Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo
 
Prime impressioni Versys 2010
9520700
9520700 Inviato: 20 Mar 2010 20:27
Oggetto: Prime impressioni Versys 2010
 

Ciao a tutti, eccomi quì a raccontare come va la nuova Versys 2010 dopo i primi 100km ( lo so sono pochi ma l'ho ritirata a mezzogiorno e oggi c'è un tempo tremendo 0510_sad.gif ).
Anzitutto premetto che provenendo da uno zzr600 la mia prima preoccupazione era che i 64cv del Versys non bastassero invece .....

Primo contatto: questa moto è una bicicletta. Ti siedi sopra e ti sembra di avere una mountain bike.
La frizione è ancora più morbida ( e non pensavo si potesse ) tanto che tirarla richiede uno sforzo quasi pari a zero. La seduta è alta per me che sono 1.67 e si tocca con le punte dei piedi .. ma una volta partiti ... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

In città: la centralizzazione delle masse è una gran cosa e la kawa lo sa. Il Versys è così ben bilanciato che si contano le volte che ho messo i piedi per terra nonostrante viaggiassi con il passeggero. Incredibile l'equilibrio generale della moto e la facilità con la quale ci si infila anche nel traffico stretto. Il motore spinge subito e bisogna stare attenti al tachimetro perchè non sembra per nulla di andare forte visto che il motore inizia a "cantare a 6.000 giri" quando "ormai" si è già oltre i limiti cittadini. Lo scatto è ottimo e permette di bruciare le partenze al semaforo senza neanche esagerare con il gas.
Nota di merito per le sospensioni che ti permettono di salire e scendere dai dossi e dissuasori senza problememi ( manco devi frenare ). Da notare che essendo la taratura della casa solo per il pilota in teoria con il passeggero le sospensioni dovevano dimostrarsi leggermente "morbide" invece si sono dimostrate perfette in ogni situazione ( mancava solo lo sterrato icon_wink.gif )

In tangeziale: oggi a Torino non è che splendesse il sole e la tangenziale era l'ultimo posto dove andare con la moto nuova, comunque ho notato con mia immensa sorpresa che il Versys non patisce le raffiche di vento e le scie dei camion ( e giuro che non capisco come sia possibile ).
Ho viaggiato a 90km/h dietro un camion e vi assicuro che pativo molto di più con lo ZZR.
Ottima la tenuta di strada e la fiducia che il mezzo infonde sul veloce.
Notevole anche la protezione aereodinamica ( visto che non è una carenata ) anche se il cupolino rialzato ed i paramani sono d'obbligo per la stagione fredda ( a mio avviso )

Nel misto: pensavo di andare abbastanza con lo ZZR ma certe curve oggi mi hanno lasciato di stucco. Il Versys è incredibilmente preciso nelle traiettorie e l'handling è a dir poco fantastico.
Dopo poche curve mi sono ritrovato a mettere il piede fuori ( in stile SM ).
Viene solo da osservare che la guida "fisica" tipica delle vecchie Kawa è andata in pensione.
Il Versys non digerisce i trasferimenti di carico repentini ( cioè la guida a forza bruta ) non perchè si scomponga o diventi pericoloso ma semplicemente perchè la reattività superiore della ciclistica rende inutile gli ampi spostamenti.
Insomma è una bella moto e si guida che è un piacere.

P.S.: non potendo andare oltre i 6.000 ( si lo so erano 4.000 ) non ho neanche potuto ascoltare la parte più bella della voce icon_wink.gif
 
9521437
9521437 Inviato: 20 Mar 2010 22:27
 

Ma che fiiigo backbone, un 'altro versysta gianduja.......magari finalmente potrò avvistare qualcuno... icon_asd.gif icon_asd.gif
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9521879
9521879 Inviato: 21 Mar 2010 0:11
 

considerando che sono ad Orbassano .. direi che è facile icon_wink.gif
 
9521934
9521934 Inviato: 21 Mar 2010 0:26
 

backbone ha scritto:
considerando che sono ad Orbassano .. direi che è facile icon_wink.gif

l'hai presa qui a torino? puoi dire il prezzo?
 
9522660
9522660 Inviato: 21 Mar 2010 9:22
 

si l'ho presa a torino... 7190 su strada icon_eek.gif
 
9529194
9529194 Inviato: 22 Mar 2010 9:28
 

Ho saputo solo oggi che la trasmissione Easy Driver di Rai Uno ha realizzato un servizio sulla nostra Versys 2010.

Qualcuno l'ha visto, registrato e magari inserito in Youtube?

Chiedo troppo? Fare il riassunto?
 
9529253
9529253 Inviato: 22 Mar 2010 9:49
 

Mi rispondo da solo: andate su youtube e guardate il video intitolato "Easy Driver - RAI UNO - 20.03.2010 (parte1)". A partire dal minuto 6.21 c'è la presentazione che ci interessa.

Il link dovrebbe essere il seguente: Link a pagina di Youtube.com
 
9529327
9529327 Inviato: 22 Mar 2010 10:08
 

che te ne fai della recensione se la possiedi? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9529407
9529407 Inviato: 22 Mar 2010 10:30
 

bel servizio di Rai 1 confermo tutto.......e penso......meno male che io ce l' ho ahahahah 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif !!! 0509_banana.gif
 
9529410
9529410 Inviato: 22 Mar 2010 10:31
 

e tu hai anche l'ABS icon_wink.gif
 
9529426
9529426 Inviato: 22 Mar 2010 10:35
 

ma la domanda nasce spontanea ... MA DOV'E' CHE VIBRA IL VERSYS??
la zavorra dice che vibra leggermente sulle maniglie del passeggero ...
io invece non sento nulla. ... cioè ma dove vibra sta moto?
avevo l'er5 qualche anno fa e non c'è paragone.
addirittura nel range di utilizzo cittadino vibrava più lo zzr ( che proprio non digeriva di andare in città poveretto icon_sad.gif ) ...
ma dove vibra sta moto? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

semmai devo trovare a caldo un difetto è il cambio ... dei momenti non capisco proprio che vuole dalla mia vita ... ma essendo in rodaggio ci va un secondino ed io mi devo riabituare al bicilindrico ... eusa_doh.gif quindi "ci dobbiamo capire eusa_whistle.gif "
 
9529608
9529608 Inviato: 22 Mar 2010 11:10
 

Hai ragione: ma quanto è bello arrivare in ufficio e sentire i colleghi che dicono "ma che bella moto hai, l'ho vista ieri su Easy Driver!".....

E io mi gongolo, mi gongolo, mi gongolo..... rotfl.gif
 
9530665
9530665 Inviato: 22 Mar 2010 14:18
 

claudiosanga ha scritto:
Mi rispondo da solo: andate su youtube e guardate il video intitolato "Easy Driver - RAI UNO - 20.03.2010 (parte1)". A partire dal minuto 6.21 c'è la presentazione che ci interessa.

Il link dovrebbe essere il seguente: Link a pagina di Youtube.com


se ti può interessare ,guardati questa prova ,registrata dal canale MOTOTV icon_wink.gif
C'è una bella prova molto più dettagliata della nuova versys .............l'avevo messo tempo fà su youtube 0509_up.gif

Link a pagina di Youtube.com


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9530915
9530915 Inviato: 22 Mar 2010 14:55
 

backbone ha scritto:
ma la domanda nasce spontanea ... MA DOV'E' CHE VIBRA IL VERSYS??
la zavorra dice che vibra leggermente sulle maniglie del passeggero ...
io invece non sento nulla. ... cioè ma dove vibra sta moto?
avevo l'er5 qualche anno fa e non c'è paragone.
addirittura nel range di utilizzo cittadino vibrava più lo zzr ( che proprio non digeriva di andare in città poveretto icon_sad.gif ) ...
ma dove vibra sta moto? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

semmai devo trovare a caldo un difetto è il cambio ... dei momenti non capisco proprio che vuole dalla mia vita ... ma essendo in rodaggio ci va un secondino ed io mi devo riabituare al bicilindrico ... eusa_doh.gif quindi "ci dobbiamo capire eusa_whistle.gif "



quoto tutto .... anche per me non vibra ....

riguardo al cambio .... ti garantisco che ci vuole un pò di pazienza almeno fino al primo tagliando .... poi va a posto icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9530976
9530976 Inviato: 22 Mar 2010 15:00
 

backbone ha scritto:
ma la domanda nasce spontanea ... MA DOV'E' CHE VIBRA IL VERSYS??
la zavorra dice che vibra leggermente sulle maniglie del passeggero ...
io invece non sento nulla. ... cioè ma dove vibra sta moto?
avevo l'er5 qualche anno fa e non c'è paragone.
addirittura nel range di utilizzo cittadino vibrava più lo zzr ( che proprio non digeriva di andare in città poveretto icon_sad.gif ) ...
ma dove vibra sta moto? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Ma l'hai provata anche in autostrada?
 
9531003
9531003 Inviato: 22 Mar 2010 15:03
 

si ma solo fino ai 90 perchè ho il limite dei 4.000 giri .... e filava che era una meraviglia ...
poi se ci vuoi andare a 200 è la moto sbagliata ...
ma non credo che a velocità di codice "ti smonti" ...
 
9531198
9531198 Inviato: 22 Mar 2010 15:28
 

No ma vibra a velocita' e regimi piu' elevati (da autostrada), anche se ho fiducia che il modello 2010 vibri di meno del modello prcedente che ho provato io. Se non ricordo male iniziava attorno ai 110 km /h o poco piu'.
 
9531236
9531236 Inviato: 22 Mar 2010 15:33
 

beh che ci vuoi fare è un bicilindrico
non è che uno si può aspettare la linearità del 4 cilindri.
Però credo anche che certe volte si faccia "terrorismo psicologico" co' sta storia delle vibrazioni.
Mai saliti su un ducati? e su una Buell? ma provato il "mono" ? è chiaro che forse l'unico motore che vibra poco è il 4 cilindri .. ma c'è un limite tra cio che è "normale" e ciò che non lo è.
Io sull'er5 le vibrazioni le sentivo .. .su questa no ...
e aggiungo anche che l'on/off ( sacrificando un poco il freno motore ) del Versys è mooolto meno fastidioso che su altre moto.
Appena finisco il rodaggio ... la inauguro e mi faccio quei 500/800km in una giornata e poi vengo a riferire
 
9531306
9531306 Inviato: 22 Mar 2010 15:39
 

Figurati il mio 4 cilindri vibra tra i 5000 e 6000 giri proprio attorno alle velocita' autostradali, la pedalina destra della zavorrina vibra a tal punto da addormentarle la gamba. E' anche per questo motivo che sono cosi' intollerante con le moto che hanno vibrazioni.

Ultima modifica di father_torque il 22 Mar 2010 15:42, modificato 1 volta in totale
 
9531316
9531316 Inviato: 22 Mar 2010 15:41
 

anche lo ZZR aveva questo difetto ... vibrava tra i 2 e i 3.000 e tra i 5e i 6.000
praticamente in città e in autostrada ... o andavi a cannone ... icon_eek.gif
 
9533399
9533399 Inviato: 22 Mar 2010 20:08
 

father_torque ha scritto:

Ma l'hai provata anche in autostrada?


Dei 18mila km che ho fatto .... una bella fetta sono stati di autostrada ....

Kilometri fatti anche a botte di 1000 km al al giorno , a questo punto dovresti aver svitato tutti i bulloni ..... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

A velocità codice e a martello .... problemi di vibrazioni zero ....

infine le vibrazioni sono legate al regime di giri più che alla velocità ..... sono più evidenti tra i 3500 e i 4500 .... ma niente di che ....

state sereni .....

0509_up.gif 0509_up.gif
 
9536662
9536662 Inviato: 23 Mar 2010 7:27
 

E' vero che le vibrazioni sono legate al numero di giri, ma in accelerazione andando su con le marce non ci si accorgei, si notano di solito quando si e' ad una velocita' costante all'ultima marcia nel range di giri in cui ci sono le vibrazioni. Ora e' possibile che la nuova versys non abbia vibrazioni visti i silent block sul motore (in realta' in qualche recensione ho sentito parlare di vibrazioni anche sul nuovo modello), ma non venirmi a raccontare che il modello vecchio non ha vibrazioni, visto che sembra le notino quasi tutti. Poi se mi dici che a te non danno fastidio ci posso anche credere.
Non so che moto hai avuto prima della versys, magari una che vibrava tantissimo ed a confronto la versys ti sembra che non vibri.
A me, ad esempio, da' fastidio anche se gli specchietti in autostrada vibrano a tal punto da non vedere le auto dietro, per fortuna la mia moto non lo fa, ma moltissimi bicilindrici lo fanno anche costosissimi (tipo il GS).

Comunque e' una cosa abbastanza fisiologica dei motori a 2 cilindri, qulcuno piu' qualcuno meno quindi non e' di certo un difetto.
 
9536906
9536906 Inviato: 23 Mar 2010 10:17
 

ecco gli specchietti vanno bene ... l'er5 aveva il difetto che in accellerazione potevi anche non guardarli perchè le vibrazioni rendevano inutili gli specchi .. ma sulla versys ( per ora ) mi sembra che vibrino poco e quindi sono utilizzabili ( ed io li uso tantissimo ) ... almeno fino ai 100
 
9537176
9537176 Inviato: 23 Mar 2010 11:15
 

se non ricordo male al modello '10 hanno aggiunto i silent-blok al motore e della gomma sulle pedaline pilota e passeggiero, tutto questo avrà un motivo,no?
io ho il modello '09 e ti posso dire che per le vibrazioni al manubrio si è rotto quel semicono che sta alla fine dell'asta dello specchietto (cambiato in garanzia);
ma motando i paramani e tenendo i pesi del del manubrio originali, nuove manopole in gel la cosa si è un po' stemperata.

cià doppio_lamp_naked.gif
 
9537343
9537343 Inviato: 23 Mar 2010 11:46
 

addirittura ... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
beh guarda non so ... io le versioni precedenti non le ho provate ..
ho provato l'er6n 2009 e secondo me non vibrava manco quella .. almeno per i miei gusti ...
poi ripeto .. sono ancora in rodaggio e quindi devo vedere .. magari finito il rodaggio scopro che a 6.000 giri mi svito icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
9537461
9537461 Inviato: 23 Mar 2010 12:13
 

backbone ha scritto:
addirittura ... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
beh guarda non so ... io le versioni precedenti non le ho provate ..
ho provato l'er6n 2009 e secondo me non vibrava manco quella .. almeno per i miei gusti ...
poi ripeto .. sono ancora in rodaggio e quindi devo vedere .. magari finito il rodaggio scopro che a 6.000 giri mi svito icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


la maledizione dello specchietto è una rottura che hanno avuto in parecchi icon_cry.gif
è l'unico problema che ho avuto sulla motina;
facendo molti km al giorno, le mani vibravano anche senza essere in moto eusa_doh.gif ma con delle manopole diverse la situazione cambia(non sparisce ma migliora)
cià doppio_lamp_naked.gif
 
9537483
9537483 Inviato: 23 Mar 2010 12:16
 

io faccio 30km per andare a lavoro ... ieri sono tornato anche sotto la pioggia a casa ma grossi difetti non ne ho notati tranne il classico on.off che sul bagnato diventa abbastanza seccante ( per ovvie questioni di sicurezza ) .. lì avrei preferito avere ancora il mio 4cil anche se pure con quello alle volte andavo "per traverso" .... icon_wink.gif
 
9537558
9537558 Inviato: 23 Mar 2010 12:28
 

backbone ha scritto:
addirittura ... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
beh guarda non so ... io le versioni precedenti non le ho provate ..
ho provato l'er6n 2009 e secondo me non vibrava manco quella .. almeno per i miei gusti ...
poi ripeto .. sono ancora in rodaggio e quindi devo vedere .. magari finito il rodaggio scopro che a 6.000 giri mi svito icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

L'er6n del 2009 montava gia' i silent block al motore, sono stati aggiunti alla versys solo dal nuovo modello 2010.
 
9537577
9537577 Inviato: 23 Mar 2010 12:32
 

allora sono troppo fortunato ihihihih
ho provato 2 moto entrambe già "corrette" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9547830
9547830 Inviato: 24 Mar 2010 20:21
 

io sono ancora a 600km con il mod.2010,purtroppo,e non vedo l'ora di finire sto' benedetto rodaggio per tirarla un po' di piu'.Ma a proposito di on-off,per me' che vengo da sempre dal carburatore,e' per caso quell'incertezza di alimentazione che si ha' con un filo di acceleratore oppure e' altro????.Per quanto riguarda invece le vibrazioni,qualcosa c'e' ma del tutto accettabile..e' pur sempre una moto non e' un SUV!!!! Ho gia' montato il paramotore tubolare della SW-MOTECH,e qualcosa si smorza,anche perche' i silent-lock saranno inseriti nell'asse superiore che tiene il motore e non su' quello basso che va' sostituio per montare appunto l'accessorio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©