Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Da BMW a Motoguzzi, BMW R1200GS con troppi problemi
8443904
8443904 Inviato: 8 Set 2009 11:56
Oggetto: Da BMW a Motoguzzi, BMW R1200GS con troppi problemi
 



Ormai da 4 anni guido una BMW R1200GS, Domenica ho chiesto alla mia metà : andiamo a fare un giretto in moto? Risposta: si ma vicino perchè se si rompe la moto.....
Il problema è che la moto che doveva essere la più affidabile del mondo, mi ha lasciato a piedi troppe volte e quello che più fa "arrabbiare" per cavolate, solo nel mese di Agosto 2 volte (pompa della benzina) e problemi elettrici dell'accensione.
Mi domando a questo punto se è normale che una moto del 2004 con km.50000 abbia via via questi problemi.

In questi anni ho cambiato:
indicatore della benzina 20000km
Paraolio motore € 2,00 paraolio € 200,00 manodopera 25000km
Parte del serbatoio( dove partono i tubi della benzina) perchè perdeva benzina che andava a finire sulla marmitta.
Pompa della benzina

ed adesso mi capita che alle volte non si accende per un contatto e l'indicatore delle marce da fermo mi segna la 6 mentre sono in folle e mi costringe a partire con frizione tirata.

Per voi tutto questo è normale?
Comunque in settimana vado dal concessionario e prendo un'altra moto...oramai non mi fido più della mia, pensavo di passare a Guzzi una bellissima BREVA 1100 ma ancora non sono sicuro.
Un saluto
 
8443967
8443967 Inviato: 8 Set 2009 12:02
 

Bello!! Di solito il percorso è al contrario.... icon_cool.gif però, ho sentito già diversi proprietari di BMW dire che l'assistenza e l'affidabilità non sono più quelle di un tempo
 
8443989
8443989 Inviato: 8 Set 2009 12:03
 

le 1200GS del 2004 purtroppo sono davvero piene di problemi... come tutti i modelli appena usciti, di qualunque casa...
vale anche per le auto.

molti consigliano di aspettare un anno prima di comprare il nuovo modello icon_smile.gif
 
8444058
8444058 Inviato: 8 Set 2009 12:08
 

Maurolive ha scritto:


molti consigliano di aspettare un anno prima di comprare il nuovo modello icon_smile.gif




0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8444462
8444462 Inviato: 8 Set 2009 12:51
 

Maurolive ha scritto:
le 1200GS del 2004 purtroppo sono davvero piene di problemi... come tutti i modelli appena usciti, di qualunque casa...
vale anche per le auto.

molti consigliano di aspettare un anno prima di comprare il nuovo modello icon_smile.gif


Quoto mauro... l'annata 2004 è stata quella quella più sfigata di tutte... diciamo che a te è andata anche più che bene, visto che sulle prime gs1200 si sono visti pure cardani rotti e altri danni ben maggiori...

Non capisco però un paio di cose: la moto ha mai subito dei richiami ufficiali? i danni che dici di aver avuto ti sono capitati tutti dopo i 2 anni di garanzia?

Comunque, visti i problemi che dici di avere avuto, sei stato più che bravo a tenerla 4 anni... non sarei riuscito a resistere così tanto...

In bocca al lupo con la guzzi (se prendi quella)...

0510_saluto.gif
 
8444587
8444587 Inviato: 8 Set 2009 13:05
 

mi dispiace per i tuoi problmi con la moto
se prendi le guzzi nuove oramai non hanno nessun oprblema e sono diventate affidabilissime ....
come era una volta ....
 
8444833
8444833 Inviato: 8 Set 2009 13:32
 

Spero in effetti di non avere troppi problemi con la Guzzi altrimenti la riporto indietro all'istante!
La BMW secondo me è cambiata molto negli ultimi anni, dal 2002 al 2004 ho avuto un GS650 preso usato e dopo tre anni il concessionario mi cambiò in garanzia i due scarichi che andavano bene ma erano di un coloraccio!! Che dire forse erano esagerasti in un verso ma ora lo sono nell'altro.
Solo la pompa della benzina mi hanno passato in garanzia perchè rotta prima dei 2 anni ma il paraolio benchè rotto dopo 2 mesi dalla scadenza della garanzia me lo so dovuto pagare tutto!!

Nel complesso comunque non mi lamento della moto daltro canto ho fatto ben 50000km in questi 4 anni però considerando che sono esclusavamente motociclista (non ho la macchina) e quindi uso la moto quotidianamente anche piccole cose immobilizzanti mi hanno provocato gravi disagi.

P.S. mi sono isritto da poco e questo è stati il mio primo topic e noto che questa è una bella grande comunità. complimenti a tutti
 
8444892
8444892 Inviato: 8 Set 2009 13:38
 

io ho avuto un Gs1200 del 2005 che mangiava piú olio che benzina, piú altri difetti vari.
Ho resistito 2 anni e poi l'ho sbolognato via...

Se vuoi affidabilitá certa vai sul GS1150, le ultime serie erano perfette e andavano anche meglio del 1200. Adesso li trovi "relativamente" a poco .

Di MotoGuzzi non ne ho sentito parlare un granché di affidabilitá, inoltre la Stelvio dopo solo 1 anno dall'uscita l'hanno completamente rivista, chi l'aveva comprata subito si é beccato una bella ciofeca...!
 
8445006
8445006 Inviato: 8 Set 2009 13:50
 

topo ha scritto:
mi dispiace per i tuoi problmi con la moto
se prendi le guzzi nuove oramai non hanno nessun oprblema e sono diventate affidabilissime ....
come era una volta ....


Cosa intendi per nuove? La breva 1100 che ho visto è del 2007 con 27000km super accessoriata che ne pensi? e il prezzo giusto secondo te?
 
8445237
8445237 Inviato: 8 Set 2009 14:09
 

Cambiare genere?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8445452
8445452 Inviato: 8 Set 2009 14:25
 

Zoso ha scritto:
Cambiare genere?

Immagine: Link a pagina di Static.blogo.it


Ci avevo seriamente pensato, tra le mie moto preferite ho una leggera opposizione della mia dolce metà.
 
8445938
8445938 Inviato: 8 Set 2009 15:07
 

scarabone ha scritto:
... Se vuoi affidabilitá certa vai sul GS1150, le ultime serie erano perfette e andavano anche meglio del 1200. Adesso li trovi "relativamente" a poco . ... ..!


Un mio vicino (BMWista convinto) che veniva da una K100, aveva comprato una R1150, poi ha acquistato una GS1200 ed ha avuto tanti problemi che, alla fine, l'ha data via a un privato (recuperando un bel gruzzoletto, perchè le BMW usate "tengono" il valore) e si è ricomprato una R1150 come quella che aveva prima. Ora è un convinto sostenitore del fatto che l'ultime BMW discretamente affidabili sono la R850 e la R1150.
 
8446114
8446114 Inviato: 8 Set 2009 15:26
 

markof ha scritto:


Un mio vicino (BMWista convinto) che veniva da una K100, aveva comprato una R1150, poi ha acquistato una GS1200 ed ha avuto tanti problemi che, alla fine, l'ha data via a un privato (recuperando un bel gruzzoletto, perchè le BMW usate "tengono" il valore) e si è ricomprato una R1150 come quella che aveva prima. Ora è un convinto sostenitore del fatto che l'ultime BMW discretamente affidabili sono la R850 e la R1150.


guarda, sull'affidabilità delle r1150 non ci metto bocca... ormai è una cosa assodata che siano QUASI perfette (non esiste nessun mezzo meccanico "perfetto") però ti posso dire, per esperienza personale, che dal 2007 le cose in casa gs 1200 sono nettamente cambiate... il mio primo gs l'ho preso nuovo a marzo 2007 e l'ho riconseganto a luglio del 2008 con quasi 35000km... nessun problema evidenziato in quei mesi che l'ho usato, tanto che in quei chilometri ho aggiunto solo 1,5kg di olio... quello che ho ora di km ne ha 20000 e l'unico problema riscontrato è stato quella della batteria la quale mi è stata sostituita in garazia.... sarò anche forse stato fortunato, lo ammeto, ma ora è diventata una moto più che affidabile...
 
8446278
8446278 Inviato: 8 Set 2009 15:43
Oggetto: Re: Da BMW a Motoguzzi, BMW R1200GS con troppi problemi
 

BMG ha scritto:
Ormai da 4 anni guido una BMW R1200GS, Domenica ho chiesto alla mia metà : andiamo a fare un giretto in moto? Risposta: si ma vicino perchè se si rompe la moto.....
Il problema è che la moto che doveva essere la più affidabile del mondo, mi ha lasciato a piedi troppe volte e quello che più fa "arrabbiare" per cavolate, solo nel mese di Agosto 2 volte (pompa della benzina) e problemi elettrici dell'accensione.
Mi domando a questo punto se è normale che una moto del 2004 con km.50000 abbia via via questi problemi.

In questi anni ho cambiato:
indicatore della benzina 20000km
Paraolio motore € 2,00 paraolio € 200,00 manodopera 25000km
Parte del serbatoio( dove partono i tubi della benzina) perchè perdeva benzina che andava a finire sulla marmitta.
Pompa della benzina

ed adesso mi capita che alle volte non si accende per un contatto e l'indicatore delle marce da fermo mi segna la 6 mentre sono in folle e mi costringe a partire con frizione tirata.

Per voi tutto questo è normale?
Comunque in settimana vado dal concessionario e prendo un'altra moto...oramai non mi fido più della mia, pensavo di passare a Guzzi una bellissima BREVA 1100 ma ancora non sono sicuro.
Un saluto



qualora volessi mantenerti nel settore "enduro stradale", della guzzi potresti provare la stelvio ntx o la stelvio normmale 2009...sembra che abbiano risolto l'unico problema serio riscontrato su questo modello(un calo di erogazione ai regimi medi,se non ricordo male)...se fai un giro nella sezione moto guzzi di questo forum vedrai che i possessori ne parlano più che bene...

la breva comunque mi pare un'ottima scelta...davvero bella...
 
8447287
8447287 Inviato: 8 Set 2009 17:46
 

BMG ha scritto:


Ci avevo seriamente pensato, tra le mie moto preferite ho una leggera opposizione della mia dolce metà.


Magari fate un giro, potrebbe piacerle.
 
8447641
8447641 Inviato: 8 Set 2009 18:39
 

PATATA ha scritto:


guarda, sull'affidabilità delle r1150 non ci metto bocca... ormai è una cosa assodata che siano QUASI perfette (non esiste nessun mezzo meccanico "perfetto") però ti posso dire, per esperienza personale, che dal 2007 le cose in casa gs 1200 sono nettamente cambiate... il mio primo gs l'ho preso nuovo a marzo 2007 e l'ho riconseganto a luglio del 2008 con quasi 35000km... nessun problema evidenziato in quei mesi che l'ho usato, tanto che in quei chilometri ho aggiunto solo 1,5kg di olio... quello che ho ora di km ne ha 20000 e l'unico problema riscontrato è stato quella della batteria la quale mi è stata sostituita in garazia.... sarò anche forse stato fortunato, lo ammeto, ma ora è diventata una moto più che affidabile...


una curiosità come mai l'hai cambiato? icon_eek.gif
 
8447882
8447882 Inviato: 8 Set 2009 19:18
 

comunque sia con tutta l'elettronica che ora c'è, i rischi di una minore affidabilità sono da mettersi in conto.
Per non parlare di chi abita sul mare, i connettori ed il salmastro non vanno certo daccordo... icon_rolleyes.gif
 
8448063
8448063 Inviato: 8 Set 2009 19:42
 

PATATA ha scritto:


guarda, sull'affidabilità delle r1150 non ci metto bocca... ormai è una cosa assodata che siano QUASI perfette (non esiste nessun mezzo meccanico "perfetto") però ti posso dire, per esperienza personale, che dal 2007 le cose in casa gs 1200 sono nettamente cambiate... il mio primo gs l'ho preso nuovo a marzo 2007 e l'ho riconseganto a luglio del 2008 con quasi 35000km... nessun problema evidenziato in quei mesi che l'ho usato, tanto che in quei chilometri ho aggiunto solo 1,5kg di olio... quello che ho ora di km ne ha 20000 e l'unico problema riscontrato è stato quella della batteria la quale mi è stata sostituita in garazia.... sarò anche forse stato fortunato, lo ammeto, ma ora è diventata una moto più che affidabile...


Ma con quei chilometraggi anche un 125 c.c. diventa affidabile. L'affidabilità delle moto si vede dagli 80.000 in poi!
 
8448110
8448110 Inviato: 8 Set 2009 19:48
 

....finalmente hai visto la luce 0509_doppio_ok.gif ....

naturalmente scherzo ma mi fa piacere che qualcuno proveniente da BMW pensi seriamente a MG 0509_welcome.gif come alternativa, soprattutto se cerca affidabilità e fiducia perduta nel proprio mezzo.

Io personalmente posso parlare da infedele in quanto GS le ho solo proveto come test ride.
Devo ammettere che è una ottima moto ma le Guzzi fanno sangue....

vai e prova almeno Breva e Stelvio, naturalmente con signora e fai le tue valutazioni..
 
8448788
8448788 Inviato: 8 Set 2009 21:02
 

giomasce ha scritto:


una curiosità come mai l'hai cambiato? icon_eek.gif


la adv mi è sempre piaciuta molto di più... mi hanno fatto una buona offerta della mia ed un buono sconto su quella nuova... alla fine ci ho messo sopra pochi euro e sono ben contento di averlo fatto 0509_doppio_ok.gif
 
8448833
8448833 Inviato: 8 Set 2009 21:07
 

markof ha scritto:


Ma con quei chilometraggi anche un 125 c.c. diventa affidabile. L'affidabilità delle moto si vede dagli 80.000 in poi!


Mi dispiace contraddirti, ma sulle bmw, a parte quache caso molto raro, i problemi sorgono sempre entro i primi 20/30000km... passata quella soglia, se viene eseguita la regolare manutenzione ogni 10000km, la moto ti può durare a vita... poi, se la sfiga uno ce l'ha nel DNA, allora non cè nulla da fare icon_mrgreen.gif
 
8450152
8450152 Inviato: 9 Set 2009 0:22
 

Quando sento parlare di soliti problemi, specialmente elettronici, che affliggono le BMW mi viene una tristezza dentro che non potete immaginare. Sarà che io non concepisco il fatto di rimanere a piedi solo per questa stupida e spesso eccessiva elettronica, però parliamoci chiaro, il concetto enduristico "tutto quello che non c'è non si rompe" non va più di moda e capita quindi di inserire la chiave e non poter mettere in moto perchè la centralina non la riconosce mentre il motore è perfetto... ma spento! In particolare i motori BMW potrebbero durare una vita, le moto sono tra le più valide, per tutti i gusti ma oggi più che mai rese fragili da errori causati dalla sovrapproduzione a cui sono obbligati e poi, scusate se mi ripeto, a questa maledetta eccessiva elettronica. Spero tanto che si avverino le parole del presidente motorrad, che una volta abituati a questi ritmi di produzione i difetti scompariranno... intanto nella mia mente sta scomparendo l'idea di BMW come moto eterna e ogni volta che qualcosina non va ho paura, paura di rimanere per strada, di dover spendere 2000 euro, di non riuscire a risolvere immedatamente il problema, di vedere passare una Honda che mai e poi mai tradirà. Che cosa hanno fatto alle migliori moto del mondo?!!!
 
8450296
8450296 Inviato: 9 Set 2009 1:03
 

MadeInSicily ha scritto:
Che cosa hanno fatto alle migliori moto del mondo?!!!


Ti sei risposto nelle tue stesse righe, purtroppo! Hanno inserito troppa elettronica!

Il problema è che ne sono stati costretti, un pò come tutti, ma con la differenza che i motori della bmw, soprattutto il boxer, è di una concezzione meccanica forse un pò troppo vecchia per sopportare, appunto, tutta questa elettronica!
Diciamo che ne sono stati costretti dalle leggi di mercato ma soprattutto dalle leggi europee contro questo c***o di inquinamento!!! Come se le moto inquinassero come una macchina tre volte superiore di cilindrata!

Non ditemi che con i carburatori, anche se non si avevano le moto euro 3, il mondo sarebbe morto da li a pochi anni per l'inquinamento provocato dai nostri mezzi!

Io lo ammetto, ma se un giorno decidessi di fare un bel viaggio in paesi come l'africa o come i pesi dell'est tipo siberia, mongolia, etc., con la mia non ci metterei mai piede! Si rompe qualcosa che non si può aggiustare con un semplice cacciavite che si fa?
 
8450460
8450460 Inviato: 9 Set 2009 2:18
 

MadeInSicily ha scritto:
Quando sento parlare di soliti problemi, specialmente elettronici, che affliggono le BMW mi viene una tristezza dentro che non potete immaginare. Sarà che io non concepisco il fatto di rimanere a piedi solo per questa stupida e spesso eccessiva elettronica, però parliamoci chiaro, il concetto enduristico "tutto quello che non c'è non si rompe" non va più di moda e capita quindi di inserire la chiave e non poter mettere in moto perchè la centralina non la riconosce mentre il motore è perfetto... ma spento! In particolare i motori BMW potrebbero durare una vita, le moto sono tra le più valide, per tutti i gusti ma oggi più che mai rese fragili da errori causati dalla sovrapproduzione a cui sono obbligati e poi, scusate se mi ripeto, a questa maledetta eccessiva elettronica. Spero tanto che si avverino le parole del presidente motorrad, che una volta abituati a questi ritmi di produzione i difetti scompariranno... intanto nella mia mente sta scomparendo l'idea di BMW come moto eterna e ogni volta che qualcosina non va ho paura, paura di rimanere per strada, di dover spendere 2000 euro, di non riuscire a risolvere immedatamente il problema, di vedere passare una Honda che mai e poi mai tradirà. Che cosa hanno fatto alle migliori moto del mondo?!!!



la bmw comunque paga lo scotto di proporre sulle sue moto sempre le più nuove e utili tecnologie...non dimentichiamoci che da poco ,ad esempio, hanno festeggiato il primo milione di moto vendute dotate di abs,tanto per citare un accessorio che agli inizi aveva lasciato perplessi i motociclisti...oggi tutte le case lo comprendono tra gli accessori ,se non è già di serie, sulla maggior parte dei mezzi...e molti motociclisti non potrebbero farne a meno al momento dell'acquisto...
una cosa che trovo antipatica della bmw è la sua politica degli accessori:già le moto "base" sono costose...per renderle "degne" poi sei obbligato a spendere minimo 1500-2000 euro in accessori ormai indispensabili su moto del genere come ABS e ASC...per non parlare di altri accessori "secondari" come il computer di bordo e/o la sella ribassata...

moto guzzi,a parità di accessori,tipologia di moto e prestazioni, ha prezzi sicuramente più bassi...senza parlare del fatto che spesso i prezzi reali dei concessionari sono molto più bassi di quelli di listino...

e poi le moto guzzi ti smuovono qualcosa nello stomaco quando le vedi...non saprei dire cosa sia,però è così... icon_biggrin.gif
 
8450818
8450818 Inviato: 9 Set 2009 9:10
 

gabrielarditi ha scritto:

una cosa che trovo antipatica della bmw è la sua politica degli accessori:già le moto "base" sono costose...per renderle "degne" poi sei obbligato a spendere minimo 1500-2000 euro in accessori ormai indispensabili su moto del genere come ABS e ASC...per non parlare di altri accessori "secondari" come il computer di bordo e/o la sella ribassata...


Su questo ti ampia ragione... da 2008 poi hanno messo gli accessori a "pacchetti" così tu sei obbligato a montare delle cose che magari non ti interessano. Ad esempio, se vuoi l'abs, devi per forze di cose mettere anche il controllo della trazione... ora che ce l'ho, devo dire che serve, ma sulla prima gs nonlo montavo ed ho vissuto bene lo stesso...

gabrielarditi ha scritto:

moto guzzi,a parità di accessori,tipologia di moto e prestazioni, ha prezzi sicuramente più bassi...senza parlare del fatto che spesso i prezzi reali dei concessionari sono molto più bassi di quelli di listino...


Se è per questo, pure in bmw a volte riescono a farti dei buoni sconti sul nuovo (dell'usato non parlo perchè non ho mai comprato una moto usata, e mai lo farò)

gabrielarditi ha scritto:

e poi le moto guzzi ti smuovono qualcosa nello stomaco quando le vedi...non saprei dire cosa sia,però è così... icon_biggrin.gif


Non me ne vogliano i Guzzisti (potete pensare le stesse cose delle bmw, se non vi piacciono) ma a me muovo lo stomaco quando le vedo, è vero... e devo pure stare attendo a non vederle dopo che ho mangiato, altrimento rischio di abbracciarmi al wc che trovo e non mollarlo più icon_asd.gif
Mi dispisce, ma le linee delle guzzi proprio non mi vanno giù... la stelvio, poi, la considero una fotocopia del gs fatta con il toner quasi finito e le testine dela stampante ormai da butare.... l'unica cosa bella che riconosco di quella moto sono le forcelle anteriori 0509_up.gif
 
8450958
8450958 Inviato: 9 Set 2009 9:37
 

PATATA ha scritto:
markof ha scritto:


Ma con quei chilometraggi anche un 125 c.c. diventa affidabile. L'affidabilità delle moto si vede dagli 80.000 in poi!


Mi dispiace contraddirti, ma sulle bmw, a parte quache caso molto raro, i problemi sorgono sempre entro i primi 20/30000km... passata quella soglia, se viene eseguita la regolare manutenzione ogni 10000km, la moto ti può durare a vita... poi, se la sfiga uno ce l'ha nel DNA, allora non cè nulla da fare icon_mrgreen.gif


Mi dispiace insistere, ma basta leggere la sezione del forum dedicato alla BMW. Ormai chi ha una BMW ha dovuto modificare il proprio concetto di affidabilità. Si leggono post di BMWisti soddisfattissimi della loro moto, perchè hanno solo dovuto cambiare la pompa della benzina, la centralina, la chiave elettronica, i dischi freno perchè si erano deformati, i collettori di scarico abbrustoliti e ... così via. L'unica cosa di veramente buono che emerge è il servizio in garanzia: praticamente ... cambiano tutto! (e con quel prezzo ... vorrei vedere che non fosse così!). Se succede qualcosa del genere su un'altra moto (magari giapponese), bisogna aprire una vertenza con l'ispettore della casa e aspettare tempo (anche mesi) prima della soluzione. La fortuna e che con le altre moto (magari giapponesi) i guasti ... non si verificano. Lamps
 
8450983
8450983 Inviato: 9 Set 2009 9:41
 

PATATA ha scritto:
markof ha scritto:


Ma con quei chilometraggi anche un 125 c.c. diventa affidabile. L'affidabilità delle moto si vede dagli 80.000 in poi!


Mi dispiace contraddirti, ma sulle bmw, a parte quache caso molto raro, i problemi sorgono sempre entro i primi 20/30000km... passata quella soglia, se viene eseguita la regolare manutenzione ogni 10000km, la moto ti può durare a vita... poi, se la sfiga uno ce l'ha nel DNA, allora non cè nulla da fare icon_mrgreen.gif

Questo discorso valeva una volta quando c'era solo meccanica, ora con parti elettroniche e parti elettriche (vedi pompa della benzina) i problemi vengono fuori anche dopo i 30.000 purtroppo.
Inoltre molta strumentazione elettronica e' poco compatibile con le vibrazioni a lungo andare, la vecchia strumentazione analogica meccanica durava molto di piu'.
 
8451089
8451089 Inviato: 9 Set 2009 9:59
 

markof ha scritto:


Mi dispiace insistere, ma basta leggere la sezione del forum dedicato alla BMW. Ormai chi ha una BMW ha dovuto modificare il proprio concetto di affidabilità. Si leggono post di BMWisti soddisfattissimi della loro moto, perchè hanno solo dovuto cambiare la pompa della benzina, la centralina, la chiave elettronica, i dischi freno perchè si erano deformati, i collettori di scarico abbrustoliti e ... così via. L'unica cosa di veramente buono che emerge è il servizio in garanzia: praticamente ... cambiano tutto! (e con quel prezzo ... vorrei vedere che non fosse così!). Se succede qualcosa del genere su un'altra moto (magari giapponese), bisogna aprire una vertenza con l'ispettore della casa e aspettare tempo (anche mesi) prima della soluzione. La fortuna e che con le altre moto (magari giapponesi) i guasti ... non si verificano. Lamps


Figurati markof.... La sostituzione lenta in garanzia dipende da qualche concessionario poco serio che racconta stupidate, non era Filippo con il bandit che ha rovinato la pompa della benzina a 60.000 km per un pieno di benzina sporca in qualche nazione dell'est europeo e il concessionario suzuki ha cambiato subito la pompa in garanzia.....
 
8451445
8451445 Inviato: 9 Set 2009 10:42
 

father_torque ha scritto:


Figurati markof.... La sostituzione lenta in garanzia dipende da qualche concessionario poco serio che racconta stupidate, non era Filippo con il bandit che ha rovinato la pompa della benzina a 60.000 km per un pieno di benzina sporca in qualche nazione dell'est europeo e il concessionario suzuki ha cambiato subito la pompa in garanzia.....


Sssssssss, mai far sapere quanto è buono il cacio con le pere!. Non divulghiamo i pregi del Bandit, perchè se se ne vendono troppi ... diventa come la BMW! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8452202
8452202 Inviato: 9 Set 2009 12:01
 

Maurolive ha scritto:
le 1200GS del 2004 purtroppo sono davvero piene di problemi... come tutti i modelli appena usciti, di qualunque casa...
vale anche per le auto.

molti consigliano di aspettare un anno prima di comprare il nuovo modello icon_smile.gif


Tra l'altro Filippo ha una delle prime Bandit a iniezione appena uscite con un motore totalmente nuovo, e quello a 60.000 km e' il primo inconveniente (colpa della benzina sporca), la suzuki e' esente da difetto dei primi esemplari della serie?
Voglio dire ma il 1200GS del 2004 prima di metterlo in vendita lo hanno almeno testato per un bel po' di chilometri? Non sono possibili frasi del tipo: "Eh il modello del 2004 era pieno di problemi"... Mica e' un sistema operativo dove si scaricano gli aggiornamenti e i problemi scompaiono.....

Si ma e' un vero peccato, conosco persone con delle BMW anni 80 e circolano ancora senza problemi.... Capisco che ci vogliono mettere un sacco di elettronica per renderle innovative ma quando e' troppo e' troppo. Putroppo l'iniezione elettronica ormai e' praticamente d'obbligo per legge, come su tutte le moto puo' dare problemi oppure no, ma piu' ne aggiungi e peggio e'.
Di guzzi mi piacciono quelle che mantengono linee vintage, invece quelle che pretendono di avere linee piu' "moderne" non mi vanno giu'. A problemi non so come stanno.

Io prenderei una bella BMW vecchio tipo a carburatori, e mi godrei la vita in moto senza fronzoli e con meno problemi.

Ultima modifica di father_torque il 9 Set 2009 12:33, modificato 3 volte in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©