Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Consigli per gestire con sicurezza tanti cv
11182778
11182778 Inviato: 6 Gen 2011 20:14
 

LIZ259 ha scritto:
Kyokusen ha scritto:



Beati monoculi in terra coecorum ....

0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif
azz vuol dire?....traduci plisssss


Beati gli orbi nella terra dei ciechi... icon_rolleyes.gif
 
11182867
11182867 Inviato: 6 Gen 2011 20:34
 

epo86 ha scritto:
parere personale...io sono passato da una minimoto 50 ad un cbr 600.....
queste domande hanno uniche risposte...è inutile pensare e pensare...

a farsi male basta un booster 50 ino......gestire i suoi cavalli..del 1000, sensibilità esperienza e tanta tanta testa....per strada

il resto poi sono tutti discorsi da bar......inutili


epo86 un mio amico e morto in bicicletta.....
informarsi su eventuali pericoli e accorgimenti costruiscono la base di una teoria già sperimentata da persone più esperte di me... ho solo 23 anni e posso solo che imparare...
per una buona pratica serve una buona teoria...
 
11183018
11183018 Inviato: 6 Gen 2011 21:10
 

PaoloG ha scritto:
LIZ259 ha scritto:
Kyokusen ha scritto:



Beati monoculi in terra coecorum ....

0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif
azz vuol dire?....traduci plisssss


Beati gli orbi nella terra dei ciechi... icon_rolleyes.gif


forse suona meglio questa

il mediocre sembra un genio se posto a confronto con chi è peggio di lui.
 
11183695
11183695 Inviato: 6 Gen 2011 23:31
 

Alex-5 ha scritto:
PaoloG ha scritto:
LIZ259 ha scritto:
Kyokusen ha scritto:



Beati monoculi in terra coecorum ....

0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif
azz vuol dire?....traduci plisssss


Beati gli orbi nella terra dei ciechi... icon_rolleyes.gif


forse suona meglio questa

il mediocre sembra un genio se posto a confronto con chi è peggio di lui.


..veramente sarebbe..
Beati coloro che hanno un solo occhio in una terra di ciechi..
non credevo che due parole avrebbero destato tanto interesse eusa_think.gif
 
11183708
11183708 Inviato: 6 Gen 2011 23:36
 
 
11184143
11184143 Inviato: 7 Gen 2011 0:58
 

in effetti non è chiaro neanche a me il senso della citazione icon_rolleyes.gif
 
11184892
11184892 Inviato: 7 Gen 2011 10:32
 

Io mi segno, voglio vedere come va a finire...
 
11184915
11184915 Inviato: 7 Gen 2011 10:42
 

tornando IT l'unica cosa che ti posso dire è che

All'inizio fatti le curve che conosci andando PIANO, non per incapacità, ma per vedere come reagisce il mezzo, che non è poco

E sullo stile di guida, per esperienza, ti posso dire che è impossibile che ritroverai quello lasciato sull'RS, ogni moto ha il suo e sarai tu che dovrai adattarti a lei

Comincia a piccoli passi e non darci troppo gas, soprattutto ora che c'è l'asfalto gelido. Magari prima con il 125 anche con il ghiaccio aprivi, ma con un 1000 sgommi anche nel dritto icon_asd.gif
 
11186244
11186244 Inviato: 7 Gen 2011 15:06
 

mirs76 ha scritto:
Io mi segno, voglio vedere come va a finire...

....comincio ad essere curioso pure io icon_asd.gif ..ma non rischiamo di cadere nel ridicolo??..o forse ci siamo già caduti..alla faccia del non fare polemiche hihihi!! rotfl.gif
a questo punto credo che se avessi detto "tanto va la gatta a largo che ci lascia lo zampino" sarebbe stata la stessa cosa...comunque rilassatevi,non era mia intenzione offendere nessuno..parlavo in senso generale..
 
11189714
11189714 Inviato: 8 Gen 2011 1:01
 

mirs76 ha scritto:
Io mi segno, voglio vedere come va a finire...

???? in che senso scusa??
spero nel senso buono..... icon_eek.gif
 
11190473
11190473 Inviato: 8 Gen 2011 10:11
 

fxvr87 ha scritto:

???? in che senso scusa??
spero nel senso buono..... icon_eek.gif

si riferiva alle citazioni icon_wink.gif icon_wink.gif
allora hai fatto qualche giro con la bestiolina icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
11191038
11191038 Inviato: 8 Gen 2011 13:43
 

il_cisco ha scritto:

si riferiva alle citazioni icon_wink.gif icon_wink.gif
allora hai fatto qualche giro con la bestiolina icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

il 15 tiro lo stipendio e faccio l'assicurazione!!......quasi tutti i miei risparmi sono andati alla moto e adesso ho un po il collo tirato, anche perchè devo comprare tuta, guanti e stivali....
e la fiera delle moto a verona e dal 21 al 23..... eusa_wall.gif
per la tuta dove posso chiedere consiglio?? anche perchè ho un problema per le taglie....
 
11191057
11191057 Inviato: 8 Gen 2011 13:48
 
 
11191111
11191111 Inviato: 8 Gen 2011 13:57
 

fxvr87 ha scritto:

il 15 tiro lo stipendio e faccio l'assicurazione!!......quasi tutti i miei risparmi sono andati alla moto e adesso ho un po il collo tirato, anche perchè devo comprare tuta, guanti e stivali....
e la fiera delle moto a verona e dal 21 al 23..... eusa_wall.gif
per la tuta dove posso chiedere consiglio?? anche perchè ho un problema per le taglie....

non dirlo a me che ne ho due da mantenere!
qui c'è un negozio che ha dei prezzi ottimi per le tute ma mi sa che è troppo distante da te!
comunque ritornando alla motina due foto please!
 
11191373
11191373 Inviato: 8 Gen 2011 14:46
 

fxvr87 ha scritto:

per la tuta dove posso chiedere consiglio?? anche perchè ho un problema per le taglie....


su misura senza nemmeno pensarci...le trovi dai 600-700 ai 1000-1200 su misura...dipende dal tipo di fattura, di pellame, di tipologia...

se già dici che hai problemi per le taglie investi nella tuta perchè quando la proverai su misura ti troverai comodo e rilassato in sella invece di essere costratto in una taglia standard!!! 0509_up.gif
 
11191798
11191798 Inviato: 8 Gen 2011 15:48
 

ragazzi eventualmente per parlare di tute c'è il forum apposito (indicato più su) e i relativi topic. Qui continuiamo a parlare dell'oggetto del topic altrimenti facciamo un minestrone icon_wink.gif Grazie per la collaborazione
 
11192027
11192027 Inviato: 8 Gen 2011 16:24
 

il_cisco ha scritto:

non dirlo a me che ne ho due da mantenere!
qui c'è un negozio che ha dei prezzi ottimi per le tute ma mi sa che è troppo distante da te!
comunque ritornando alla motina due foto please!

gia pronte ma non so come metterle sul sito!!! eusa_doh.gif
 
11196875
11196875 Inviato: 9 Gen 2011 19:11
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



il pirla nella foto sono io, la moto nera e del mio amico!
 
11211902
11211902 Inviato: 12 Gen 2011 18:05
 

hai a disposizione un comando analogico chiamato volgarmente "acceleratore"... ecco, basta girarlo con coscienza.

poi hai un millone 4 cilindri che tutto sommato sotto i 6-7 mila giri è abbastanza gestibile...
sul dritto puoi anche aprire tanto ha i freni buoni.

conta che però se tiri su strada prima o poi ti schianti, quindi vacci sempre con attenzione.
quando vuoi tirare ti consiglio di andare in pista... e magari cadi anche li, però statisticamente ti fai meno male.
 
11269027
11269027 Inviato: 24 Gen 2011 15:40
 

ho fatto i miei primi 200km con il millone e posso dire che ho fatto proprio un ottima scelta! e molto intuitiva e a bassi giri e molto docile, poi eh se si supera i 7000 giri......WoW !!!!
 
11288751
11288751 Inviato: 28 Gen 2011 4:56
 

il pregio dei 4 è che ai bassi han poco da dare, devi superare la soglia dei 6/7 mila per il calcio nel sedere.

poi hanno telai e ciclistiche che perdonano molto. non puoi spalancare tutto in piena curva ma se imposti male puoi correggere e ricorreggere.

Pure io son passato subito al mille senza intermezzi e sono ancora qui vivo e vegeto
non credo poi che le mezze cilindrate siano propedeutiche cambia erogazione, pesi ecc ecc. è una moto diversa quindi l'approccio è sempre come fosse la prima volta, va conosciuta pian piano.

L'importante non è chiudere il gas all'inizio perchè tanto lo fanno tutti, è tenerlo chiuso quando CREDI di saperla guidare bene perchè li sì che non perdona.
 
11373075
11373075 Inviato: 13 Feb 2011 20:21
 

fxvr87 ha scritto:
ho fatto i miei primi 200km con il millone e posso dire che ho fatto proprio un ottima scelta! e molto intuitiva e a bassi giri e molto docile, poi eh se si supera i 7000 giri......WoW !!!!

Ciao fxvr87,

io mi trovo nella tua stessa situazione, solo che vengo da un 600 4 cilindri. Come hai deciso di fare esperienza con il 1000 ? La prossima settimana vado a ritirare il mio dal concessionario..

Ogni consiglio e' per me prezioso. icon_biggrin.gif

Ciao
Daniele
 
11375077
11375077 Inviato: 14 Feb 2011 4:39
 

bagigio51 ha scritto:

Ciao fxvr87,

io mi trovo nella tua stessa situazione, solo che vengo da un 600 4 cilindri. Come hai deciso di fare esperienza con il 1000 ? La prossima settimana vado a ritirare il mio dal concessionario..

Ogni consiglio e' per me prezioso. icon_biggrin.gif

Ciao
Daniele

ciao daniele il mio nome e Fabio! 0510_saluto.gif
ho deciso di comprare un 1000 perchè era il mio obbiettivo fin da subito, ti spiego il perchè...
io per imparare al meglio l'utilizzo di un mezzo lo devo sentire mio e se iniziavo con qlc di più piccolo non lo avrei più cambiato, e sapendo che il 1000 oltre alla poderosa potenza si ritrova anche una coppia più utile di una cilindrata più piccola e lo preferita da subito....
ho dei amici che hanno fatto il passaggio da un 600 a 1000 come te, ed essendo abituati ad un ritmo diverso adesso si ritrovano a dover imparare di nuovo a gestire una moto diversa e meno permissiva,....
Posso dirti, (per la mia poca esperienza) che la mia k7 ti fà sembrare di aver comprato due moto! perchè dai 1000 ai 7000 giri si può definire una moto ben gestibile(comunque non gli voglio dare troppa confidenza eusa_naughty.gif ) mentre dai 7000 ai 14000 tende a puntare il muso verso la luna! icon_eek.gif questo ti fa capire che per strada il suo utilizzo sta dalle parti basse dei giri, anche perchè solo tirando la 1° marcia ha già superato i 160 km/h...
penso che i 1000 4 cilindri si comportano tutti in questa maniera e se hai testa lo si può sfruttare meglio del 600 che tendenzialmente viene tirato di più....
poi se delle persone più esperte di me hanno dei consigli diversi devi valutare te quello che credi più giusto.....
Io della mia scelta ne vado fiero in quanto non vedo solo un missile da 300 km/h ma anche una moto che piace da ferma con il motore che gira al minimo,per strada è godibile e sicuramente quando scenderò in pista prima di poter spremela al max ne passerà di tempo!
 
11375617
11375617 Inviato: 14 Feb 2011 11:38
 

Ciao Fabio,
anch'io non sono uno che corre per strada; devo dire che sono contento della scelta che ho fatto: quando avevo comprato il GSR 600 ero indeciso con il GSXR 1000, solo che avevo paura di non saper "domare la belva". icon_razz.gif

Adesso che ho acquisito sicurezza ho deciso di fare il passo, anche perchè la coppia del GSR era veramente poca e gestibile solo a alti giri. Fare un tornante di montagna a 8000 giri in prima mi faceva sentire come un nonnino in auto che non sa dell'esistenza delle marce icon_mrgreen.gif

Ho guidato un FZ1 per un paio di settimane (grazie al cognato): ho provato l'enorme differenza con il 1000 ed è stato anche per questo che ho deciso per il GSXR. Certo, sono due moto diverse, ma l'FZ1 l'ho trovato "pesante", mentre credo che il GSXR sia molto maneggevole.

Una curiosità: hai usato la mappatura C per i primi tempi ?

La mia moto è identica alla tua, salvo gli scarichi che i miei sono originali.

Ciao e doppio_lamp.gif
 
11376064
11376064 Inviato: 14 Feb 2011 13:23
 

bagigio51 ha scritto:
Ciao Fabio,
anch'io non sono uno che corre per strada; devo dire che sono contento della scelta che ho fatto: quando avevo comprato il GSR 600 ero indeciso con il GSXR 1000, solo che avevo paura di non saper "domare la belva". icon_razz.gif

Adesso che ho acquisito sicurezza ho deciso di fare il passo, anche perchè la coppia del GSR era veramente poca e gestibile solo a alti giri. Fare un tornante di montagna a 8000 giri in prima mi faceva sentire come un nonnino in auto che non sa dell'esistenza delle marce icon_mrgreen.gif

Ho guidato un FZ1 per un paio di settimane (grazie al cognato): ho provato l'enorme differenza con il 1000 ed è stato anche per questo che ho deciso per il GSXR. Certo, sono due moto diverse, ma l'FZ1 l'ho trovato "pesante", mentre credo che il GSXR sia molto maneggevole.

Una curiosità: hai usato la mappatura C per i primi tempi ?

La mia moto è identica alla tua, salvo gli scarichi che i miei sono originali.

Ciao e doppio_lamp.gif

io ivece l'ho pensata al contrario di te! so che ad un 1000 non si deve dare troppa confidenza e quindi l'ho vista subito come la scelta adeguata! Ho un amico che quando aveva l'r6 la utilizzava per strada come se fosse in pista perchè la sapeva sfruttare "bene", adesso ha la gixxer 1000 nera nella foto e mi ha detto che le menate che faceva con l'r6 non le può più fare perchè e decisamente più "belva" se guidata al limite come faceva lui....
la mappa c è utile per fare la mano, però se la moto la utilizzi a bassi giri non senti questa gran differenza....
la mia moto avendo anche le marmitte più leggere ha un peso molto contenuto, un amico con il GSR come il tuo afferma che e più leggera della sua! almeno è la sensazione che gli dà...
 
11378547
11378547 Inviato: 14 Feb 2011 20:31
 

personalmente frequento solo la pista ma il "problema " sussiste anche li' ......

l'unica modo per gestire un eventuale perdita di aderenza in accelerazione e' quella di dar gas mentre stai gia' alzando la moto ..... entro certi limiti derapi .....

sembra banale ma alcuni danno gas mentre continuano a piegare (la curva finisce alla corda..).. e li' non c'e' scampo...se si perde aderenza ....

ciao
 
11413953
11413953 Inviato: 21 Feb 2011 18:07
 

Seal ha scritto:
il pregio dei 4 è che ai bassi han poco da dare, devi superare la soglia dei 6/7 mila per il calcio nel sedere.

poi hanno telai e ciclistiche che perdonano molto. non puoi spalancare tutto in piena curva ma se imposti male puoi correggere e ricorreggere.

Pure io son passato subito al mille senza intermezzi e sono ancora qui vivo e vegeto
non credo poi che le mezze cilindrate siano propedeutiche cambia erogazione, pesi ecc ecc. è una moto diversa quindi l'approccio è sempre come fosse la prima volta, va conosciuta pian piano.

L'importante non è chiudere il gas all'inizio perchè tanto lo fanno tutti, è tenerlo chiuso quando CREDI di saperla guidare bene perchè li sì che non perdona.


Se devo essere sincero non penso che telai e ciclistiche che perdonano un gran che... sono moto "facili" nel senso che se non tiri hanno molta coppia, permettono comunque di piegare abbastanza restando in sicurezza, ma se la moto ti scivola o arrivi un po lungo sono c***i!! provate un motard! quella è una moto che perdona...
 
11415202
11415202 Inviato: 21 Feb 2011 21:12
 

giacomooo ha scritto:

provate un motard! quella è una moto che perdona...

apparte che mi piaciono le supersportive,comunque sono bellissime le motard ma io sono "alto" 165cm e mi serve una scala per salirci!!! icon_asd.gif
poi i tanti cv che intendo io sono veramente tanti,e penso che una motard da 185cv(che non esiste) non perdoni molto!
 
11416167
11416167 Inviato: 21 Feb 2011 22:48
 

fxvr87 ha scritto:

apparte che mi piaciono le supersportive,comunque sono bellissime le motard ma io sono "alto" 165cm e mi serve una scala per salirci!!! icon_asd.gif
poi i tanti cv che intendo io sono veramente tanti,e penso che una motard da 185cv(che non esiste) non perdoni molto!


UN ATTIMO!! io non volevo assolutamente polemizzare o dire che ti devi comprare un motard... voglio solo dire che non sono poi così facili e permissve... non ti puoi permettere di sbagliare perchè sono comunque moto pesanti, se arrivi lungo con un motard puoi sperare ancora di stare dentro la curva o raddrizzare un attimo per rallentare o cose così, con una supersportiva vai proprio dritto!

A me piace moltissimo la tua moto, sono contento per te perchè ti divertirai un sacco, ma la moto è vero che ha un ottima tenuta di strada, ottima stabilità e frenata, ma se sbagli sbagli... quindi ATTENZIONE sempre!!!
 
11417232
11417232 Inviato: 22 Feb 2011 0:54
 

giacomooo ha scritto:


A me piace moltissimo la tua moto, sono contento per te perchè ti divertirai un sacco, ma la moto è vero che ha un ottima tenuta di strada, ottima stabilità e frenata, ma se sbagli sbagli... quindi ATTENZIONE sempre!!!


ottimo consiglio! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©