Leggi il Topic


nuovo ammortizzatore Ducati Supersport 750 ie [extremetech]
11630849
11630849 Inviato: 7 Apr 2011 13:19
Oggetto: nuovo ammortizzatore Ducati Supersport 750 ie [extremetech]
 



Ciao a tutti,

La mia Ducati Super Sport 750 ie 2002 ha bisogno di un nuovo mono posteriore,

dato che lo Showa di serie mi ha abbandonato:

Ho trovato un ohlins usato, al prezzo di 450 €, con interasse regolabile,

quello dell'SS1000 per intenderci.

Poi c'è un ottimo Extremetech Tech2, nuovo a 576 €...tutto regolabile con precarico molla

a regolazione idraulica tramite pomello... è veramente ben fatto, ma costa molto...

il mono di serie dovrebbe essere rigenerabile, ma non so se mi convenga,

mi interesserebbe avere soprattutto l'interasse regolabile per alzare un po il retrotreno.

Premetto che faccio un utilizzo sportivo - stradale della moto.

Avete qualche consiglio ?

Grazie

Saluti


Michele
 
11630923
11630923 Inviato: 7 Apr 2011 13:32
 

Per 100€ di differenza prenderei di sicuro quello nuovo, gli ohlins montati di serie non sono paragonabili a quelli venduti direttamente e poi un mono usato va rigenerato e alla fine spenderesti id piu' che per Extremetech nuovo.

Per curiosità dove hai trovato l'Extremetech
 
11631483
11631483 Inviato: 7 Apr 2011 15:02
 

Cinarone ha scritto:
Per 100€ di differenza prenderei di sicuro quello nuovo, gli ohlins montati di serie non sono paragonabili a quelli venduti direttamente e poi un mono usato va rigenerato e alla fine spenderesti id piu' che per Extremetech nuovo.

Per curiosità dove hai trovato l'Extremetech



Ciao,

si infatti credo che alla fine mi farò un regalino e opterò per l'Extremetech.

l'ho trovato contattando direttamente l'azienda via e-mail .

il sito è questo:

Extremetech.it
 
11638312
11638312 Inviato: 8 Apr 2011 20:17
 

eusa_think.gif con l'usato non sai mai che prendi..(nel senso delle condizioni..)

con il nuovo hai anche la garanzia..comunque anche la strada della rigenerazione e' (secondo me ) da tenere in considerazione,lo showa e' rigenerabile e ci sono anche i kit originali o adattabili..

2 anni fa avevo fatto fare un paio di preventivi e si spendevano sui 200E per rimetterlo come nuovo (anche meglio a detta delle ditte interpellate..il lavoro consisteva nella pulizia ad ultrasuoni per la perfetta pulizia del corpo interno,lappatura stelo pistone,nuova fascia pistone con migliore scorrevolezza e sostituzione di tutte le guarnizioni e olio di maggiore qualita') doppio_lamp.gif poi invece ho risolto da solo.. icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11641160
11641160 Inviato: 9 Apr 2011 15:32
 

ciao
per zed73
hai risolto dasolo come?? dove hai trovato i kit di ripristino? per l'olio ?
avevo intensione di farlo anche io mi potresti spiegare come hai fatto??

ciao e grazie
 
11641907
11641907 Inviato: 9 Apr 2011 20:15
 

Rigenerarlo non e' semplicissimo..soprattutto se si devono sostituire TUTTE le guarnizioni..
io ne avevo uno "cavia" nel quale dopo soli 14k km si era rotta la tenuta stelo (la guarnizione dove scorre lo stelo cromato) con conseguente fuoriuscita dell'olio..

Trovai il singolo ricambio qui.. Link a pagina di Moto-pro.com (e' la tenuta per stelo da 14mm showa.. ) ma siccome non volevo stare li a ordinarla, ho provato a sentire un negozio per articoli oleodinamici ed ho trovato una guarnizione alternativa adattabile al costo di 2 (!) euro,la guarnizione e' in poliuretano garantita per 300 bar..quindi penso proprio problemi non ce ne siano icon_asd.gif unica rottura bisogna adattare leggermente la sede dove va inserita la tenuta..e serve per forza un tornio.

Se al contrario si devono cambiare tutte le guarnizioni (in particolare la fascia tenuta del pistone..che nel mio caso era ancora in buone condizioni) bisogna per forza acquistare un kit..originale o alternativo,a questo punto tra costo del kit,spedizione e lavoro ( incertezza del risultato) converrebbe farlo fare a degli specialisti..uno tra i tanti e' questo.. Link a pagina di Kservice.it

Inoltre e' indispensabile lo smontamolla

immagini visibili ai soli utenti registrati



o lo costruisci..o lo acquisti,per l'olio interno (consultando una guida su una vecchia rivista che avevo) consigliavano olio ATF per trasmissioni idrauliche tipo questo Link a pagina di Lubrificanti-online.com (pagato 7E per 1L...per il lavoro ne serve meno di 1/2 litro)..lo spurgo deve essere perfetto senza che rimangano all'interno bolle aria (non e' semplicissimo tra l'altro..) infine va riempita la camera interna con AZOTO..io l'ho caricato a circa 10 bar... doppio_lamp.gif
 
11642514
11642514 Inviato: 9 Apr 2011 22:44
 

grazie per le info ora vedo cosa fare al mio pompone 0509_banana.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©