Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Monster tutto in uno [uso urbano e viaggi]
11466774
11466774 Inviato: 4 Mar 2011 2:25
 



trebastoni81 ha scritto:
ma eventuale passeggero non ha problemi a poggiare i piedi se sono montate le valigie laterali? perchè questa estate vorrei fare qualche in giro con la morosa e queste valigie della GIVI mi attizzavano parecchio.
Desmosaluti a tutti
il passeggero non credo ci entri anche perchè poi (secondo me) starebbe scomodo oltre al pilota e diventerebbe un cammello inguidabile. . .comunque le morbide forse sono piu belle e comode ma per pioggia e sporco consiglierei le rigide. . eusa_think.gif
 
11467158
11467158 Inviato: 4 Mar 2011 10:46
 

Bassbara ha scritto:
Sono arrivate le borse!!! 0509_banana.gif

Alla fine ho comprato il borsone da sella TK710 e le borse laterali Befast 660, spesa totale 120 euro, ottimo rapporto qualità prezzo (volevo fare i complimenti ai ragazzi di Motoabbigliamento.it per la disponibilità, la cortesia e per il servizio che offrono! Consigliati)

Le borse sono ben fatte e sono corredate di cinghe ed elastici per il fissaggio, e delle rispettive coperture da pioggia.
Sulla Monster 695 si adattano perfettamente sia singolarmente che insieme, e l'aspetto estetico, devo ammetterlo... MI PIACE UN SACCO!!!! icon_redface.gif

Per come ho agganciato le borse laterali non serve alcun telaietto, sono molto stabili e stanno a 10 cm abbondanti dalle marmitte.
Non resta che mostrarvi la mia MONSTER in versione TOURING

Immagine: Link a pagina di I54.tinypic.com

Che vene pare? (le borse sono vuote e in versione non allargata)

Ora non resta che prendere la patente e poi via... verso nuovi orizzonti...

Grazie a tutti voi per i consigli, spero a mia volta di poter essere utile a qualcuno...


doppio_lamp_naked.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif...BELLE!!!
Le laterali le prenderei al volo, ma mi sa che con gli scarichi alti la cosa non è fattibile 0510_sad.gif
 
11467162
11467162 Inviato: 4 Mar 2011 10:47
 

non sono male icon_smile.gif

l'unica cosa che mi sconfinfera è il comportamento di queste borse, che sono molli, alle alte velocità (o velocità autostradali : 130 km/h). Temo che l'essere attaccate alla moto solo per una qualche fibbia sotto sella non sia il massimo della sicurezza... ma sono solo pare mie.

Comunque mi segno il link, a inizio estate probabilmente mi farò un viaggetto icon_smile.gif
 
11467189
11467189 Inviato: 4 Mar 2011 10:55
 

Morannar ha scritto:
non sono male icon_smile.gif

l'unica cosa che mi sconfinfera è il comportamento di queste borse, che sono molli, alle alte velocità (o velocità autostradali : 130 km/h). Temo che l'essere attaccate alla moto solo per una qualche fibbia sotto sella non sia il massimo della sicurezza... ma sono solo pare mie.

Comunque mi segno il link, a inizio estate probabilmente mi farò un viaggetto icon_smile.gif


Anche io credo che una volta riempite si appesantiscano e ci voglia un minimo di telaio che eviti che facciano effetto pendolo ad ogni curva...
 
11467283
11467283 Inviato: 4 Mar 2011 11:23
 

Sulle istruzioni c'è scritto di non superare i 120 km/h.
Comunque sono molto salde, (sia sotto la sella che tramite le altre cinghie ed elastici) è anche una fissa mia la sicurezza, e piene penso siano ancora più stabili.
Con le marmitte alte è necessario il telaietti.
Vedremo al primo viaggetto icon_smile.gif
 
11467360
11467360 Inviato: 4 Mar 2011 11:55
 

Bassbara ha scritto:
Sono arrivate le borse!!! 0509_banana.gif

Alla fine ho comprato il borsone da sella TK710 e le borse laterali Befast 660, spesa totale 120 euro, ottimo rapporto qualità prezzo (volevo fare i complimenti ai ragazzi di Motoabbigliamento.it per la disponibilità, la cortesia e per il servizio che offrono! Consigliati)

Le borse sono ben fatte e sono corredate di cinghe ed elastici per il fissaggio, e delle rispettive coperture da pioggia.
Sulla Monster 695 si adattano perfettamente sia singolarmente che insieme, e l'aspetto estetico, devo ammetterlo... MI PIACE UN SACCO!!!! icon_redface.gif

Per come ho agganciato le borse laterali non serve alcun telaietto, sono molto stabili e stanno a 10 cm abbondanti dalle marmitte.
Non resta che mostrarvi la mia MONSTER in versione TOURING

Immagine: Link a pagina di I54.tinypic.com

Che vene pare? (le borse sono vuote e in versione non allargata)

doppio_lamp_naked.gif

Si, è vero, queste borse laterali si sposano benissimo con la linea del Mostro e in particolare con il colore del tuo Mostro. Veramente ben fatte e la spesa mi sembra più che abbordabile. Sicuramente un ottimo acquisto doppio_lamp_naked.gif
 
11775856
11775856 Inviato: 4 Mag 2011 16:32
 

io ho montato sul mio s2r borse tipo le tue e mi sono trovato benissimo! pero con i telaietti givi stanno perfettamente ferme! ora sto costruendo 2 telaietti per il 695 di un mio amico modificando i telai della givi dell s2r
 
11775913
11775913 Inviato: 4 Mag 2011 16:40
 

Posso sapere come fai?
come le ho fissate alla moto io sono molto stabili, e non mi pare necessitino dei telai per il fissaggio, ma non le ho ancora battezzate...

Se dovessi accorgermi che svolazzano non esiterò a contattarti icon_biggrin.gif
 
11775976
11775976 Inviato: 4 Mag 2011 16:48
 

va modificato l attacco alla pedana del telaietto..non è un lavoro complesso.. quando li finisco faccio 2 foto.. sono valtellinese pure io! sono di berbenno
 
11776005
11776005 Inviato: 4 Mag 2011 16:51
 

Ma dai!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Sei il primo valtellinese che incontro sul forum!!!
Attendo le foto, sei molto gentile!!!!
Grazie

doppio_lamp_naked.gif
 
11780147
11780147 Inviato: 5 Mag 2011 11:10
 

ciao...ma solo con le borse laterali... si può accomodare il passeggero? (ah poi volevo chiedere al mio vicino atomant informazioni sulla sua borsetta marsupio laterale... icon_wink.gif
doppio_lamp_naked.gif

(comunque bellissima questa configurazione da viaggio)
 
11780192
11780192 Inviato: 5 Mag 2011 11:23
 

Non ho provato ancora, non saprei...
Prossima volta che le monto cerco una cavia e vediamo!
(anche se così ad occhio sono più propensa per il no che per il si)

doppio_lamp_naked.gif
 
11799183
11799183 Inviato: 9 Mag 2011 16:06
 

Bassbara ha scritto:
Non ho provato ancora, non saprei...
Prossima volta che le monto cerco una cavia e vediamo!
(anche se così ad occhio sono più propensa per il no che per il si)

doppio_lamp_naked.gif


Ciao,

volevo sapere se hai già provato le borse laterali e come si comportavano in corsa senza telaietti.

Grazie mille e anche io penso di fare il tuo stesso acquisto e se fossi in te chiederei una percentuale a quelli di Motoabbigliamento.it icon_mrgreen.gif

Ciao e doppio_lamp_naked.gif
 
11799203
11799203 Inviato: 9 Mag 2011 16:08
 

ahahahahaahah in effetti!!!

no guarda per ora non sono ancora andata a fare qualche giro più lungo di una giornata con la moto e non ho ancora avuto necessità di montare le borse...
ma confido di poterlo fare a breve!!!

Appena fatto non mancherò di scrivere le mie impressioni!!

Ciao
doppio_lamp_naked.gif
 
11803071
11803071 Inviato: 10 Mag 2011 1:44
 

Ciao,io le stesse borse befast le ho prese l'anno scorso e ci ho fatto diverse migliaia di chilometri stracarico e senza telai...mai un inghippo...dovrei anche avere qualche foto appena le ritrovo le posto...un grande acquisto...
P.s. c'entra anche il passeggero...
 
11806317
11806317 Inviato: 10 Mag 2011 18:44
 

Comunico che oggi ho montato sul mostrillo portapacchi e baulone da 44 litri.

Stravolge completamente l'immagine del monster, ma è il regalo più bello che mi sia fatto dopo il monster stesso.
 
11830784
11830784 Inviato: 15 Mag 2011 16:12
 

ciao soci,

per chi si domanda se sia possibile coniugare scarichi alti, borse laterali e zavorrina: la mia risposta è si icon_asd.gif .

Io ho realizzato tutto con poca spesa, 40 € di borse acquistate sempre motoabbigliamento (le befast le avevano terminate icon_twisted.gif ) Link a pagina di Imageshack.us

e 15€ per dei supporti artigianali, fatti con dei 4 reggitubo e una barra di alluminio a L da 1 mt.

Alla fine siamo riusciti a viaggiare con lo stesso confort o sconfort icon_mrgreen.gif per il passeggero di sempre (hai la sella troppo dura!!!! eusa_whistle.gif ).

Purtroppo di foto per ora ho solo questa, scattata prima dell'imbarco con il cellulare, ma la zavorrina dovrebbe averne qualche altra sulla digitale.

Link a pagina di Imageshack.us


Aggiungo che le borse ben fissate con i suoi lacci a strappo + delle corde elastiche per sicurezza, non vanno da nessuna parte; io le ho testate prima di partire con 6kg di acqua per borsa, per una settimana, su strade urbane ed extraurbane, curvose e non, ovviamente a velocità di c.d.s.. Non si sono fuse, squagliate ne bruciate; l'unico appunto è che il mostro si imbruttisce un pochetto icon_redface.gif, ma non si può avere tutto 0509_up.gif .


per ogni cosa

doppio_lamp_naked.gif

D.
 
11831116
11831116 Inviato: 15 Mag 2011 17:30
 

Ben fatto.
DnettO, ma è un effetto ottico o il manubrio è mostruosamente storto?
eusa_think.gif
 
11831139
11831139 Inviato: 15 Mag 2011 17:34
 

purtroppo è mostruosamente storto, Martedì ho l'incontro con il perito, qualche settimana fà me l'hanno buttata in terra e la gita era stata già fissata 0510_sad.gif
 
11831162
11831162 Inviato: 15 Mag 2011 17:38
 

Dnnett0 ha scritto:
purtroppo è mostruosamente storto, Martedì ho l'incontro con il perito, qualche settimana fà me l'hanno buttata in terra e la gita era stata già fissata 0510_sad.gif


E tu sei partito ugualmente con la moto in quelle condizioni?
...FOLLE! icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11831238
11831238 Inviato: 15 Mag 2011 17:56
 

Dnnett0 ha scritto:
purtroppo è mostruosamente storto, Martedì ho l'incontro con il perito, qualche settimana fà me l'hanno buttata in terra e la gita era stata già fissata 0510_sad.gif
Urca... icon_eek.gif
ma come hai fatto a guidare in quelle condizioni?
Poi, scusa, ma non era più semplice sostituire il manubrio e presentare al perito il pezzo smontato, con relativa fattura per la sostituzione, come ho fatto quando mi han steso un paio di anni fa?
Soprattutto, come hai fatto a fidarti a portare un passeggero?
icon_evil.gif
 
11831288
11831288 Inviato: 15 Mag 2011 18:06
 

azz 0510_sad.gif ...

il meccanico mi ha detto che senza strafare, il rischio che avrei corso sarebbe stato la scomodità, ed in effetti scomoda è scomoda; ma a che rischi sono andato incontro? icon_redface.gif

Desmopier ha scritto:
Urca... icon_eek.gif
Poi, scusa, ma non era più semplice sostituire il manubrio e presentare al perito il pezzo smontato, con relativa fattura per la sostituzione, come ho fatto quando mi han steso un paio di anni fa?
icon_evil.gif


icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
11831365
11831365 Inviato: 15 Mag 2011 18:25
 

Dnnett0 ha scritto:
il meccanico mi ha detto che senza strafare, il rischio che avrei corso sarebbe stato la scomodità, ed in effetti scomoda è scomoda; ma a che rischi sono andato incontro?

A parte una discreta mancanza di controllo?
 
11832567
11832567 Inviato: 15 Mag 2011 21:32
 

Io uso questa

Link a pagina di Givi.it

In realtà sono due borse accoppiabili, la prima ha "altezza variabile", la seconda ha anche le bretelle e si può usare come zaino ed ha pure una tasca per il navigatore (in realtà rimane praticamente sotto il mento, devo tirare indietro la testa per dargli un occhio, ma alla fine mi basta sentire la voce).

Se la monto tutta assieme è parecchio alta, io sono 1,70 e devo guidare con le braccia completamente distese, dopo un pò ci faccio l'abitudine anche se non è proprio una posizione naturale, il vantaggio è che protegge molto bene il corpo da aria ed acqua (testato) ed è anche comoda per appoggiarsi quando sei un pò stanco e vuoi rilassare la schiena.
 
11833645
11833645 Inviato: 16 Mag 2011 1:28
 

Dnnett0 ha scritto:


ma a che rischi sono andato incontro?



Immagina se avessi dovuto inchiodare ed aggrapparti al manubrio,potevi facilmente andare a terra, ed in malo modo, poi carico, con la tipa dietro...fa attenzione Dinè!
 
11834425
11834425 Inviato: 16 Mag 2011 11:27
 

io ho preso questo zaino da 30 lt

Link a pagina di Misterprice.it


impermeabile con chiusura a" tubetto di dentifricio ", dentro ci sta di tutto e per i viaggi che ho fatto è sempre avanzato spazio 0509_up.gif

so che si parlava di borse laterali ma questa mi sembra un'alternativa molto valida a chi non vuole montare telaietti aggiuntivi
 
11840698
11840698 Inviato: 17 Mag 2011 13:20
 

anche se siamo andati piano, ho fatto una cazzata icon_redface.gif.
[scusate per l'OT]


doppio_lamp_naked.gif

D
 
11850326
11850326 Inviato: 18 Mag 2011 23:20
 

Il mio monster in versione touring...

immagini visibili ai soli utenti registrati


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11909848
11909848 Inviato: 30 Mag 2011 23:08
 

domanda: ma qualcuno ha provato con le laterali e una zavorrina dietro?
mi sapete dire come si trova il passeggero?
 
11910489
11910489 Inviato: 31 Mag 2011 7:41
 

wolter ha scritto:
Il mio monster in versione touring...
Immagine: Link a pagina di Img708.imageshack.us
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


0509_up.gif Che bello!!! icon_biggrin.gif

Tommino84 ha scritto:
domanda: ma qualcuno ha provato con le laterali e una zavorrina dietro?
mi sapete dire come si trova il passeggero?


Io non ho ancora provato, lo spazio sulla sella ci sarebbe anche, non so se vale lo stesso per le gambe
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©