... beh...
 
12351593
12351593 Inviato: 1 Set 2011 22:57
 

Icarus992 ha scritto:
i 690 sono tutti depotenziabili nel post vendita

Comunque alle prime staccatone che fai ti accorgi che la forca... beh...


deve ancora prendere la patente, per le staccatone, se mai le fara', c'e' ancora tempo icon_smile.gif

alcune impressioni che leggo in giro imho sono amplificate dal fatto che chi acquista/prova una hypermotard quasi sempre proviene dalla strada e considera i movimenti delle sospensioni / trasferimenti di carico qualcosa di solamente negativo. una forca da 165 devi sentirla muovere piu' di quella di una ss da 120 o anche della tua duke da 140. e' fatta per essere piu' morbida e poter lavorare anche su superfici non perfettissime. siamo comunque sempre lontanissimi dalla morbidezza di un motard vero che arriva spesso e volentieri a sfruttare 200mm nell'uso stradale normale, senza fare nulla di estremo.
imho, insieme al peso, le sospensioni sono la discriminante principale tra i veri motard e le stradali con aspetto motard. parliamo di numeri completamente diversi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©