Leggi il Topic


dubbio amletico sul 125!
11921738
11921738 Inviato: 2 Giu 2011 11:04
Oggetto: dubbio amletico sul 125!
 



ciao a tutti icon_biggrin.gif
entro fine giugno dovrei riuscire ad entrare in possesso del tanto agognato "motard 125"....alla fine dopo tante ricerche il cerchio si è ristretto a:

-1 ktm exc 2007 da motardizzare
-2 husky sm 2011 nuovo
-3 ktm duke 125

tutte girano attorno ai 3500-4000€ e quello è il mio limite in budget. Aprilia, gasgas, tm, kl e via dicendo le ho gia eliminate per via di fattori estetici (aprilia) e di budget/rarita delle moto in questione (tm,kl)

so bene le differenze che girano tra queste tre moto elencate ma sono un super fan ktm quindi avere l'exc per me sarebbe il massimo, ma so anche che non lo potrei usare sempre per via di quanto beve e del supermotore pompato. sono uno che adora macinare km, che gira anche tutto un giorno con gli amici perchè in moto si diverte. col caldo, freddo, pioggia, neve(se qui si facesse vedere) ecc.

naturalmente il tragitto casa-scuola lo escluderei almeno con i 2t eusa_think.gif

quindi dite che non vale la pena avere un ktm exc con cui girarci sabato e domenica ma che mi divertirebbe molto oppure "accontentarmi" di un husky o di un duke con cui girare sempre ma non avere le stesse emozioni (che ci sarebbero in maniera però minore)?

0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
11921749
11921749 Inviato: 2 Giu 2011 11:07
 

Sono nella tua stessa situazione...non si che 125 prendere tra:

icon_arrow.gif Husqvarna sm
icon_arrow.gif Ktm exc
icon_arrow.gif Rs 125 eusa_think.gif

speriamo che qualcuno ci aiuti 0509_up.gif
 
11921760
11921760 Inviato: 2 Giu 2011 11:09
 

Duke !!!! :d :d :d :d :d :d :d :d :d
 
11921776
11921776 Inviato: 2 Giu 2011 11:12
 

Allora:

icon_arrow.gif Il Duke 125 è un 4t ed è una naked e non una motard icon_rolleyes.gif
icon_arrow.gif Se ti piace macinare chilometri con un 2t punta sulla Husqvarna SM.
icon_arrow.gif Se ti piace macinare chilometri con un 4t (che poi è l'utilizzo più consono) vai di Duke. Ha una estetica stupenda e ciclistica molto avanzata.
 
11921777
11921777 Inviato: 2 Giu 2011 11:13
 

be io voglio sapere se conviene avere una moto da usare sempre (husky,duke) o avere una moto da usare raramente ma che c'ha i "controcoglioni" 0510_sad.gif
 
11921812
11921812 Inviato: 2 Giu 2011 11:19
 

il ktm lo puoi usare benissimo per andare a scuola e per farci al spesa e per fare i tuoi giretti.......piu km fai piu spendi di benzina, ma se in queste situazioni vai tranquilo consuma poco. Secondo me ci puoi fare anche 15.000 km all'anno, devi avere tempo voglia e soldi per starci dietro pero
 
11921822
11921822 Inviato: 2 Giu 2011 11:21
 

pedro_ ha scritto:
il ktm lo puoi usare benissimo per andare a scuola e per farci al spesa e per fare i tuoi giretti.......piu km fai piu spendi di benzina, ma se in queste situazioni vai tranquilo consuma poco. Secondo me ci puoi fare anche 15.000 km all'anno, devi avere tempo voglia e soldi per starci dietro pero


tempo e voglia ci stanno a non finire....manca la terza opzione però...naturalmente con exc si vedrebbe anche la pista... 0510_help.gif
 
11921863
11921863 Inviato: 2 Giu 2011 11:27
 

Ti dirò che a me il duke 125 ispira non poco. Si, ovvio è un 4t e non va chissà cosa, ma consuma pochissimo, è bella e puoi macinare tutti i km che vuoi senza rotture tipo la miscela, la scarsa autonomia ecc. ecc.
 
11921901
11921901 Inviato: 2 Giu 2011 11:35
 

il ktm o lo compri già motard oppure lo compri nuovo e lo fai motardizzare da nuovo ( 8000€ ) perchè viene immatricolato come enduro se lo tieni con le ruote tassellate quando lo compri nuovo ,l'immatricolazione non è più cambiabile in ktm quindi se prendi exc usato enduro , e ci spendi altri 1000 € per renderlo motard dopo non ci puoi andare in strada perchè se ti fermano possono ritirarti il veicolo in quanto c'è scritto che è un enduro mentre tu lo hai motard quindi con misure delle ruote diverse ... se escludi la tratta casa scuola , casa cinema ecc. allora va bene , altrimenti iniziavo con le mia paturnie che non mi piacciono le racing in strada icon_asd.gif
io ti consiglio un husky anche perchè 4000 il prezzo , più minimo 700 € di kit motard decente ,e poi manutenzione che costa un sacco ...
io ho preso un suzuki valenti rm da enduro 125 del 2011 , quindi nuovo nuovo ... 7260 € di moto ... lo uso solo in pista ... tra vestiti , benzina , attrezzi per manutenzione , oli e olietti vari , ci ho speso altri 1500 € minimo ... ed ho la moto dal 20 gennaio ... poi una volta che prendi tutto i costi diminuiscono , ma la benzina è un problema ... io uso la moto 2 volte a settimana massimo e la utilizzo 1 oretta in pista e 10 minuti tragitto casa -pista ... conta che quasi mezzo pieno va via in quel tempo ... quindi 4 litri che sono oltre 6 € di benzina ... è vero che in pista sto bello su di giri , però consuma tantissimo ... in strada secondo me usata tutti i giorni circa 50 km al giorno vanno fuori minimo 20 € alla settimana di benzina ... ma minimo minimo , tirata poco poco ... tm , kl , suzuki , yamaha , gas gas (che non sipuò motardizzare ) sono tutti uguali , stessi consumi ...

comunque il suzuki valenti e la yamaha yz motard li hai visti ? sono sempre racing come ktm tm .. però con erogazione meno lineare e che scoppia in alto (suzuki soprattutto ) come anche il kl ... mentre ktm è più regolare come gas gas ...
 
11921938
11921938 Inviato: 2 Giu 2011 11:43
 

riscrivo il discorso omologazione che si è capito poco da come ho scritto io prima icon_asd.gif

allora ktm non ha la doppia omologazione ( enduro motard ) ha solo quella enduro , a meno che quando lo compri , lo fai immatricolare motard ... però quando lo compri NUOVO ...
quindi se il precedente proprietario lo ha fatto immatricolare enduro , tu lo devi tenere tale altrimenti se lo trasformi in motard il veicolo non è a norma e se ti fermano o in caso di sinistro sono cazz* ...
se tu lo vuoi motard ma USATO allora lo devi comprare già MOTARD ... l'enduro ktm usato non si trasforma ... mentre kl , e suzuki hanno la doppia omologazione ... quindi li trasformi in enduro o motard quando vuoi ... kl ha addirittura la terza omologazione : CROSS ... ma non capisco cosa serva , tanto cross puoi trasformare qualunque moto da enduro levandoci luci , ruota da 19 ... e tanto il cross non deve essere a norma in quanto non rispetta il codice stradale essendo usato esclusivamente in circuito chiuso ... quindi con suzuki o kl potresti andare in giro come motard , e se ti parte lo schizzo di farci enduro ci schiaffi su le ruote tassellate e i cerchi e vai in enduro tranquillamente ... 0509_up.gif
 
11921948
11921948 Inviato: 2 Giu 2011 11:45
 

LoLLoSValenti ha scritto:


comunque il suzuki valenti e la yamaha yz motard li hai visti ? sono sempre racing come ktm tm .. però con erogazione meno lineare e che scoppia in alto (suzuki soprattutto ) come anche il kl ... mentre ktm è più regolare come gas gas ...


il problema e che qui, in provincia di foggia conosco solo "lo scarabbbeo con variatore motore e frizzzzione" e sono uno dei due ragazzi che possiede un 50 moto non scooter 0509_banana.gif

quindi ovviamente non sanno che vuol dire tm kl suzuki ecc....gasgas parlavo dell'halley e parlo di ktm perchè impazzisco per le plastiche arancioni ed è l'unica racing che ho visto....ma ne vale la pena girare solo una volta a settimana in pista?
 
11922000
11922000 Inviato: 2 Giu 2011 11:54
 

Nat69 ha scritto:
Ti dirò che a me il duke 125 ispira non poco. Si, ovvio è un 4t e non va chissà cosa, ma consuma pochissimo, è bella e puoi macinare tutti i km che vuoi senza rotture tipo la miscela, la scarsa autonomia ecc. ecc.


detto da chi ha un kl sembra una presa in giro xDD icon_twisted.gif

comunque anche a me farebbe piacere affiancare un duke ad un ktm sx motardizzato per la pista icon_twisted.gif 0509_lucarelli.gif
 
11922060
11922060 Inviato: 2 Giu 2011 12:03
 

rockhouse ha scritto:


il problema e che qui, in provincia di foggia conosco solo "lo scarabbbeo con variatore motore e frizzzzione" e sono uno dei due ragazzi che possiede un 50 moto non scooter 0509_banana.gif

quindi ovviamente non sanno che vuol dire tm kl suzuki ecc....gasgas parlavo dell'halley e parlo di ktm perchè impazzisco per le plastiche arancioni ed è l'unica racing che ho visto....ma ne vale la pena girare solo una volta a settimana in pista?


dove abiti ? comunque halley usati si trovano a fatichissima ... ktm è bello però alla fine l'estetica io la metto in secondo piano , preferisco il motore nei veicoli uso pista ... hai visto il suzuki ? non è brutto ...
 
11925321
11925321 Inviato: 2 Giu 2011 23:28
Oggetto: Re: dubbio amletico sul 125!
 

rockhouse ha scritto:
ciao a tutti icon_biggrin.gif
entro fine giugno dovrei riuscire ad entrare in possesso del tanto agognato "motard 125"....alla fine dopo tante ricerche il cerchio si è ristretto a:

-1 ktm exc 2007 da motardizzare
-2 husky sm 2011 nuovo
-3 ktm duke 125

tutte girano attorno ai 3500-4000€ e quello è il mio limite in budget. Aprilia, gasgas, tm, kl e via dicendo le ho gia eliminate per via di fattori estetici (aprilia) e di budget/rarita delle moto in questione (tm,kl)

so bene le differenze che girano tra queste tre moto elencate ma sono un super fan ktm quindi avere l'exc per me sarebbe il massimo, ma so anche che non lo potrei usare sempre per via di quanto beve e del supermotore pompato. sono uno che adora macinare km, che gira anche tutto un giorno con gli amici perchè in moto si diverte. col caldo, freddo, pioggia, neve(se qui si facesse vedere) ecc.

naturalmente il tragitto casa-scuola lo escluderei almeno con i 2t eusa_think.gif


quindi dite che non vale la pena avere un ktm exc con cui girarci sabato e domenica ma che mi divertirebbe molto oppure "accontentarmi" di un husky o di un duke con cui girare sempre ma non avere le stesse emozioni (che ci sarebbero in maniera però minore)?

0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Quando prendi una moto devi essere sicuro di quello che compri,MA SOPRATTUTTO DEVE PIACERTI, quindi se devi comprarti un husquarna per poi piangerti addosso per non aver preso Ktm allora non ha senso..
 
11926963
11926963 Inviato: 3 Giu 2011 14:07
Oggetto: Re: dubbio amletico sul 125!
 

albyalbyalby ha scritto:
rockhouse ha scritto:
ciao a tutti icon_biggrin.gif
entro fine giugno dovrei riuscire ad entrare in possesso del tanto agognato "motard 125"....alla fine dopo tante ricerche il cerchio si è ristretto a:

-1 ktm exc 2007 da motardizzare
-2 husky sm 2011 nuovo
-3 ktm duke 125

tutte girano attorno ai 3500-4000€ e quello è il mio limite in budget. Aprilia, gasgas, tm, kl e via dicendo le ho gia eliminate per via di fattori estetici (aprilia) e di budget/rarita delle moto in questione (tm,kl)

so bene le differenze che girano tra queste tre moto elencate ma sono un super fan ktm quindi avere l'exc per me sarebbe il massimo, ma so anche che non lo potrei usare sempre per via di quanto beve e del supermotore pompato. sono uno che adora macinare km, che gira anche tutto un giorno con gli amici perchè in moto si diverte. col caldo, freddo, pioggia, neve(se qui si facesse vedere) ecc.

naturalmente il tragitto casa-scuola lo escluderei almeno con i 2t eusa_think.gif


quindi dite che non vale la pena avere un ktm exc con cui girarci sabato e domenica ma che mi divertirebbe molto oppure "accontentarmi" di un husky o di un duke con cui girare sempre ma non avere le stesse emozioni (che ci sarebbero in maniera però minore)?

0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Quando prendi una moto devi essere sicuro di quello che compri,MA SOPRATTUTTO DEVE PIACERTI, quindi se devi comprarti un husquarna per poi piangerti addosso per non aver preso Ktm allora non ha senso..

puo capitare anche viceversa......io prenderei il ktm ma io sono io e te sei te.....se hai la possibilita provali prima
 
11928521
11928521 Inviato: 3 Giu 2011 19:11
 

LoLLoSValenti ha scritto:
rockhouse ha scritto:


il problema e che qui, in provincia di foggia conosco solo "lo scarabbbeo con variatore motore e frizzzzione" e sono uno dei due ragazzi che possiede un 50 moto non scooter 0509_banana.gif

quindi ovviamente non sanno che vuol dire tm kl suzuki ecc....gasgas parlavo dell'halley e parlo di ktm perchè impazzisco per le plastiche arancioni ed è l'unica racing che ho visto....ma ne vale la pena girare solo una volta a settimana in pista?


dove abiti ? comunque halley usati si trovano a fatichissima ... ktm è bello però alla fine l'estetica io la metto in secondo piano , preferisco il motore nei veicoli uso pista ... hai visto il suzuki ? non è brutto ...


abito a san severo provincia di foggia....qui tio pepe (rivenditore hm e motocross) mi ha rifiutato la permuta del mio xtm perchè non riesce a vendere le moto 50 e prende solo f12 o scarabei .-.'' e quindi l'hm rr non lo prendero..io l'estetica la guardo proprio poco e che sono innammorato di kappa ti emme icon_redface.gif

comunque io prenderei ktm senza pensarci ma il problema e che facendo due calcoli la voglia di moto e tanta, la voglia di camminare pure, la voglia di avere una moto potente ce.....ktm duke 690? .-. 0509_banana.gif
seriamente il kappa mi farebbe spendere veramente troppo anche perche sono uno di quelli sempre a manetta e che ama uscire sempre e il kappa magari non soffrirebbe troppo ma il mio portafoglio (e dei miei) parecchio 0510_sad.gif
GLI ALTRI RACING NON LI HO CONSIDERATI PERCHE' NELLE VICINANZE NON SE NE TROVANO 0509_down.gif
 
11928648
11928648 Inviato: 3 Giu 2011 19:31
 

allora vai di husqvarna o di aprilia, che il divertimento è assicurato lostesso
 
11930454
11930454 Inviato: 4 Giu 2011 0:36
 

pedro_ ha scritto:
allora vai di husqvarna o di aprilia, che il divertimento è assicurato lostesso

Ti ha appena detto che è innamorato di ktm.. 0509_si_picchiano.gif
Usquaarna o Aprilia ahaha 0509_si_picchiano.gif
 
11930706
11930706 Inviato: 4 Giu 2011 8:46
 

albyalbyalby ha scritto:

Ti ha appena detto che è innamorato di ktm.. 0509_si_picchiano.gif
Usquaarna o Aprilia ahaha 0509_si_picchiano.gif

ma ha anche detto che gli farebbe spendere troppo ...
e poi io scelgo la moto per la funzionalità , non per l'amore che provo verso un modello ... se amo l'enduro e voglio farlo, ma esteticamente amo la 848 , non la comprerò mai perchè non sarebbe funzionale ...

idem , se vuole andare in strada a girare a manetta con gli amici ... non gli consiglio un enduro da 10 al litro ... ma più una street che è meno dispendiosa di manutenzione , per comprarla e per la benzina...

alla fine se i tuoi amici hanno tutti lo scarabeo end company (liberty , beverly , sh ) tu riesci tranquillamente a stargli davanti con una street , anzi se ai a manetta come hai detto tu , ti devi fermare ad aspettarli ogni minuto...
 
11930749
11930749 Inviato: 4 Giu 2011 9:06
 

be ragazzi stare davanti o dietro in rettilineo perche sono buoni solo a fare le sparate [i miei amici] non mi interessa non scelgo la moto per questo.....ma il succo è: vale la pena prendere una street al posto di una racing? o si sente veramente tutta questa differenza?

comunque di 125 da me qualche bella sportivuccia si trova infatti starei con qualche mito ed rs 0509_doppio_ok.gif
 
11930819
11930819 Inviato: 4 Giu 2011 9:44
 

rockhouse ha scritto:
be ragazzi stare davanti o dietro in rettilineo perche sono buoni solo a fare le sparate [i miei amici] non mi interessa non scelgo la moto per questo.....ma il succo è: vale la pena prendere una street al posto di una racing? o si sente veramente tutta questa differenza?

comunque di 125 da me qualche bella sportivuccia si trova infatti starei con qualche mito ed rs 0509_doppio_ok.gif


la mito ed rs sono street ... vale la pena usare una racing specialistica da 7000 € ? quando ci sono anche le street che vanno forte un po' meno delle racing è vero , e che hanno una ciclistica inferiore ... te ne accorgi solo nelle pieghe oppure nell'off road ... in strada no ...
comunque le street raggiungono 25 cv più o meno ... va che non sono pochi ... io ho una cagiva che è una street e il suzuki che è racing ... suzuki lo uso solo in pista , la differenza di prestazioni si sente quello si però si sente soprattutto dalla diversità dei rapporti ... e comunque io mi trovo bene anche con la street ... va già forte quanto basta 0509_up.gif
e ci credi che io uso la moto 1 volta alla settimana massimo 2 (quella racing ) e per 2 utilizzi vanno via sui 7 / 8 litri di benzina ... per usarla 2 volte alla settimana faccio fuori 11/12 € di benzina ! non sono pochi...
 
11931178
11931178 Inviato: 4 Giu 2011 12:23
 

Ma io dico,ha senso comprare una moto quando ne si desidera un altra?
Ok se fai motocross e ami la r1 li si che c'è da comprare un altra moto.
Ma se a uno piace un motard che beve(non ci possiamo fare niente),su cui c'è da fare manutenzione(a alcuni piace, e ammetto che a me non dispiace scancherare sulla mia moto) e con 30 e zufola di cavalli allora andare a prendere l'husquarna la vedo proprio come una scelta dovuta a causa di mancanza di denaro x una racing,a quel punto ci sta allora.ma se uno ha la possibilità di prendersi la moto sempre desiderata..

Vai nel forum motard 125cc e guarda quante centinaia di problemi hanno,ecu, non ecu,la batteria scarica,moto perennemente scarburata. E la metà che chiedono:posso montare il codino del wr?
Posso montare il cilindro del wr?
Posso montare lo scarico del wr?
Posso montare carburatore,pacco lamellare ecc.ecc. del wr?
Alla fine spendono più soldi di quelli che avrebbero speso per il wr e si trovano una moto inferiore come prestazioni,ma con li stessi consumi.
Se uno ha in testa di comprarsi una racing e poi prende una street, fa tutti sti lavori con i pezzi del wr.
E allora prendi il wr a sto punto!
Quelli con le racing che hanno problemi sono al 90% a causa di cadute o mancata manutenzione.
 
11931342
11931342 Inviato: 4 Giu 2011 13:14
 

albyalbyalby ha scritto:
Ma io dico,ha senso comprare una moto quando ne si desidera un altra?
Ok se fai motocross e ami la r1 li si che c'è da comprare un altra moto.
Ma se a uno piace un motard che beve(non ci possiamo fare niente),su cui c'è da fare manutenzione(a alcuni piace, e ammetto che a me non dispiace scancherare sulla mia moto) e con 30 e zufola di cavalli allora andare a prendere l'husquarna la vedo proprio come una scelta dovuta a causa di mancanza di denaro x una racing,a quel punto ci sta allora.ma se uno ha la possibilità di prendersi la moto sempre desiderata..

Vai nel forum motard 125cc e guarda quante centinaia di problemi hanno,ecu, non ecu,la batteria scarica,moto perennemente scarburata. E la metà che chiedono:posso montare il codino del wr?
Posso montare il cilindro del wr?
Posso montare lo scarico del wr?
Posso montare carburatore,pacco lamellare ecc.ecc. del wr?
Alla fine spendono più soldi di quelli che avrebbero speso per il wr e si trovano una moto inferiore come prestazioni,ma con li stessi consumi.
Se uno ha in testa di comprarsi una racing e poi prende una street, fa tutti sti lavori con i pezzi del wr.
E allora prendi il wr a sto punto!
Quelli con le racing che hanno problemi sono al 90% a causa di cadute o mancata manutenzione.


la 89 % di qui 90 % è mancata manutenzione ... questo vuol dire che c'è tanta gente che prende le racing quando invece una bicicletta è più che sufficiente per lui...
comunque non c'è solo l'huksy ... e da problemi ecu se c'è qualcosa che non va ...
e poi se lo prende il ktm motard allora è un conto ... ma se lo prende enduro per girarci in strada è un'altro ...

io comunque non la vedo come mancanza di denaro ma come riflessione sul proprio uso ... se devo usarla in città , una street va più che bene ...

questi che elaborano la moto in quel modo è perchè vogliono prestazioni maggiori e elaborandola in quel modo spendono meno che comprarsi il wr ... alla fine vendendo i propri pezzi e prendendo quelli del wr spenderanno 300 € ... io conosco anche gente che ha la moto depotenziata e per l'uso cittadino va più che bene, non si spiegano quei 40enni con gli scooter 50 ... sono i più comodi ed economici per il traffico cittadino ...

poi ognuno può farci quello che vuole , io personalmente una racing la userei solo in pista ... infatti io faccio così ... e per girare in strada uso un'altra , che è street e va benissimo ... se uno deve usarla solo in strada prende una semplice street e va bene ... il ktm piace a tutti perchè è bello di estetica , è vero , ma perchè è anche uno status symbol...
 
11931821
11931821 Inviato: 4 Giu 2011 15:01
 

mah..io rimango dell'idea che se uno vuole prendere un motard racing lo può usare al 100% in strada senza problemi..
 
11931897
11931897 Inviato: 4 Giu 2011 15:20
 

albyalbyalby ha scritto:
mah..io rimango dell'idea che se uno vuole prendere un motard racing lo può usare al 100% in strada senza problemi..

si ma sono 7000 € buttati via ... perchè nel traffico non servono 30 cv ... cosa serve andare sempre in 4 sottocoppia in città ... ci puoi andare benissimo con un'altra moto , non serve una racing per farlo ...

poi però ognuno fa quello che vuole
 
11932116
11932116 Inviato: 4 Giu 2011 16:39
 

be io sogno la racing ma facendo due tre conti la pista non sono proprio sicuro di vederla eusa_liar.gif
parlo solo di ktm xk è l'unica che sono riuscito a trovare e che ce qui come racing forse tranne il wr a foggia ma comunque e un altro discorso...il problema e che mi mancherebbero anche i soldi per tenerla sempre splendida e mi dispiacerebbe usarla 2 giorni a settimana....oggi sono andato a foggia e mio cugino che ha un kappa 09 enduro me l'ha fatto provare...COLPO DI FULMINE 0510_sad.gif

ho paura di rimanere male usando un husky a questo punto....però e anche vero che un ktm o un tm o un suzuki o un kl sono moto troppo onerose per me 0510_sad.gif
 
11932553
11932553 Inviato: 4 Giu 2011 19:14
 

rockhouse ha scritto:
be io sogno la racing ma facendo due tre conti la pista non sono proprio sicuro di vederla eusa_liar.gif
parlo solo di ktm xk è l'unica che sono riuscito a trovare e che ce qui come racing forse tranne il wr a foggia ma comunque e un altro discorso...il problema e che mi mancherebbero anche i soldi per tenerla sempre splendida e mi dispiacerebbe usarla 2 giorni a settimana....oggi sono andato a foggia e mio cugino che ha un kappa 09 enduro me l'ha fatto provare...COLPO DI FULMINE 0510_sad.gif

ho paura di rimanere male usando un husky a questo punto....però e anche vero che un ktm o un tm o un suzuki o un kl sono moto troppo onerose per me 0510_sad.gif

qualunque scelta farai sarà giusta ... perchè se prendi una street magari ne rimarrai deluso , ma una racing magari non riesci a tenerla come costi ... però almeno ammetti entrambe le cose ... c'è gente che vuole a tutti i costi una racing e non ammette nemmeno a se stesso che forse non può tenerla , la compra e poi se ne pente perchè non riesce a mantenerla ... io tra abbigliamento da pista da cross , oli ed attrezzi vari e benzina ho speso altri 1500 € da febbraio 2011 ad ora oltre 7000 di acquisto moto ...
 
11932951
11932951 Inviato: 4 Giu 2011 21:06
 

Massì prendi quella che vuoi te.. anche un husqvarna ripotenziata non è niente male.. l'unico consiglio è che se ti butti sull'usato devi stare molto attento.. ricordalo 0509_up.gif non dare troppa confidenza a chi ci mette le mani sulla moto, meccanico o amico che sia.. nel senso stagli dietro e non dare niente per scontato. Ciao buona fortuna!!! 0510_saluto.gif
 
11933757
11933757 Inviato: 5 Giu 2011 1:08
 

Tricuspide ha scritto:
Massì prendi quella che vuoi te.. anche un husqvarna ripotenziata non è niente male.. l'unico consiglio è che se ti butti sull'usato devi stare molto attento.. ricordalo 0509_up.gif non dare troppa confidenza a chi ci mette le mani sulla moto, meccanico o amico che sia.. nel senso stagli dietro e non dare niente per scontato. Ciao buona fortuna!!! 0510_saluto.gif


be l'husky sarebbe nuova grazie agli incentivi husqvuarna...o qualche rimanenza '10 (spero rimanenza) mentre il kappa è ok....lo vende il mio amico/meccanico di fiducia/persona da cui lavoro quest'estate xDD
 
11933998
11933998 Inviato: 5 Giu 2011 9:31
 

rockhouse ha scritto:
Tricuspide ha scritto:
Massì prendi quella che vuoi te.. anche un husqvarna ripotenziata non è niente male.. l'unico consiglio è che se ti butti sull'usato devi stare molto attento.. ricordalo 0509_up.gif non dare troppa confidenza a chi ci mette le mani sulla moto, meccanico o amico che sia.. nel senso stagli dietro e non dare niente per scontato. Ciao buona fortuna!!! 0510_saluto.gif


be l'husky sarebbe nuova grazie agli incentivi husqvuarna...o qualche rimanenza '10 (spero rimanenza) mentre il kappa è ok....lo vende il mio amico/meccanico di fiducia/persona da cui lavoro quest'estate xDD

In qusti giorno ho visto la pubblicita su facebook dell'huskvarna nuovo a prezzo basso, mi sembra sui 3.700...mi sembra, adesso non la trovo piu
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©