Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Dove può imparare in sicurezza un ragazzino ?
1331529
1331529 Inviato: 18 Mar 2007 14:01
Oggetto: Dove può imparare in sicurezza un ragazzino ?
 



Chi può darmi qualche indicazione, dove andare per iniziare a far pratica ed utilizzare le marce in sicurezza e soprattutto senza pericolo per il figlio, tredicenne appassionato di moto, prima di comprargliela e poco prima di fare il patentino? E ci sarà sicuramente in Lombardia o zona Milano, Lecco e limitrofi una pista o un circuito per ragazzini dove far pratica? icon_question.gif
Se qualcuno ne è a conoscenza mi risponda icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_lol.gif icon_razz.gif
Ciao e grazie icon_wink.gif
 
1331547
1331547 Inviato: 18 Mar 2007 14:05
 

ma anche nel cortile va benissimo anche se non la potra tirare piu della 3 se si scopre un fenomeno.
l importante che impari a partire senza spegnere la moto, a frenare col pedale e a scalare le marce.
in un bel cortile ci riuscirebbe.
 
1331566
1331566 Inviato: 18 Mar 2007 14:10
 

infatti,cortile un bel parkeggio grande..nn c'è mika bisogno di una pista icon_smile.gif
 
1331597
1331597 Inviato: 18 Mar 2007 14:19
 

Cerca qualche centro commerciale che la domenica sia chiuso , quei parcheggi sono perfetti , gli metti un bel casco in testa , una giacca con protezzioni e si divertira na cifra ^^


MasterEh
 
1332345
1332345 Inviato: 18 Mar 2007 17:02
 

io i primi passi li ho fatti nel cortile col ciao! icon_wink.gif
 
1332413
1332413 Inviato: 18 Mar 2007 17:23
 

io in un parcheggio di 50 m!!!
 
1332467
1332467 Inviato: 18 Mar 2007 17:45
 

Assolutamente si, un parcheggio sgombro dalle macchine è l'ideale per apprendere i primi rudimentali movimenti! Imparare a staccare la frizione, a fermarsi etc...
Io i primi passi gli ho mossi in un parcheggio, poi una volta apprese le operazione di base, mi sono mosso in orari e zone poco trafficate...
La pista non serve, sarebbe peggio forse! icon_wink.gif

Michele
 
1333168
1333168 Inviato: 18 Mar 2007 20:17
 

Ciao.
Io ho sfruttato il parcheggio dello stadio di calcio.
In genere sono tutti piuttosto ampi e soprattutto vuoti durante la settimana.
 
1341821
1341821 Inviato: 20 Mar 2007 11:18
 

giacomo0974 ha scritto:
Ciao.
Io ho sfruttato il parcheggio dello stadio di calcio.
In genere sono tutti piuttosto ampi e soprattutto vuoti durante la settimana.


quoto il parcheggio dello stadio... ampio e deserto icon_biggrin.gif
 
1342000
1342000 Inviato: 20 Mar 2007 12:09
 

mikyparafuera ha scritto:
Assolutamente si, un parcheggio sgombro dalle macchine è l'ideale per apprendere i primi rudimentali movimenti! Imparare a staccare la frizione, a fermarsi etc...
Io i primi passi gli ho mossi in un parcheggio, poi una volta apprese le operazione di base, mi sono mosso in orari e zone poco trafficate...
La pista non serve, sarebbe peggio forse! icon_wink.gif

Michele



quoto a tutti!

parcheggio, cortile strada chiusa!
 
1342300
1342300 Inviato: 20 Mar 2007 13:07
 

Prima di metterlo in sella se hai il caalletto centrale, potresti fargli provare il cambio, intanto prende anche confidenza con il movimento.
E si ha anche la percezione della necessità di cambiare.
Il trovare il folle e così via.
 
1342916
1342916 Inviato: 20 Mar 2007 14:56
 

Anch'io ti direi come gli altri il cortile di casa, se puoi, o altrimenti un piazzale vuoto.... icon_wink.gif Ne vedo tanti anche dalle mie parti fare così icon_biggrin.gif
 
1343862
1343862 Inviato: 20 Mar 2007 17:02
 

bella l'idea del cavalletto centrale non ci avevo mai pensato ma effettivamente è vero si evitatano spiecevoli inconvenienti e si riesce comunque ad imparare a cambiare marcia a trovare il folle e volendo pure a frenare..anke se nn è = quello però la tecnica la si può benissimo imparare così
 
1349120
1349120 Inviato: 21 Mar 2007 16:03
 

dark31 ha scritto:
bella l'idea del cavalletto centrale non ci avevo mai pensato ma effettivamente è vero si evitatano spiecevoli inconvenienti e si riesce comunque ad imparare a cambiare marcia a trovare il folle e volendo pure a frenare..anke se nn è = quello però la tecnica la si può benissimo imparare così


Beh non esageriamo...se il ragazzino deve imparare ad andare in moto è giusto che venga portato in uno spazio molto ampio e senza troppi ostacoli..ma indubbiamente il mezzo lo deve guidare, almeno sentirne il peso!
 
1349580
1349580 Inviato: 21 Mar 2007 17:11
 

Da quello che ho capito la moto tuo figlio non ce l'ha ancora, allora procuratene una e comincia in uno spiazzo di un parcheggio, poi se vuoi scoprire se tuo figlio ha attitudine alla guida in pista, ci sarebbe la scuola del fratello di Capirossi che organizza giornate in pista con la possibilità di noleggio di Cagiva Mito 125, il corso si tiene ad Aprile a Vairano (Pavia), mi pare però che accettano solo ragazzi dai 14 anni in poi. icon_rolleyes.gif

Ecco il link:

Link a pagina di Camp1one.net
 
1350074
1350074 Inviato: 21 Mar 2007 18:21
 

ORKID ha scritto:
dark31 ha scritto:
bella l'idea del cavalletto centrale non ci avevo mai pensato ma effettivamente è vero si evitatano spiecevoli inconvenienti e si riesce comunque ad imparare a cambiare marcia a trovare il folle e volendo pure a frenare..anke se nn è = quello però la tecnica la si può benissimo imparare così


Beh non esageriamo...se il ragazzino deve imparare ad andare in moto è giusto che venga portato in uno spazio molto ampio e senza troppi ostacoli..ma indubbiamente il mezzo lo deve guidare, almeno sentirne il peso!


Quando ho suggerito il cavalletto centrale non intendevo certo 20 lezioni da 30 minuti l'una!!!!!

Però almeno un pai di volte dalla prima alla 5^ e scalata fin di nuovo alla prima per un pai di volte totale 10 15 minuti.

Giusto per capire cosa succede quando lasci la frizione.
 
1352217
1352217 Inviato: 21 Mar 2007 22:40
 

si bè ovvio intendevo proprio come primo impatto per uno ke non ha mai toccato una moto è como poi ovvio ke anke pr imparare ad esempio a curvare, capire lo spazio d frenata della propria moto etc. etc. bisogna avere un bello spazio e guidare è tutta un'altra cosa
 
1355555
1355555 Inviato: 22 Mar 2007 16:48
 

e mettiamo caso io voglia andare a far pratica in un parcheggio, ma che nn abbia mai guidato la moto... come ci arrivo??
 
1356662
1356662 Inviato: 22 Mar 2007 20:11
 

Ti fai portare da uno che sa guidare e che quando siete là ti potrà anche dare qualche dritta!
 
1368842
1368842 Inviato: 25 Mar 2007 15:31
 

blacks ha scritto:
e mettiamo caso io voglia andare a far pratica in un parcheggio, ma che nn abbia mai guidato la moto... come ci arrivo??


Ciao a tutti (il mio primo messaggio!),
Ho comprato la moto 5 mesi fa. Mi sono fatto portare vicino ai parcheggi della fermata Famagosta a Milano, verso le 22 , a parcheggio vuoto. Sono salito per la prima volta in vita mia su una moto.
Alla prima partenza, ho spaccato uno dei fari (la mia è una custom Kawa EN500). Poi sono uscito quattro volte alle 4 di notte, da solo. Così ho imparato come fare le curve e cambiare le marce (altre due cadute ed un cupolino in meno icon_smile.gif ). Poi la circonvalazione esterna per andare al lavoro, cercando di apprendere ad ogni piccolo errore .

Direi che la mia più grossa difficoltà è stata la partenza, non riuscivo a gestire bene il gas. La prima volta è partita la moto senza de me, sono rimasto in piedi a guardarla come atterrava qualche metro più in là (che dolore nel cuore). Poi, come problema secondario, non mi riescono bene le curve strette a sinistra, chi sa perché!
G
 
1369110
1369110 Inviato: 25 Mar 2007 16:24
 

linuxpro ha scritto:
blacks ha scritto:
e mettiamo caso io voglia andare a far pratica in un parcheggio, ma che nn abbia mai guidato la moto... come ci arrivo??


Ciao a tutti (il mio primo messaggio!),
Ho comprato la moto 5 mesi fa. Mi sono fatto portare vicino ai parcheggi della fermata Famagosta a Milano, verso le 22 , a parcheggio vuoto. Sono salito per la prima volta in vita mia su una moto.
Alla prima partenza, ho spaccato uno dei fari (la mia è una custom Kawa EN500). Poi sono uscito quattro volte alle 4 di notte, da solo. Così ho imparato come fare le curve e cambiare le marce (altre due cadute ed un cupolino in meno icon_smile.gif ). Poi la circonvalazione esterna per andare al lavoro, cercando di apprendere ad ogni piccolo errore .

Direi che la mia più grossa difficoltà è stata la partenza, non riuscivo a gestire bene il gas. La prima volta è partita la moto senza de me, sono rimasto in piedi a guardarla come atterrava qualche metro più in là (che dolore nel cuore). Poi, come problema secondario, non mi riescono bene le curve strette a sinistra, chi sa perché!
G


Azz.... icon_eek.gif

Forse era meglio se iniziavi da un motorino prima... icon_lol.gif
 
1371599
1371599 Inviato: 26 Mar 2007 0:40
 

Io ho iniziato con un giro di 90 km icon_wink.gif
e ora a 19 mila e qualcosa km nn mi lamento icon_wink.gif
nn ho mai avuto ne scputer ne altre mto, ho imparato subito, certo andavo piano, ma credo che si possa fare tranquillamente anche un giretto del quartiere asl massimo ti suonano o ti metti in parrte qundo ti fermi per nn ostacolare il traffico se c'è icon_wink.gif
 
1404668
1404668 Inviato: 1 Apr 2007 11:08
Oggetto: Non gli ho ancora comprato la moto
 

Io voglio aspettare a comprare la moto a mio figlio, nel frattempo però volevo trovare un luogo in cui si potesse provare a guidare senza possederne una icon_arrow.gif
Ciao e buona domenica
 
1404974
1404974 Inviato: 1 Apr 2007 12:24
 

Prova a scrivere oppure a telefonare alla:

Federazione Motociclistica Italiana
Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma
Tel. 06/324881


Poni il tuo quesito, chi meglio di loro è al corrente se ci sono corsi come servono a te. icon_smile.gif
 
1454478
1454478 Inviato: 10 Apr 2007 17:56
 

ciao, beh dai in pista mi sembra un po' eccessivo... qualunque parche ggio di stadio o supermercato può andare bene!
Ciao e auguri
 
1454650
1454650 Inviato: 10 Apr 2007 18:28
 

secondo me invece in una zona industriale sarebbe il max...alla domenica non ci sono macchine, generalmente ci sono curve che creano uno o più isolati, e tu volendo lo puoi seguire in macchina o con una minimoto se ce l'hai...almeno impare a fare curve rispettare stop e precedenze mettere le frecce e guardare negli specchietti....io abito appena fuori milano ed è pieno di zone industriali...
 
1454681
1454681 Inviato: 10 Apr 2007 18:34
 

Basta che vai la sera tardi o la domenica nei parcheggi dei centri commerciali,li puoi fare di tutto,anche perchè spesso non sono chiusi da una sbarra,e poi cosa vuoi che ti dicano........non è mica necessario uno spazio infinito prima devi iniziare a prendere un po' di confidenza con il mezzo poi quando sarà capace,anche dopo la patente potrà approfondire in strada con le marce più alte. le cose importanti sono la partenza,la scalata e la frenata,ma anche le manovre da fermo,poi il resto viene da sè.
 
1466435
1466435 Inviato: 12 Apr 2007 15:40
 

io ho imparato per strada con un 125
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©