Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617  Successivo
 
Grasso spray per catena [quali marche usate?]
890150
890150 Inviato: 26 Nov 2006 15:10
 

nn so se l'avete gia scritto ma mai ingrassare la catena sporca.
 
890652
890652 Inviato: 26 Nov 2006 17:39
 

Io uso il "Bardahl high speed chain" e non ho mai pulito la catena con niente se non con la carta industriale icon_cool.gif
 
890866
890866 Inviato: 26 Nov 2006 18:43
 

LUCARIDER ha scritto:
Io uso il "Bardahl high speed chain" e non ho mai pulito la catena con niente se non con la carta industriale icon_cool.gif


Ndrebbe pulita prima di ingrassarla, dura di più!!
 
890947
890947 Inviato: 26 Nov 2006 19:02
 

io uso il ma-fra icon_wink.gif
 
891020
891020 Inviato: 26 Nov 2006 19:16
 

Demi ha scritto:
LUCARIDER ha scritto:
Io uso il "Bardahl high speed chain" e non ho mai pulito la catena con niente se non con la carta industriale icon_cool.gif


Ndrebbe pulita prima di ingrassarla, dura di più!!


Non la penso cos'ì. Secondo me i prodotti sgrassanti sono dannosi.
Mi ci metto d'impegno... viene bene... certo potrei farla perfettamente lucida col petrolio bianco... ma mi basta la carta icon_biggrin.gif
 
891057
891057 Inviato: 26 Nov 2006 19:21
 

per sgrassarla va benissimo il petrolio bianco, non danneggia niente, neanke gli o-ring icon_wink.gif
 
891161
891161 Inviato: 26 Nov 2006 19:44
 

LUCARIDER ha scritto:
Demi ha scritto:
LUCARIDER ha scritto:
Io uso il "Bardahl high speed chain" e non ho mai pulito la catena con niente se non con la carta industriale icon_cool.gif


Ndrebbe pulita prima di ingrassarla, dura di più!!


Non la penso cos'ì. Secondo me i prodotti sgrassanti sono dannosi.
Mi ci metto d'impegno... viene bene... certo potrei farla perfettamente lucida col petrolio bianco... ma mi basta la carta icon_biggrin.gif

La questione è la seguente, la catena va pulita per evitare che le maglie si incrostino, sporchino ecc perchè il diverso movimento relativo tra le maglie porta a una differente mobilità, allungamento, un differente comportamento della stessa, quindi ci si troverà a dover registrare un organo che non è omogeneo e avremo una conseguente usura maggiore. ecco perkè va pulita. Poi va ingrassata per rendere più fluido ogni movimento.

Io personalmente la pulisco poco, e cerco invece di non ingrassarla troppo per evitare che il grasso trattenga le impurità!!

Ho sentito gente che meticolosa faceva di tutto e a 40000 km ancora viaggiava con la stessa catena!!!
 
891180
891180 Inviato: 26 Nov 2006 19:48
 

LUCARIDER ha scritto:
Demi ha scritto:
LUCARIDER ha scritto:
Io uso il "Bardahl high speed chain" e non ho mai pulito la catena con niente se non con la carta industriale icon_cool.gif


Ndrebbe pulita prima di ingrassarla, dura di più!!


Non la penso cos'ì. Secondo me i prodotti sgrassanti sono dannosi.
Mi ci metto d'impegno... viene bene... certo potrei farla perfettamente lucida col petrolio bianco... ma mi basta la carta icon_biggrin.gif


Luca sono d'accordo con Demi.
La catena va pulita con petrolio bianco o altri prodotti sgrassanti... icon_wink.gif
 
891264
891264 Inviato: 26 Nov 2006 20:08
 

io uso Roloil consigliatomi da uu amico endurista icon_wink.gif
 
891894
891894 Inviato: 26 Nov 2006 21:51
 

Scusate il ritardo.
Vi spiego il mio punto di vista che può non essere condiviso:
utilizzando un prodotto sgrassante sulla catena questa perde tutto il suo lubrificante; nel successivo ingrassaggio non si riesce a lubrificare tutte le parti di contatto, a meno che non la si immerga; certo la si può ingrassare per bene (non efficacemente al 100%) e poi pulire il grasso in eccesso per evitare che si perdano residui sulla moto. Ma quanto tempo ci si impiega? Poi a catena montata lubrificando a fondo si sporca anche il resto.
La si potrebbe ingrassare poco per volta prima di ripulirla successivamente, ma sarebbe peggio perchè ci vogliono diversi km prima che il grasso si sia distribuito uniformemente.
Inoltre ci sono gli o-ring che sono di gomma, certo saranno molto resistenti e tutto ma sono sempre più fragili di una parte in metallo e quindi più soggetti alla corrosione in molteplici pulizie.

La mia catena non è sporca, vi assicuro che è lucida, ci sono solo residui di grasso e sporcizia nelle parti interne, quelle a contatto con corona e pignone, e un pò esternamente dove non si riesce ad arrivare. Probabilmente le parti che non si vedono saranno non pulite, ma sicuramente ben ingrassate, xchè il grasso non glielo faccio mai mancare.

Demi, Vetro, io non sono un esperto, facciamo che quando sono arrivato a 40.000 km vi faccio sapere.
Un saluto! 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
892352
892352 Inviato: 26 Nov 2006 22:59
 

LUCARIDER ha scritto:
Scusate il ritardo.
Vi spiego il mio punto di vista che può non essere condiviso:
utilizzando un prodotto sgrassante sulla catena questa perde tutto il suo lubrificante; nel successivo ingrassaggio non si riesce a lubrificare tutte le parti di contatto, a meno che non la si immerga; certo la si può ingrassare per bene (non efficacemente al 100%) e poi pulire il grasso in eccesso per evitare che si perdano residui sulla moto. Ma quanto tempo ci si impiega? Poi a catena montata lubrificando a fondo si sporca anche il resto.
La si potrebbe ingrassare poco per volta prima di ripulirla successivamente, ma sarebbe peggio perchè ci vogliono diversi km prima che il grasso si sia distribuito uniformemente.
Inoltre ci sono gli o-ring che sono di gomma, certo saranno molto resistenti e tutto ma sono sempre più fragili di una parte in metallo e quindi più soggetti alla corrosione in molteplici pulizie.

La mia catena non è sporca, vi assicuro che è lucida, ci sono solo residui di grasso e sporcizia nelle parti interne, quelle a contatto con corona e pignone, e un pò esternamente dove non si riesce ad arrivare. Probabilmente le parti che non si vedono saranno non pulite, ma sicuramente ben ingrassate, xchè il grasso non glielo faccio mai mancare.

Demi, Vetro, io non sono un esperto, facciamo che quando sono arrivato a 40.000 km vi faccio sapere.
Un saluto! 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif


Plausibile la tua risposta, ma su qualcosa devo contraddirti, la catena si usura e rovina anche a causa delle impurità che si inseriscono nei vari posticini che dovrebbero essere liberi e che lavando si tenta di togliere, non di sciogliere, quindi l'azione pulente non è di disincrostazione o frammentazione,ecc e non dovrebbe(spero) usurare nulla. Per ingrassarla correttamente, come ho gia scritto, è sufficiente farlo tra l'esterno delle maglie e l'apparato metallico che le congiunge, la catena non deve essere tutta unta, non serve a nulla!!!!
 
892527
892527 Inviato: 26 Nov 2006 23:26
 

La sporcizia sicuramente usura di + la catena, non l'ho scritto ma lo sottointendevo.
Io ingrasso la parte interna della catena, quella a contatto con corona e pignone, soltanto lì, poi il grasso va dappertutto; non ho capito se parliamo dello stesso posto.

In definitiva, secondo me, non conviene pulirla, xchè come ho già scritto, a meno che non la si immerga nel grasso, dopo la pulizia rimane un x tempo in cui non tutte le parti sono correttamente lubrificate, quindi più soggette ad usura; nel momento in cui il grasso si è distribuito dappertutto la catena è già sporca ed è ancora soggetta ad usura.

A conti fatti risparmio in tempo e denaro.
Cmq ribadisco le ultime 3 righe del mio precedente post.
doppio_lamp_naked.gif
 
892610
892610 Inviato: 26 Nov 2006 23:39
 

Si, risentiamoci ai 40.000 km icon_wink.gif
Anche se cmq la trasmissione si usura in base al tipo di guida che ciascuno di noi ha.

Se tiri e "strappi" la catena si rovina prima icon_wink.gif
 
892650
892650 Inviato: 26 Nov 2006 23:45
 

Vetro ha scritto:
Si, risentiamoci ai 40.000 km icon_wink.gif
Anche se cmq la trasmissione si usura in base al tipo di guida che ciascuno di noi ha.

Se tiri e "strappi" la catena si rovina prima icon_wink.gif


Giustissimo! 0509_up.gif
 
892764
892764 Inviato: 27 Nov 2006 0:19
 

LUCARIDER ha scritto:
La sporcizia sicuramente usura di + la catena, non l'ho scritto ma lo sottointendevo.
Io ingrasso la parte interna della catena, quella a contatto con corona e pignone, soltanto lì, poi il grasso va dappertutto; non ho capito se parliamo dello stesso posto.

In definitiva, secondo me, non conviene pulirla, xchè come ho già scritto, a meno che non la si immerga nel grasso, dopo la pulizia rimane un x tempo in cui non tutte le parti sono correttamente lubrificate, quindi più soggette ad usura; nel momento in cui il grasso si è distribuito dappertutto la catena è già sporca ed è ancora soggetta ad usura.

A conti fatti risparmio in tempo e denaro.
Cmq ribadisco le ultime 3 righe del mio precedente post.
doppio_lamp_naked.gif


Tempo e denaro sicuramente , ma poi quando quando devi cambiarla!!!! IO dico quello che bisognerebbe fare, ma poi non è detto che anche io lo faccia...!!!! icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
893501
893501 Inviato: 27 Nov 2006 13:20
 

io uso il grasso della Datacol...molto buono, parecchio aggrappante(nn schizza)ma un po' caruccio viste le dimensioni molto ridotte delle bombolette icon_eek.gif
 
893596
893596 Inviato: 27 Nov 2006 13:45
 

io ho comprato un bardhal visto ke il motul era finito. mi potete dire le differenze tra i vari prodotti? e poi io la catena nn l'ho mai pulita solo ingrassata.
 
893638
893638 Inviato: 27 Nov 2006 13:56
 

PietroGSR ha scritto:
io ho comprato un bardhal visto ke il motul era finito. mi potete dire le differenze tra i vari prodotti? e poi io la catena nn l'ho mai pulita solo ingrassata.


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

povera bimba!!!
eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Se me la porti a Brescia te la pulisco io!!!

Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
893655
893655 Inviato: 27 Nov 2006 14:00
 

PietroGSR ha scritto:
io ho comprato un bardhal visto ke il motul era finito. mi potete dire le differenze tra i vari prodotti? e poi io la catena nn l'ho mai pulita solo ingrassata.


Il Bardhal è un ottimo prodotto.
Diciamo che non ci sono enormi differenze fra una marca e l'altra.
Il top è la DID, le altre sono medie icon_rolleyes.gif

Almeno, è ciò che ho capito icon_biggrin.gif
 
897196
897196 Inviato: 28 Nov 2006 13:24
 

uso castrol chain wax, pensavo fosse il migliore... non lo è ??? icon_cool.gif
 
901009
901009 Inviato: 29 Nov 2006 14:05
 

ciao ragazzi, dove comprate il petrolio/bianco?
 
901037
901037 Inviato: 29 Nov 2006 14:19
 

dik636 ha scritto:
ciao ragazzi, dove comprate il petrolio/bianco?


mi associo alla richiesta...

...e comunque per lubrificarla penso proprio che passerò al grasso. Con l'olio è veramente un disastro icon_confused.gif
 
901044
901044 Inviato: 29 Nov 2006 14:22
 

Lu75 ha scritto:
dik636 ha scritto:
ciao ragazzi, dove comprate il petrolio/bianco?


mi associo alla richiesta...

...e comunque per lubrificarla penso proprio che passerò al grasso. Con l'olio è veramente un disastro icon_confused.gif


mi rispondo da solo e rispondo anche a dik.

Il petrolio bianco si trova in ferramenta...
 
901182
901182 Inviato: 29 Nov 2006 14:54
 

Posso chiedervi di spiegare bene quando dite che basta lubrificare in un punto preciso di ogni maglia?
Magari una freccetta in un immagine da farci vedere..
Certo che un bel tutorial con tanto di immagini sarebbe qualcosa di utilissimo.
 
901232
901232 Inviato: 29 Nov 2006 15:04
 

Chierico ha scritto:
Posso chiedervi di spiegare bene quando dite che basta lubrificare in un punto preciso di ogni maglia?
Magari una freccetta in un immagine da farci vedere..
Certo che un bel tutorial con tanto di immagini sarebbe qualcosa di utilissimo.


Guarda qui:
Manutenzione catena [istruzioni]
 
901279
901279 Inviato: 29 Nov 2006 15:13
 

Il petrolio bianco si trova in ferramenta o in colorificio.

Ho notato quando ho ritirato la moto (nuova) che la catena era ingrassata con un grasso di colore bianco.
Penso che sia un grasso da applicare con le mani (usando ovviamente dei guanti) qualcuno saprebbe dirmi qualcosa di più in merito ?
V
 
901317
901317 Inviato: 29 Nov 2006 15:25
 

Io uso il Valvoline spray, che è un grasso bianco molto adesivo, non schizza ne imbratta niente, neppure se lo dai e parti subito. Ne va dato molto poco, considerando la parte di catena sotto, vicino al cavalletto per capirci, lo dai sopra, tra maglia e maglia, poi con uno straccio DELICATAMENTE rimuovi quello in più, che ha sporcato la parte esterna della catena...e fine. Casco, guanti e wroooom! Per 400km sei libero.
Il WD40, ottimo per lubrificare e lucidare quasi tutta la moto, mi sa che non è un gran che per gli O-ring in gomma...
Io usavo un lavacatene spray apposta...ma per motivi economici son passato ad uno spray lavamotore della Valvoline: è leggermente più "unto", ma ne basta pochissimo.
Cartone sotto la moto per non sporcare tutto, spruzzi su un pezzo di catena alla volta, aspetti un pochino, e poi con lo straccio sfreghi bene e la lustri. E così via. Stessa cosa per la corona, straccio imbevuto e sfreghi fin a lucidare i denti, togliendo la riga di nero, giri la ruota un pò e via via la fai tutta. Poi spruzzo bene dentro e attorno al pignone: sulla Gsx-r il carter davanti è aperto e ci trovi 1cm di crostone nero attaccato!!! (a dir il vero lo faccio solo quando vado al lavaggio, così con la lancia poi sciacquo e rimuovo lo schifo)
Finito lo sgrassamento mi concentro sui rullini: poco spray e straccio (pulito, non lo stesso ridotto ad uno schifo!) fin che non li sento girare liberi. Asciugo il tutto, aspetto una decina di minuti e poi la ingrasso.

icon_arrow.gif La catena va mantenuta bene!! Ingrassarla poco e spesso, pulendola prima anche solo con uno straccetto, poi quando possibile (con lavamotore, lavacatene o petrolio bianco) ogni 4 o 5 ingrassate, fa si che si mantenga in efficenza più a lungo.
icon_idea.gif Soprattutto fa si che ci FOTTA MENO CAVALLI!!! Una catena pulita e scorrevole ruba parecchia meno potenza di una lasciata a se stessa per 40000km!! ..come dice qualcuno qui!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Si parla comodamente di 2-3cv... casi tristi anche di più!
A parte il fatto che è dura che ti arrivi a 40000km... mica perchè si rompe, perchè le maglie si ovalizzano e si bloccano: prova a muoverla e piegarla con le dita, ci saranno punti dove è morbida e punti dove è inchiodata...fin a che non si inchioda tutta!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

icon_idea.gif dipende da moto, uso che se ne fa e potenza in gioco ma... dopo i 20000km una sportiva o naked con 100cv richiede un controllo accurato...perchè l'ora di cambiarla si avvicina. Se poi vi piace impennare...

icon_idea.gif icon_arrow.gif Quando beccate l'acqua, una pulita sommaria anche solo straccio imbevuto, e un'ingrassata sono vivamente consigliate!
 
901344
901344 Inviato: 29 Nov 2006 15:33
 

In generale, io ingrasso relativamente poco ma mi preoccupo di tenerla assolutamente pulita.
Diciamo che la pulisco almeno ogni 1.000 km ingrassando ogni 400/500 icon_biggrin.gif
 
901370
901370 Inviato: 29 Nov 2006 15:42
 

1000km...4/500... Bè, Vetro...direi che le vuoi un gran bene! Altro che "ingrasso poco!!" icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
902043
902043 Inviato: 29 Nov 2006 18:23
 

grazie Lu75 per l'info!
oggi mi sono fermato a comprare lo sgrassatore e il grasso
spray della motul il tutto a 26 eurini scontato!
cosa ne dite sono validi come prodotti?
il tipo del negozio mi e' sembrato abbastanza convincente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©