Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 16 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617  Successivo
 
Grasso spray per catena [quali marche usate?]
14802025
14802025 Inviato: 9 Gen 2014 12:59
 

akula ha scritto:
E' tutto tranne che caro...quello che uso io costa quasi il doppio.


se lo confronti con l'olio per differenziali non c'è partita... 6 euro di olio mi durano 40 mila km, sai quante bombolette da 10 euro fai fuori nel frattempo? E se usi l'olio non devi mai più pulire la catena o il carterino del pignone icon_smile.gif

ciao

WK
 
14802393
14802393 Inviato: 9 Gen 2014 16:48
 

TintoBrass ha scritto:
Il problema non è pulire il cerchio ma bensì la gomma perché resta appiccicosa al lato.... 0510_sad.gif

dici che è un problema? comunque a me non è molto appiccicosa
 
14802414
14802414 Inviato: 9 Gen 2014 17:00
 

lombric ha scritto:
dici che è un problema? comunque a me non è molto appiccicosa


A me molto e nonostante l'abbia pulito parecchie volte....
 
14802415
14802415 Inviato: 9 Gen 2014 17:01
 

TintoBrass ha scritto:
A me molto e nonostante l'abbia pulito parecchie volte....

con il consumo della gomma sparirà 0509_up.gif
 
14802420
14802420 Inviato: 9 Gen 2014 17:07
 

lombric ha scritto:
con il consumo della gomma sparirà 0509_up.gif


Seeeee ma è appiccicosa sul lato sinistro eh....mica sul battistrada ah ah ah
 
14802628
14802628 Inviato: 9 Gen 2014 19:07
 

nel senso lato della gomma (dove finiscono gli intagli) oppure sulla spalla(dove cè scritto la marca e il modello della gomma) ?
 
14802695
14802695 Inviato: 9 Gen 2014 20:11
 

lombric ha scritto:
nel senso lato della gomma (dove finiscono gli intagli) oppure sulla spalla(dove cè scritto la marca e il modello della gomma) ?

Sulla spalla.. icon_sad.gif
 
14803135
14803135 Inviato: 10 Gen 2014 3:48
 

TintoBrass ha scritto:
Sulla spalla.. icon_sad.gif


Se è solo sulla spalla prova con scottex e un filo di wd40.

Se invece è sul battistrada passa lo scottex asciutto per togliere il grosso poi con l'attrito il resto se ne andrà. Unica cosa attento le prime volte che scendi in piega.

Per quanto riguarda l'olio per differenziali, andrà pure bene ma dubito che abbia le stesse qualità di quello specifico. Fosse solo la lubrificazione andrebbe bene pure l'olio di vasellina ma il problema è la penetrazione e la protezione che il lubrificante offre....soprattutto se giri sulle strade di montagna in primavera raccogliendo più sale che aria icon_rolleyes.gif
Secondo me il miglior spray per rapporto qualità/prezzo è il Bardahl high speed chain. (IMHO) 0510_saluto.gif
 
14803276
14803276 Inviato: 10 Gen 2014 10:29
 

akula ha scritto:
Per quanto riguarda l'olio per differenziali, andrà pure bene ma dubito che abbia le stesse qualità di quello specifico.


L'olio per differenziali è raccomandato sui libretti di manutenzione di più o meno tutte le moto... rispetto al grasso resiste meno all'acqua, ma basta darlo più spesso.
Ho preso la moto usata con pochissimi km ma la catena già arrugginita... l'ho spazzolata, lavata con la nafta e lubrificata con olio per differenziali ogni 500km, risultato: a 45 mila km il grado di usura inizia appena a diventare apprezzabile, pur restando nei limiti, e prevedo di cambiarla non prima dei 60 mila.

ciao

WK
 
15134110
15134110 Inviato: 23 Set 2014 14:40
 

Ciao, mi son trovato nel box questo, lo avevo comprato e poi me ne son dimenticato:


immagini visibili ai soli utenti registrati




Avete esperienze con questo prodotto?
Posso usarlo?
Lascia una patina bianca.

Questo prima di darmi definitivamente al (se me lo permette) "wkowalski style"; la bottiglia di 80W90 minerale da 5 euro ce l'ho già icon_smile.gif
 
15134282
15134282 Inviato: 23 Set 2014 17:53
 

provvix ha scritto:
Posso usarlo?


vedi se c'è scritto che va bene per catene con o-ring... al 99% sì, ma verifica comunque.
Andrà benissimo, con quello che ti sarà costato icon_smile.gif

ciao

WK
 
15134298
15134298 Inviato: 23 Set 2014 18:15
 

Non c'è scritto espressamente che va bene per catene con o-ring, purtroppo. Parla genericamente di catene di moto, e anche di catene di altro tipo, e non solo catene...
Sostanzialmente, devo attaccarmi alla foto sul flacone icon_asd.gif

wkowalski ha scritto:
con quello che ti sarà costato icon_smile.gif


preferisco non rispondere, ma sto rinsavendo alla grande
 
15152753
15152753 Inviato: 11 Ott 2014 22:03
 

Buonasera,

Io mi sono imbattuto nei prodotti Interflon, che però non ho ancora avuto il coraggio di acquistare. (ce n'è qualcuno su ebay).

Sostanzialmente dovrebbero essere migliori della media perché contengono teflon (micronizzato e polarizzato) che dovrebbe rimanere attaccato ai metalli per via della polarizzazione, senza contenere grassi collosi.

Siamo intorno ai 30-40€ in funzione delle dimensioni della bomboletta...

Qualcuno li ha provati?

Saluti.
 
15153697
15153697 Inviato: 13 Ott 2014 10:18
 

manu87 ha scritto:
Siamo intorno ai 30-40€


c'è un equivoco alla base di tutto questo, ossia l'idea che le catene delle moto (quelle con oring, ovvero il 99% dei casi) vadano lubrificate. Il lubrificante (grasso) viene inserito in fabbrica nell'unico punto in cui serve, ovvero l'interno dei rullini che uniscono le maglie, e viene tenuto lì dentro a vita da delle apposite guarnizioni in gomma (gli oring appunto). Quindi: il grasso c'è già dentro dalla fabbrica, e come lubrificante non serve nient'altro. L'olio/grasso che ci spalmiamo sopra serve a due cose: evitare che l'acciaio esposto ad acqua/sale faccia la ruggine, ed evitare che gli oring a contatto con l'ossigeno dell'aria si secchino e si crepino, facendo uscire il grasso dei rullini e condannando la catena ad una usura precoce.
Per questo basta una spennellata di olio per trasmissioni ogni 500km o quando si vede che la catena è secca, asciugando dopo bene con uno straccio, perchè basta che la catena sia appena umida di olio, tutto il resto è inutile, e alla prima accelerata ce lo troviamo sui pantaloni.
Con questo semplice trattamento la catena originale mi è durata 56 mila km, e salvo imprevisti durerà fino a 70 mila... con 10 euro di olio per trasmissioni in tutto, e un po' di gasolio ogni tanto per pulirla.
Ha senso spendere di più? icon_smile.gif

ciao

WK
 
15153863
15153863 Inviato: 13 Ott 2014 13:08
 

wkowalski ha scritto:
manu87 ha scritto:
Siamo intorno ai 30-40€


c'è un equivoco alla base di tutto questo, ossia l'idea che le catene delle moto (quelle con oring, ovvero il 99% dei casi) vadano lubrificate. Il lubrificante (grasso) viene inserito in fabbrica nell'unico punto in cui serve, ovvero l'interno dei rullini che uniscono le maglie, e viene tenuto lì dentro a vita da delle apposite guarnizioni in gomma (gli oring appunto). Quindi: il grasso c'è già dentro dalla fabbrica, e come lubrificante non serve nient'altro. L'olio/grasso che ci spalmiamo sopra serve a due cose: evitare che l'acciaio esposto ad acqua/sale faccia la ruggine, ed evitare che gli oring a contatto con l'ossigeno dell'aria si secchino e si crepino, facendo uscire il grasso dei rullini e condannando la catena ad una usura precoce.
Per questo basta una spennellata di olio per trasmissioni ogni 500km o quando si vede che la catena è secca, asciugando dopo bene con uno straccio, perchè basta che la catena sia appena umida di olio, tutto il resto è inutile, e alla prima accelerata ce lo troviamo sui pantaloni.
Con questo semplice trattamento la catena originale mi è durata 56 mila km, e salvo imprevisti durerà fino a 70 mila... con 10 euro di olio per trasmissioni in tutto, e un po' di gasolio ogni tanto per pulirla.
Ha senso spendere di più? icon_smile.gif


teoricamente fila molto il tuo discorso, quindi potrebbe essere solo marketing il fatto di farci comprare bombolette spray.... eusa_think.gif
ciao

WK
 
15428071
15428071 Inviato: 15 Ago 2015 22:26
 

Io uso questo:http://www.agritechstore.it/for_chain_spray_lubrificante_catene_moto
 
15429336
15429336 Inviato: 17 Ago 2015 21:59
 

Grasso al teflon della Faren.
Modello F77

Neanche uno schizzo sul cerchione, e oleoso quel che basta per non seccarsi subito, e trattiene anche poca polvere.

Si trova in ferramenta, di listino a 15€ ogni bomboletta.
 
15457680
15457680 Inviato: 25 Set 2015 18:59
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao, mi sapete dire se il grasso catena wd40 per condizioni umide è buono per lubrificare una catena ad O-ring?
Con buono intendo che lubrifica bene senza schizzare molto.Grazie icon_smile.gif
 
15457976
15457976 Inviato: 26 Set 2015 10:07
 

il wd 40 non è un grasso, nè tantomeno è adatto per la catena.

ci vuole kerosene o gasolio per pulirla, e olio sae 80w90 per lubrificarla.

ciao

WK
 
15458023
15458023 Inviato: 26 Set 2015 12:12
 

Ciao, io non dico il wd40 classico ma intendo proprio il prodotto wd40 grasso catena condizioni umide (per 0-z-w-ring)
 
15458038
15458038 Inviato: 26 Set 2015 12:45
 

Per pulire e sgrassare la catena prima di lubrificarla io uso petrolio bianco.

Per ingrassarla olio specifico per catene. Ogni no ha la sua marca preferita 0509_up.gif
 
15458429
15458429 Inviato: 27 Set 2015 9:10
 

Duccio98 ha scritto:
intendo proprio il prodotto wd40 grasso catena condizioni umide (per 0-z-w-ring)


ah, hanno fatto pure il grasso, non lo sapevo.
Andrà sicuramente bene, ma... il primo sito che ho trovato lo vende a 17 euro per 400ml... follia pura, che se lo tengano icon_smile.gif

ciao

WK
 
15458455
15458455 Inviato: 27 Set 2015 10:15
 

wkowalski ha scritto:
follia pura, che se lo tengano icon_smile.gif

non conosco il prodotto in oggetto anche se l'ho già visto più volte in ferramenta, credo che sia comunque alla stregua di tanti altri al ptfe.
Ad ogni modo eviterei il terrorismo psicologico 0509_si_picchiano.gif seriamente come scritto già altrove per me state parlando di aria fritta, con una bomboletta di motorex chain lube racing da 500ml pagata 16€(un folle icon_biggrin.gif ) ci ho fatto 20.000 km e ancora non l'ho finita e a spanne ne faccio altri 10.000, fanno l'enorme cifra di 0.0005€ al km icon_eek.gif 0,5€ ogni mille km. Ne spendo di più ogni giorno alla macchinetta icon_asd.gif

L'unico vantaggio forse sta nel non dover pulire il pignone ma anche qui è un'operazione che si fa una volta l'anno e non vedo tutta sta tragedia. anche il fatto che la catena si inzozzi, dai non so dove vivete voi ma io col grasso non ho mai avuto di sti problemi e ad ogni uscita mi faccio sterrato ad uscire e sterrato a rientrare dato che ho 300mt di strada privata non asfaltata con tanto di buche e pozzanghere.
 
15468472
15468472 Inviato: 10 Ott 2015 9:37
 

TintoBrass ha scritto:


Quoto alla grande. Dopo aver letto tutti i post di questo topic mi sono reso conto che ci sono persone che spendono dai €40-60 per pulire una catena prima del suo ricambio, quando avrebbero potuto spendere dieci volte in meno ottenendo risultati soddisfacenti.
Con la stessa cifra te la ricompri nuova e ti risparmi tutte le scocciatura di sgrassare cerchioni, Carter, gomme e quant'altro...
Pertanto ho deciso che sgrasserò la catena con petrolio bianco (€4 x 1l) e acquisterò un grasso o olio per trasmissione tra i più economici facendomelo durare per tutta la vita della catena...

Ciao
 
15668016
15668016 Inviato: 25 Lug 2016 21:50
 

Ciao a tutti,
che ne pensate del Motul Chain Paste? Qualcuno lo usa?

Personalmente mi sono tovate bene con il Chain Lube Road, però sarei curioso di provare quello in pasta.
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15838308
15838308 Inviato: 26 Giu 2017 15:55
Oggetto: Grasso spray catena moto
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti vorrei qualche informazione.
Tempo fa sono andato in un negozio a comprare il grasso per la moto con l'intento di comprare quello nel barattolo da spalmare sulla catena con un pennello, e non quello spray ( che schizza da per tutto e mi sportca tutto il cerchione della moto e parti intorno )ma il venditore mi ha consigliato a tutti i costi di prendere quello spray perché molti ci hanno rimesso le dita ecc.
Ad oggi mi sono pentito di aver comprato il grasso spray.
Secondo voi se lo spruzzo tutto in un barattolo con chiusura ermetica si rovina? Si asciuga? Diventa inutilizzabile?
 
15838309
15838309 Inviato: 26 Giu 2017 15:57
 

se lo spruzzi in un barattolo, puoi buttare grasso e barattolo tutto insieme. diventa una specie di colla unta che smuovi solo con il solvente...
Cos'ha che non va lo spray? io lo uso da un po' e mi trovo bene, sporca anche poco. All'inizio, quando non l'avevo ancora preso, avevo fatto un'ingrassatina con grasso per coppie coniche e mi ci sono voluti mesi per liberarmi da tutti gli imbrattamenti 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
15838319
15838319 Inviato: 26 Giu 2017 16:18
 

Come dicevo sopra sporta ovunque e secondo me non entra neanche bene negli oring
 
15838326
15838326 Inviato: 26 Giu 2017 16:24
 

AG_KTM ha scritto:
se lo spruzzi in un barattolo, puoi buttare grasso e barattolo tutto insieme. diventa una specie di colla unta che smuovi solo con il solvente...
Cos'ha che non va lo spray? io lo uso da un po' e mi trovo bene, sporca anche poco. All'inizio, quando non l'avevo ancora preso, avevo fatto un'ingrassatina con grasso per coppie coniche e mi ci sono voluti mesi per liberarmi da tutti gli imbrattamenti 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif


Tu come lo applichi?
 
15838338
15838338 Inviato: 26 Giu 2017 16:46
Oggetto: Re: Grasso spray catena moto
 

Kawasakiz300 ha scritto:
Secondo voi se lo spruzzo tutto in un barattolo con chiusura ermetica si rovina? Si asciuga? Diventa inutilizzabile?


evaporerà il solvente e diventerà più viscoso... usalo in bomboletta, poi quando è finita passa anche tu all'olio per trasmissioni (SAE 80 o 140, lo trovi in qualsiasi autoricambi).

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 16 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©