Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio nuova moto: Street Triple, BMW F800R o altro?
10386264
10386264 Inviato: 11 Ago 2010 13:18
Oggetto: Consiglio nuova moto: Street Triple, BMW F800R o altro?
 



Salve a tutti,
premetto che sono un tipo tranquillo, che usa la moto solo nei weekend per uso turistico mare-montagna o tra le colline del Friuli e qualche passo tra l'alto Friuli e il Veneto.

Attualmente ho una Yamaha FZ6 Fazer del 2005 con la quale non mo hai trovato il giusto feeling.
Nonostante il mio 1,81 di altezza mi sono sempre sentino un po' alto in sella, non ben "incastonato" del corpo della moto e soprattutto leggermente troppo inclinato in avanti con il busto tanto che in meno di un'oretta di viaggio comincia a farmi male agli avambracci e i polsi. Nonostante abbia installato dei riser da 1cm sul manubrio il problema è sostanzialmente rimasto.

Stufo di questa situazione ho deciso di cambiare moto.
Sto cercando una moto con queste carateristiche:
- naked o turismo
- motore 600cc o simile
- peso max 190kg a secco
- sella non più alta di 80cm
- buona coppia sin dai medio-bassi regimi
- nuova o usato recente (max 2008)
- prezzo max 7000 euro
- preferibilmente con abs (in ricordo di un paio di scivolate causa frenate di emergenza)

Come dicono tutti la moto ideale non esiste... ma tra quelle presenti sul mercatl credo di aver individuato un paio di modelli che potrebbero fare al mio caso:
- BMW F800R con ABS
- Triumph Street Triple (che purtroppo non ha l'abs)

In alternativa valuterei anche: Honda Hornet o Aprilia Shiver.

Cosa mi consigliate?
 
10386344
10386344 Inviato: 11 Ago 2010 13:31
 

La Street Triple è meravigliosa ma se la cerchi nuova 7.000 € non bastano... eusa_naughty.gif
 
10386402
10386402 Inviato: 11 Ago 2010 13:41
 

Iskander66 ha scritto:
La Street Triple è meravigliosa ma se la cerchi nuova 7.000 € non bastano... eusa_naughty.gif


La Street Triple è in vendita in promozione (1000 euro di sconto) a 6990.. piuttosto la F800R non è avvicinabile... 8250 + abs!

Ma a me va bene anche un usato recente di un paio di anni icon_wink.gif
 
10386680
10386680 Inviato: 11 Ago 2010 14:35
 

Delle scelte che hai messo, in primis andrei sulla Street Triple... però è anche vero che mantiene abbastanza bene le quotazioni e non è proprio una moto che si addice alle caratteristiche che stai cercando... come seconda alternativa ti consiglierei di andare a provare la nuova Hornet, che è un ottima "tuttofare"... ci fai dal touring alla tirata in pista... inoltre ti infonde fin dai primi km un feeling che la concorrenza non ha; ora poi si trovano delle ottime occasioni anche con abs 0509_up.gif
 
10386987
10386987 Inviato: 11 Ago 2010 15:44
 

ma esattamente cosa della Fazer non ti piaceva? la ciclistica? la coppia toppo in alto? la posizione in sella? è importante capirlo per trovare la moto giusta.
 
10387045
10387045 Inviato: 11 Ago 2010 16:02
 

lilit ha scritto:
ma esattamente cosa della Fazer non ti piaceva? la ciclistica? la coppia toppo in alto? la posizione in sella? è importante capirlo per trovare la moto giusta.


Mi associo alle domande, sono importanti per capire cosa ti si potrebbe cucire addosso.

Comunque, per una semplice opinione personale, la Street mi ispira molto di più. icon_mrgreen.gif
 
10387129
10387129 Inviato: 11 Ago 2010 16:21
 

lilit ha scritto:
ma esattamente cosa della Fazer non ti piaceva? la ciclistica? la coppia toppo in alto? la posizione in sella? è importante capirlo per trovare la moto giusta.


Con la Fazer non sono mai riuscito ad instaurare un buon feeling, ho sempre avuto la sensazione di non sentirmi ben inserito nella moto, mi sento sempre leggermente troppo in alto e un po' troppo inclinato in avanti con il busto, il risutato è che dopo un 40-50 minuti cominciano a farmi male i polsi e le mani.
Questo sgradevole effetto viene pressoché eliminato se vado in tangenziale o in autostrada perchè la pressione dell'aria preme sul busto e mi fa stare un po' indietro e quindi non mi fa pesare sui polsi e sui palmi delle mani.
AL contrario si accentua sulle strade di montagna in pariocolare in discensa nei tornanti... dopo 30-40 km arrivo a casa con mani e polsi molto indolenziti.

Aveva altri difettucci che però ho eliminato, per esempio l'effetto on-off con la centralina PowerCommander III USB, la marnmitta che scaldava un casino il passeggero con i terminali LeoVince in carbonio... e con entrambi ho migliorato la coppia ai medi regimi... adesso come motore è ottima paragonabile come erogazione quasi ad un 750.

E' difficile anche per me capire quale moto abbia una impostazione di guida che fa al mio caso anche perché in concessionaria non te le fanno mai provare e per quanto riguarda l'usato ovviamente di solito il proprietario ti fa fare un giretto di 3 km dal quale non capisci assolutamente se fa per me.

Non ho bisogno di una moto prettamente da turismo perché i miei giretti sono robetta da 100-200km al massimo com poca autostrada, ovvio che un minimo di protezione dall'aria è desiderabile... per esempio potrei prendere in considerazione anche una Aprilia Shiver GT che monta l'abs... si trova ad ottimi prezzi a km zero ma dicono che il motore scalda molto e che il peso supera i 200 kg.
 
10387448
10387448 Inviato: 11 Ago 2010 18:05
 

un consiglio "appassionato" eusa_whistle.gif

Se hai modo dai una occhiata e soprattutto prova l'Aprilia Shiver.

Sono sicuro che poi ci farai più di un pensierino!!!
 
10387704
10387704 Inviato: 11 Ago 2010 19:09
 

C'è poco da fare: se cerchi un motore eccezionale accoppiato ad una ciclistica superiore la risposta è Street che però è nuda come un verme quindi dovresti, come minimo, dotarla di un buon cupolino.
Per l'ABS se ne parla in un altro topic del Tinga: in teoria potrebbe uscire nel 2011, forse...

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10388104
10388104 Inviato: 11 Ago 2010 20:39
 

che gomme monti? e quanti km fai all'anno?
 
10388826
10388826 Inviato: 11 Ago 2010 22:54
 

apriliasr97 ha scritto:
un consiglio "appassionato" eusa_whistle.gif

Se hai modo dai una occhiata e soprattutto prova l'Aprilia Shiver.

Sono sicuro che poi ci farai più di un pensierino!!!


Sarei veramente curioso di provarla. Ho anche visto che alcuni concessionari in veneto la scontano tantissimo, ma difficilmente ti permettono di provarla.... icon_sad.gif

Com'è l'impostazione di guida? Turistica o con il busto inclinato in avanti? E' vero che motore e terminale di scarico scaldano parecchio?
 
10388855
10388855 Inviato: 11 Ago 2010 23:01
 

Iskander66 ha scritto:
C'è poco da fare: se cerchi un motore eccezionale accoppiato ad una ciclistica superiore la risposta è Street che però è nuda come un verme quindi dovresti, come minimo, dotarla di un buon cupolino.
Per l'ABS se ne parla in un altro topic del Tinga: in teoria potrebbe uscire nel 2011, forse...

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif


Mi piace molto la Street Triple, e' leggera, gran motore, ottima ciclistica e non costa molto. Per quanto riguarda l'aspetto turistico... Forse si può rimediare con un cupolino maggiorato aftermarket e un bauletto posteriore GiVi.
Non mi resta che provarla per verificare che mi costringa a mantere il busto inclinato in avanti....
 
10388884
10388884 Inviato: 11 Ago 2010 23:08
 

giomasce ha scritto:
che gomme monti? e quanti km fai all'anno?


Scusa che importanza ha?
Ho appena montato delle Bridgestone BT-012 perché sono molto morbide e siccome faccio circa 2000-2500 km l'anno mi vanno bene.
Faccio così pochi km perché qui in Friuli il tempo spesso e' inclemente (d'inverno fa freddo, in primavera piove quasi ogni giorno) e d'estate vado in Sicilia... E anche perché dato lo scarso feeling non ho molta voglia di usarla.
 
10388888
10388888 Inviato: 11 Ago 2010 23:09
 

zuzzurro ha scritto:


Con la Fazer non sono mai riuscito ad instaurare un buon feeling, ho sempre avuto la sensazione di non sentirmi ben inserito nella moto, mi sento sempre leggermente troppo in alto e un po' troppo inclinato in avanti con il busto, il risutato è che dopo un 40-50 minuti cominciano a farmi male i polsi e le mani.


Aveva altri difettucci che però ho eliminato, per esempio l'effetto on-off con la centralina PowerCommander III USB


Però occhio perchè con la street triple la posizione, anche se non è estrema, è sicuramente più caricata sui polsi di una "turistica" fazer.
Della bmw non saprei ma scommetto che vale lo stesso discorso.
L'unico consiglio valido è ovviamente di provarle entrambe...
 
10390228
10390228 Inviato: 12 Ago 2010 10:57
 

Ho provato tutte e 3 queste moto (quella provata meno è la street).
Concordo in tutta la linea con la fz6...moto davvero nata male dal mio punto di vista. Son 1.82 o poco più anche io, ho riscontrato con un odiosissimo effetto on-off, assolutamente morta sotto i 7.000, l'ho trovata piuttosto scomoda, zero feeling con l'anteriore, posteriore per nulla agile. Mi ci son trovato così male che non mi son nemmeno fidato a piegare.

Street: vive un po' dell'entusiasmo generale di questo periodo, anche chi non sa cos'è una moto ti direbbe di prender lei icon_asd.gif . Io l'ho provata e non me ne son innamorato. Il tre cilindri dà tutto tra i 3/4 e gli 8/9 (non ricordo esattamente i giri, ma sta lì a metà per intenderci icon_xd_2.gif ), cosa che sulla carta dovrebbe essere l'ideale; però poi quando ci sei sopra, soprattutto se abituato ad un 4cilindri, ti lascia sempre un po' con l'amaro in bocca (ti tocca cambiare durante la percorrenza della curva per sfruttarla bene). Abbastanza comoda devo dire, come del resto ciclisticamente a parte il freno un po' spugnoso se la cava bene, agile. Beve non poco (consuma più della mia z1000 per intenderci, credo si attesti intorno ai 12)

F800 (non R): strana, molto strana. Ha una postura diversa rispetto alle altre (poche) moto che ho provato (mia z1000, monsterino, street, fz6) : tutte queste moto ti portano, chi più chi meno, a caricare l'anteriore. Sulla bmw no, sei piuttosto centrale, con il sedere che tende a star più arretrato. Se hai le gambe lunghe puo' risultare un pelo scomoda per l'altezza dalle pedane (ad esempio il possessore della moto è alto come me e non ne risente, quindi è solo questione di gambe). L'ho trovata divertente, il bicilindrico spinge bene in basso, cala tra i 5 e i 6 per poi spingere inaspettatamente ancora un po'intorno ai 7000, cosa che ti permette davvero di diverti. E`agile, prendi un po' di confidenza e ti fa divertire. Consumi ridicoli, credo il mio amico arrivi a fare quasi i 25 icon_eek.gif . Rispetto alla street è indubbiamente più turistica (non carichi sull'anteriore come postura e non ti porta nemmeno a uscire con il sedere in piega), meno "tirata", ma lascia ampi margini per divertirsi.


Consiglio: provale! Anche solo per poco, capirai quanto differiscono tra loro e capirai anche che tutto quello che scriviamo qui son solo pareri. Una moto te la devi sentir cucita addosso, altrimenti non fa per te icon_wink.gif Un conto è sapere che una moto spinge a un tot numero di giri, un conto è esserci sopra e veder davvero che succede 0509_banana.gif

Nota bene: entrambe queste due moto rispetto alla fz6, con tutto il rispetto, ti sembreranno quasi di un'altra categoria pur appartenendo allo stesso segmento icon_wink.gif
 
10390370
10390370 Inviato: 12 Ago 2010 11:29
 

zuzzurro ha scritto:
giomasce ha scritto:
che gomme monti? e quanti km fai all'anno?


Scusa che importanza ha?
Ho appena montato delle Bridgestone BT-012 perché sono molto morbide e siccome faccio circa 2000-2500 km l'anno mi vanno bene.
Faccio così pochi km perché qui in Friuli il tempo spesso e' inclemente (d'inverno fa freddo, in primavera piove quasi ogni giorno) e d'estate vado in Sicilia... E anche perché dato lo scarso feeling non ho molta voglia di usarla.


Le gomme ed ancor più la corretta pressione delle stesse è fondamentale.
le BT012 sono gomme non morbidissime infatti hanno una buona durata, le prestazioni sono solo discrete che peggiorano tantissimo se le pressioni di gonfiaggio non sono sempre più che corrette.
Con un chilometraggio così scarso avrei messo su gomme più performanti, magari non velocissime nei cambi di direzione ma dalla tenuta granitica tipo le M5 Metzeler.
Le BT 12 su una moto leggera e con poca coppia come la tua se non usate in modo sportivo arrivano a fare anche più di 10000 km...
Controlla anche il DOT delle gomme se ti hanno montato gomme "vecchie" si spiegherebbe anche perchè non "senti" feeling con la moto! 0510_saluto.gif
 
10390492
10390492 Inviato: 12 Ago 2010 11:56
 

Zampalesta00 ha scritto:
Ho provato tutte e 3 queste moto (quella provata meno è la street).
Concordo in tutta la linea con la fz6...moto davvero nata male dal mio punto di vista. Son 1.82 o poco più anche io, ho riscontrato con un odiosissimo effetto on-off, assolutamente morta sotto i 7.000, l'ho trovata piuttosto scomoda, zero feeling con l'anteriore, posteriore per nulla agile. Mi ci son trovato così male che non mi son nemmeno fidato a piegare.

Street: vive un po' dell'entusiasmo generale di questo periodo, anche chi non sa cos'è una moto ti direbbe di prender lei icon_asd.gif . Io l'ho provata e non me ne son innamorato. Il tre cilindri dà tutto tra i 3/4 e gli 8/9 (non ricordo esattamente i giri, ma sta lì a metà per intenderci icon_xd_2.gif ), cosa che sulla carta dovrebbe essere l'ideale; però poi quando ci sei sopra, soprattutto se abituato ad un 4cilindri, ti lascia sempre un po' con l'amaro in bocca (ti tocca cambiare durante la percorrenza della curva per sfruttarla bene). Abbastanza comoda devo dire, come del resto ciclisticamente a parte il freno un po' spugnoso se la cava bene, agile. Beve non poco (consuma più della mia z1000 per intenderci, credo si attesti intorno ai 12)

F800 (non R): strana, molto strana. Ha una postura diversa rispetto alle altre (poche) moto che ho provato (mia z1000, monsterino, street, fz6) : tutte queste moto ti portano, chi più chi meno, a caricare l'anteriore. Sulla bmw no, sei piuttosto centrale, con il sedere che tende a star più arretrato. Se hai le gambe lunghe puo' risultare un pelo scomoda per l'altezza dalle pedane (ad esempio il possessore della moto è alto come me e non ne risente, quindi è solo questione di gambe). L'ho trovata divertente, il bicilindrico spinge bene in basso, cala tra i 5 e i 6 per poi spingere inaspettatamente ancora un po'intorno ai 7000, cosa che ti permette davvero di diverti. E`agile, prendi un po' di confidenza e ti fa divertire. Consumi ridicoli, credo il mio amico arrivi a fare quasi i 25 icon_eek.gif . Rispetto alla street è indubbiamente più turistica (non carichi sull'anteriore come postura e non ti porta nemmeno a uscire con il sedere in piega), meno "tirata", ma lascia ampi margini per divertirsi.


Consiglio: provale! Anche solo per poco, capirai quanto differiscono tra loro e capirai anche che tutto quello che scriviamo qui son solo pareri. Una moto te la devi sentir cucita addosso, altrimenti non fa per te icon_wink.gif Un conto è sapere che una moto spinge a un tot numero di giri, un conto è esserci sopra e veder davvero che succede 0509_banana.gif

Nota bene: entrambe queste due moto rispetto alla fz6, con tutto il rispetto, ti sembreranno quasi di un'altra categoria pur appartenendo allo stesso segmento icon_wink.gif


Grazie per il tuo parere Zampalesta00.

Cercherò di provarle entrambe e anche la Shiver, ma non è facile dai concessionari dalle mie parti, pensa che alla BMW non hanno neanche una F800R in esposizione!!! ...ridicolo... pensano di non venderne più perché l'estate volge al termine? mah!?!

In ogni caso al di la delle caratteristiche tecniche e del motore più o meno performante quello che conta è il feeling con la moto... sentirsi tutt'uno e godere menter fai i curvoni o vai tranquillo per colline o in città.
Certo poi ci sono anche particolari che con il tempo danno molto fastidio come l'effetto on-off, lo scarico che fa friggere il sedere del passeggero, le vibrazioni a manubrio e pedane, la sella dura o la protezionedell'aria... che non sempre sono risolvibili.

Hai avuto modo di provare anche la Shiver?
 
10390717
10390717 Inviato: 12 Ago 2010 12:44
 

zuzzurro ha scritto:


Grazie per il tuo parere Zampalesta00.

Cercherò di provarle entrambe e anche la Shiver, ma non è facile dai concessionari dalle mie parti, pensa che alla BMW non hanno neanche una F800R in esposizione!!! ...ridicolo... pensano di non venderne più perché l'estate volge al termine? mah!?!

In ogni caso al di la delle caratteristiche tecniche e del motore più o meno performante quello che conta è il feeling con la moto... sentirsi tutt'uno e godere menter fai i curvoni o vai tranquillo per colline o in città.
Certo poi ci sono anche particolari che con il tempo danno molto fastidio come l'effetto on-off, lo scarico che fa friggere il sedere del passeggero, le vibrazioni a manubrio e pedane, la sella dura o la protezionedell'aria... che non sempre sono risolvibili.

Hai avuto modo di provare anche la Shiver?


Figurati icon_smile.gif
No la Shiver purtroppo no, ma mi ha sempre incuriosito. Prima di prendere la z1000 ero tentato. Se la provi fammi sapere come va! Dovrebbe essere bella agile anche se forse non molto cavallata icon_wink.gif (o meglio, non esasperata come cavalli icon_wink.gif ).
 
10395494
10395494 Inviato: 13 Ago 2010 12:09
 

zuzzurro ha scritto:


Sarei veramente curioso di provarla. Ho anche visto che alcuni concessionari in veneto la scontano tantissimo, ma difficilmente ti permettono di provarla.... icon_sad.gif

Com'è l'impostazione di guida? Turistica o con il busto inclinato in avanti? E' vero che motore e terminale di scarico scaldano parecchio?


Allora, più che di impostazione di guida parlerei di posizione in sella. La shiver si distingue da tutte le altre naked in questo, perchè ha una posizione in sella molto alta che ti dà il pieno controllo del mezzo e soprattutto una comodità eccezionale, difficile che ti stanchi, anche dopo 400 km filati.
L'impostazione tuttavia rimane molto sportiva, perchè si riesce a spingere forte senza difficoltà e dà molta confidenza, ma questo èp merito della ottima ciclistica. Di contro c'è poca protezione aerodinamica, anche se ti spalmi al serbatoio di aria ne prendi, ma credo sia un discorso legato alle naked e comunque lo accusi a una certa velocità, il problema è relativo.

Per il calore, si è vero, ma almeno per me non è così eclatante, penso sia nella norma, come tutte le moto con scarico sottosella. A me non ha mai creato problemi, eppure uso la moto d'estate e sono campano, quindi potrai immaginare il caldo.

Non ti resta che provarla, se sei interessato, magari, puoi provare a vedere qualche usato, sicuramente non ti faranno problemi per fartela provare e così ti fai una idea migliore!

Occhio alle mappe, se la provi con mappa S fai attenzione che è un bel puledro tiracalci! icon_twisted.gif

Ciaooo
 
10397411
10397411 Inviato: 13 Ago 2010 17:30
 

Ti ringrazio per le informazioni.
Temo però che non si adatti molto alle mie esigenze, io cercavo una moto più tranquilla e confortevole, con la sella un po' più bassa e una impostazione che non mi costringa a inclinare il busto in avanti.... insomma una moto un po' più turistica.

Il problema è che spesso la moto turistica è molto più pesante (oltre i 200 kg a secco) e questo non va molto d'accordo con il mio braccio sinistro e le placche di metallo che ci sono dentro per via di un vecchio incidente del 2002).

Per questo motivo sto cercando una moto leggera (sotto i 190 kg), con sella sotto gli 80 cm, posizione in sella con busto poco inclinato in avanti, preferibilmente con ABS (a causa di un brutto ricordo lasciatomi da un paio di scivolate causa frenata di emergenza) con prezzo max sotto i 700 euro eventualmente anche usata di max 2 anni.

Con queste caratteristiche credo che ci siamo poche moto:
- BMW F800R
- Street Triple (no abs)
- Honda Hornet
- Shiver o Shiver GT

in seconda battuta forse potrei prendere in considerazione eventualmente anche una Suzuki V-Strom con ABS che però ha un peso di 195 kg a secco... e una impostazione di guida da enduro stradale anche se dicono abbia una ottima ciclistica molto molto stradale.

In ogni caso siccome slno sensazioni personali... non resta che provarle ma come sapeete è molto dificile dai concessionari... e un privato te la fa provare solo per 5 minuti.

Intanto sto cercando di vendere la mia Yamaha FZ6 Fazer del 2005.... così dopo eventualmente ho tutto il tempo di dedicarmi al nuovo acquisto eventualmente anche spuntando un miglior prezzo in inverno.
 
10397693
10397693 Inviato: 13 Ago 2010 18:30
 

Ciao zuzzurro! Personalmente ti consiglio vivamente la f 800r, ho avuto modo di provarla abbastanza bene ed è davvero una moto a 360°, consuma poco, ha un ottimo set up di sospensioni, adatte sia a divertirsi, sia a viaggiare, il motore ai medi tira come pochi ma vibra un pò (non troppo). E' una moto che da subito molta confidenza, il peso dovrebbe essere in linea con le concorrenti, circa 190kg ma una volta in movimento ti assicuro che non lo senti.
La street è più leggera e più piccola, la posizione di guida è leggermente più sportiva e quindi scomoda, il motore tre cilindri ha un erogazione tutta sua, tira a 5000 come a 12000, elettrico quasi, deve piacere, per me, naturalmente è il top icon_wink.gif
Di sospensioni, per l'uso che ne faresti tu, la base è perfetta, è una moto molto reattiva ma anche stabile.
Il passeggero senza il maniglione (orribile da vedere) optional sta scomodo, i due bombolotti di scarico scaldano e nell'uso cittadino i collettori che passano sotto la parte destra della sella ti cucinano per bene le palle..
Della hornet penso si sappia tutto...è ottima a fare qualsiasi cosa ma non credo si possa prestare bene al turismo come la f800 (sopratutto alla voce optional)
Resta una 4 cilindri quindi per un andatura allegra va tenuta su di giri come ben sai (comunque un altra cosa rispetto al fazer)
La shiver non l'ho mai guidata ma mi sembra un ottima moto, e il 2cilindri aprilia un gran motore.
 
10398545
10398545 Inviato: 13 Ago 2010 21:17
 

Matt- ha scritto:
Ciao zuzzurro! Personalmente ti consiglio vivamente la f 800r, ho avuto modo di provarla abbastanza bene ed è davvero una moto a 360°, consuma poco, ha un ottimo set up di sospensioni, adatte sia a divertirsi, sia a viaggiare, il motore ai medi tira come pochi ma vibra un pò (non troppo). E' una moto che da subito molta confidenza, il peso dovrebbe essere in linea con le concorrenti, circa 190kg ma una volta in movimento ti assicuro che non lo senti.
La street è più leggera e più piccola, la posizione di guida è leggermente più sportiva e quindi scomoda, il motore tre cilindri ha un erogazione tutta sua, tira a 5000 come a 12000, elettrico quasi, deve piacere, per me, naturalmente è il top icon_wink.gif
Di sospensioni, per l'uso che ne faresti tu, la base è perfetta, è una moto molto reattiva ma anche stabile.
Il passeggero senza il maniglione (orribile da vedere) optional sta scomodo, i due bombolotti di scarico scaldano e nell'uso cittadino i collettori che passano sotto la parte destra della sella ti cucinano per bene le palle..
Della hornet penso si sappia tutto...è ottima a fare qualsiasi cosa ma non credo si possa prestare bene al turismo come la f800 (sopratutto alla voce optional)
Resta una 4 cilindri quindi per un andatura allegra va tenuta su di giri come ben sai (comunque un altra cosa rispetto al fazer)
La shiver non l'ho mai guidata ma mi sembra un ottima moto, e il 2cilindri aprilia un gran motore.


Ciao Matt-
ti ringrazio per l'utile commento, è di questo che ho bisgno, di informazioni mirate rispetto al mio problema.
Come sospettavo la Street Triple... ha una impostazione più sportiva e molto meno turistica, anche se sarebbe la più godibile e la più leggera del lotto delle contendenti.
Ho sempre avuto l'impressione che la F800R sia la più adatta alle mie esigenze, anche se probabilmente la Hornet è la più versatile in assoluto... peccato per la linea piuttosto anonima e scontata.
 
10398641
10398641 Inviato: 13 Ago 2010 21:38
 

Alla fine penso che debba decidere anche in base a quanti km intendi fare di seguito nei tuoi giri.

Giri fino a 300 km belli curvosi = Street.

Giri da culo di ferro = BMW

IMHO 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10399073
10399073 Inviato: 13 Ago 2010 23:36
 

Nel dubbio se hai la possibilità, provale.. salterà fuori subito quella giusta icon_wink.gif
 
10399223
10399223 Inviato: 14 Ago 2010 0:03
 
 
10401502
10401502 Inviato: 14 Ago 2010 15:03
 

provato tutto il lotto ^^.
bmw più turistica, hornet più sportiva, street più regolare, shiver più versatile.
sono moto simili. diffida da chiunque ti racconti la storiella che una è nettamente superiore di un'altra. a prescindere da quale sia la moto in questione.
provale....sei sicuro che a 7mila euro ti diano la street? o la street R?
 
10401593
10401593 Inviato: 14 Ago 2010 15:16
 

Zorak ha scritto:
provato tutto il lotto ^^.
bmw più turistica, hornet più sportiva, street più regolare, shiver più versatile.
sono moto simili. diffida da chiunque ti racconti la storiella che una è nettamente superiore di un'altra. a prescindere da quale sia la moto in questione.
provale....sei sicuro che a 7mila euro ti diano la street? o la street R?


qualche mese fa c'era una promozione... non so se è ancora valida per la Street Triple, di listino costa 7990 e probabilmente se la prendo tra qualche mese uno sconticino me lo faranno di sicuro... non credo vendano molte moto d'inverno!

In ogni caso come ho detto sin dall'inizio non cerco necessariamente un modello nuovo... sono disposto a valutare l'acquisto di un usato del 2009 o 2008 purchè abbia meno di 10.000 km e le condizioni siano ineccepibili.
 
10401846
10401846 Inviato: 14 Ago 2010 15:53
 

Stamattina sono stato a fare un giro nelle concessionarie Suzuki-BMW e Aprilia di Udine.

Purtroppo alla Suzuki-BMW non avevano nessuna F800R, l'ultima l'avevano venduta il mese scorso e le prossime arrivano in settembre... icon_sad.gif
Così ho dato un'occhiata in giro alla ricerca di qualcosa di simile o meglio di qualcosa di adatto alle mie esigenze personali.
Le uniche due moto che mi sono sembrate rispondenti alle mie richieste erano:
- BMW R1200R
- Suzuki V-Strom 650

Ho avuto modo solo di salirci sopra ovviamente e provare la sella, la posizione di guida, il peso e il baricentro.

La R1200R ha una posizione di guida per me "perfetta", rispetto alla mia FZ6 Fazer, il manubrio è più vicino al corpo e un po' più alto e la sella ti permette di avere una posizione di guida comoda e turistica solo leggermente con il busto inclinato in avanti.
Devo dire che ho avuto la sensazione di sentirmi veramente a mio agio con la moto cucita addosso. Da ferma è anche leggera e maneggevole (il peso a secco dovrebbe essere di circa 190kg come la mia), ma grazie al bicilindrico boxer il baricentro è molto più basso e sembrava molto più leggera e maneggevole.
Insomma già da fermo sembrava la moto fatta per me... non so com'é guidarla... l'impressione è che sia veramente una gran moto.
Peccato per il prezzo 12.500 euro.
Avevano anche un usato del 2008 con 10000 km in vendita a 9000 euro.... non vi nascondo che nonostante il prezzo sia al di fuori della mia portata... sto per farci un serio pensierino!

L'unica altra alternativa, per impostazione, peso e prezzo era la Suzuki V-Strom 650.
La sella e la posizione di guida sono simili alla R1200R, ma la sella è alta 82cm (2 in più della BMW) e il manubrio è un pò più distante dal busto costringendomi ad assumere una posizione di guida con il busto un po' più inclinato in avanti. In ogni caso è da provare su strada prima di qualsiasi commento. Ovviamente costa molto meno... 6700 chiavi in mano in offerta.

Alla Aprilia avevano disponibile solo la Shiver 750 in versione standard, color rosso e grigio scuro, l'impressione salendo in sella è stata di una moto molto snella e agile, il manubrio è pù vicino al corpo rispetto alla mia Fazer ma la posizione in sella è più alta e il manubrio è più in basso rispetto a R1200R e V-Strom, insomma non mi ha dato una grande impressione come primo approccio, ho l'impressione che abbia un approccio molto sportivo simile ad una motard, non a caso molti si lamentano del fatto che non vi è molta differenza tra questa e la Dorsoduro.

In ogni caso chiedendo se fosse possibile provare le moto ....mi hanno risposto con un secco e cordiale "mi dispiace non è possibile"!!!
 
10404729
10404729 Inviato: 15 Ago 2010 4:45
 

Citazione:
C'è poco da fare: se cerchi un motore eccezionale accoppiato ad una ciclistica superiore la risposta è Street che però è nuda come un verme quindi dovresti, come minimo, dotarla di un buon cupolino.


Ciclistica superiore? La Street base non mi pare abbia una grande ciclistica, e nemmeno dei gran freni..la versione R ha componentistica superiore, ma entrambe le trovo poco adatte per l'uso di cui si parla.

Per un utilizzo tranquillo/turistico tra le 3 di cui si parla all'inizio direi F800R;
altrimenti un F800GS? Se ti piace la tipologia non è male e ci viaggi comodo, anche in due.
Anche l'R1200R è una bella moto per far chilometri (cose che comunque tu non fai visto i tuoi 2500km annui), ma certo col peso non siamo sotto i 200Kg, e si sale di prezzo.
 
10405108
10405108 Inviato: 15 Ago 2010 11:08
 

Mondez ha scritto:


Ciclistica superiore? La Street base non mi pare abbia una grande ciclistica, e nemmeno dei gran freni..la versione R ha componentistica superiore, ma entrambe le trovo poco adatte per l'uso di cui si parla.

Per un utilizzo tranquillo/turistico tra le 3 di cui si parla all'inizio direi F800R;
altrimenti un F800GS? Se ti piace la tipologia non è male e ci viaggi comodo, anche in due.
Anche l'R1200R è una bella moto per far chilometri (cose che comunque tu non fai visto i tuoi 2500km annui), ma certo col peso non siamo sotto i 200Kg, e si sale di prezzo.


La tua è un'opinione, rispettabile come tutte... io però riporto le valutazioni di tutte, e sono proprio tutte, le riviste di settore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©