Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
forcella anteriore ducati 848 [2000 km cala frenatura]
8477016
8477016 Inviato: 12 Set 2009 21:28
Oggetto: forcella anteriore ducati 848 [2000 km cala frenatura]
 

Salve a tutti volevo chedere ai possessori di ducati 848 se hanno riscontrato il problema a DUEMILA CHILOMETRI un calo della forcella anteriore mostruoso cioè mi spego meglio sembra se come la forcella non ci fosse più senti solo le molle e tutto il resto dove è finito?

IN seguito a questo problema ho deciso di mettere il chit ohlins cioè molle olio ecc che ne pensate?
 
8477497
8477497 Inviato: 12 Set 2009 23:25
 

puoi spiegare meglio il '' sembra se come la forcella non ci fosse più '' eusa_think.gif
 
8480142
8480142 Inviato: 13 Set 2009 17:14
 

si in effetti non esiste più la forcella
 
8480255
8480255 Inviato: 13 Set 2009 17:47
 

Secondo me più che sostituire componenti dovresti indagare su cosa abbia prodotto l'effetto da te citato. Non credo che questo bizzarro (io non l'ho mai sentito) problema che ti è capitato sia dovuto ne all'olio ne alle molle della forcella: imputerei la causa di tutto o alle regolazioni idrauliche o ai pompanti o ai paraoli (quest'ultima solo se hai notato delle perdite d'olio dall'anteriore).
 
8480462
8480462 Inviato: 13 Set 2009 18:36
 

No no nessuna perdita solo molto molleggio della forcella domani vado in officina e vi faccio sapere ke mi dice il meccanico.

p.s. due cose sole non sono italiani su questa moto: appunto le forcelle e il mono e
puntualmente fanno pena
 
8481113
8481113 Inviato: 13 Set 2009 20:23
 

e la sella e i fari e lo stop e il parafango...controlla dietro: "MADE IN TAIWAIN"! icon_wink.gif
 
8482749
8482749 Inviato: 14 Set 2009 1:33
 

OT:

Ecco perchè il mio faro anteriore si stà letteralmente sciogliendo eusa_wall.gif !

fine OT

...scusate icon_mrgreen.gif
 
8485867
8485867 Inviato: 14 Set 2009 15:21
 

stamattina sono andato in officina per sistemare la forcella della moto dopo una chiacchierata con il masto delle forcelle mi ha detto che l'unica cora per risolvere il problema era rimettere tutto come l'originale o di mettere il kit ohlins io ho scelto quest'ultimo quando la riprendo vi farò sapere come va
 
8517193
8517193 Inviato: 19 Set 2009 13:44
 

ho ritirato la moto questa meattina dal meccanico e vi assicuro che dalla forcella originale al kit molle pompanti e tutto il resto ce una bella differenza la moto è diventata molto più stabile in curva e nelle curve veloci più precisa
 
8517920
8517920 Inviato: 19 Set 2009 15:30
 

gennaro8xx ha scritto:
ho ritirato la moto questa meattina dal meccanico e vi assicuro che dalla forcella originale al kit molle pompanti e tutto il resto ce una bella differenza la moto è diventata molto più stabile in curva e nelle curve veloci più precisa


Sì, ok..ma questo a quanto ho capito è un paragone tra una sospensione modificata e una con le regolazioni scariche...quindi non è molto chiaro se ci sono dei reali vantaggi nel fare questi interventi su una moto che va già bene.
 
8528978
8528978 Inviato: 21 Set 2009 17:13
 

effettivamente non ho molto capito... avevi una forcella originale scarica?? Io lo scorso inverno ho le ho fatte "risistemare" molle e olio.. è cambiata dal giorno alla notte!!! Però la differenza l'ho notata con le molle originale in perfetto stato!!
 
8529153
8529153 Inviato: 21 Set 2009 17:42
 

non erano scariche perchè la moto ha 2mila chilometri dicevo soltanto che la forcella di serie era troppo morbida per una moto del genere perchè in molti casi mi è capitato di fare delle staccate e spesso la forcella affondava molto anche facendo delle regolazioni e di conseguenza la moto si scomponeva e per ovviare a questo problema ho montato il chit dell' ohlins molle,pompanti,olio ecc. e posso dirvi che la moto è cambiata parecchio in termine di stabilità

quello che mi interessava era sapere se vi è capitato anche a voi una cosa del genere
 
8532373
8532373 Inviato: 22 Set 2009 1:35
 

gennaro8xx ha scritto:
non erano scariche perchè la moto ha 2mila chilometri dicevo soltanto che la forcella di serie era troppo morbida per una moto del genere perchè in molti casi mi è capitato di fare delle staccate e spesso la forcella affondava molto anche facendo delle regolazioni e di conseguenza la moto si scomponeva e per ovviare a questo problema ho montato il chit dell' ohlins molle,pompanti,olio ecc. e posso dirvi che la moto è cambiata parecchio in termine di stabilità

quello che mi interessava era sapere se vi è capitato anche a voi una cosa del genere



no. Ma di quanto affondava precisamente?
 
8532386
8532386 Inviato: 22 Set 2009 1:53
 

ciao, guarda...io ho una 848 con 8000 km e le forcelle lavorano che sono una meraviglia... secondo me nella tua si è rotto qualcosa e altro che mettere il kit ohlings... era da far riparare in garanzia... per quanto riguarda il mono concordo che sia un cesso... icon_confused.gif
 
8532546
8532546 Inviato: 22 Set 2009 8:20
 

giusto ho contattato la ducati sai cosa mi ha detto che la forcella lavorava in quel modo e lei non poteva farci niente se io non mi trovavo
 
8532557
8532557 Inviato: 22 Set 2009 8:23
 

di quanto affondava quasi fondo corsa .direi che più di affondamento si trattasse di molleggiamento hai presente le molle senza controllo
 
8532733
8532733 Inviato: 22 Set 2009 9:19
 

Concordo con chi ha detto che probabilmente le tue sospensioni avevano qualche cosa che non andava..

Sono andato domenica a girare a Franciacorta e devo dire che il comportamento della moto nelle varie traiettorie era perfetto, teneva perfettamente la corda e in staccata non si scomponeva nemmeno un po'. L'usura delle gomme era perfetto.

Sicuramente il settaggio delle sospensioni è una cosa molto soggettiva. E' anche vero che l'anteriore è un po' morbido ma a me piace un sacco così.
 
8539191
8539191 Inviato: 23 Set 2009 2:49
 

gennaro8xx ha scritto:
di quanto affondava quasi fondo corsa .direi che più di affondamento si trattasse di molleggiamento hai presente le molle senza controllo


bè già il fatto che non arrivasse a fondocorsa è un buon segno, però il fatto che la moto più che affondare "molleggiasse" mi fa pensare a un' estensione poco frenata: le possibilità sono 3: o la tua è uscita con un settaggio sbagliato (sia in estensione che in precarico però icon_confused.gif, ), o, invece che un settaggio sbagliato, c'era proprio qualcosa che non funzionasse (poco olio nella forcella o registro montato male/difettoso), oppure sei molto pesante, e in quest'ultimo caso la sostituzione di molle e olio avrebbe un senso, a patto che le molle abbiano un k giusto per il tuo peso.
 
8546064
8546064 Inviato: 24 Set 2009 2:07
 

comunque l'unica cosa sensata da fare per capire se era un guasto o solo impressione era quella di provare un' altra 848 col setting originale... tutti i nostri discorsi senza una prova del genere sono aria fritta... se nel provarla riscontravi lo stesso problema allora avrebbero avuto ragione quelli della ducati che sei tu che non ti ci trovi....ma non credo proprio che sia così...
 
8546131
8546131 Inviato: 24 Set 2009 2:37
 

Tyrian ha scritto:
comunque l'unica cosa sensata da fare per capire se era un guasto o solo impressione era quella di provare un' altra 848 col setting originale... tutti i nostri discorsi senza una prova del genere sono aria fritta... se nel provarla riscontravi lo stesso problema allora avrebbero avuto ragione quelli della ducati che sei tu che non ti ci trovi....ma non credo proprio che sia così...



in sostanza anch'io la penso così...
 
12330031
12330031 Inviato: 29 Ago 2011 11:23
 

Ciao ragazzi..
Ieri sono uscito con Tingautenti, ed uno di loro ad una delle varie soste si è seduto sulla mia bimba.
Mentre giochicchiava, mi ha fatto notare che l'anteriore è moooooooolto morbido, la forcella affonda troppo, e questo mi porta a fare curve larghe e lente.

Mi ha messo insomma la pulce di toccare un pò le regolazioni sull'anteriore..lui mi consigliava di indurire estensione e compressione, mentre il precarico andava bene.

Detto questo...cosa devo fare? Sono un inesperto... icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

La mia idea è fare uno scatto in senso orario delle due viti sullo sterzo..ed un 1 click sempre orario della vite vicino al cerchione..

Dico bene in senso orario? Servono chiavi o strumenti particolari?

Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di erudirmi.. eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
 
12330176
12330176 Inviato: 29 Ago 2011 11:39
 

allora, tanto per cominciare a me fa ridere il fatto che un tingautente ti dica che fai curve larghe e lente e tu nemmeno tene accorgi, in seconda cosa gli assetti delle supersportive ducati sono gia di loro molto molto adatti a spingere, non come le jap che di serie devi indurire tutto perchè hanno assetti modalità bicicletta... terza cosa l'idraulica di una sospensione è l'ultima cosa da toccare, se tela senti troppo morbida sull'anteriore, e devi sentirla tu non il tingautente, comincia dando 1 giro o 2 di precarico molla. magari metti una fascetta per vedere fin dove lavora la forcella soprattutto in frenata ( non chiamiamola staccata in strada vi prego ), la compressione è molto particolare, se proprio vuoi dacci un giro al massimo ma lo trovo veramente inutile in strada.... l'estensione calcola che agisce sul ritorno della forcella, e se ci dai troppo rischi che in un avvallamento non torna l'anteriore ti si chiude l'avantreno e ti ritrovi per terra in centro corda senza nemmeno accorgertene... insomma se proprio devi dai 2 giri di precarico, ma prima metti fascetta e guarda fin dove lavora la forcella... per uso stradale è giusto che siano morbide altrimenti ti spacchi le braccia e non riesci a guidarla divertendoti, io ogni volta che torno dalle piste dove devi irrigidire, e non tutte, riprendo il libretto uso manutenzione e rimetto l'assetto come era originale... perchè altrimenti non riuscirei a guidare.. mentre con la 848 con il setting originale ci giravo in pista bene senza problemi...

fidati delle tue sensazioni, non di quelle degli altri!

doppio_lamp.gif
 
12330507
12330507 Inviato: 29 Ago 2011 12:20
 

Ma in effetti per la moto che ho, dovrei andare molto molto molto più forte..
Chiaro che il 90% è dovuto alla mia inesperienza..non so,ho sempre paura di piegare troppo e cadere, o di allargare la curva..boh.

La cosa che mi ha fatto riflettere è che tutti i 4 o 5 utenti che erano lì (nessun ducatista a dir la verità) erano concordi sul fatto che la forcella affondasse troppo e fosse troppo morbida..allora mi sono detto che dev'essere una cosa oggettiva e sono io a non accorgermene.

In ogni caso qualche prova male non mi fa..giusto per curiosità..quindi non servono chiavi o altri strumenti particolari? Bastano le classiche chiavi?

Nel caso volessi "indurire"..si scatta in senso orario?
 
12330631
12330631 Inviato: 29 Ago 2011 12:40
 

Sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto come fare e quali chiavi usare.

CIAO
 
12330743
12330743 Inviato: 29 Ago 2011 12:58
 

io dico che è una cazzata... non fare l'errore di dar colpa alla moto se non vai forte come vuoi... stiamo parlando di strada poi... e sinceramente in strada ho sempre pensato che chi va più forte è perchè è più scemo... non perchè è più bravo...

non è di certo perchè la forcella è morbida che non riesci a guidare una moto, usala usala usala e prima o poi prenderai la giusta confidenza.... comunque non toccare l'idraulica, dacci 2 giri di precarico molla, che sarebbe la regolazione più grossa che si trova in cima alla forcella, gira in senso orario di 2 giri... ma io prima metterei una fascetta per vedere fin dove lavora , perchè se gia cosi originale lavora fino a 10 cm dal fondo corsa è inutile indurire.... metti quella benedetta fascetta, fatti un giretto poi fermati e dicci fin dove ha lavorato... cosi da darti qualche indicazione molto base sul precarico.. ma non toccare l'idraulica!!!! ( estensione e compressione )
 
12332361
12332361 Inviato: 29 Ago 2011 16:23
 

guarda, io vengo da un CBR1000RR 2009 e ti garantisco che quelle sì che sono sospensioni tarate morbide, ma di certo non quelle dell' 848 EVO che secondo me su strada vanno più che bene, a meno di non essere un gran smanettone/piltone.. icon_biggrin.gif il fatto è che il ducatone va guidato un pò diverso rispetto alle jap; bisogna un attimo prenderci la mano ma poi 0509_mitra.gif .. io consiglio di non toccare niente. Fai strada e pensa a divertirti 0509_doppio_ok.gif
 
12332604
12332604 Inviato: 29 Ago 2011 17:12
 

wing848 ha scritto:
guarda, io vengo da un CBR1000RR 2009 e ti garantisco che quelle sì che sono sospensioni tarate morbide, ma di certo non quelle dell' 848 EVO che secondo me su strada vanno più che bene, a meno di non essere un gran smanettone/piltone.. icon_biggrin.gif il fatto è che il ducatone va guidato un pò diverso rispetto alle jap; bisogna un attimo prenderci la mano ma poi 0509_mitra.gif .. io consiglio di non toccare niente. Fai strada e pensa a divertirti 0509_doppio_ok.gif


In realtà la mia non è evo, ma penso cambi poco.

Quindi voi dite che è normale che affondando l'anteriore (da ferma spenta, non in frenata) vada abbastanza giù? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12332607
12332607 Inviato: 29 Ago 2011 17:13
 

Ueshiba69 ha scritto:
Sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto come fare e quali chiavi usare.

CIAO


In realtà parla di una chiave da 22 per il precarico, ma non parla di misure o strumenti per le altre 2 regolazioni..bastano le classicissime chiavi?
 
12333240
12333240 Inviato: 29 Ago 2011 19:35
 

moribide?
mo vi dico questo...
ho una 848 del 2009,portata in pista il 24 luglio che gia ci avevo fatto 4000 km....
io intutato pesero' 105 kili....la moto era PERFETTA!!!!
premetto che era la prima volta che andavo in pista(giornat aintera,a parte un turnetto neofiti a vallelunga e un turno all'isam di anagni)e che la mia prima moto l'ho comprata il 7 maggio dell'anno scorso....quind si,non sono uno smanettone,ma non credo di essere malaccio anzi,sopratutto pensando che prima dell'anno scorso ho preso solo le biciclette!
la moto non ha avuto alcun problema!e il mio peso dovrebbe sentirlo...eppure mi derideva dicendomi "madonna come vai piano"
 
12333355
12333355 Inviato: 29 Ago 2011 19:58
 

no ma non ascoltiamo il cicciopower eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©