Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consumi RS 125[uso cittadino]
10144747
10144747 Inviato: 1 Lug 2010 16:02
Oggetto: Consumi RS 125[uso cittadino]
 

Salve ragazzi. Ho già visto vari topic riguardo i consumi dell' rs 125 ma sono abbastanza vecchi quindi evito di resuscitarli icon_asd.gif
Dunque sono intenzionato a comprare un RS 125 solo che i consumi mi preoccupano...tenete presente che giro in città quindi faccio massimo 20 km al giorno a volte anche di più quando magari vado fuori paese ma raramente!
Vorrei sapere se i consumi di un rs sia da depo che da ripo sono nella norma o comunque non esagerati e se per un uso cittadino non sono eccessivi.
Inoltre vorrei sapere con quanti € si fa il pieno all' rs.
Grazie in anticipo a tutti. Ciao icon_mrgreen.gif
 
10144792
10144792 Inviato: 1 Lug 2010 16:08
Oggetto: Re: Consumi RS 125[uso cittadino]
 

SunFun ha scritto:
Salve ragazzi. Ho già visto vari topic riguardo i consumi dell' rs 125 ma sono abbastanza vecchi quindi evito di resuscitarli icon_asd.gif
Dunque sono intenzionato a comprare un RS 125 solo che i consumi mi preoccupano...tenete presente che giro in città quindi faccio massimo 20 km al giorno a volte anche di più quando magari vado fuori paese ma raramente!
Vorrei sapere se i consumi di un rs sia da depo che da ripo sono nella norma o comunque non esagerati e se per un uso cittadino non sono eccessivi.
Inoltre vorrei sapere con quanti € si fa il pieno all' rs.
Grazie in anticipo a tutti. Ciao icon_mrgreen.gif


In città beve c'è poco da fare, sono continue accelerazioni da fermo e non si sta quasi mai ad un regime fisso, il pieno raso sono 13 litri più o meno, i consumi in città in media sono sui 15 al litro.
 
10144820
10144820 Inviato: 1 Lug 2010 16:14
Oggetto: Re: Consumi RS 125[uso cittadino]
 

Lucas ha scritto:


In città beve c'è poco da fare, sono continue accelerazioni da fermo e non si sta quasi mai ad un regime fisso, il pieno raso sono 13 litri più o meno, i consumi in città in media sono sui 15 al litro.



Quindi un pieno quanto costa?
 
10144834
10144834 Inviato: 1 Lug 2010 16:18
Oggetto: Re: Consumi RS 125[uso cittadino]
 

SunFun ha scritto:



Quindi un pieno quanto costa?


13litri X (circa)1.40€ = 18,20€

0510_saluto.gif

Ultima modifica di kart64 il 1 Lug 2010 16:18, modificato 1 volta in totale
 
10144835
10144835 Inviato: 1 Lug 2010 16:18
 

13litri x 1.400€=18.2 euri...se cala la benza e andasse a 1.3 costerebbe 16.9..............
 
10145131
10145131 Inviato: 1 Lug 2010 17:21
 

Oddio quasi 20€ di pieno icon_eek.gif
Comunque ho aperto questo topic anche per confrontare il consumo del mio scooter 2T rispetto all' rs. Ho appena fatto il pieno al mio scooter e ho pagato 7.50€. Adesso vedo quanti km faccio e vediamo chi consuma di più...perchè ho l' impressione che il mio scooter beva molto ed è solo sbloccato eusa_wall.gif
 
10145301
10145301 Inviato: 1 Lug 2010 17:56
 

sunfun dammi retta io con la mia andando al massimo di 90kmh e ogni tanto qualche tiratina non beve una ceppa neanche in citta...la mia è depo ovviamente...faccio 20km al litro non ci avrei mai creduto 0509_doppio_ok.gif
 
10145523
10145523 Inviato: 1 Lug 2010 18:41
 

dipende anche come vai come cambi ecc...son tante le varianti comunque credo che che gli altri abbiano ragione
 
10145537
10145537 Inviato: 1 Lug 2010 18:46
 

anche io faccio indicativamente 130/140 km con 7 litri di benza, ovvero 10 euro. son quasi i venti al litro!
 
10145621
10145621 Inviato: 1 Lug 2010 19:04
 

schizzo_nos ha scritto:
anche io faccio indicativamente 130/140 km con 7 litri di benza, ovvero 10 euro. son quasi i venti al litro!
icon_eek.gif

io con la mia, andando piano, sto al massimo sui 110 km con 10 euro..andando allegrotto è facile scendere, fino ad arrivare a circa 90 andando a cannone icon_confused.gif
 
10146153
10146153 Inviato: 1 Lug 2010 20:19
 

Mhà direi che come consumi non è così eccessiva, soprattutto quando la si guida in modo tranquillo.


P.S: oggi sono andato a vedere un paio di RS dal concessionario. Non pensavo fossero così belle dal vivo...soprattutto la bianca e rossa 2009 non mi piaceva dalle foto...ma dal vivo è molto bella eusa_drool.gif
 
10146728
10146728 Inviato: 1 Lug 2010 21:30
 

io con un pieno da depo ci ho fatto 300 km,diviso per 14litri esce 21,4km con un litro,però stando sempre sui 6000 giri e solo qualche volta massimo a 8000.Ripotenziata ho provato solo una volta a vedere quanto facevo con un pieno e ho fatto 237km,però salendo in montagna,quindi cambiando sempre marcia e stando a regimi bene o male elevati......Basta sapersi regolare e alla fine non consuma molto.comunque io spendo 15€ per fare il pieno...
 
10146784
10146784 Inviato: 1 Lug 2010 21:36
 

io facevo fisso in città 16/17 al litro andando MAI sopra gli 8.000 giri....la mia era depo e con la carburazione un pò grassa....una volta sono andato in abruzzo(strade extraurbane)e ho fatto 260 chilometri con 15 euro(intorno ai 23 al litro icon_eek.gif )...
V
 
10147126
10147126 Inviato: 1 Lug 2010 22:09
 

Ah benissimo allora, non consuma così tanto icon_mrgreen.gif
 
10147605
10147605 Inviato: 1 Lug 2010 23:08
 

reef ho dimenticato di scrivere: sotto il regime di apertuta totale della valvola, poichè io nn monto la rave ma la valvola pneumatica
 
10150468
10150468 Inviato: 2 Lug 2010 12:52
 

io in citta faccio poco piu di 100km con 10 euro.. diciamo che vado a farla appena metto la riserva quindi considerando la riserva un 130km li fai con 10 euro..
 
10150601
10150601 Inviato: 2 Lug 2010 13:05
 

io con la moto elaborata ma con un occhio di riguardo alla carburazione facevo i 13-15 in città e i 19-20 nelle uscite lunghe... praticamente mi consumava piu l rs che il cbr icon_mrgreen.gif
il tutto sta nel come sei carburato e quanto sei bravo a dosare il gas, non necessariamente chi va piano consuma poco e allo stesso modo si può riuscire a mantenere un andamento allegro senza consumare uno sproposito
 
10150819
10150819 Inviato: 2 Lug 2010 13:29
 

smarmittato ha scritto:
io con la moto elaborata ma con un occhio di riguardo alla carburazione facevo i 13-15 in città e i 19-20 nelle uscite lunghe... praticamente mi consumava piu l rs che il cbr icon_mrgreen.gif
il tutto sta nel come sei carburato e quanto sei bravo a dosare il gas, non necessariamente chi va piano consuma poco e allo stesso modo si può riuscire a mantenere un andamento allegro senza consumare uno sproposito



è verissimo questo...bisogna saperlo dosare se ti interessano i consumi ovviamente..se no scannaaa
 
10151937
10151937 Inviato: 2 Lug 2010 15:39
 

Io ho notato che tutto dipende da come si guida e dalle strade che si percorrono,io in città,consumo un bel po,perchè ci sono un bel po di salite,il pieno lo faccio con 18 euro,e fuori città consuma poco,io sono ancora depo,e non consuma eccessivamente tanto.Sun devi considerare anche l'olio,io in 600 km ho rabboccato più di un litro di olio,e quando l'ho presa ce n'era,e un litro d'olio che metto io sono 19 euro,quindi se fai i calcoli per la benzina e ti sembrano cari,devi considerare anche l'olio ,che costa,e lo devi mettere buono,quindi un consiglio,non guardare ai costi perchè tanto non si risparmia mai,tranne che cammini piano e trovi un olio ottimo ad un prezzo basso 0510_saluto.gif
 
10152159
10152159 Inviato: 2 Lug 2010 16:12
 

io mi ricordo che l'olio(bardhal kgr)l'ho pagato solo una volta dal rivenditore 22€ icon_evil.gif ,da lì in poi mi sono sempre servito su ebay,con 54€ 5 litri dello stesso olio...
 
10152425
10152425 Inviato: 2 Lug 2010 17:06
 

smarmittato ha scritto:
io con la moto elaborata ma con un occhio di riguardo alla carburazione facevo i 13-15 in città e i 19-20 nelle uscite lunghe... praticamente mi consumava piu l rs che il cbr icon_mrgreen.gif
il tutto sta nel come sei carburato e quanto sei bravo a dosare il gas, non necessariamente chi va piano consuma poco e allo stesso modo si può riuscire a mantenere un andamento allegro senza consumare uno sproposito



Facile a dirsi...se mi spieghi come si fà ti ringrazio icon_rolleyes.gif
 
10152506
10152506 Inviato: 2 Lug 2010 17:21
 

SunFun ha scritto:
smarmittato ha scritto:
io con la moto elaborata ma con un occhio di riguardo alla carburazione facevo i 13-15 in città e i 19-20 nelle uscite lunghe... praticamente mi consumava piu l rs che il cbr icon_mrgreen.gif
il tutto sta nel come sei carburato e quanto sei bravo a dosare il gas, non necessariamente chi va piano consuma poco e allo stesso modo si può riuscire a mantenere un andamento allegro senza consumare uno sproposito



Facile a dirsi...se mi spieghi come si fà ti ringrazio icon_rolleyes.gif

un andamento allegro senza consumare uno sproposito vuol dire(almeno penso che smarmittato intendesse questo)Il guidare ad un certo regime di giri medio basso,guidando in maniera fluida,vuol dire cambiare marce ad un certo numero di giri,evitare frenate brusche accompagnate da freno motore,le curve fatte in modo tale che non c'è bisogno di tanto gas per percorrerle,ecc.ecc.,in poche parole,guida allegra senza consumare uno sproposito 0509_pernacchia.gif
 
10152508
10152508 Inviato: 2 Lug 2010 17:21
 

aeroxr ha scritto:
13litri x 1.400€=18.2 euri...se cala la benza e andasse a 1.3 costerebbe 16.9..............

perspicace....
aereoxr mi fai il santo favore di cambiare immagine personale icon_twisted.gif
ogni volta che leggo un topic dove hai scritto tu mi viene da pensare sempre che sia stato io a lasciare quel commento.. poi vbb leggo quello che c'è scritto ... icon_xd_2.gif
 
10152521
10152521 Inviato: 2 Lug 2010 17:24
 

antonyroman ha scritto:

un andamento allegro senza consumare uno sproposito vuol dire(almeno penso che smarmittato intendesse questo)Il guidare ad un certo regime di giri medio basso,guidando in maniera fluida,vuol dire cambiare marce ad un certo numero di giri,evitare frenate brusche accompagnate da freno motore,le curve fatte in modo tale che non c'è bisogno di tanto gas per percorrerle,ecc.ecc.,in poche parole,guida allegra senza consumare uno sproposito 0509_pernacchia.gif



Bhè se per guida allegra intendi questo io a questo punto utilizzerei un' altro aggettivo, tipo guida fluida icon_rolleyes.gif.
Perchè una guida allegra è abbastanza allegra...lo dice la parola stessa icon_asd.gif
 
10152560
10152560 Inviato: 2 Lug 2010 17:32
 

SunFun ha scritto:
antonyroman ha scritto:

un andamento allegro senza consumare uno sproposito vuol dire(almeno penso che smarmittato intendesse questo)Il guidare ad un certo regime di giri medio basso,guidando in maniera fluida,vuol dire cambiare marce ad un certo numero di giri,evitare frenate brusche accompagnate da freno motore,le curve fatte in modo tale che non c'è bisogno di tanto gas per percorrerle,ecc.ecc.,in poche parole,guida allegra senza consumare uno sproposito 0509_pernacchia.gif



Bhè se per guida allegra intendi questo io a questo punto utilizzerei un' altro aggettivo, tipo guida fluida icon_rolleyes.gif.
Perchè una guida allegra è abbastanza allegra...lo dice la parola stessa icon_asd.gif

Guida allegra e una via di mezzo tra guida veloce e lenta,la guida fluida è una guida regolare,se uno guida in maniera fluida guida bene,comunque quando ti comprerai l'rs capirai cos'è una guida fluida,col motorino è più semplice farlo accelleri e cammini,con la moto,il cambiare marce,la posizione di guida,il peso,ti portano ad adottare una guida fluida doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif icon_xd_2.gif
 
10152600
10152600 Inviato: 2 Lug 2010 17:44
 

antonyroman ha scritto:

Guida allegra e una via di mezzo tra guida veloce e lenta,la guida fluida è una guida regolare,se uno guida in maniera fluida guida bene,comunque quando ti comprerai l'rs capirai cos'è una guida fluida,col motorino è più semplice farlo accelleri e cammini,con la moto,il cambiare marce,la posizione di guida,il peso,ti portano ad adottare una guida fluida doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif icon_xd_2.gif



Che bello eusa_drool.gif
 
10153006
10153006 Inviato: 2 Lug 2010 19:04
 

SunFun se ti preoccupano i consumi di carburante, non voglio demoralizzarti ma lascia perdere l'RS... e prenditi un bel 4T tranquillo...

l'RS è una moto che costa, non solo a livello di carburanti (calcola che oltre alla normale benzina vuole anche l'olio che deve essere di marca buona);

ma apparte questo per l'uso cittadino secondo me non è una buona moto, io ne ho avute due, e posso dirti che per girare su strada un 4T è molto più indicato!
 
10154238
10154238 Inviato: 2 Lug 2010 22:21
 

Enrico_zip ha scritto:
SunFun se ti preoccupano i consumi di carburante, non voglio demoralizzarti ma lascia perdere l'RS... e prenditi un bel 4T tranquillo...

l'RS è una moto che costa, non solo a livello di carburanti (calcola che oltre alla normale benzina vuole anche l'olio che deve essere di marca buona);

ma apparte questo per l'uso cittadino secondo me non è una buona moto, io ne ho avute due, e posso dirti che per girare su strada un 4T è molto più indicato!



Non devo fare un uso estremo della moto in città, quindi non credo come consumi sia così eccessiva icon_rolleyes.gif
Comunque oggi sono andato dal concessionario ad ordinare il mio gioiellino. Ragazzi che bellaaa non credevo dal vivo fosse così grande...sembra una moto di cilindrata superiore icon_eek.gif
 
10161228
10161228 Inviato: 4 Lug 2010 16:11
 

SunFun ha scritto:



Non devo fare un uso estremo della moto in città, quindi non credo come consumi sia così eccessiva icon_rolleyes.gif
Comunque oggi sono andato dal concessionario ad ordinare il mio gioiellino. Ragazzi che bellaaa non credevo dal vivo fosse così grande...sembra una moto di cilindrata superiore icon_eek.gif


Grande ? Il modello nuovo è stato addirittura rimpicciolito a livello di carenatura, sembra un giocattolino icon_asd.gif icon_asd.gif
Ad ogni modo è una moto che consuma (E' un 2t), specie in città, senza considerare che soffre parecchio l'uso esclusivamente cittadino ed in particolar modo le code/semafori etc, la temperatura va su in breve tempo e il motore indubbiamente ne risente.
Detto ciò ormai l'hai ordinata quindi è tardi per le riflessioni, fanne buon uso e cerca di portarla spesso nel suo ambiente naturale.
 
10161354
10161354 Inviato: 4 Lug 2010 16:46
 

Lucas ha scritto:


Grande ? Il modello nuovo è stato addirittura rimpicciolito a livello di carenatura, sembra un giocattolino icon_asd.gif icon_asd.gif
Ad ogni modo è una moto che consuma (E' un 2t), specie in città, senza considerare che soffre parecchio l'uso esclusivamente cittadino ed in particolar modo le code/semafori etc, la temperatura va su in breve tempo e il motore indubbiamente ne risente.
Detto ciò ormai l'hai ordinata quindi è tardi per le riflessioni, fanne buon uso e cerca di portarla spesso nel suo ambiente naturale.



Mi sembra una risposta abbastanza strana...ambiente naturale eusa_wall.gif
Mha vabbè...la porterò in qualche parco naturale e la farò giocare con una pallina 0509_si_picchiano.gif
Apparte gli scherzi...è davvero grande! Se i modelli precedenti erano più grandi allora wow!
Comunque non sembra affatto un giocattolino...se per un paio di adesivi che non ci sono, sembra un giocattolo, allora non ho parole icon_asd.gif
A volte queste affermazioni potete risparmiarvele.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©