Leggi il Topic


Kawasaki 440 ltd motorino avviamento
11166593
11166593 Inviato: 3 Gen 2011 21:48
Oggetto: Kawasaki 440 ltd motorino avviamento
 

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto della moto in oggetto però manca il motorino di avviamento (forse è stato venduto o si era rotto) e la cosa mi precoccupa alquanto per due motivi:
1) come faccio ad essere sicuro che ilr esto sia in rodine se non lo trovo prima di comprarla?
2) e' un pezzo di facile reperibilità? quanto mi costa?

Mi hanno detto che il motorino di avviamento per questa moto è lo stesso della er-5: è vero?
Ci si può adattare il motorino di qualche altra moto?
Ciao e grazie
 
11166705
11166705 Inviato: 3 Gen 2011 22:02
 

Se vuoi vedere se il motore gira ed è solo il motorino di avviamento che manca puoi avviarla a spinta o giù dalla rampa del box.
Se la batteria non è proprio morta l'operazione è moto semplice, se è andata e la moto è ferma da anni preparati a sudare.
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11167138
11167138 Inviato: 3 Gen 2011 22:48
 

così facendo non rischio di rompere qualcosa su una moto che è comunque ferma da qualche anno?
La batteria in che modo influisce sulla messa in moto a spinta?
Ciao e grazie
 
11171634
11171634 Inviato: 4 Gen 2011 19:36
 

nessuno sa aiutarmi?
 
11174536
11174536 Inviato: 5 Gen 2011 3:18
 

Se la batteria è a posto eccita la centralina e la moto parte subito. Alcune centraline moderne senza batteria non vanno proprio.

Che tu faccia girare il motore con un motorino di avviamento o a spinta non cambia niente.

Se la moto è ferma da parecchio e non parte prova a spurgare le vaschette dei carburatori aprendo la vite che è sotto di esse in modo da far defluire le impurità che si depositano sul fondo.
 
11176979
11176979 Inviato: 5 Gen 2011 16:57
 

ciao, un meccanico mi aveva dettro che provando a farla partire a spinta rischiavo di far spostare l'ingranaggio del motorino di avviamento, la trovi una cosa plausibile?
Inoltre secondo te prima di metterla in modo devo solo verificare che l'olio ci sia o devo sostituirlo?
La moto è ferma da 4-5 anni...
 
11177249
11177249 Inviato: 5 Gen 2011 17:57
 

Se il motorino di avviamento non c'è sarà dura spostare l'ingranaggio conduttore. Quello condotto invece viene agganciato solo quando si usa l'avviamento.

Se vuoi vedere se funziona controlla che ci sia, se parte lascialo scaldare e poi se la comperi sostituisci sia l'olio che il filtro, cambia le candele, il filtro aria e anche il liquido del circuito frenante.
 
11387460
11387460 Inviato: 16 Feb 2011 14:10
 

Il motorino d'avviamento tiene su un pignone che trasmette il moto al volano a catena.
Se hai tolto il motorino il pignone è caduto dentro il carter e la catena non è più tesa.
Se provi ad avviare la moto a spinta e la catena o il pignone si prende sotto il volano spacchi il carter o l'albero.
Quando rimetti il motorino devi togliere il carter e rimettere il pignone e la catena sul millerighe del motorino d'avviamento.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

Forums ©