Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Trasformare un enduro in cafè racer [si può fare??]
8708565
8708565 Inviato: 20 Ott 2009 3:09
Oggetto: Trasformare un enduro in cafè racer [si può fare??]
 



Ciao a tutti sono nuovo
Posseggo una Klr 600 e volevo trasformarla in una cafè racer
mi chiedevo se si potevan montare i semi manubri e quindi abbassare l'assetto di guida.
pensandoci però secondo me abbassando lo sterzo ho paura che quest'ultimo vada a sbattare sul serbatoio girandolo...si può bloccare ad una certa angolazione?
 
8708600
8708600 Inviato: 20 Ott 2009 7:45
 

beh mi sa che c'è da fare un po' più di lavoro oltre che cambiare i semimanubri icon_asd.gif
comunque si, in generale i possono montare dei finecorsa (es sulle piastre di sterzo) in modo che il manubrio abbia un certo angolo di sterzo icon_wink.gif
 
8708845
8708845 Inviato: 20 Ott 2009 9:15
 

Andiamo con ordine, per trasformare la klr600 in una cafè racer (non una scrambler) il primo passo è portare la ciclistica ad un livello stradale, li che si traduce in cambio sospensioni con altre di tipo stradale a corsa strdale cioè molto più corta rispetto le originali. Oltre a questo intervento il cambio forcella e mono andrebbe accompagnato da un cambio cerchi, sistema frenante, gomme ecc.

A questo punto avresti un motard con sospensioni stradali. Per avere una vera cafè dovresti pensare di cambiare anche la carrozzeria, quella originale è troppo enduro per essere una stradale da sparo. Questo però dipende dall'estetica.

Per quanto riguarda il manubrio, il vero problema è che carichi molto di più l'anteriore e la posizione non viene accompagnata da una corretta postura, perchè sella e pedane non sono nella posizione giusta. Montare un manubrio stile naked non dovrebbe essere un problema, l'altezza più o meno è quella è solo più stretto rispetto a quello enduro, passare ai due semimanubri dovrebbe comprendere anche l'arretramento delle pedane, la modifica dei comandi a pedale (devono essere più in basso rispetto alla posizione standard) e la modifica della sella. Per quanto riguarda gli ingombri, se per esempio sfilassi le forcelle automaticamente alzeresti anche i semimanubri.

Ma prima ti consiglio di pensare bene a tutto quello che ci dovresti fare su quella moto. Perchè alla fine spenderesti meno a comprarti una naked e modificare quella.

Ciao
 
8709135
8709135 Inviato: 20 Ott 2009 10:20
 

in effetti, per trasformare una enduro in cafè racer, intervenire solo sul manubrio è un po' come mettere un tutù a un pugile e dire che è una ballerina...

dovresti sostituire l'intero avantreno, con forcella più corta, maggior inclinazione, ruota da 17", semimanubri ecc...

di conseguenza dovresti intervenire sul retrotreno, facendo "sedere" la moto, intervenendo sui leveraggi o sostituendo il mono, forse adottare un forcellone più lungo. ancora, ruota da 17" (non ricordo se ha il 18 di serie) e rivedere la trasmissione finale.

poi le sovrastrutture, plastiche, serbatoio, telaio posteriore, sella... queste parti su un klr non sono facilmente assimilabili all'idea di moto che hai in mente...

insomma... c'è da rifare la moto da capo, con interventi tanto radicali da risultare sconsigliabili senza un adeguato supporto tecnico (leggi un amico telaista).

se ti piacciono le special tipo cafè racer, puoi sicuramente trovare basi migliori da cui partire. contemporaneamente, sarebbe un peccato "violentare" la moto che hai, che è un mezzo eccezionale per versatilità e affidabilità.

V
 
8711262
8711262 Inviato: 20 Ott 2009 16:06
 

per fare tutto si può fare...ma in questo caso, la base di partenza è tutt'altra cosa da quella di arrivo e quindi non ne vale la pena... icon_wink.gif
 
8717700
8717700 Inviato: 21 Ott 2009 15:30
 

di modifiare si modifica tutto...il problema che ti devi porre è uno solo.....ne vale la pena?
andresti a spendere così tanti soldi che se prendi come base di partenza un'altra mto risparmi....
però per esperienza personale io ti dò un consiglio....se vuoi fare una moto del genere falla ma come seconda moto.....altrimenti starai sempre a sostituire aggiustare o migliorare qualcosa
 
8721563
8721563 Inviato: 22 Ott 2009 8:21
 

mah.... sono moto un po' troppo a gli antipodi.... finche si passa da una turistica ad una sportiva... o da una sportiva ad una streetfighter.... siamo li.. ma tu vuoi passare da una moto alta in tutto, ad una boto bassa.... un po' come voler modificare un land rover per farlo diventare una macchina da corsa..


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



come gia detto tutto si puo fare... se pero hai un'officina o lavori in un programma televisivo, puoi farlo... altrimenti, se devi accendere un mutuo, per questa impresa bizzarra, lascia stare....

sono moto completamente diverse... dovresti lavorare sulle sospensioni anteriori, su quelle posteriori... perche va abbassato anche il posteriore... devi modificare il manubrio e lavorare sul telaietto posteriore....

se posso darti un consiglio... rivenditi la tua moto e comprati una vecchia moto.. che ne so, una vecchia cawasaki o suzuki ....

ad esempio...

immagini visibili ai soli utenti registrati




e ti trovi una moto che ha bisogno solo di qualche accorgimento.... ma con la tua la vedo un'impresa troppo esagerata... senza contare che quella moto che hai tu, forse ha anche dei rapporti diversi da quelli di una stradale... una cafe racer è una moto d'altri tempi anche abbastanza veloce... la tua se non erro avvantaggia la ripresa e l'accelerazione... non lo so, forse è meglio che dai una rinfrescata alla tua moto, modernizzandola, piuttosto che buttarti in uno stravolgimento simile....
 
8721638
8721638 Inviato: 22 Ott 2009 8:46
 

Ehi amico la seconda che moto è, a me sembra una moto inglese riadattata, tipo norton o triumph. Però non si legge il nome esatto.

Ho scatato a priori le moto italiane, le uniche ad albero e coppie coniche bicilindriche che mi vengono in mente, coi freni a tamburo, erano le ducati 750 degli anni 70. Il colore argento in italia poi non era usato da tanti.
 
8721645
8721645 Inviato: 22 Ott 2009 8:48
 

Al ns amico, se vuoi veramente farti una cafè racer coi contro fiocchi cercati una honda CB 6 cilindri 1000. Ne ho vista una meno di un mese fa, è veramente impressionante, ha le bancate che escono dal serbatoio di 10 cm buoni per parte.
 
8721686
8721686 Inviato: 22 Ott 2009 9:02
 

si si, è una norton.... in effetti ce ne sono spesso norton e triumph fatte cosi...
e a proposito di triumph, la casa inglese produce o produceva fino a max 2 anni fa una moto cafe racer ed era appunto la truxton... moto gia esistente in passato, rifatta poi con tecnologie moderne:

immagini visibili ai soli utenti registrati



ed è molto bella a mio avviso...
 
8727738
8727738 Inviato: 23 Ott 2009 8:40
 

Già, personalmente preferisco altri generi, ma sono moto che hanno il loro fascino.

La mia preferita rimale la ducati 750 sport anni 70. Hai presente la versione stradale di quella che vinse la 200 miglia di imola. Quella che hanno imitato in ducati con la linea old school. La vera chicca però sarebbe trovare quei miscugli di telai e motori che facevano negli anni 70 in inghilterra la Triton per esempio.
 
8728372
8728372 Inviato: 23 Ott 2009 10:50
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



ti riferisci a questa?

boh, io preferisco la triumph rossa che ho postato...

nemmeno io stravedo per questo genere di moto, ma se ne avesi una non ne sarei affatto dispiaciuto icon_wink.gif
 
8748024
8748024 Inviato: 27 Ott 2009 8:27
 

Ciao,
mi piaccioni i progetti ambiziosi ma ti consiglio di trassformare il KLR in una scrambler,
il problema principale oltre quelli che ti hanno glia indicato rimane l'inclinazione del telio della parte sotto al serbatoio che non è dritto come una stradale corsaiola,
nello scrambler l'inclinazione del tuo telaio potrebbe anche andare,metti su semimanubri,un serbatoio piccolo a goccia e cambi la ruota sei a buon punto...
Al posteriore ci sarebbe qualche lavoretto in piu da fare,il forcellone andrebbe sostituito sicuramente cono uno a tubolare rotondo con gli ammortizzatori esterni oppure puoi lasciare anche il mono verniciandolo di nero,cambi la ruota...metti un parafanghi in ferro una sella ribassata da 3/4 cm 0509_up.gif
 
8748154
8748154 Inviato: 27 Ott 2009 9:23
 

AAAAGHHHHH.....gtdesmo! Nonono eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif , nè Norton nè Triumph.....robba della mia gioventù icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif è una stpend-issima Special con motore della Vincent HRD 1000 montato su di un eccezionale telaio "Featherbed" (letto di piume) della Norton....fino ai '70 anche il buon svizzerotto Egli faceva delle specia così, su propri telai....anche se I.M.H.O., il preparatore ha fatto una c.....a con l'orripilante scarico (ancora ancora se fosse stato a barilotto piatto, cromo o magari inox....) e il parafango anteriore in resina(!) tipico di almeno un ventennio dopo eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
8748211
8748211 Inviato: 27 Ott 2009 9:36
 

in effetti non avevo notato i particolari di scarico e parafango.....
 
8748221
8748221 Inviato: 27 Ott 2009 9:39
 

A Sonmaury5

Si proprio quella, ma nel colore racing. Alias grigio argento con la fascia semitrasparente sul serbatoio per vedere la quantità di benza.

Io però ci terrei ad avere in garage la 750 in versione carenata e la 888 di Doug Polen.


Agli altri.

Non disprezzo affatto certi aggeggi meccanici anteguerra, fanno tanta nostalgia. Solo che personalmente preferisco altra roba a due ruote. Poco male tanto di moto ce ne sono per tutti no.
 
8748419
8748419 Inviato: 27 Ott 2009 10:27
 

Tra l'altro, uncle-pecos, se proprio ti solletica l'idea di una cafè racer, le strade sono due:
1)- se non vuoi spendere tanto segui l'ottimo consiglio di partire da una "base" non troppo vecchia, ancora affidabile, da prendere per il classico tozzo di pane....oltre alle varie four 0509_down.gif che a mio parere esulano un pò troppo dal concetto di cafè racer, essenzialmente una semplificazione e/o alleggerimento in chiave "racing" di modelli sportivi, ottima sarebbe la partenza da un bel mono Yamaha....c'è da cercare un pò, ma ti assicuro che specie in Germania, c'è un subisso di parti speciali.....
 
8748437
8748437 Inviato: 27 Ott 2009 10:30
 

2) -oppure, se il soldo ti ballonzola nelle tasche, ti trovi una stupenda "istant classic" 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif ossia una Kawasaki W 650 icon_wink.gif (la figliolanza l'ha venduta pochi giorni fa....)che anche solo con un manubrio Tommaselli Condor, sella corta, "pulizia" dello scarico icon_redface.gif è una vera moto da sparo.....
 
8748450
8748450 Inviato: 27 Ott 2009 10:33
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Ciao,
mi piaccioni i progetti ambiziosi ma ti consiglio di trassformare il KLR in una scrambler,
il problema principale oltre quelli che ti hanno glia indicato rimane l'inclinazione del telio della parte sotto al serbatoio che non è dritto come una stradale corsaiola,
nello scrambler l'inclinazione del tuo telaio potrebbe anche andare,metti su semimanubri,un serbatoio piccolo a goccia e cambi la ruota sei a buon punto...
Al posteriore ci sarebbe qualche lavoretto in piu da fare,il forcellone andrebbe sostituito sicuramente cono uno a tubolare rotondo con gli ammortizzatori esterni oppure puoi lasciare anche il mono verniciandolo di nero,cambi la ruota...metti un parafanghi in ferro una sella ribassata da 3/4 cm 0509_up.gif



semimanubri su una scrambler???

V
 
8749108
8749108 Inviato: 27 Ott 2009 13:16
 

nerowolfe79 ha scritto:



semimanubri su una scrambler???

V

icon_redface.gif Scusa non volevo scrivere semimanubri ma manubrio corto o dritto
 
8749642
8749642 Inviato: 27 Ott 2009 15:11
 

A parte io tonfo al cuore vedendo una egli-vincent 0509_si_picchiano.gif (fino ad una dozzina d'anni fa si difendeva ancora bene in pista)


la KLR è tutt'altro che una moto adatta ad essere trasformata in Caffè-Racer, motivi:

1° - Modifiche irreversibili! quindi distruggeresti un pezzo di storia che è la KLR e che non merita di essere rovinata!!
2° - la KLR è una moto particolare nell'estetica e la trasformazione non risparmierebbe neppure un bullone di quella moto oltretutto mettendo in risalto un motore troppo moderno!!... una Xt sarebbe molto più adatta!
3° - Il vantaggio della KLR e delle enduro e naked in generale deriva dal braccio di leva favorevole derivante dal manubrione... metterci i semimanubri le renderebbe faticose da guidare nonostante la leggerezza.
4° - la KLR è d'interesse storico sarebbe meglio lasciarla originale, se prorpio vuoi modificarla SuperMotard o scrambler sono le uniche special sensate che comporterebbero un miglioramento della dinamica stradale.
5° - Spenderesti una cifra per ottenere una ciofeca unendo gli svantaggi della moto di partenza, d'arrivo e di tutte le varianti intermedie... poco motore, sensazione di inguidabilità, faticosità, ..etc etc
 
8752433
8752433 Inviato: 27 Ott 2009 22:11
Oggetto: Re: Trasformare un enduro in cafè racer [si può fare??]
 

uncle-pecos ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo
Posseggo una Klr 600 e volevo trasformarla in una cafè racer
mi chiedevo se si potevan montare i semi manubri e quindi abbassare l'assetto di guida.
pensandoci però secondo me abbassando lo sterzo ho paura che quest'ultimo vada a sbattare sul serbatoio girandolo...si può bloccare ad una certa angolazione?


Siamo sicuri che sia impossibile?

immagini visibili ai soli utenti registrati



E' un kit che permette di avere un'enduro, un motard e una moto da pista con la stessa base.
Per pecos:
Di che anno è il tuo klr? E' raffreddato ad aria o liquido? Poi vedo se riesco a farti uno schizzo per vedere come verrebbe e se verrebbe bene. 0510_saluto.gif
 
8754286
8754286 Inviato: 28 Ott 2009 11:50
 

nessuno ha mai detto che sia impossibile.

solo che è assai sconsigliabile, data l'evidente distanza tra le tipologie di moto di "base" e di "arrivo".

quei kit che posti (che tra l'altro servono ad ottenere 3 moto scarse con chissà che costi) NASCONO per poter essere assemblati nelle tre configurazioni, come si dice dalle mie parti, c'è un ca22o di differenza... icon_wink.gif


V
 
8754946
8754946 Inviato: 28 Ott 2009 14:31
 

Il Kit postato io l'ho provato a Castelletto ed ha un'suo perchè!.. la versione pista è molto differente dalla motard e dalla cross, cambiando completamente la distribuzione dei pesi, rapportatura e l'assetto in sella.

Proprio per averla provata però sconsiglio di montare dei semimanubri sulla ciclistica della KLR !!!!!
per i motivi citati, costo!, estetica (verrebbe na sckifezza.. il KLR ha una meccanica a liquido bella squadrata) , e maneggevolezza... in pratica con un paio di gomme decenti la moto così com'è andrebbe forse meglio! e darebbe grosse soddisfazioni.
Sul mo DR 750 BIG spesso faccio scintillare le pedane... ed ho ancora le gomme + off-road!!
 
8757671
8757671 Inviato: 28 Ott 2009 20:43
 

nerowolfe79 ha scritto:
nessuno ha mai detto che sia impossibile.

solo che è assai sconsigliabile, data l'evidente distanza tra le tipologie di moto di "base" e di "arrivo".

quei kit che posti (che tra l'altro servono ad ottenere 3 moto scarse con chissà che costi) NASCONO per poter essere assemblati nelle tre configurazioni, come si dice dalle mie parti, c'è un ca22o di differenza... icon_wink.gif


V


Bè basta trovarne dei simili ed adattarli.
E' ovvio che il risultato sarà mooolto particolare, ma a mio parere tentar non nuoce, a meno che venga a costare troppo, ma di ricambi usati su ebay e nei mercatini ce n'è a bizzeffe e a poco prezzo.
 
8762566
8762566 Inviato: 29 Ott 2009 18:12
 

Ho fatto uno schizzo veloce partendo da questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho immaginato di montare forcelle più corte o abbassare di 5cm quelle di serie (regolando la posizione dalle piastre); montare un mono più corto oppure abbassarlo notevolmente tramite le regolazioni (il mio ktm si abbassa moltissimo volendo) e montando una sella meno scavata e più rettilinea e i semi-manubri.
Infine faro tondo e parafanghi vicini alle ruote:

immagini visibili ai soli utenti registrati



L'ho fatto un po' di fretta non rende un gran chè l'idea. icon_redface.gif
 
8762616
8762616 Inviato: 29 Ott 2009 18:21
 

a beh adesso che vedo lo schizzo son convinto pure io si possa fare...

ma icon_lol.gif
 
8762667
8762667 Inviato: 29 Ott 2009 18:32
 

secondo me la state facendo un po' troppo semplice... il serbatoio e il motore comunque rimangono "fuori posto"... bisogna rifare il serbatoio e fare un puntale per il motore, sennò rimane brutto... boh sinceramente io non la vedo molto conveniente come cosa. icon_lol.gif
Comunque, se uno ha soldi e pazienza, impossible is nothing icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8762717
8762717 Inviato: 29 Ott 2009 18:42
 

Coil ha scritto:
a beh adesso che vedo lo schizzo son convinto pure io si possa fare...

ma icon_lol.gif


Non volevo che fosse la prova del Vangelo, cavolo io c'ho provato... Ci sono delle special in giro con basi assurde eppure vengono benissimo.
Va bè oh fate come vi pare mica mi offendo. icon_rolleyes.gif
 
8762735
8762735 Inviato: 29 Ott 2009 18:45
 

Saltafossi ha scritto:


Non volevo che fosse la prova del Vangelo, cavolo io c'ho provato... Ci sono delle special in giro con basi assurde eppure vengono benissimo.
Va bè oh fate come vi pare mica mi offendo. icon_rolleyes.gif


facevo solo notare che un disegno fatot a mano non è prova di fattibilità per un progetto del genere..
non è mica un progetto in autocad...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©