Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
da Fz1 Fazer a VFR1200:ho sbagliato tanto?
11862148
11862148 Inviato: 21 Mag 2011 12:29
 



In realtà in fotonon rende come dal vivo
Stiamo ancora attendendo foto e video.

Esteticamente la più bella resta la dianca del 90 con sella azzurra, poi però questa. Batte le altre.
 
11866972
11866972 Inviato: 22 Mag 2011 19:09
 

EMI1975 ha scritto:
Io non sono mai stato un grande estimatore di Honda, però il vfr mi e' sempre piaciuto e l'ho sempre considerato una gran moto, v-tec escluso che non mi ha mai convinto. Per quanto riguarda il 1200 devo dire che ho dovuto farci un pò l'occhio, e sopratutto vista dal vivo e' veramente bella (sopratutto bianca),forse secondo l'angolazione da cui si guarda risulta un pò troppo paffutella pero' nel complesso mi piace 0509_up.gif 0509_up.gif

pero' estetica a parte, dal punto di vista tecnico secondo me in honda hanno le idee un pò confuse. Hanno fatto una moto che non e' nè carne nè pesce eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
posizione di guida abbastanza sportiva, il peso che si avvicina a quello di una maxi tourer (260 kg sono davvero troppi per una sport touring), e un motore con la potenza di un sportiva pura ( a cosa serviranno 172 cv su una sport touring) cattivo in alto e che sotto i 2500 giri con le marce alte strappa ed e' scorbutico eusa_think.gif eusa_think.gif

per come la vedo io chi compra una moto come il vfr 1200 ci fa un po' di tutto: il giro su strade tutte curve per divertirsi guidando sportivamente ,cosi' come le vacanze con fidanzata e bagagli. Un motore 1200 montato su una moto del genere dovrebbe tirare come un trattore da 1000 giri fino al limitatore, forse era meglio sacrificare 10 o anche 20 cv in alto a favore di un'erogazione migliore ai bassi 0509_up.gif 0509_up.gif


Diciamo che ho avuto i tuoi stessi dubbi eusa_think.gif : hondista da sempre, possessore di un Cbr 1000 rr e di una Dn-01, per varie ragioni volevo una via di mezzo tra le 2:una moto con cui poter andare in ufficio ogni giorno (50km in tutto), anche con tempo inclemente, poter fare un viaggio abbastanza comodo anche in 2, ma anche divertirmi da solo nelle tante e bellissime curve della nostra isola. La prima a cui ho pensato è stata la vfr: però poi non era così comoda, nè per il pilota nè per il passeggero, ma d'altra parte pesa 260kg che pochi non sono, di serie ha poco e per avere valigie e bauletto devi investire oltre 1000 euro. Alla fine ho scelto la Kawasaki GTR 1400 2010, con controllo di trazione e devo dire che non mi son pentito. Comoda come non mai, anche in 2, tutto di serie, e nelle curve ti diverti come un ragazzino! 0509_banana.gif Certo, da fermo i suoi 300kg si sentono, ma una volta in marcia è leggerissima, come la vfr. Cardano e cambio perfetti, e motore, con la fasatura variabile, docile ma potente quando serve. Anche la mia è stata una scelta di cuore, ho visto quella color bronzo e mi ha folgorato 0509_doppio_ok.gif Comunque anche la vfr è una bellissima moto e Honda non si discute! Complimenti e auguri 0509_up.gif
 
11867573
11867573 Inviato: 22 Mag 2011 20:52
 

la moto per andare al lavoro??? orrore!! ti compravi un maxiscooter e tenevi il cbr 1000 nel garage per quando volevi guidare seriamente.

mortificare la moto in coda e al semaforo e far patire alle gomme le buche della città non mi sembra una bella cosa.
 
11868385
11868385 Inviato: 22 Mag 2011 22:16
 

brazilrider ha scritto:


Alla fine ho scelto la Kawasaki GTR 1400 2010, con controllo di trazione e devo dire che non mi son pentito. Comoda come non mai, anche in 2, tutto di serie, e nelle curve ti diverti come un ragazzino! 0509_banana.gif Certo, da fermo i suoi 300kg si sentono, ma una volta in marcia è leggerissima, come la vfr. Cardano e cambio perfetti, e motore, con la fasatura variabile, docile ma potente quando serve. Anche la mia è stata una scelta di cuore, ho visto quella color bronzo e mi ha folgorato 0509_doppio_ok.gif Comunque anche la vfr è una bellissima moto e Honda non si discute! Complimenti e auguri 0509_up.gif


Continuo a pensare che un confronto fra GTR1400 e VFR 1200 non sia proponibile, essendo assai diverse le due moto.
Che poi la GTR soddisfi appieno le tue aspettative, ne sono piu' che convinto, ma non hanno un utilizzo principale sovrapponibile.
 
11869250
11869250 Inviato: 23 Mag 2011 1:20
 

E nemmeno un valore residuo sull'usato paragonabile!
 
11871702
11871702 Inviato: 23 Mag 2011 16:20
 

penso che siano paragonabili solo in parte ma la VFR e' piu' spostata verso lo "sport"mentre la GTR e' piu' orientata verso il "touring":bella moto la GTR,ma a me non piace,anche se di serie ti da' tutto, se ha un bel motore ed altro......non mi fa' venire il "mal di pancia"come il VFR.
Altra annotazione,ma questa e' del tutto personale:siccome io soffro molto con la schiena in zona lombo-sacrale non posso guidare moto in cui si sta' dritti con il manubrio(pena forti dolori dopo poco....purtroppo!)ed in questo la VFR essendo non molto caricata in avanti mi aiuta moltissimo.Voi direte:ce ne sono tante cosi' come posizione,ma per me e' stato un fattore determinante anche questo,oltre all'estetica ed alla tecnologia,nella scelta del VFR.
Sapete cosa mi piace di piu'?Il cruscotto.....lo trovo stupendo!E le due luci di posizione a led negli specchietti........spettacolari !Poi tutto il resto......veramente bello...!! 0510_saluto.gif
 
11907731
11907731 Inviato: 30 Mag 2011 18:18
 

Caro joebar55,
mi aggiungo anche io al coro di coloro che ti hanno risposto e innanzitutto ti faccio i complimenti per l'acquisto.
Sono intervenuto soprattutto perché sono uno di quelli che con la propria VFR 1200 ha avuto dei problemi di centralina(trovi tutti i miei post in merito nella discussione "Ho provato la nuova VFR), cioè, ad essere esatti, ora posso dire che erano problemi di centralina, perché dopo averla sostituita è finalmente andato tutto a posto, ma prima non si capiva cosa diavolo fosse quel comportamento bizzoso e PERICOLOSO! Tutti i test con computer Honda connesso durante il presentarsi del problema non davano alcun risultato!
Ma grazie, sia all'impegno del concessionario che è stato un tramite premuroso con la casa madre, sia all'interessamento cauto ma costante della Honda, dopo quasi 9 mesi è arrivata la nuova centralina(con le relative chiavi, perché le chiavi con cip una volta "riconosciute" da una centralina vengono "marcate" ed un'altra non le vede più!), e finalmente alla mia VFR son passate le paturnie degne di un cavallo bizzoso ed ora me la sto godendo e sto riacquistando quella fiducia nella sua guida che avevo dovuto mettere da parte.
Se la VFR 1200 F accusa problemi non compresi tra quelli descritti, come caratteristiche più o meno criticabili, nelle varie discussioni di questo forum, bisogna contestare la cosa al concessionario che se è serio e responsabile deve sostenere nell'azione, non bisogna farsi convincere da un "Va bene così, lo fanno tutte", cambiate concessionario! La moto deve essere un gioiello e la mia a 15.000 km lo è!
Dico questo perché proprio pochi giorni fa ne ho vista un'altra che ha lo stesso problema che aveva la mia, ma la moto ha quasi un anno e fino ad oggi il concessionario ha snobbato(un altro non il mio) il problema, che se fosse stato messo nella giusta luce a tempo debito ora sarebbe probabilmente risolto, così come è stato per me!

Il rumore del cardano è esattamente quello descritto dal "professore", e la soluzione sta solamente nell'usare bene il polso della mano destra a gas costante.

La stanchezza ai polsi a me non si è mai presentata, ma io guido con la seduta molto avanzata, per intenderci con le þ@ŁŁe appoggiate al serbatoio e ti assicuro, visto che dici che la moto non ha vibrazioni ed è anche vero, che però lì di vibrazioni un po' ce ne sono. icon_mrgreen.gif
Per il resto confermo la tua impressione che nel riprendere, però solo da un regime "vergognosamente" basso specie in 2ª marcia, il rumore stranamente ricorda molto quello di un tranquillo bicilindrico, il fatto è che 99 su 100 vuferisti a quel punto han già giustamente messo la 1ª.
Lo scattino all'apertura del gas è sicuramente presente, ma chi guida ci fa l'abitudine, un po' più dura è per il passeggero che, se non sta in quel momento ben adeso alla tua schiena, immancabilmente si irrigidisce allarmato! icon_asd.gif
Il mio tachimetro confrontato con il navigatore segna 3/4 kmh di troppo a 60, 7/9 kmh in più a 125, e 11 kmh a 150(5000 giri), oltre non ho fatto ancora prove....sai a quel punto si comincia ad aver altro guardare eppoi non aveva più tanta importanza! 0509_doppio_ok.gif Ad ogni modo è certo che la sensazione della velocità manca totalmente per cui in presenza di limiti è necessario guardare il tachimetro pena grossi dispiaceri! eusa_doh.gif
Buon divertimento!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©