Leggi il Topic


F650ST - cambio filtro olio
8337182
8337182 Inviato: 22 Ago 2009 16:15
Oggetto: F650ST - cambio filtro olio
 



Approfitto di questo post per chiedere, da umile ignorante in meccanica, dei suggerimenti per il cambio olio e filtro motore della mia f650st del 99.
Queste le operazioni che penso di dover fare:
scaldo il motore in modo che l'olio sia più fluido
apro il tappo dell'olio sul telaio, quello di rabbocco insomma
apro il dado sotto la coppa e svuoto il serbatoio
poi devo smontare il filtro dell'olio ma non so se è posto sotto qurl coperchietto circolare chiuso da due brugole posto sul fianco destro del carter
poi riempio di olio
Ora domande:
per svuotare la coppa presumo di dover svitare il dado che c'è sotto il motore, ma ho lettto proprio in questo post di un'altro tappo per svutare il serbatoio dove si trova e come è fatto? (non vorrei mai mollare qualcosaltro che non sia olio motore)
il filtro olio si trova sotttto quel coperchietto che ho sopradescritto?
seerve quaalche strumento particolare per smontare e rimontare il filtro dell'olio?
per rimettere l'olio devo inserirlo nell'apertura che c'è nel telaio? cioè dove c'è la stina della misura dell'olio?
ho sentito dire cche è piuttosto difficcile con quessti tipi di serbatoio (carter secco) indovinare la misura esatta dell'olio da inserire, avetee quaalche dritta per portare l'olio a livello come si deve?

Grazie della Vostra infinata pazzienza, ho passione del fai da te ma ho anche molta paura di fare danni. E poi ho trovato olio e filtrro add un prezzo veramente cconveniente e l'ho comperato via internet, insomma con 20 o 30 euri riescco a fare tutto contro gli 80 che mi chiede il meccanico.

Grazie

Pier.
 
8337237
8337237 Inviato: 22 Ago 2009 16:44
 

Ultima domanda, ho orddinato un motul 5100 10w50 qualche controindicazione? L'ho preso così perchè penso che avendo una temperatura atmosferrica di utilizzo vada meglio in questo periodo estivo dato che mi sono accorto che quando il motore è molto caldo il cambio diventa più impreciso, in più sempre con questaa gradazione potrebbe andare meglio anche nel periodo invernale. Ora ho dentro un motul 5100 ma non sò in che gradazzione visto che il meccanicco che me l'ha tagliandata non me lo dice.
Grazzie ancora.

Pier.
 
8340200
8340200 Inviato: 23 Ago 2009 15:45
 

Qui cerchiamo di parlare solo del cambio filtro...per l'olio ci sono un miliardo di topic riguardanti l'argomento...ti consiglio di consultarl, usando la funzione "Cerca in questo Forum + Subforum" (nella pagina principale del forum BMW in alto al centro)...grazie 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
8342036
8342036 Inviato: 24 Ago 2009 1:24
Oggetto: Procedura sostituzione olio F 650
 

Procedura sostituzione olio F 650
- Fare un bel giro portando a temperatura il motore (meglio non farlo girare da fermo)
- Smontare la calandra (conchiglia) sotto il carter
- togliere il tappo asticina
- Svitare la vite di scarico olio dal serbatoio olio posta sul telaio (sotto il radiatore).
- svitare la vite di scarico olio dal motore (coppa dell’olio).
- Pulire il filtro olio del serbatoio olio, posizionato a sinistra vicino al cannotto (puoi anche farne a meno)
- Sostituire il filtro olio motore (è posto sotto il coperchio metallico, lato destro, fissato con tre bulloni a testa cava esagonale)
- Sostituire l’elemento filtrante.
- Eventualmente sostituire l’O-Ring; visto l'esiguo costo e considerato che lo trovi anche in ferramenta, mostrando il coperchio, lo sostutuirei ogni volta
- rifornisci di olio fino alla marcatura MAX sull’astina di misura (oppure versane quasi due litri e metti il tappo); il rifornimento va fatto dal foro sul telaio (tappo con l'asticina);
- Far girare il motore per un minuto, arrestarlo e controllare il livello olio, se necessario rabboccarlo.
Sostiutuisci sempre gli anelli di tenuta, in alluminio (dei due tappi di scarico) che trovi anche in ferramenta.

Cambio olio compresa la sostituzione del filtro 2,1 litri

Coppie di serraggio
Vite di scarico olio serbatoio olio 10 Nm
Vite di scarico olio nel motore 40 Nm
Viti coperchio filtro olio 10 Nm

Tipi di olio
Olio HD di marca classificazione API, SF, SG o SH; non sono consentite aggiunte CD o CE; oppure olio HD classifica CMC, G4 o G5; è consentita l’aggiunta di PD2.

Più semplicemente vai da un ricambista auto e compra un normale olio SAE 10-40 da sostituire tra i 5000 ed i 7500 Km e comunque almeno una volta all'anno, indipendentemente dai km percorsi
 
8343910
8343910 Inviato: 24 Ago 2009 13:05
 

Grazie caro amico, molto molto preciso, avanzi una guinnes.

Pier.
 
12125703
12125703 Inviato: 13 Lug 2011 7:59
Oggetto: filtro olio bmw f650 del 95
 

Premetto che ho fatto una ricerca,ma non ho trovato risposte alle mie domande,anche perchè tutte le discussioni che riguardano questo modello,risalgono tutte ad un paio di anni fà, e comunque chiedo venia fino da adesso se ho cercato male.
Bene, detto questo, i miei dubbi sono i seguenti,in questo topic, si dice che il filtro olio, è ubicato sul lato dx del motore,sotto un tappo metallico,con "3" viti a testa cava.Io sono riuscito ad individuare qualcosa di simile,ma con solo due viti dalla foto si evince, forse il mio modello ne porta 2?

immagini visibili ai soli utenti registrati





Altra domanda, non è che qualcuno mi da il codice del filtro suddetto, o va bene cercare "filtro olio bmw f650 funduro"in quanto è quello che si avvicina all'anno di costruzione della mia piccola?
 
12125839
12125839 Inviato: 13 Lug 2011 8:52
 
 
12127068
12127068 Inviato: 13 Lug 2011 12:28
 

lukino ha scritto:
Che sia questo?...

Link a pagina di Realoem.com

0510_saluto.gif


E mi sa propio di si 0509_doppio_ok.gif , Grazie Lukino, anche per il sito che mi hai linkato. icon_biggrin.gif
 
12130734
12130734 Inviato: 13 Lug 2011 22:43
Oggetto: benedetto filtro aria
 

icon_cry.gif Cari ragazzi, è da oggi pomeriggio che cerco,cerco,....,ma non riesco a trovare il filtro aria per la mia f650/funduro eusa_wall.gif ,nemmeno k&n, o similari,oggi ho tirato fuori il mio, e ho visto che è di spugna,e codesta spugna, con il passare degli anni e diventata moooolto fragile, se la tocco si sgretola, e a dirla tutta quasi al centro ne manca un bel pezzo, e non so se è normale, o si e mangiata con il tempo,ora mi rivolgo a voi di nuovo,dove posso trovarlo? (sono a cinisello balsamo (MI) mi andrebbe bene anche qualche link dove comprarlo,o al limite potreste dirmi quale sarebbe compatibile in quanto quelli delle GS/Scarver/Dakar , etc. etc. sembrano diversi? Un grazie della vostra pazienza 0510_abbraccio.gif
 
12132437
12132437 Inviato: 14 Lug 2011 11:50
 

Prova a scaricare il manuale d'officina qui...

Manuali di Uso e Manutenzione e Manuali D'Officina

...quello della F650CS-GS-GS Dakar è un file immagine di Nero che, per essere utilizzato, hai bisogno di masterizzarlo in CD/DVD

...quello della F650GS-GS Dakar è invece un file .pdf, molto più immediato da consultare...

...magari non servirà, però credo che la F650 non sia così differente da quelle sopracitate.

0510_saluto.gif
 
12133416
12133416 Inviato: 14 Lug 2011 14:23
 

Ok,Lukino,lo sto scaricando,ma ancora una domanda,cioè,dal link "reloaded" che hai postato ieri, mi sono accorto che il filtro per la mia beneamata, e in spugna,e che basterebbe (forse )sostituire la suddetta spugna,ed oliarla,secondo te e fattibile,o puo esserci qualche controindicazione? Grazie della tua disponibilita. 0509_up.gif
 
12133698
12133698 Inviato: 14 Lug 2011 15:05
 

Per i consigli prettamente tecnici non sono io la persona più adatta icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

...vediamo se qualche utente più propenso a "sporcarsi le mani" riesca ad aiutarti...

0510_saluto.gif
 
12134607
12134607 Inviato: 14 Lug 2011 18:19
 

Ma scusa, non hai nessun conce BMW da quelle parti? Per un filtro/aria mica ti scannano ...
Quei pochi euro in più che ti fanno pagare, te li recuperi non girando come un matto ...

eusa_whistle.gif
 
12135848
12135848 Inviato: 14 Lug 2011 22:42
 

payo ha scritto:
Ma scusa, non hai nessun conce BMW da quelle parti? Per un filtro/aria mica ti scannano ...
Quei pochi euro in più che ti fanno pagare, te li recuperi non girando come un matto ...

eusa_whistle.gif


Beh,qui a Milano credo che se ne trovino di conce BMW, è solo che devo stare a casa 30 gg perchè ho due costole incrinate icon_sad.gif ,ed allora non posso andare in giro, e quindi se me lo faccio spedire (il materiale giusto) icon_biggrin.gif , approfitto per curare la piccola 0510_abbraccio.gif visto che tanto non la posso usare. eusa_wall.gif
 
12137331
12137331 Inviato: 15 Lug 2011 11:08
 

Beh, che dire, Payo mi ha messo la pulce nell'orecchio, e cosi ho chiamato la BMW di Monza, e mi hanno detto che hanno sia filtro aria (7€) ,che filtro olio (15€) , che l'o-ring ( 3€), dato che ci sono,gli prendo anche le candele,domani gli mando un amico a ritirare il tutto, e cosi gli dedico un po di tempo alla mia bella. icon_lol.gif grazie Payo 0509_up.gif
 
12149553
12149553 Inviato: 18 Lug 2011 12:26
 

27rosso ha scritto:
Beh, che dire, Payo mi ha messo la pulce nell'orecchio, e cosi ho chiamato la BMW di Monza, e mi hanno detto che hanno sia filtro aria (7€) ,che filtro olio (15€) , che l'o-ring ( 3€), dato che ci sono,gli prendo anche le candele,domani gli mando un amico a ritirare il tutto, e cosi gli dedico un po di tempo alla mia bella. icon_lol.gif grazie Payo 0509_up.gif


A volte la soluzione più semplice è sotto gli occhi, lieto di averti aiutato.

0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©