Leggi il Topic


125 racing vs 125 street 2t
11473345
11473345 Inviato: 5 Mar 2011 18:15
Oggetto: 125 racing vs 125 street 2t
 

Ciao a tutti ,
Volevo aprire questo topic per sapere cosa ne pensate di queste categorie.
ho fatto un calcolo dei soldi investiti mediamente per ripotenziare un 125 street e siamo attorno 300 euro se si vuole fare una cosa decente e se si vuole esagerare si puo' arrivare tranquillamente a 500 euro.
Per una racing non occorono pezzi per ripotenziarla ( eccetto l' espansione che molte volte viene fornita nel prezzo ) per non parlare che esteticamente sono perfette.
Il GRANDE problema e' che nuove le troviamo rispettivamente a 4500 e 7000 ( prezzi indicativi )
e molte persone preferiscono risparmiare anche se il risparmio non c'e', supponiamo che domani compro un tm 125 a 7.000 euro e tra due anni lo rivendo tranquillamente a 5.000 e un mio amico si compra un' aprilia sx 125 a 4.200 euro e tra due anni la rivende a 2.800 notiamo che nel primo caso avremmo una perdita di 2000 euro e nel secondo di 1.400 senza contare extra tra estetica e motore ( potrebbero ammontare a 450 euro come la manutenzione di 2 anni di una racing).
Quello che mi chiedo non e' meglio comprare una racing se si ha un minimo di conoscenza di meccanica?
aspetto vostri pareri e ragionamenti contorti come il mio eusa_wall.gif
 
11473377
11473377 Inviato: 5 Mar 2011 18:25
 

non è detto...pensiamo semplicemente ad un ragazzo che non vuole essere dal benzinaio ogni due secondi con la boccetta dell'olio sempre dietro, per poi magare usare solo la 1/2/3 in città e non poterla usare per ciò che è stata fatta..
con una street 2t ti diverti e non consumi...
sono daccordo con te che non perdi così tanto sul prezzo, ma:
a) devi avere 7000 euro da mettere (e in tempi del genere non tutti se lo possono permettere)
b) devi metterci dentro tanti di quei soldi di benzina...

poi ovvio, dipende da cosa cerchi e da cosa vuoi ottenere !
 
11473413
11473413 Inviato: 5 Mar 2011 18:34
 

Va be ma la differenza d consumo è minima..... Saranno 3-4 km/l di differenza....
Secondo me è meglio prendere una racing... basta che non la usi in città...
 
11473430
11473430 Inviato: 5 Mar 2011 18:40
 

scaccianocefra ha scritto:
non è detto...pensiamo semplicemente ad un ragazzo che non vuole essere dal benzinaio ogni due secondi con la boccetta dell'olio sempre dietro, per poi magare usare solo la 1/2/3 in città e non poterla usare per ciò che è stata fatta..
con una street 2t ti diverti e non consumi...
sono daccordo con te che non perdi così tanto sul prezzo, ma:
a) devi avere 7000 euro da mettere (e in tempi del genere non tutti se lo possono permettere)
b) devi metterci dentro tanti di quei soldi di benzina...

poi ovvio, dipende da cosa cerchi e da cosa vuoi ottenere !



Sul prezzo iniziale concordo pienamente ma c'e' gente che spende centinaia e centinaia di euro di pezzi per la propria street.
esempio: io per il mio cr compro 67 euro di grafiche e sono a posto e magari uno per un' husky 80 euro li spende solo per il manubrio!!!
 
11473511
11473511 Inviato: 5 Mar 2011 19:06
 

per il consumo la differenza non è abissale, come ha detto rudy. Se usi una racing in città c'è da sclerare, ho provato personalmente quelle RARE volte che mi trovo in centro a Milano col Cr 125, al semaforo non puoi tenerla al minimo che si ingolfa e ti brucia le candele come niente, e non è un problema indifferente, ogni volta che mi fermo al semaforo infatti la spengo...
se non abiti in città come me secondo me ti conviene una racing che, come hai detto, è gia perfetta esteticamente e gli unici soldi che devi tener da parte sono quelli per la manutenzione(non così assidua come si crede) e per la benzina(e non credere che le street consumino molto meno delle rancing), la grande differenza tra street e racing è il motore(ho provato un husky con arrow di recente e mi sembrava una bicicletta in confronto) e la ciclistica. Ora sta a te decidere 0509_up.gif
 
11473612
11473612 Inviato: 5 Mar 2011 19:30
 

Bisogna anche mettere in conto che quelli con l'husqui pochi la tengono origianale tra paramani chiusi, fianchetti del 450, portatarga, marmitta, carb, manubrio, testa htm... alla fine spendono un casino....
Comunque secondo me la cosa migliore e prendere una racing usata con qualche annetto ma non troppi e metterla a posto...
 
11473851
11473851 Inviato: 5 Mar 2011 20:16
Oggetto: Re: 125 racing vs 125 street 2t
 

bagonda ha scritto:

aspetto vostri pareri e ragionamenti contorti come il mio eusa_wall.gif


non è affatto un ragionamento contorto...peccato che non ci ho pensato anche io prima di prendere la moto.
 
11473869
11473869 Inviato: 5 Mar 2011 20:19
 

sembrerà strano detto da 1 possessore di wre, quindi non 1 racing ke abita in campagna, ma se non abiti in citta 1 racing è perfetta ( usata magari)...se invece la prendi nuova il discorso è diverso perchè la cifra è importante... inoltre 2500 di roba ne compri, volendo anche le forche..avrai 1 moto fatta su misura per te ...
 
11473991
11473991 Inviato: 5 Mar 2011 20:37
 

Rudy94 ha scritto:
Bisogna anche mettere in conto che quelli con l'husqui pochi la tengono origianale tra paramani chiusi, fianchetti del 450, portatarga, marmitta, carb, manubrio, testa htm... alla fine spendono un casino....
Comunque secondo me la cosa migliore e prendere una racing usata con qualche annetto ma non troppi e metterla a posto...
quotissimo
 
11474198
11474198 Inviato: 5 Mar 2011 21:21
 

io rimando del parere che siano moto diverse per usi diversi, secondo me è insensato prendere una street per truccarla, tanto vale prendere una racing.
per la questione di consumi etc vi assicuro invece che la differenza economica tra spendere i soldi per il pieno di una racing e per una street si sente.
cioè voi parlate di 4 km/l che le street fanno in più rispetto alle racing.

quindi diciamo che visto che il consumo medio di una racing si aggira sui 10 km/l, quello di una street sta a 14, cioè ragazzi è il 40% in più. vuol dire che quando una racing fa 1000 km una street ne fa 1400.
senza contare poi che l'olio per le racing costa di più di quello per le street.
 
11474277
11474277 Inviato: 5 Mar 2011 21:35
 

dipende che uso ne fai..... se ci fai tanti km street e la lasci originale se non fai tanti km racing icon_wink.gif
 
11474471
11474471 Inviato: 5 Mar 2011 22:34
 

sbetaz ha scritto:
io rimando del parere che siano moto diverse per usi diversi, secondo me è insensato prendere una street per truccarla, tanto vale prendere una racing.
per la questione di consumi etc vi assicuro invece che la differenza economica tra spendere i soldi per il pieno di una racing e per una street si sente.
cioè voi parlate di 4 km/l che le street fanno in più rispetto alle racing.

quindi diciamo che visto che il consumo medio di una racing si aggira sui 10 km/l, quello di una street sta a 14, cioè ragazzi è il 40% in più. vuol dire che quando una racing fa 1000 km una street ne fa 1400.
senza contare poi che l'olio per le racing costa di più di quello per le street.

quella dell olio è una buffonata perchè io compro il kgr injection che costa come il fuel mix....e se vuoi cambiare il 170 dela motul costa come l 800
 
11475085
11475085 Inviato: 6 Mar 2011 2:00
 

Io la penso cosi:
la differenza tra le moto è essenzialmente la ciclistica.
Se spendi 8000 per una racing la devi per forza portare in pista se no non la sfrutti nemmeno
è quasi impossibile mettere in crisi un racing in citta
Se spendi 4000 per una street e ci metti un bel po di roba su (carburatore,marmitta,pacco,kit basetta per husky,manubrio decente,dischi freni etcc andando anche sull'usato) con al massimo 1500 te la cavi
Arrivi di motore ai livello di una racing peccando ovviamente un po sulla ciclistica ma che non metterai sicuramente in crisi in città
correggetemi se sbaglio icon_biggrin.gif
 
11475221
11475221 Inviato: 6 Mar 2011 4:45
 

lukaskiline ha scritto:

quella dell olio è una buffonata perchè io compro il kgr injection che costa come il fuel mix....e se vuoi cambiare il 170 dela motul costa come l 800


guarda, non avendo un 2t non so bene i prezzi degli oli vari, però ero sicuro che quelli per street potessero essere sicuramente meno costosi, magari non è così.
comunque per quanto riguarda i consumi penso che le cifre siano corrette
 
11476740
11476740 Inviato: 6 Mar 2011 18:39
 

ortix ha scritto:
Io la penso cosi:
la differenza tra le moto è essenzialmente la ciclistica.
Se spendi 8000 per una racing la devi per forza portare in pista se no non la sfrutti nemmeno
è quasi impossibile mettere in crisi un racing in citta
Se spendi 4000 per una street e ci metti un bel po di roba su (carburatore,marmitta,pacco,kit basetta per husky,manubrio decente,dischi freni etcc andando anche sull'usato) con al massimo 1500 te la cavi
Arrivi di motore ai livello di una racing peccando ovviamente un po sulla ciclistica ma che non metterai sicuramente in crisi in città
correggetemi se sbaglio icon_biggrin.gif


si magari non arrivi alla stessa potenza di una racing ma ti ci diverti veramente tanto
 
11476762
11476762 Inviato: 6 Mar 2011 18:45
 

ortix ha scritto:
Io la penso cosi:
la differenza tra le moto è essenzialmente la ciclistica.
Se spendi 8000 per una racing la devi per forza portare in pista se no non la sfrutti nemmeno
è quasi impossibile mettere in crisi un racing in citta
Se spendi 4000 per una street e ci metti un bel po di roba su (carburatore,marmitta,pacco,kit basetta per husky,manubrio decente,dischi freni etcc andando anche sull'usato) con al massimo 1500 te la cavi
Arrivi di motore ai livello di una racing peccando ovviamente un po sulla ciclistica ma che non metterai sicuramente in crisi in città
correggetemi se sbaglio icon_biggrin.gif

Non è assolutamente vero che se non vai in pista non la sfrutti allora quelli che girano in strada con un 1198.... Sono dei discorsi che tirano fuori quelli con le street.... Voglio vedere se su una strada di montagna non la sfutti è un 125 non un 1000......
Poi puoi mettere tutte quelle cose ad un husqui ma avrai sempre una ciclistica che fa schifo e avrai molta meno affidabilità di una racing (già di serie l'husqui non è che abbia un gran afidabilità visto coi componenti che è realizzata )
 
11476905
11476905 Inviato: 6 Mar 2011 19:25
 

Rudy94 ha scritto:

Non è assolutamente vero che se non vai in pista non la sfrutti allora quelli che girano in strada con un 1198.... Sono dei discorsi che tirano fuori quelli con le street.... Voglio vedere se su una strada di montagna non la sfutti è un 125 non un 1000......
Poi puoi mettere tutte quelle cose ad un husqui ma avrai sempre una ciclistica che fa schifo e avrai molta meno affidabilità di una racing (già di serie l'husqui non è che abbia un gran afidabilità visto coi componenti che è realizzata )
in ogni caso con la modifica testa e basetta htm non la vedono neanche col binocolo la potenza delle racing icon_confused.gif
 
11477023
11477023 Inviato: 6 Mar 2011 19:50
 

FOXX ha scritto:
in ogni caso con la modifica testa e basetta htm non la vedono neanche col binocolo la potenza delle racing icon_confused.gif

Va be quello è sottinteso icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11477025
11477025 Inviato: 6 Mar 2011 19:51
 

no allora concordo con chi dice che una street anche molto elaborata non avrà mai prestazioni da racing e nemmeno la ciclistica.. (a meno di enormi stravolgimenti, ma i prezzi sono talmente alti che conviene prendere una racing!)
diverso discorso per il carburante etc...lo ripeto: tutto dipende da dove la devi usare, ogni moto ha il suo utilizzo... io conosco gente che con il k fa 8/9 km/l, un'husky ne fa almeno 14...
è un grande peso per il portafoglio !! eusa_wall.gif
 
11477088
11477088 Inviato: 6 Mar 2011 20:04
 

scaccianocefra ha scritto:
no allora concordo con chi dice che una street anche molto elaborata non avrà mai prestazioni da racing e nemmeno la ciclistica.. (a meno di enormi stravolgimenti, ma i prezzi sono talmente alti che conviene prendere una racing!)
diverso discorso per il carburante etc...lo ripeto: tutto dipende da dove la devi usare, ogni moto ha il suo utilizzo... io conosco gente che con il k fa 8/9 km/l, un'husky ne fa almeno 14...
è un grande peso per il portafoglio !! eusa_wall.gif

Va be ma comunque la differenza di consumo non è così marcata comunque centrano anche i rapporti finali.... Io non sopporto il discorso che la racing in strada non la sfrutti allora prendiamoci tutti un cbf 125 così siamo sicuri di sfruttarlo eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
11477111
11477111 Inviato: 6 Mar 2011 20:07
 

sicuramente, e dico SICURAMENTE, una racing(ma anche una street) in centro città non la puoi sfruttare, però fuori città o comunque non nelle stradine da 10 metri l'una la racing la sfrutti benissimo, non diciamo cagate per piacere,allora quoto quello che dice rudy, prendiamo un Ape car
 
11477140
11477140 Inviato: 6 Mar 2011 20:13
 

FOXX ha scritto:
sicuramente, e dico SICURAMENTE, una racing(ma anche una street) in centro città non la puoi sfruttare, però fuori città o comunque non nelle stradine da 10 metri l'una la racing la sfrutti benissimo, non diciamo cagate per piacere,allora quoto quello che dice rudy, prendiamo un Ape car

Va be ma non penso che uno furbo si prenda la moto solo per andare in centro (anche se ce ne sono molti purtroppo) comunque se uno non deve andarci nel traffico si può usare benissimo....
 
11478284
11478284 Inviato: 6 Mar 2011 23:30
 

Rudy94 ha scritto:

Non è assolutamente vero che se non vai in pista non la sfrutti allora quelli che girano in strada con un 1198.... Sono dei discorsi che tirano fuori quelli con le street.... Voglio vedere se su una strada di montagna non la sfutti è un 125 non un 1000......
Poi puoi mettere tutte quelle cose ad un husqui ma avrai sempre una ciclistica che fa schifo e avrai molta meno affidabilità di una racing (già di serie l'husqui non è che abbia un gran afidabilità visto coi componenti che è realizzata )


Mi vuoi dire che te la ciclistica di una racing la metti in crisi dove si circola? è sproporzionata per l'uso cittadino..

Che sia piu affidabile non posso che darti ragione pero secondo me è solo questione di ciclistica,di motore avrà sì qualcosa in piu la racing ma non a livelli abissali (dico racing vs street elaborata con le stesse cose di una racing)

Una 1198 non la sfrutterai mai al in ''giro'' e chi se la compra o la compra per sfizio o sicuramente in pista ci vanno! icon_biggrin.gif
 
11478328
11478328 Inviato: 6 Mar 2011 23:36
 

Va be ma l'uso cittadino non le si addice.... Io infatti ho detto che una racing se non usi la moto nel traffico va benissimo.... icon_biggrin.gif
COmunque anche se elaborata molto è sempre un husqvarna.... Pesa anche 20 kg in più ....
 
11478344
11478344 Inviato: 6 Mar 2011 23:38
 

ortix ha scritto:
Io la penso cosi:
la differenza tra le moto è essenzialmente la ciclistica.
Se spendi 8000 per una racing la devi per forza portare in pista se no non la sfrutti nemmeno
è quasi impossibile mettere in crisi un racing in citta
Se spendi 4000 per una street e ci metti un bel po di roba su (carburatore,marmitta,pacco,kit basetta per husky,manubrio decente,dischi freni etcc andando anche sull'usato) con al massimo 1500 te la cavi
Arrivi di motore ai livello di una racing peccando ovviamente un po sulla ciclistica ma che non metterai sicuramente in crisi in città
correggetemi se sbaglio icon_biggrin.gif

a parte che le moto non si usano solo in città. Anzi, la maggior parte della gente prende questo genere di moto non certo per andare a fare commissioni in città (o in centro paese).
Queste moto sono belle da usare nei giri fuori porta, su e giù per i passi.
E poi vi prendete troppo male con la parola racing icon_asd.gif sono dei 125 icon_asd.gif
E comunque la differenza maggiore tra le "street" e le "racing" la fa la ciclistica più che il motore.
E' inutile spendere 1000 euro di preparazione motore se poi la moto ha una ciclistica mediocre.
 
11478364
11478364 Inviato: 6 Mar 2011 23:41
 

E aggiungo: bagonda, non farti tutte ste pippe mentali, prendi la moto che ti piace di più e basta icon_asd.gif
Ti piace il tm, comprati il tm. Ti piace l'aprila sx, comprati quella.
 
11478388
11478388 Inviato: 6 Mar 2011 23:45
 

samulele ha scritto:

a parte che le moto non si usano solo in città. Anzi, la maggior parte della gente prende questo genere di moto non certo per andare a fare commissioni in città (o in centro paese).
Queste moto sono belle da usare nei giri fuori porta, su e giù per i passi.
E poi vi prendete troppo male con la parola racing icon_asd.gif sono dei 125 icon_asd.gif
E comunque la differenza maggiore tra le "street" e le "racing" la fa la ciclistica più che il motore.
E' inutile spendere 1000 euro di preparazione motore se poi la moto ha una ciclistica mediocre.

Quotone
 
11479801
11479801 Inviato: 7 Mar 2011 13:23
 

sacrosanto!
 
12253937
12253937 Inviato: 9 Ago 2011 21:04
 

Adesso un mio amico, si è fissato con l'idea di prendere un KTM usato o addirittura nuovo, e la maggior parte del tempo lo userebbe a Milano e dintorni, non quanto intellgente sia questa scelta.Voi che ne dite? per questo uso meglio la mia HM o un KTM?...considerando anche il fatto che almeno secondo me non ci starebbe molto dietro alla moto, manco io saprei che fare per la sua ordinaria manutenzione u.u senza parlare dei consumi e dello sbattimento della miscela ecc.
 
12253970
12253970 Inviato: 9 Ago 2011 21:12
 

GanguCompetiton ha scritto:
Adesso un mio amico, si è fissato con l'idea di prendere un KTM usato o addirittura nuovo, e la maggior parte del tempo lo userebbe a Milano e dintorni, non quanto intellgente sia questa scelta.Voi che ne dite? per questo uso meglio la mia HM o un KTM?...considerando anche il fatto che almeno secondo me non ci starebbe molto dietro alla moto, manco io saprei che fare per la sua ordinaria manutenzione u.u senza parlare dei consumi e dello sbattimento della miscela ecc.


Il tuo amico è un pazzo icon_asd.gif A parte che se proprio non la cura le durerà poco, poi avrà la maggior parte del tempo la moto ingolfata. Far la miscela manualmente non è uno sbattimento, più che altro ciuccia come non so che cosa. Da usare in città è molto meglio una street. Probabilmente dovrà fare il figo per far vedere che ha la moto che va di più e impenna fino in 4 icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©