Leggi il Topic


Nevada 750 [dischi e pastiglie]
690144
690144 Inviato: 28 Set 2006 0:08
Oggetto: Nevada 750 [dischi e pastiglie]
 

Salve,
ho una moto straniera che ha in comune parecchi pezzi che usa anche la guzzi.
Dovrei cambiare il disco del freno anteriore e mi sembra lo stesso della nevada 750.
C'è qualcuno che sa dirmi di che marca sia quello della nevada?
Il mio è questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Che voi sappiate sarebbe possibile comprare solo la parte più esterna del disco, quella dove toccano le pastiglie e usare lo stesso attacco per il mozzo del disco che ho ora?

Grazie dell'aiuto
 
1032280
1032280 Inviato: 9 Gen 2007 0:44
 

ma che moto è? icon_eek.gif
Comunque l'ultima Nevada monta dischi Brembo...mi pare....
 
11851032
11851032 Inviato: 19 Mag 2011 9:05
Oggetto: freni per motoguzzi nevada [consigli pastiglie]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti
sono un biker di una bella nevada 750 e vorrei sapere da voi quale tipo di pastiglie per i freni mi consigliate, tengo a precisare che monta freni brembo ma sono nel dubbio su' che tipo di mescola montare.
saluti da Marcy 62 ^@*@^
 
11851569
11851569 Inviato: 19 Mag 2011 10:51
 

se monta freni brembo non chiarisce il modello della tua moto: è monodisco o bidisco all'anteriore?

la mia, bidisco, monta indifferentemente pinze brembo o grimeca (tanto che a destra ho una grimeca e a sinistra una brembo icon_asd.gif) ma in ogni caso, se vai sul sito della brembo puoi fare una ricerca abbastanza veloce e semplice della sigla delle pastiglie compatibili con la tua moto.

Link a pagina di Brembopads.com

puoi provare a cercare anche altri produttori, ovviamente, tipo Adige oppure Braking... icon_wink.gif
 
11865575
11865575 Inviato: 22 Mag 2011 12:45
 

la moto in questione e una guzzi nevada 750, monta un monodisco anteriore brembo
ok sul sito brembo ci sono, ma dato che' posso montare varie mescole di pastiglie, volevo sapere se' qualcuno avesse montato un tipo di mescola piu' appropiato.
tengo a precisare che i miei percorsi in moto sono prevalentemente in montagna
grazie 0509_doppio_ok.gif
 
11866101
11866101 Inviato: 22 Mag 2011 15:24
 

i dischi brembo oro sono in acciaio, materiale piuttosto tenero per questi scopi... significa che frena molto, ma si consuma anche molto...

a mio avviso dovresti cercare una pastiglia che non sia troppo dura, che sia essa cioé a consumarti il disco (che ha un suo bel costo), ma nemmeno tanto morbida da essere consumata a sua volta dal disco, perché le pastiglie per brembo oro costano una discreta cifra.

io, consiglierei di prendere una pastiglia con mescola relativamente morbida, perché preferirei sostituire magari cinque-sette volte le pastiglie, prima di sostituire il disco... icon_wink.gif
 
11872492
11872492 Inviato: 23 Mag 2011 18:43
 

grazie dell'ottimo consiglio-RANABOT- doppio_lamp.gif 0509_up.gif
 
12000855
12000855 Inviato: 18 Giu 2011 17:33
 
 
13513711
13513711 Inviato: 26 Giu 2012 17:38
Oggetto: Disco post caldissimo e non frena!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Dopo 150 km circa di autostrada alla velocità di 130 km l'ora mi rendo conto che per arrestarmi il freno posteriore non frena, o per lo meno non come dovrebbe! Devo spingere in modo inconsueto per avere un rallentamento. Verifico ilo disco, e non si tocca da quanto è caldo, e la setssa cosa per la forcella sulla quale non posso appoggiare la mano per più di un secondo. La ruota gira liberamente senza impedimenti.
Mi viene il dubbio allora del livello scarso dell'olio della scatola che avrà 7mila km, ma non può essere uscito perchè perdite non ne ho; e poi per l'ipotetica verifica del livello la vite si troverebbe ad un livello inferiore, quindi a svitare rischierei di fare uscire il grasso.
Altro dubbio sopraggiunto: non è che il leggero sfregare delle pastiglie, pur non impedendo il movimento, ad alta velocità mi porta ad un riscaldamento eccessivo di disco e tutto ilo mozzo e forcella? Qualcuno con esperienza simile?
 
13513741
13513741 Inviato: 26 Giu 2012 17:45
Oggetto: Re: Disco post caldissimo e non frena!
 

franzesc ha scritto:
non è che il leggero sfregare delle pastiglie, pur non impedendo il movimento, ad alta velocità mi porta ad un riscaldamento eccessivo di disco e tutto ilo mozzo e forcella?

Ma in teoria le pastiglie non dovrebbero sfregare sul disco se non si frena, altrimenti si consumano subito e si rischia di rovinare il disco! Se hai questo dubbio, portalo al tuo meccanico e controlla lo stato della pastiglie... eusa_think.gif
 
13513808
13513808 Inviato: 26 Giu 2012 18:06
 

fai una prova: con moto sul centrale (oppure con qualcosa che tenga la posteriore sollevata) frena col pedale, allenta il freno e vedi se la ruota gira liberamente.

mi è capitato in passato che i pistoncini della pinza anteriore sinistra rimanessero grippati e non tornassero in posizione di riposo dopo una frenata: disco rovente, consumi alle stelle, pastiglie rovinate...
non ho trovato a quel tempo un kit di revisione per pinze grimeca, che sennò l'avrei sostituito al volo, ma ho dovuto ricomprare una pinza nuova (dal portafogli il sangue m'è uscito, insieme alle banconote...!).

ora ho trovato sia il kit di revisione grimeca, sia per brembo.

evvaffan...!! icon_evil.gif icon_evil.gif
 
13513923
13513923 Inviato: 26 Giu 2012 18:38
 

ranabout ha scritto:
mi è capitato in passato che i pistoncini della pinza anteriore sinistra rimanessero grippati e non tornassero in posizione di riposo dopo una frenata: disco rovente, consumi alle stelle, pastiglie rovinate...

Quoto ranabbondio (giusto per rimanere sul Lario...)
Avevo rimosso, ma era successo anche alla mia Club intorno ai 40000 Km (piu' o meno, visto che era il periodo in cui non avevo il contaKm...)
Nel mio caso, pero', si trattava dell'anteriore (solo il sinistro, peraltro)
 
13535043
13535043 Inviato: 2 Lug 2012 20:25
 

Parzialmente risolto: non mi era mai capitato di dover tastare il freno ed anche la forcella e sentirla calda da non tenerci la mano, ma forse è normale così se si fanno 150 km e passa ai 130 ed oltre.
Comunque la mancata frenata era dovuta ad imbrattamento della pinza da parte dell'olio proveniente dallo sfogo, un tubicino aggiunto che scarica proprio dietro la coppa: finchè la velocità era ridotta la gocciolina d'olio andava a terra, ma in velocità mi andava a finire tra compensatore di scarico, cavalletto e pinza freno! Ed io che pigiavo sella leva senza frenare!!
Approfitto per una domanda: a velocità sostenuta la forcella vostra, specie sulla Nevada, si scalda molto? Sulla mia la mano non riuscivo a tenerla!
 
13536074
13536074 Inviato: 3 Lug 2012 7:52
 

mi sa che é la pinza che si scalda e per conduzione scalda la forca.
A me non accade, anche se sto riscontrando quello che credo siano le pastiglie del freno posteriore che toccano il disco, specialmente quando "ci do dentro" e anche l'olio si scalda.
Mi sa che é ora di sostituirlo, eh!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©