Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
1098, che olio usate per il motore?
9059510
9059510 Inviato: 26 Dic 2009 20:38
 

cex ha scritto:


anche il libretto della mia zeta dice di cambiarlo ogni 12000
io lo cambio ogni 6000 icon_wink.gif


in 1000 km ho fatto 3 cambi d'olio io eusa_whistle.gif

ma uso strada ogni 6000 va benissimo direi icon_smile.gif
 
9065232
9065232 Inviato: 28 Dic 2009 12:11
 

minico007 ha scritto:
pensa che io il Bardhal XTC C60,lo metto nel mio cruiser 500,2 litrozzi tondi tondi,e non ho pensieri.poi se il libretto mi dice di cambiare olio ogni 6000km,io lo faccio ogni 4000,perchè la vita di un motore, è determinata dalla qualità del prodotto,e dalla precisa manutenzione. 0510_saluto.gif


Anche io ho messo l'XTC60 al Beverly 500 icon_asd.gif
.. Ed anche io NON seguo le scadenze dei tagliandi, ovviamente anticipo. Sto meglio con me stesso se penso che la mia moto è sempre efficente. icon_wink.gif
 
9066565
9066565 Inviato: 28 Dic 2009 16:27
 

Cicciopower ha scritto:


in 1000 km ho fatto 3 cambi d'olio io eusa_whistle.gif

ma uso strada ogni 6000 va benissimo direi icon_smile.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif senza parole !
 
9067575
9067575 Inviato: 28 Dic 2009 20:32
 

Virgo ha scritto:


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif senza parole !
perchè mai????
io farei e faccio la stessa cosa! icon_wink.gif
 
9067688
9067688 Inviato: 28 Dic 2009 20:46
 

raf275 ha scritto:
Virgo ha scritto:


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif senza parole !
perchè mai????
io farei e faccio la stessa cosa! icon_wink.gif


sono abbastanza maniaco per queste cose, e penso che l'olio venga stressato abbastanza in pista soprattutto quando giri in piste come mugello o paul ricard dove i rettilinei sono belli lunghi... io ogni pistata cambio l'olio, tanto male non gli fa di certo..
 
9067744
9067744 Inviato: 28 Dic 2009 20:52
 

sinceramente trovo un po' eccessivo cambiare l'olio cosi' spesso.
con 1000km ancora ci puo fare qualche fritto di pesce icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io non lo cambio mai prima dei 6000km a meno che non debba fare dei lavori ed a quel punto cambio. 0510_saluto.gif
 
9068911
9068911 Inviato: 28 Dic 2009 23:22
 

1fuoripista ha scritto:
sinceramente trovo un po' eccessivo cambiare l'olio cosi' spesso.
con 1000km ancora ci puo fare qualche fritto di pesce icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io non lo cambio mai prima dei 6000km a meno che non debba fare dei lavori ed a quel punto cambio. 0510_saluto.gif


ok, ma capisci che per me d'estate 6000 km valgono almeno 4 pistate più viaggi vari... è troppo per un cambio solo... per andare sul sicuro ogni volta che vado in pista con la scusa del rimontare le carene stradali cambio anche l'olio.... tanto su internet preso a pacchi costa meno della metà e sinceramente ogni pistata mi costa 4-500 euro se non di più dipende dove vado e non sono i 50 euro di olio che mi storgono i conti icon_smile.gif
 
9069148
9069148 Inviato: 28 Dic 2009 23:59
 

Cicciopower ha scritto:


ok, ma capisci che per me d'estate 6000 km valgono almeno 4 pistate più viaggi vari... è troppo per un cambio solo... per andare sul sicuro ogni volta che vado in pista con la scusa del rimontare le carene stradali cambio anche l'olio.... tanto su internet preso a pacchi costa meno della metà e sinceramente ogni pistata mi costa 4-500 euro se non di più dipende dove vado e non sono i 50 euro di olio che mi storgono i conti icon_smile.gif

ti capisco benissimo Fedy, è solo che per me' 6000km per un cambio è piu' che sufficiente.

io ad esempio prefeisco cambiare le cinghie e controllare le valvole 0510_saluto.gif


p.s.mi vendi l'olio che ha 1000km? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0510_abbraccio.gif
 
9069997
9069997 Inviato: 29 Dic 2009 4:10
 

1fuoripista ha scritto:

ti capisco benissimo Fedy, è solo che per me' 6000km per un cambio è piu' che sufficiente.

io ad esempio prefeisco cambiare le cinghie e controllare le valvole 0510_saluto.gif


p.s.mi vendi l'olio che ha 1000km? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0510_abbraccio.gif


ahahahahah ti prendo di parola e la prossima volta che vengo a misano l'olio lo cambio direttamente la a fine giornata così telo prendi te rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif guarda che lo faccio eh!!!
 
9070768
9070768 Inviato: 29 Dic 2009 12:36
 

Bardhal o Motul....ottimi oli. Max 5mila km e via al cambio 0509_doppio_ok.gif
 
9722749
9722749 Inviato: 21 Apr 2010 22:21
 

Cicciopower ha scritto:


ahahahahah ti prendo di parola e la prossima volta che vengo a misano l'olio lo cambio direttamente la a fine giornata così telo prendi te rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif guarda che lo faccio eh!!!


Caxxo CICCIO,ti costa di + lo smaltimento dell'olio che togli che comprare l'olio nuovo !!!

comunque,x il discorso "girare in pista" sono d'accordissimo con Fuoripi.. ma x quanto riguarda il discorso strada,penso che sia + che giusto rispettare i limiti che consiglia la casa costruttrice..
Tenete conto ke i valori dichiarati dalla casa,sono valori già con un largo "ANTICIPO" della soglia di sicurezza..
Es: se la casa consiglia di cambiare l'olio motore "SHELL" a 10.000km.. vuol dire che dai loro test quell'olio regge tranquillamente fino a 13.000 testato in varie condizioni,(montagna,pianura,autostrada,misto ecc ecc).

Se non erro il margine di sicurezza è intorno al 30%... (non ricordo bene,son passati tanti anni dalla scuola)

Ovvio che il chilometraggio della casa è DEDICATO alla marca e al tipo specifico dell' olio motore con cui la casa consegna la moto.. chiaramente se lo sostituiremo,dovremo sempre farlo con un prodotto di pari o miglior qualità!
eusa_whistle.gif
 
9723184
9723184 Inviato: 21 Apr 2010 23:30
 

duca85 ha scritto:


Caxxo CICCIO,ti costa di + lo smaltimento dell'olio che togli che comprare l'olio nuovo !!!

comunque,x il discorso "girare in pista" sono d'accordissimo con Fuoripi.. ma x quanto riguarda il discorso strada,penso che sia + che giusto rispettare i limiti che consiglia la casa costruttrice..
Tenete conto ke i valori dichiarati dalla casa,sono valori già con un largo "ANTICIPO" della soglia di sicurezza..
Es: se la casa consiglia di cambiare l'olio motore "SHELL" a 10.000km.. vuol dire che dai loro test quell'olio regge tranquillamente fino a 13.000 testato in varie condizioni,(montagna,pianura,autostrada,misto ecc ecc).

Se non erro il margine di sicurezza è intorno al 30%... (non ricordo bene,son passati tanti anni dalla scuola)

Ovvio che il chilometraggio della casa è DEDICATO alla marca e al tipo specifico dell' olio motore con cui la casa consegna la moto.. chiaramente se lo sostituiremo,dovremo sempre farlo con un prodotto di pari o miglior qualità!
eusa_whistle.gif


claro che si... ma ducati ti da delle soglie di margine che sono pretamente per un uso quotidiano e stradale... il mio concessionario ufficiale ducati è stato proprio il primo a consigliarmi il motul 300v factory line 15w50... spiegandomi che per l'uso che ne faccio io è più adatto quella gradazione mostrandomi anche le tabelle delle varie temperature di lavoro dell'olio...ed effettivamente il 10w40 non lavora bene sopra una certa temperatura.. poi con shell cambiavo olio, facevo 3 km e dal vetrino si vedeva già il colore nero...mentre ora con motul ci faccio anche 50-100 km e il colore è sempre verde oliva... eusa_whistle.gif

per quanto riguarda i cambi d'olio pre-tagliando, io sono pignolo, e l'olio lo trovo a buon prezzo, oltre ad avere qualche base di meccanica ( non serve per certi interventi )... quando vado in pista la moto la stresso un bel po' e preferisco cambiarlo l'olio, che puntualmente si presenta neeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeero nero come il carbone dopo una intera giornata sopra gli 8000 giri a scannare marce icon_smile.gif
 
9723256
9723256 Inviato: 21 Apr 2010 23:45
 

Cicciopower ha scritto:


claro che si... ma ducati ti da delle soglie di margine che sono pretamente per un uso quotidiano e stradale... il mio concessionario ufficiale ducati è stato proprio il primo a consigliarmi il motul 300v factory line 15w50... spiegandomi che per l'uso che ne faccio io è più adatto quella gradazione mostrandomi anche le tabelle delle varie temperature di lavoro dell'olio...ed effettivamente il 10w40 non lavora bene sopra una certa temperatura.. poi con shell cambiavo olio, facevo 3 km e dal vetrino si vedeva già il colore nero...mentre ora con motul ci faccio anche 50-100 km e il colore è sempre verde oliva... eusa_whistle.gif

per quanto riguarda i cambi d'olio pre-tagliando, io sono pignolo, e l'olio lo trovo a buon prezzo, oltre ad avere qualche base di meccanica ( non serve per certi interventi )... quando vado in pista la moto la stresso un bel po' e preferisco cambiarlo l'olio, che puntualmente si presenta neeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeero nero come il carbone dopo una intera giornata sopra gli 8000 giri a scannare marce icon_smile.gif



Il colore dell'olio non significa nulla(a meno che non sia catrame), il variare del colore dell'olio è dato anche dal potere detergente dell'olio(peculiarità importante), e son i residui di combustione che vanno a sporcare l'olio, non il decadimento prestazionale dello stesso, comunque è ovvio gli faccia solo bene al motore cambiare l'olio frequentemente.

Sull'olio Shell, non lo apprezzo particolarmente neanche io, specie pensando agli ottimi lubrificanti bardahl o Motul.
 
9726115
9726115 Inviato: 22 Apr 2010 15:02
 

SteveM3 ha scritto:



Il colore dell'olio non significa nulla(a meno che non sia catrame), il variare del colore dell'olio è dato anche dal potere detergente dell'olio(peculiarità importante), e son i residui di combustione che vanno a sporcare l'olio, non il decadimento prestazionale dello stesso, comunque è ovvio gli faccia solo bene al motore cambiare l'olio frequentemente.

Sull'olio Shell, non lo apprezzo particolarmente neanche io, specie pensando agli ottimi lubrificanti bardahl o Motul.


appunto...un olio buono non si sporca dopo 10 km icon_wink.gif
 
9726380
9726380 Inviato: 22 Apr 2010 15:32
 

oggi mi portano il prolong 10 -50 lo trovo meglio degli altri

sulla macchina mi sono accorto subito la differenza ,sulle moto dovrei sentirla di piu
 
9726383
9726383 Inviato: 22 Apr 2010 15:32
 

Cicciopower ha scritto:


appunto...un olio buono non si sporca dopo 10 km icon_wink.gif



Si sporca in primis perchè quell'olio ha un buon potere detergente, poi che ci siano anche lubrificanti scadenti che si cuoiciono nel vero senso della parola, è vero e ne ho visto, capita specie in certi lubrificanti minerali o semisintetici di basso costo, ma nello shell il fatto che dopo poco il suo colore si inscurisca non è perchè si cuoce o perchè non è buono, ma semplicemente perchè ha un buon potere detergente e recepisce mischiandosi i residui di combustione(fisiologici), perchè ovviamente il filtro olio fa quel che può anche in base alla grandezza delle particelle vaganti. icon_wink.gif
 
9726869
9726869 Inviato: 22 Apr 2010 16:56
 

doncorleone ha scritto:
oggi mi portano il prolong 10 -50 lo trovo meglio degli altri

sulla macchina mi sono accorto subito la differenza ,sulle moto dovrei sentirla di piu



perdonami, ma che miglioramenti hai trovato sulla macchina cambiando solo l'olio????? 0510_saluto.gif
 
9726956
9726956 Inviato: 22 Apr 2010 17:12
 

Perchè sò che un buon olio può mantenere il motore non farlo rovinare con il tempo ma onestamente di prestazioni non ne ho mai sentito l'effetto anche perchè sulle auto ne ho cambiati spesso avendo officina meccanica ora non sò sulle moto ma credo che sia uguale, sul fatto di moto onestamente ne sò ben poco ma sul fatto di macchine un po di più, basta vedere il profilo 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif
 
9727614
9727614 Inviato: 22 Apr 2010 19:16
 

mi sembrava impossibile fin che non lo provato

e io fin che non vedo o provo non ci credo......


lo messo nel delta e anche ad andature moderate la senti subito pronta anche a non fare entrare il turbo.... difficile spiegare

in poche parole con meno attrito e piu pressione a parita di giri hai prestazioni superiori di un olio normale .

e quello che mettero è quello che usano alcuni team del civ o superstok.....

Personalmente ne sono avenuto a conoscenza attraverso un forum su internet a riguardo della moto che possedevo.

Una persona molto ben documentata, ne aveva testato l'effettiva efficacia sul proprio mezzo.
Su questo consiglio, a mia volta mi sono documentato e una volta acquistato, l'ho usato nelle mie due auto e la moto con grande soddisfazione.

La particolarità di questo additivo che lo contraddistingue da tutti gli altri (tranne lo zx1) è che non tratta semplicemente l'olio motore ma il metallo. I componenti che lo costituiscono vanno ad insediarsi dove si sviluppano forti pressioni e calore, formando un film non misurabile che rende il metallo molto piu' resistente del normale e allo stesso tempo riduce gli attriti
Per chi volesse approfondire l'argomento puo' visitare il sito usa del produttore che pubblica una vasta documentazione (in inglese) sulle caratteristiche del prodotto e l' impiego dello stesso.

A differenza dei normali additivi a basso costo reperibili comunemente, questo non intacca i materiali delle frizioni a bagno olio, causando il conseguente slittamento, ne tende a grippare il motore (come avviene a volte per quelli costitutiti da particelle ceramiche)
L'aggiunta di questo additivo non vi esime dal cambio dell'olio, ma quando questo avviene l'effetto non cessa perche' come ho detto prima è il metallo ad essere trattato

Il costo è elevato, ma se avete intenzione di tenere la vostra auto o moto per qualche anno forse vi conviene farci un pensierino. ..
 
9728446
9728446 Inviato: 22 Apr 2010 21:03
 

qualcuno di voi sà,se il filtro olio FK, del motore 620 và bene x l' 848....

Xkè ne ho uno ancora immacolato in garage! icon_asd.gif

comunque,dsal quel poko che ho visto..mi pare di sì.
 
9730019
9730019 Inviato: 23 Apr 2010 0:09
 

duca85 ha scritto:
qualcuno di voi sà,se il filtro olio FK, del motore 620 và bene x l' 848....

Xkè ne ho uno ancora immacolato in garage! icon_asd.gif

comunque,dsal quel poko che ho visto..mi pare di sì.


dovrebbero essere uguali per tutti i filtri tranquillo
 
9730677
9730677 Inviato: 23 Apr 2010 9:26
 

doncorleone ha scritto:
oggi mi portano il prolong 10 -50 lo trovo meglio degli altri

sulla macchina mi sono accorto subito la differenza ,sulle moto dovrei sentirla di piu


Elimina le perdite di olio: grazie al mantenimento delle fasce elastiche, migliora la protezione del motore
Previene l'eccessivo consumo dell'olio: le fasce elastiche danneggiate dai cilindri e dalle valvole guida rallentano il consumo d'olio
Aumenta la lubrificazione al motore eliminando rumori provenienti dalla testata
Riduce i fumi esausti: rallenta il formarsi di emissioni
Aumenta la compressione: ripristina i valori ottimani della stessa
Elimina i rumori del motore: aumenta la lubrificazione al motore eliminando rumori provenienti dalla testata
Stabilizza la viscosità: mantiene la stessa viscosità sia a temperature fredde che calde
Compatibile sia con gli oli sintetici che naturali
Prolunga la vita dell'olio: l'antiossidante presente aiuta a mantenere l'olio pulito più a lungo.
Riduce l'attrito ed il calore grazie alla formula AFMT ivi contenuta


Può fare tutto ciò solo l'olio??????????? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9731357
9731357 Inviato: 23 Apr 2010 11:18
 

poccio ha scritto:


Può fare tutto ciò solo l'olio??????????? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif



A mio avviso no, ma vista la mia esperienza in ste cose, so che a volte bisogna anche volerci credere.

Io suggerisco a tutti di non usare additivi, poi ovviamente ognuno fa come crede. icon_wink.gif
 
9731522
9731522 Inviato: 23 Apr 2010 11:44
 

poccio ha scritto:


Elimina le perdite di olio: grazie al mantenimento delle fasce elastiche, migliora la protezione del motore
Previene l'eccessivo consumo dell'olio: le fasce elastiche danneggiate dai cilindri e dalle valvole guida rallentano il consumo d'olio
Aumenta la lubrificazione al motore eliminando rumori provenienti dalla testata
Riduce i fumi esausti: rallenta il formarsi di emissioni
Aumenta la compressione: ripristina i valori ottimani della stessa
Elimina i rumori del motore: aumenta la lubrificazione al motore eliminando rumori provenienti dalla testata
Stabilizza la viscosità: mantiene la stessa viscosità sia a temperature fredde che calde
Compatibile sia con gli oli sintetici che naturali
Prolunga la vita dell'olio: l'antiossidante presente aiuta a mantenere l'olio pulito più a lungo.
Riduce l'attrito ed il calore grazie alla formula AFMT ivi contenuta


Può fare tutto ciò solo l'olio??????????? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


mi sembrano le stesse proprietà che publicizza la gillette mac3 turbo power icon_asd.gif
 
9732742
9732742 Inviato: 23 Apr 2010 14:52
 

Cicciopower ha scritto:


mi sembrano le stesse proprietà che publicizza la gillette mac3 turbo power icon_asd.gif



Quoto!!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
9732837
9732837 Inviato: 23 Apr 2010 15:05
 

Cicciopower ha scritto:


mi sembrano le stesse proprietà che publicizza la gillette mac3 turbo power icon_asd.gif



eeeeh,come sei arretrato fedy eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif


adesso c'è il mac 4 rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9732889
9732889 Inviato: 23 Apr 2010 15:11
 

dovessimo credere realmente a tutte le cose che scrivono per vendere saremo apposto icon_asd.gif poi però le fabbriche producono olio dallo stesso barile e le iumbottigliano in confezioni diverse... poi le spediscono a bhardal, a motul, a shell......

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9733177
9733177 Inviato: 23 Apr 2010 15:51
 

Cicciopower ha scritto:
dovessimo credere realmente a tutte le cose che scrivono per vendere saremo apposto icon_asd.gif poi però le fabbriche producono olio dallo stesso barile e le iumbottigliano in confezioni diverse... poi le spediscono a bhardal, a motul, a shell......

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


PAROLE SANTE..... eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9734803
9734803 Inviato: 23 Apr 2010 19:46
 

ho visto ieri sera un grafico con la differenza che fa loio prolong, a 3000 giri ho 6 cavalli in piu che con un olio normale


lo metttero su sul sito appena lo rivedo il tipo


ragazzi sembra incredibile ma è cosi
non ci credo neanche io ad un pezzo di foglio ,ma quando lo mettero dentro e sento la differenza sono contento , se non la sento non mi cambia niente so che ho un olio nuovo dentro la moto
 
9735171
9735171 Inviato: 23 Apr 2010 20:32
 

bhe io ti auguro che non rimarrai deluso, allora per chi vuole prendere qualche cavallo invece di cambiare centralina e scarico basta cambiare olio, molto più conveniente 0509_doppio_ok.gif comunque lo proverò anche io per curiosità, però prima chiedo parere al meccanico
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©