Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 25 di 25
Vai a pagina Precedente  123...232425
 
Metzeler Sportec M3 - prime impressioni
6534373
6534373 Inviato: 14 Dic 2008 1:48
 

quoto 30x26..l'ho notato passando da una pressione di 2.3 e 2.6 a quella consigliata 2,5-2.9 un notevole beneficio..provare per credere..o meglio seguire cio ke il costrutttore di PNEUMATICI consiglia per la nostra moto..lamps
 
6534537
6534537 Inviato: 14 Dic 2008 3:54
 

forse è per questo che sono riuscito a fare così tanti chilometri con le mie M3????

io tengo 2.5 davanti e 2.9 dietro ma solo perchè mi sembrava logico seguire quello che diceva la casa anche se altri mi hanno sempre consigliato di abbassarla.
 
6537134
6537134 Inviato: 14 Dic 2008 18:12
 

Dite quello che vi pare,ma io girando con la gomma davanti a 2.5,in piena curva l'anteriore è andato a farsi benedire.
Sotto consiglio del mio gommista,ho abbassato il tutto a 2.1,mentre nei giri zavorrati 2.2 anteriore e 2.4 posteriore, e fino adesso la moto non mi hai mai lasciato (sgrat sgrat).
 
6539167
6539167 Inviato: 14 Dic 2008 22:30
 

Volevo dire 2 parole riguardo alle M3, questo fine settimana ci ho percorso i primi 350km e devo dire che sono ottime, nulla a che vedere con le Dunlop qualifier di serie, erano 2 legni scivolose, infatti sin dal primo giorno che ho preso il cbr mi sono sempre lamentato che le gomme non mi ispiravano fiducia, non me la sentivo sicura la moto. Le M3 sono agili è veloci in piega, basta accennare la piega e la moto si butta giù da sola con facilità, in curva sembra di stare sui binari, la frenate è migliorata moltissimo, c'è molto più grip, con le dunlop specialmente il posteriore scivolava via subito, tener conto che la maggior parte dei km li ho fatti su asfalto bagnato e non mi hanno mai dato cenni di scivolamento, comunque per ora a parte l'asfalto bagnato di questi giorni bagnato e la cera da togliere non le ho forzate, comunque sono contentissimo della scelta anche perchè le ho comprate affidandomi alle impressioni lette nei vari forum e tutti ne parlano molto bene icon_wink.gif
 
6539244
6539244 Inviato: 14 Dic 2008 22:37
 

anch'io aggiungo il mio parere positivo sulle M3.
Non ho mai fatto chissà che con la moto, ma le reputo buone gomme, mai avuto un problema serio di aderenza.
Con la mia ER-6n ci ho fatto circa 8000km (anche se forse avrei dovuto fermarmi a 7k...)
Se adesso monto le Z6 è solo perchè mi serve una resa chilometrica superiore...per le mie tasche!

Tornando invece leggermente OT,
ma se sul manuale trovo scritto: 2.5 bar ant. front. per le gomme di serie, adesso posso montare due Z6 a 2.5 ant. 2.9 post? Questo standard si può applicare sempre? (ho letto il post di 30x26, ma le altre risposte generano ancora dubbi...)
E come mai nel mio caso specifico mi trovo la stessa pressione sia davanti che dietro?
Fine OT
 
6540784
6540784 Inviato: 15 Dic 2008 9:53
 

guarda che bisogna seguire quello che ti dice il libretto.
ogni moto ha la sua configurazione di pressione stabilita dalla casa.
se ti sei trovato bene con le pressioni che hai utilizzato ed erano quella da libretto continua così che vai sicuramente bene. icon_wink.gif

vi dirò invece la mia:
io ho le metzeler m3 con su 5000 km, da quando ne avevo 3000 il posteriore ha incominciato a spiattellarsi al centro.
pressioni utilizzate 2.2 davanti, 2.4 dietro. le pressioni consigliate dalle casa madre sono 2.5 sia davanti che dietro. non avendo riscontrato differenze una cosa è sicura: con le pressioni di gonfiaggio più basse si consuma prima la gomma. quindi per quanto mi riguarda la prossima volta utilizzerò le pressioni consigliate dalla casa madre.
 
6541984
6541984 Inviato: 15 Dic 2008 13:43
 

Lex-85 ha scritto:
Tornando invece leggermente OT,
ma se sul manuale trovo scritto: 2.5 bar ant. front. per le gomme di serie, adesso posso montare due Z6 a 2.5 ant. 2.9 post? Questo standard si può applicare sempre?

la pressione che trovi sul libretto e' certamente ideale per le gomme di serie mentre potrebbe non esserlo per altre gomme (magari hanno una carcassa di rigidita' diversa....).
se disponibile la pressione ottimale e' sempre quella consigliata dal produttore della gomma che hai effettivamente sotto, se non e' disponibile mantieni quella del libretto.
2.5/2.9 e' uno standard diffuso ma non vale per tutti, le moto leggere non estreme (spesso con il 160 posteriore) di solito chiedono meno pressione
 
6555309
6555309 Inviato: 16 Dic 2008 22:01
 

Rimanendo sempre OT e qui poi chiudo io ripeto che con le mie prima di spiattellarle e comunque prima di finirle a rendere slik al centro e leggermente ai lati(QUESTO PERCHE USO LA MOTO PER ANDARE AL LAVORO TUTTI I GIORNI D'ESTATE) mi hanno durato per 7000 - 7500 rotti km quindi nn credo che tenendoli alla pressione che le tengo io influisca sulla durata della gomma, e sinceramente mi e' stato consigliato da tutti, anche da un mio amico che corre nei stok 1000 che la pressione di 2,3- max, ma max 2,4 posteriore e normalissima e ottimale su strada, io a quella pressione mi ci son trovato benissimo e continuero' a tenerla cosi anche nel prossimo cambio gomme che avverra' all'inizio della prossima stagione!!!
Qui chiudo...............comunque grazie per i commenti e pareri scambiati.
MAD MAX doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
6556567
6556567 Inviato: 17 Dic 2008 0:02
 

...e io semplicemente ringrazio per le risposte ricevute! icon_biggrin.gif
 
6558316
6558316 Inviato: 17 Dic 2008 12:53
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 25 di 25
Vai a pagina Precedente  123...232425

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©