Leggi il Topic


Neo's 50cc perde benzina dallo sfiatatoio
10567620
10567620 Inviato: 13 Set 2010 1:48
Oggetto: Neo's 50cc perde benzina dallo sfiatatoio
 

Salve,
premetto che sebbene i motori mi piacciano molto non sono un esperto "a livello meccanico", ma ho la giusta curiosità e lo "spirito manuale" per cimentarmici.

ho un Neo's 50cc del 2004, acquistato usato a ottobre 2009. Era fermo da un anno quindi non sarebbe mai partito senza pulire il carburatore, ho fatto fare tutto ad un meccanico che gli ha pure controllato olio, pastiglie etc.

Ho iniziato ad usarlo assiduamente a partire da Gennaio, e nel corso del tempo ha sempre mostrato segni di "cedimento" per quanto riguarda il problema dell'accensione, infatti dopo ogni periodo di inutilizzo (natale e vacanze estive) ci volevano sempre quei 5-10 minuti a darci dentro con la pedivella per farlo partire.


Pochi giorni fa il "rito" si è ripetuto: sono andato a ripescarlo nel box del mio amico che me lo ha gentilmente tenuto lì da fine gugno (sono un pugliese che studia fuori sede) e l'ho fatto ripartire con la pedivella dopo gli ovvi numerosi tentativi.

Questa volta però dopo esser ripartito era piuttosto strano. Oltre a fare una puzza clamorosa ed un casino di fumo bianco all'accensione (questo a dire il vero lo faceva già negli ultimi tempi in cui l'ho usato, ovvero maggio-giugno) ha lasciato una gran macchia sull'asfalto, a occhio e croce direi composta da benzina mista a olio. Il "liquido" è venuto fuori dallo sfiatatoio del carburatore, vicino al cavalletto. La macchia sull'asfalto non se ne va.
All'inizio abbiamo pensato si trattasse di semplice spurgo dovuto all'inutilizzo, ma poi dopo andandoci su ho notato che l'espulsione continuava imperterrita, aumentando quando sgasavo... ho quindi pensato subito ad una perdita di benzina visto che si sentiva una forte puzza di benza e visto che ho consumato 5€ di benzina in appena 20km... inoltre utilizzandolo perdeva sempre più colpi in accelerazione (a motore riscaldato, quindi non all'accensione) a volte in maniera imbarazzante tanto che alla partenza da fermo dovevo aiutarlo a vincere l'inerzia spingendo coi piedi.....


ora è fermo e non l'ho ancora portato dal meccanico, che comunque mi ha anticipato che probabilmente si è seccato un tubo dell'iniezione. Ora siccome vedevo scorrere i soldi negli occhi del meccanico mentre gli elencavo i difetti dello scooter, ho deciso di rivolgermi a voi di questo forum, ché mi siete sembrati molto competenti ed anche rapidi nel rispondere.
Inoltre a dire il vero non mi fido più molto dei meccanici, visto che dopo aver fatto fare quella "visita medica" quando l'ho acquistato, lo scooter ha più o meno continuato a dare problemi legati alla carburazione...


da cosa può essere causata quella continua perdita di benzina a gocce (addirittura a sputi quando apro il gas)?
provo a smontare tutto (con l'ausilio di un amico più esperto di me nello smontaggio, ma comunque non uno smanettone) o porto dal meccanico e mi preparo al salasso?
 
10567629
10567629 Inviato: 13 Set 2010 2:02
 

Con quella cavolo di benzina verde possono succedere questi inconvenienti. La gomma delle guarnizioni del carburatore e del rubinetto, il tubo anche possono rovinarsi più in fretta della vecchia benzina con piombo perchè per sostituire il piombo hanno messo additivi chimici che "corrodono" la gomma. Io ho trovato un additivo della Briggs & Stratton che messo nella giusta dose può limitare questi inconvenienti. Nel tuo caso io ho dei sospetti che il meccanico non sia un'aquila e abbia eseguito un pessimo lavoro sul carburatore. Vai da un BUON meccanico, almeno io farei così. Cimentarsi nel faidate senza le opportune conoscenze e più rischioso di un conto da pagare. icon_wink.gif
 
10567634
10567634 Inviato: 13 Set 2010 2:10
 

Allora consiglio:
icon_arrow.gif Pulizia candela,eventualmente comprarne una nuova
icon_arrow.gif Pulizia filtro carburatore con eventuale sostituzione della spugna
icon_arrow.gif Check up del carburatore.. controlla in particolare il reparto vaschetta e guarnizioni
icon_arrow.gif Controlla se il pacco lamellare è a posto..

Non è un lavoro difficile.. ma massima attenzione a tutti i tubicini 0509_up.gif
 
10567660
10567660 Inviato: 13 Set 2010 4:01
 

é sicuro un problema di guarnizione..... è probabile che la benza esce dalla guarnizione della vaschetta e colando,sembra che esce dallo sfiato...prova cambiare guarnizione o se vuoi tutta la vaschetta....se perde ancora portalo da un meccanico....per gli altri problemi segui quello che ti ha detto Narakuge...
 
10569601
10569601 Inviato: 13 Set 2010 14:23
 

è successo anche a me appena ho preso il motorino nuovo... pensa che fregatura.... -.-
 
10569869
10569869 Inviato: 13 Set 2010 14:51
 

ok quindi potrei cominciare col controllare la vaschetta e sostituire le guarnizioni... sinceramente preferisco cimentarmi io vicino a queste robe piuttosto che buttare nel cesso un altro centone col rischio che il meccanico faccia un lavoro spicciativo, tanto a lui cosa gliene frega ha una grossa clientela e sta lì a prender soldi...


sapete dirmi dove posso trovare questi pezzi di ricambio? Sto a milano immagino ci saranno un botto di autoricambi.

se indicaste anche qualche guida o "istruzione per l'uso" vi sarei molto grato icon_wink.gif
 
10570915
10570915 Inviato: 13 Set 2010 17:05
 

Allora.. motoricambi non te li consiglio.. sono davvero dei ladri 0509_down.gif

Cè biolla che vende tutto Link a pagina di Biollamotors.it controlla la sigla del carburatore e scegli i tuoi pezzi di ricambio
 
10579264
10579264 Inviato: 14 Set 2010 20:04
 

ok ho identificato il guasto! ho smontato le carene e l'ho fatto partire, si vedeva chiaramente che il tubo che porta la benza al carburatore è spaccato in prossimità dell'attacco al carbu e piscia fuori benzina a zampillo.

domani che ho più tempo smonto la sella e con una tronchesi accorcio il tubo icon_mrgreen.gif


volendo si può fare pure col nastro isolante no?
 
10580991
10580991 Inviato: 14 Set 2010 23:14
 

No perche a breve la benzina rovinerebbe la colla del nastro 0509_up.gif
 
10588122
10588122 Inviato: 16 Set 2010 2:52
 

ok ho riparato il guasto accorcindo il tubicino, ma non mi convince del tutto... vi spiego: ho notato che il tubo che porta la benza al carbu viene tenuto "stretto" da un piccolo manicotto... per togliere il tubo ho usato una pinza per allargare il manicotto e non so se l'ho rovinato o meno...

in ogni caso dopo aver rimosso la parte di tubo spaccata, nel riattaccarlo al carbu non sono riuscito a spingerlo "fino in fondo" all'attacco, diciamo che è rimasto "a nudo" mezzo centimetro di attacco... è un problema? non ho voluto forzare ulteriormente perché avevo paura di rompere il tubo, visto che iniziava a dare segni di cedimento.. a quel punto sarebbe stato troppo corto. comunque un centimetro abbondante l'ha preso. Infine ho rimesso il manicotto cercando di stringerlo di nuovo con la pinza.

Secondo voi c'è il rischio che il tubo si sficchi per la pressione della benza a causa di quel mezzo cm lasciato?

forse mi conviene cambiare tutto il tubo?
 
10589623
10589623 Inviato: 16 Set 2010 13:46
 

Non riesco a capire di che tubo parli.. spiegati meglio.. questo tubo si trova sull'ugello del carburatore? a mo di fascetta?
 
10591292
10591292 Inviato: 16 Set 2010 17:48
 

Ma ricompralo so tubo no?
 
10629666
10629666 Inviato: 22 Set 2010 20:34
 

Luganjahkinghe ha scritto:
Non riesco a capire di che tubo parli.. spiegati meglio.. questo tubo si trova sull'ugello del carburatore? a mo di fascetta?


si si quello. l'ugello è "scoperto" per tipo mezzo cm o poco più... è necessario portare il tubo fino in fondo? in questa settimana di utilizzo intenso comunque il neosss è andato da dio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©