Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Impianto frenante, devo smontarlo dalla A alla Z [636 05]
12156896
12156896 Inviato: 19 Lug 2011 20:12
Oggetto: Impianto frenante, devo smontarlo dalla A alla Z [636 05]
 



Dopo aver preso incluate su i******e da parte di meccanici, oggi, dopo l'ulteriore tentativo di i******a ho deciso che mi revisiono io l'impianto frenante.

SINTOMI: pompa arriva a fondo corsa + frenata su un solo disco (uno solo diventa caldo, l'altro diventa freddo).

DIAGNOSI personale: Aria nell'impianto. [E' compatibile con i sintomi?]


POMPA revisionata 200km fa
DISCHI cambiati 200 km fa
GOMMINI PINZE cambiati 100 km fa
TUBI originali di 33000km (ma uso la moto in maniera molto leggera, non ho problema di fading)


QUELLO CHE VI CHIEDO E':


è possibile che la pompa, essendo stata aperta e "pulita" da parte di un meccanico incompetente, si sia rovinata e che quindi sia da cambiare?

In che altro modo posso risolvere i problemi che ho?

P.s.: ho il dispositivo per lo spurgo che si attacca al compressore, quindi posso usare quello per spurgare.
 
12156987
12156987 Inviato: 19 Lug 2011 20:29
 

Tutto può essere,magari si sono logorati i gommini,può essere che il meccanico non sia uno buono...in ogni caso ti consiglio di cambiare i tubi originali e di mettere quelli in treccia,perchè quelli originali in gomma se si facesse la manutenzione a regola d'arte delle moto bisognerebbe sostituirli ogni 24 mesi,idem il liquido,idem la revisione della forcella,idem il liquido refrigerante...però non lo fà nessuno perchè senò costerebbe troppo.
Se hai gli attrezzi fai pure da solo,ma per la pompa ti conviene cercare un meccanico competente:non sono mica tutti ciarlatani!
 
12157058
12157058 Inviato: 19 Lug 2011 20:39
 

nella mia zona sono tutti incompetenti, purtroppo.

I tubi li cambierò sicuramente, ma ora ho bisogno che la moto freni prima di tutto. La pompa arriva a fondo corsa e frena con un disco; non posso neppure fare 100m in queste condizioni
 
12157161
12157161 Inviato: 19 Lug 2011 20:56
 

Eh no,così è pericolosa,non usarla!Prova a farti il lavoro e poi vedi se funziona prima di andarci in giro.
 
12157209
12157209 Inviato: 19 Lug 2011 21:02
 

Infatti è ferma, però ho bisogno di un confronto con la mia diagnosi e ho bisogno di alcune risposte, se sto procedendo nel verso giusto oppure no
 
12157372
12157372 Inviato: 19 Lug 2011 21:27
 

la prima cosa che devi fare è lo spurgo...

Prima la pompa poi pinza dx e infine la sx; se il problema rimane allora devi revisionare tutto ;


Io penso comunque che i gommini della pinzano siano usciti dalla sede e quindi il pistoncino non si muove icon_wink.gif
 
12157386
12157386 Inviato: 19 Lug 2011 21:30
 

leo87 ha scritto:
la prima cosa che devi fare è lo spurgo...

Prima la pompa poi pinza dx e infine la sx; se il problema rimane allora devi revisionare tutto ;


Io penso comunque che i gommini della pinzano siano usciti dalla sede e quindi il pistoncino non si muove icon_wink.gif


Io ho la pinza ad L, cioè da una pinza salta all'altra

Una pinza funziona e l'altra no... mi vien da pensare che sia un problema d'aria piuttosto che i gommini
 
12158697
12158697 Inviato: 20 Lug 2011 9:03
 

Si ho capito....anche io ho il 636 05 icon_wink.gif

potrebbe essere un problema d'aria solo se non pinza la SX, ma è molto più probabile la rottura o fuoriuscita di un gommino (o anche di sola sporcizia nella guida del pistoncino). Comunque prova prima con lo spurgo icon_wink.gif

Ti conviene evitare di frenare perchè se c'è sporcizia oppure il pistoncino si muove male potresti danneggiare la sede e poi ti tocca comprare la pinza nuova icon_lol.gif
 
12158746
12158746 Inviato: 20 Lug 2011 9:21
 

Infatti non pinzo con l'anteriore ma solo col posteriore fin quando non risolvo il problema. In ogni caso, non mi pare che i pistoncini siano messi male. Smontando rapidamente le pasticche e le pinze mi sembra che sia apposto sotto quel punto di vista
 
12158807
12158807 Inviato: 20 Lug 2011 9:47
 

Penso che siano i tubi(sta iniziando a farlo anche a me) ci potrebbe essere forse qualche piccolissima perdita che fa entrare aria combiano con i treccia penso che avrai una frenata perfetta 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
12158829
12158829 Inviato: 20 Lug 2011 9:57
 

Una tale cosa può provocare il totale malfunzionamento dell'impianto frenante?
 
12158996
12158996 Inviato: 20 Lug 2011 10:35
 

Potrebbe essere una delle cause penso pero aspetteri il parere di frozenfrog 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
Comunque i tubi in treccia mettili il prima possibile 0510_saluto.gif
 
12159238
12159238 Inviato: 20 Lug 2011 11:15
 

Non lo metto in dubbio icon_wink.gif Vorrei tuttavia prima frenare e quindi sistemare l'impianto nel complesso, per poi migliorarlo
 
12160170
12160170 Inviato: 20 Lug 2011 13:55
 

Mo' arrivo... icon_mrgreen.gif
ragazzi (soprattutto Fabio) scusate icon_redface.gif , è un periodaccio e sto incasinatissimo... e vado sempre come un treno; c'ho pura la bimba col cambio che se sta a rompe 0510_sad.gif e non riesco a metterci le mani... 0510_help.gif
Questo è un problema che richiede una certa attenzione, bisogna essere particolarmente analitici e ciò richiede tempo.
0510_saluto.gif
 
12160294
12160294 Inviato: 20 Lug 2011 14:15
 

Grazie per il tuo tempo, Frozenfrog. Se potessi la porterei da te...

Per scrupolo l'ho portata AL MIOGLIOR MECCANICO DI BARI a detta di tutti i baresi. Non faccio nomi... chi sa, sa; mi ha detto "Sta da sostituire tutto, dalla A alla Z, quindi

POMPA NUOVA BREMBO (perchè la nissin originale fa cacare e quella che sta ora è da buttare perchè non l'ha montata lui)
DISCHI NUOVI ORIGINALI (perchè i WRP, non gli ha montati lui e quindi sono da buttare oltre ad essere INCOMPATIBILI)
TUBI IN TRECCIA NUOVI (perchè gli originali sono da buttare perchè hanno ormai 10 anni... in effetti il 2005 è ormai 10 anni fa)
PASTICHCE NUOVE (perchè quelle che stanno non le conosce e sono incompatibili con la pinza)
GOMMINI NUOVI (perchè non li ha montati lui)
FORCELLE DA REVISIONARE (perchè gli sembra scarico l'avantreno)

Per un totale di 2500€ + iva + manodopera per un totale di circa 3500€."

MA PORCA................ che c***o di gentaglia di m***a. v********o.... ma non ho parole... non ho parole e non ho parole. Le motivazioni sono poi belle chiare, e molto tecniche.
 
12160373
12160373 Inviato: 20 Lug 2011 14:29
 

scusa ma la pompa brembo quanto costa?? se non sbaglio ne ho viste alcune nuove a 300circa

dischi originali--> li trovi usati in buone condizioni
tubi in treccia--> 150 montati
pastiglie--> dipende ma si sta sui 100 circa
gommini--> non ne ho idea ma non penso costino una barcata di soldi
forcella da revisionare--> se ora non puoi permettertelo non farlo.. non penso arrivi a pacco a ogni frenata

tra l'altro non so come siano ridotti i dischi wrp ma se non sono scavati penso che riesci pure a rivenderli..
manodopera cosa chiede 1000 euro? a me sembra tanto.. dovresti comprare tu i pezzi e farglieli solo montare così eviti che "arrotondi" il prezzo
 
12160416
12160416 Inviato: 20 Lug 2011 14:36
 

ma anche no. O si fa come dice lui o niente.

Dischi 700€
Forcelle = molle e olio nuovo = 600€
Pompa = 400€
Gommini = 150€
Pasticche = 150€
Liquido freni = 30€
Tubi in carbon-kevlar= 180€
Spurgo = 70€

La manodopera ha detto che se ne vanno almeno 12 ore per smontare/rimontare e prendere i pezzi, poi deve pure recuperare le spese... sono circa 20€ a pezzo mediamente che si prendono + iva su tutto...

Ma io mi chiedo: è mai possibile che questo tizio non abbia neppure provato a spurgare e che in una sola "vista" abbia tirato fuori questa sentenza?

Così finalmente, avrò una moto con cui andare all'università e fare le staccate a 20km/h in città... ma vaccagher meccanico... è più adatto il termine TRUFFATORE.

Poi le spiegazioni che ha dato non stanno nè in cielo nè in terra. Che vuol dire "perchè non l'ho fatto io". Non ha neppure smontato nulla.
 
12160593
12160593 Inviato: 20 Lug 2011 15:11
 

net_phantom ha scritto:
ma anche no. O si fa come dice lui o niente.

Dischi 700€
Forcelle = molle e olio nuovo = 600€
Pompa = 400€
Gommini = 150€
Pasticche = 150€
Liquido freni = 30€
Tubi in carbon-kevlar= 180€
Spurgo = 70€

La manodopera ha detto che se ne vanno almeno 12 ore per smontare/rimontare e prendere i pezzi, poi deve pure recuperare le spese... sono circa 20€ a pezzo mediamente che si prendono + iva su tutto...

Ma io mi chiedo: è mai possibile che questo tizio non abbia neppure provato a spurgare e che in una sola "vista" abbia tirato fuori questa sentenza?

Così finalmente, avrò una moto con cui andare all'università e fare le staccate a 20km/h in città... ma vaccagher meccanico... è più adatto il termine TRUFFATORE.

Poi le spiegazioni che ha dato non stanno nè in cielo nè in terra. Che vuol dire "perchè non l'ho fatto io". Non ha neppure smontato nulla.

ti vuole inculare di brutto ...
 
12161880
12161880 Inviato: 20 Lug 2011 20:12
 

Una cosa mi sa che però è vera... dovrò cambiare per la quarta volta i dischi dei freni. Questi qualcuno... non so chi... io non di sicuro dato che non l'ho usata, li ha storti.

Ho cambiato ben 4 volte i dischi dei freni e per 4 volte sono stati rovinati dai meccanici....


basta



non ce la faccio più.

Solo di dischi ho speso circa 1000€. 2x 330 + 110... icon_sad.gif
 
12161902
12161902 Inviato: 20 Lug 2011 20:18
 

Ma hai anche l'aspiratore per lo spurgo che ti costa fare una prova? a quest'ora ti eri tolto stò dubbio 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_down.gif
 
12161961
12161961 Inviato: 20 Lug 2011 20:34
 

Si chiamano esami universitari di ingegneria: tolgono tanto tempo.

Per fare lo spurgo, devo portare la moto, il compressore e tutti gli accessori, a casa di un amico in periferia dove ho spazio e dove posso attaccare il compressore. In mezzo alla strada non saprei come portare la corrente al compressore (oltre ad essere illegale)
 
12161979
12161979 Inviato: 20 Lug 2011 20:38
 

Ma spiegami come hanno fatto a stortarti i dischi?Te li han presi a martellate?Il disco ha tolleranza zero e basta una botta per stortarlo,però deve prendere una bella botta in terra o una martellata!A me è successo per una caduta,a occhio non si vedeva,ma ad ogni giro di ruota si sentiva sfregare e la leva del freno a volte frenava ed a volte no.Io l'ho pagato 250€giusto un anno fa,però se vuoi Scardino li raddrizza!
Nel tuo caso o ti hanno fregato più volte o la moto ha qualche difetto oscuro alla ciclistica...Però se dipende da qualche mal funzionamento delle pastiglie o delle pinze è più probabile che si ovalizzino,non che si stortino...La moto l'hai presa nuova o usata?Se usata prova a sentire l'ex proprietario,oppure senti direttamente la Kawasaki Italia.
Teoricamente se non capitano incidenti o cose strane e se le pastiglie vengono sostituite quando è ora i dischi è ben difficile che si debbano sostituire,a meno che se ne faccia un uso gravoso e prolungato in pista...
Non ho mai sentito una storia simile,ha dell'incredibile!
 
12161999
12161999 Inviato: 20 Lug 2011 20:42
 

Ho comprato per 2 volte il kit dischi + pasticche della WRP, quindi tutto nuovo. La prima volta non hanno spurgato l'impianto e l'eccesso di liquido ha mandato in pressione l'impianto. I dischi si sono surriscaldati e si sono deformati in 50km

La seconda volta, (qualche km fa), ho comprato gli altri dischi + pasticche nuovi e li ho fatti montare. Il meccanico, per mettere "alla frusta" l'impianto si è divertito con stoppie... oltre ad avermi danneggiato la pompa ha rovinato i dischi e secondo lui è tutto ok.
 
12162215
12162215 Inviato: 20 Lug 2011 21:37
 

net_phantom ha scritto:
ma anche no. O si fa come dice lui o niente.

Dischi 700€
Forcelle = molle e olio nuovo = 600€
Pompa = 400€
Gommini = 150€
Pasticche = 150€
Liquido freni = 30€
Tubi in carbon-kevlar= 180€
Spurgo = 70€

La manodopera ha detto che se ne vanno almeno 12 ore per smontare/rimontare e prendere i pezzi, poi deve pure recuperare le spese... sono circa 20€ a pezzo mediamente che si prendono + iva su tutto...

Ma io mi chiedo: è mai possibile che questo tizio non abbia neppure provato a spurgare e che in una sola "vista" abbia tirato fuori questa sentenza?

Così finalmente, avrò una moto con cui andare all'università e fare le staccate a 20km/h in città... ma vaccagher meccanico... è più adatto il termine TRUFFATORE.

Poi le spiegazioni che ha dato non stanno nè in cielo nè in terra. Che vuol dire "perchè non l'ho fatto io". Non ha neppure smontato nulla.

Al volo, al volo... poi vado a cenare e torno. icon_mrgreen.gif

- dischi = Braking wawe SK070: 219 € x 2 = 438 € (listino ufficiale);
- forcelle = le molle, a meno che non abbia fatto 50/60/70000 Km, manco le guardi perchè il cedimento elastico è insignificante, l'olio (Bardhal, quello che utilizzo io) costa tra i 20 e i 30 € per un litro (che in genere è sufficiente per entrambi gi steli); per cambiarlo ci vuole un'oretta e mezza a 30 €/h di mano d'opera, fai tu il conto, se proprio vuoi fare una revisione e controllo con sostituzione dei paraoli arrivi max a 120 €;
- pompa freno = PT Racing 19x20 si compra online anche sotto i 200 €; Brembo 19x20 si trova in offerta a 209 € mentra la 19RCS a 279 €, entrambe da Carpimoto;
- set o-ring per le pinze (8 + 8): intorno ai 110 €;
- pasticche = per restare in casa Braking 893CM66: 59 € x 2 (118 €);
- liquido freni = DOT4 automobilistico (che va benissimo): 8 € flacone da 1 Lt; oppure Castrol o Motul Super DOT4: max 16 € flacone da 250 cc (più che sufficiente);
- tubi = kit Braking TF3019: 59 €
- spurgo? va nella mano d'opera complessiva, se fatto a parte (sostituzione completa) 30 € (liquido compreso) son pure troppi (10 min di lavoro...);
- mano d'opera = a fare le "frocerie" ci si mette al massimo (ma proprio al massimo) una giornata = 8 ore x 30 €/h = 240 €.

TOTALE: 1380 € (calcolando il massimo della spesa con la pompa Brembo RCS, ecc.) volendo fare veramente tutto.

Ma sto "meccanico" chi crede d'essere, Alex Briggs? (un meccanico di Valentino Rossi).

Consentimelo, al costo preteso da lui ti faccio un super,super,super controllo totale della moto, diciamo... tagliando con controllo delle emissioni ed allineamento corpi farfallati, + sostituzione pasticche valvole, + sostituzione pneumatici, + revisione delle sospensioni e regolazione assetto (SAG statico, SAG rider e regolazione personalizzata), ecc, ecc, ecc., e, guarda, mi voglio allargare: ti faccio (no, ti faccio fare... icon_asd.gif ) un "servizietto" icon_eek.gif e ti avanzano pure...

Non ho più parole... anzi, no, ne ho ancora un paio: il meccanico che si è divertito con gli stoppie ti DEVE pagare la revisione completa della forcella ('sto str**zo...); io le moto dei miei clienti spesso le provo a fondo ma non le maltratto di certo (saggezza popolare dice: chi rompe, paga...).

Ultima modifica di frozenfrog il 20 Lug 2011 21:43, modificato 1 volta in totale
 
12162225
12162225 Inviato: 20 Lug 2011 21:39
 

Arrivo alla conclusione che dalle tue parti è meglio lasciare stare i meccanici, non ci credo neanche che non hai un amico o qualcuno del forum a poterti dare una mano

Prima di cambiare dischi a go go, hai provato a farli controllare su un comparatore? per verificare effettivamente?
Ti hanno revisionato pompa e pinze, ma ho paura che hanno revisionato nulla...

Dato ch il tinga è immenso metti un annuncio dove cerchi qualcuno di bari

che è disposto a darti una mano con lo spurgo, per una birra si può fare 0509_doppio_ok.gif
 
12162370
12162370 Inviato: 20 Lug 2011 22:17
 

Il tipo ha detto che tutti i pezzi sono dal listino ufficiale kawasaki (tranne i tubi) e soprattutto portano una miglioria all'impianto frenante perchè sono "after..." non ricordo cosa. Cioè il pezzo originale fa cacare, però dopo questa cosa "after" diventa tutto migliore. Cioè (prendo per esempio la pompa, ma lo stesso discorso vale per tutto il resto): la pompa uscita nel 2005 fa cacare e non frena per niente, è insicura e pericolosa. Gli ultimi modelli, hanno una modifica prestazionale e quindi la nissin, originale ma after... si avvicina a brembo come prestazioni.

I gommini pinze, per esempio, sono in teflon che resistono ad alte temperature per staccate al limite e performanti.

Io mi chiedo se tutte queste cose vanno bene per una moto che difficilmente arriverà ad una velocità superiore ai 150, qualche giretto nel quale non supero gli 80km/h e per godermi il panorama... Di pista, attualmente non ne farò e non prevedo di farlo per i prossimi anni.

Ah, Frozenfrog, oltre ancora una volta a ringraziarti per l'intervento, volevo dirti che il sucitato meccanico ritiene che tutti i componenti NON originali siano non compatibili e quindi inutili (oltre che poco performanti) alla risoluzione del problema. Bisogna a tutti i costi rimettere tutto originale da listino kawasaki.
 
12162390
12162390 Inviato: 20 Lug 2011 22:22
 

bubino125 ha scritto:
Arrivo alla conclusione che dalle tue parti è meglio lasciare stare i meccanici, non ci credo neanche che non hai un amico o qualcuno del forum a poterti dare una mano

Prima di cambiare dischi a go go, hai provato a farli controllare su un comparatore? per verificare effettivamente?
Ti hanno revisionato pompa e pinze, ma ho paura che hanno revisionato nulla...

Dato ch il tinga è immenso metti un annuncio dove cerchi qualcuno di bari

che è disposto a darti una mano con lo spurgo, per una birra si può fare 0509_doppio_ok.gif


Nel barese tutti i meccanici sono da evitare. Fino ad ora ne ho girati 15. Uno più truffatore dell'altro.

Nel gruppo puglia non c'è nessuno disposto ad assistermi o comunque a fare il lavoro insieme. In particolare mi hanno sempre detto "cambia moto" piuttosto che dirmi "ti aiuto io".

Purtroppo il meridione è così... o almeno specifico: la mia zona è così. Daltronde, quando caparezza dice " [...] tieni la testa alta quando passi vicino alla gru, perchè può capitare che si stacchi venga giù [...]" cit. <<Vieni a ballare in puglia>>, non è mica bugia!
 
12162449
12162449 Inviato: 20 Lug 2011 22:32
 

l'unica cosa che ti posso dire a sto punto è di provare a fare lo spurgo, il manuale d'officina ce l'hai? fatti aiutare da un'amico

Se hai dischi storti quando freni sentiresti vibrare tutto, a sto punto bisogna vedere per bene pompa e pinze, le hanno toccate e hanno fatto danni

Aspettiamo frozen che magari ti darà delle indicazioni più accurate 0510_saluto.gif

Siamo tutti con te icon_biggrin.gif

io avrei pompa e pinze, ma non mi sembra il caso di vendertele, te le potrei anche prestare, spedendotele ma, potresti lasciarmi una caparra , bo dai vediamo di risolvere così, io ti ho dato un idea per l'ultima spiaggia icon_wink.gif
 
12163023
12163023 Inviato: 21 Lug 2011 0:49
 

Si infami di meccanici se fossero tutti come frozen ogni moto arrivebbe a 100.000km senza un problema icon_biggrin.gif e sai quanti soldi risparmierebbe una persona
Guarda net secondo me se vuoi fare compri pompa brembo e tubi in treccia e penso che hai risolto il problema e l unica cosa che ti conviene fare 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif cosi con un spesa diciamo onesta te la cavi spero di esserti stato un po utile 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
Pompa
Link a pagina di Cgi.ebay.it
Treccie
Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
12163159
12163159 Inviato: 21 Lug 2011 2:36
 

net_phantom ha scritto:
Il tipo ha detto che tutti i pezzi sono dal listino ufficiale kawasaki (tranne i tubi) e soprattutto portano una miglioria all'impianto frenante perchè sono "after..." non ricordo cosa. Cioè il pezzo originale fa cacare, però dopo questa cosa "after" diventa tutto migliore. Cioè (prendo per esempio la pompa, ma lo stesso discorso vale per tutto il resto): la pompa uscita nel 2005 fa cacare e non frena per niente, è insicura e pericolosa. Gli ultimi modelli, hanno una modifica prestazionale e quindi la nissin, originale ma after... si avvicina a brembo come prestazioni.

I gommini pinze, per esempio, sono in teflon che resistono ad alte temperature per staccate al limite e performanti.

Io mi chiedo se tutte queste cose vanno bene per una moto che difficilmente arriverà ad una velocità superiore ai 150, qualche giretto nel quale non supero gli 80km/h e per godermi il panorama... Di pista, attualmente non ne farò e non prevedo di farlo per i prossimi anni.

Ah, Frozenfrog, oltre ancora una volta a ringraziarti per l'intervento, volevo dirti che il sucitato meccanico ritiene che tutti i componenti NON originali siano non compatibili e quindi inutili (oltre che poco performanti) alla risoluzione del problema. Bisogna a tutti i costi rimettere tutto originale da listino kawasaki.

se fosse come sostiene questo genio incompreso in pista ci andrebbero tutti con le moto originali e non con migliaia di € di accessori sulle loro moto !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©