Leggi il Topic


Vespa ferma da anni [conviene sistemarla ?]
8282479
8282479 Inviato: 11 Ago 2009 10:59
Oggetto: Vespa ferma da anni [conviene sistemarla ?]
 



ciao a tutti...ho una vespa px 125 che però putroppo è ferma da circa una ventina d'anni..non ha subito incidenti nè niente e quando veniva usata era in buona forma...secondo voi conviene sistemarla e quanto potrebbe constarmi..? grazie...
 
8282494
8282494 Inviato: 11 Ago 2009 11:02
 

la devi solo far ripartire con cautela e cambiare le gomme quindi non ti costa molto
 
8282564
8282564 Inviato: 11 Ago 2009 11:15
 

si ma la devi minimo smontare e rimontare completamente per pulirla!
non accenderla assolutamente così! dopo 20 anni chissà cosa c'è dentro, rischi solo di grippare il motore...

poi se non hai voglia di sistemarla dalla pure a me! 0509_up.gif
 
8282566
8282566 Inviato: 11 Ago 2009 11:15
 

una buona pulita al carburatore e una nuova candela dovrebbero portarla in vita... icon_mrgreen.gif

ma non stancarti di spedalare, ci metterà un po'... icon_wink.gif
 
8282633
8282633 Inviato: 11 Ago 2009 11:24
 

Ne vale ASSOLUTAMENTE la pena, se è in buone condizioni di motore e carrozzeria. E poi ha ragione vaje... dacci sotto di pedalata icon_xd_2.gif icon_mrgreen.gif
 
8282675
8282675 Inviato: 11 Ago 2009 11:29
 

lol, puo capitarti come nel mio caso che avevo trovato nella marmitta una colonia di insetti! icon_asd.gif due pedalate e fai piazza pulita! una nuova candela, metti anche un po di olio dentro il cilindro dal foro della candela, sarà piu facile avviarlo, però sarebbe il caso di dare una pulita generale alle parti della moto, alla fine non è un lavoro complicatissimo se ti metti di coraggio ce la fai!
 
8283742
8283742 Inviato: 11 Ago 2009 14:14
 

Paguro ha scritto:
lol, puo capitarti come nel mio caso che avevo trovato nella marmitta una colonia di insetti! icon_asd.gif due pedalate e fai piazza pulita! una nuova candela, metti anche un po di olio dentro il cilindro dal foro della candela, sarà piu facile avviarlo, però sarebbe il caso di dare una pulita generale alle parti della moto, alla fine non è un lavoro complicatissimo se ti metti di coraggio ce la fai!

Correttissimo!!Mio padre per la sua che ha comprato e che era ferma da molto tempo ha fatto proprio come te e poi è partita benissimo
 
8288537
8288537 Inviato: 12 Ago 2009 12:41
 

Le vespe sono come dei trattori... robuste e inarrestabili!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8290826
8290826 Inviato: 12 Ago 2009 20:24
 

graazie a tutti..
 
8292802
8292802 Inviato: 13 Ago 2009 10:45
 

Prego icon_mrgreen.gif
 
8301127
8301127 Inviato: 14 Ago 2009 19:40
 

vai tranquillo metti un pochino d'olio dentro la testa dove alloggia la candela poi spedala a vuoto per qualche minuto ,rimonda la candela una pulita al filtro aria e spedala vedrai che si accende ,magari con un bel po di fumo ma e normale .l'unica cosa e possibile anzi e qasi sicuro che si siano incollati i dischi frizione ,per cui come se la frizione non esisti ,ma non preoccuparti tienila in moto e prova a camminare con qualche marcia ,tenendo la leva frizione tirata fino a quando non ti accorgi che la frizione faccia di nuovo il suo dovere.ciao
 
8316307
8316307 Inviato: 18 Ago 2009 16:20
 

L'hai messa in moto e la sistemi, vero? Sennò la compro io icon_biggrin.gif
A parte gli scherzi, è un'ottima vespa e va che è una meraviglia (l'ho guidata)
 
10344769
10344769 Inviato: 3 Ago 2010 14:11
Oggetto: PK 125, venderla così com'è oppure no?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
Ho una piccola questione da porre a qualche esperto di Vespe. Ho intenzione di vendere una 125 PK XL ma non essendo molto ferrato in quanto compravendite vorrei sapere quanto può valere. Uniproprietario, colore rosso, ha un fanalino rotto, la carrozzeria è ok, ora non si accende perchè sono parecchi anni che è spenta e la batteria è esaurita ma sono certo che data una pulita al carburatore e cambiando candela sarebbe tutto a posto; ora che sapete qualcosa in + cosa dite? E' meglio darle una sistematina e poi venderla o lasciarla così com'è? Per ora non ho foto ma potrei farne e poi caricarle.
Grazie per l'attenzione a chi mi risponde Yuri
 
10344864
10344864 Inviato: 3 Ago 2010 14:24
 

Parere personale, se dovessi comprare da privato vorrei quanto meno accenderla e se non provarla direttamente, almeno sentire il motore...così un acquirente non capisce gran che...ma magari sbaglio
 
10344980
10344980 Inviato: 3 Ago 2010 14:39
 

Se posso darti un consiglio
ti direi di non venderla e se proprio ora
non hai modo di sistemarla tienila e la
sistemerai più avanti.
Non so quanto può valere ma sono sicuramente poche centinaia di Euro
che in confronto al valore affettivo......
Io ho ancora la mia prima vespa.....ogni tanto la vedo,
la accarezzo e le dico che prima o poi la sistemo per bene....
la storia va avanti da 20 anni
doppio_lamp_naked.gif
 
10346395
10346395 Inviato: 3 Ago 2010 18:19
 

almeno falla partire ... è più facile venderla ...
 
10346998
10346998 Inviato: 3 Ago 2010 19:59
 

scovolix ha scritto:
almeno falla partire ... è più facile venderla ...


Giusto,

va bene che ormai sembra che le Vespa siano tutte fatte d'oro, ma se uno sente il motore è tutta un'altra cosa. 0509_up.gif
 
10398466
10398466 Inviato: 13 Ago 2010 20:59
 

quello che chiedevo soprattutto era.. Quanto vale una px 125 sistemata in modo decente e quanto vale spenta e un pò impolverata .. ? Avete un'idea?
 
10405722
10405722 Inviato: 15 Ago 2010 15:05
 

dipende chi la compra......io per esempio il motore non lo accendo mai e non mi faccio mai un giro con i mezzi che compro.....facciamo caso solo alle condizioni generali e alla carrozza.

Tanto al motore ci metto sempre mani.
 
10712916
10712916 Inviato: 5 Ott 2010 22:07
 

non venderla a meno che non sia necessaro le vespe di qualsiasi modello siano acquistano valore di continuo , fai conto che io sto cercando da tempo 1vespa ''cosa 125 o 150''che non ha avuto successo ma che secondo me con questo fatto un domani essendocene poche in giro potra' valere qualcosa....
 
10853064
10853064 Inviato: 29 Ott 2010 12:53
 

again_Mhr ha scritto:
quello che chiedevo soprattutto era.. Quanto vale una px 125 sistemata in modo decente e quanto vale spenta e un pò impolverata .. ? Avete un'idea?


ti dico per esprerienza........se la vespa ha i documenti in regola,se di carrozzeria è accettabile,dagli solo una bella pulita......fagli la revisione e non venderla ora.

aspetta la primavera....è una cosa che noto da molti anni è più facile vendere un px pronto per l'uso nei mesi caldi che ora.
i motivi sono ovvi,chi compra un px lo compra per usarlo da subito e non per perdere tempo in estenuanti restauri.....diciamo che è destinato ,oltre che hai collezionisti,anche ad un settore di clienti non esperti in vespe d'epoca (quelli che chiamano il px...vespone e che non sanno le differenze tra i vari modelli ) che hanno fretta di girare

se la tua intenzione è vendere il mezzo ed incassare il più possibile segui il mio consiglio,se invece vuoi realizzare subito prova intorno a 800 euro (se in buone condizioni e documenti in regola)
 
12777459
12777459 Inviato: 10 Dic 2011 19:32
Oggetto: Accendere vespa ferma da 2 anni [50 del 1991]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao Raga,
mio nonno (che è morto 0510_sad.gif ) mi ha lasciato una vespa a faro tondo 3 marce..mi sembra sia un hp o una v...comunque è da 2 anni che non si accende e volevo qualche piccolo consiglio per farla partire,perchè ho provato e non ci riesco...anche a strappo...più che altro perchè è un ricordo materiale di mio nonno...
Grazie in anticipo
 
12777483
12777483 Inviato: 10 Dic 2011 19:44
 

Un pò ti invidio, ovviamente nel senso buono della parola!!!!!!
Pulisci bene o sostituisci la candela, guarda bene che ci sia miscela, agita la vespa a destra e sinistra per permettere all'olio di miscelarsi bene con la benzina, gira la chiavetta della benzina se c'è (in genere sotto la sella anteriore) e poi comincia a dare giù con la pedivella della messa in moto.
E' un motore estremamente semplice, non dovresti avere problemi; ci potrebbe essere un pò di aria nel tubo della benzina ma con 5 o 6 pedalate dovrebbe andare in moto; se così non fosse, o si è ingolfata e senti puzza di benza oppure verifica che arrivi elettricità alla candela, ma in genere arriva. Ciao ed in bocca al lupo......buon divertimento!! doppio_lamp.gif
 
12777550
12777550 Inviato: 10 Dic 2011 20:19
 

Pulisci la candela, controlla che dia scintilla se non c'è contatto prova a sostituire la candela e controlla i fili che dalla bobina arrivano alla candela , controlla le puntine e che arrivi miscela se tutto ok inizia a pedalare in sequenza ( senza pause) fino a quando parte .La mia dopo 24 anni è partita con la candela vecchia ,ho solo dovuto pulire il serbatoio

Ultima modifica di lorenzo64 il 10 Dic 2011 21:50, modificato 1 volta in totale
 
12777559
12777559 Inviato: 10 Dic 2011 20:20
 

Ciao,
sono in molti a dirmi ke sono fortunato ad aver ricevuto questa vespa, ma forse mi sono dimenticato a dire che la mia vespa è quella senza pedalina...avviamento solo elettrico...è il modello del 1991...so solo questo XD
 
12777622
12777622 Inviato: 10 Dic 2011 20:45
 

Perfavore rispondeteeee....voglio accendere la vespaaa....!! icon_cry.gif
 
12777652
12777652 Inviato: 10 Dic 2011 20:57
 

be se è elettrico credo che la batteria non funzioni più, ingranare una marcia e spingere è l'unico modo per accenderla, l'unica cosa che ti posso dire è che mi è capitato di accendere un motore spento da un anno con il wd-40 spruzzane (in abbondanza) nella cassa filtro dell'aria e fai un tentativo
 
12777673
12777673 Inviato: 10 Dic 2011 21:06
 

cos'è il wd-40 ???
comunque grazie del consiglio icon_wink.gif
 
12777846
12777846 Inviato: 10 Dic 2011 21:54
 

GiuseppeZip ha scritto:
cos'è il wd-40 ???
comunque grazie del consiglio icon_wink.gif


uno sbloccante multiuso tipo svitol ma molto molto meglio
.Prova a mettere in carico la batteria , passa tutti i connettori che trovi con wd 40 o altro antiossidante per circuiti elettrici( il wd 40 va bene per tutto ) e poi con batteria caric a provi a metter in moto
 
12779015
12779015 Inviato: 11 Dic 2011 2:14
 

Kabo ha scritto:
be se è elettrico credo che la batteria non funzioni più, ingranare una marcia e spingere è l'unico modo per accenderla, l'unica cosa che ti posso dire è che mi è capitato di accendere un motore spento da un anno con il wd-40 spruzzane (in abbondanza) nella cassa filtro dell'aria e fai un tentativo



adesso parli la mia lingua 0509_si_picchiano.gif partenza a spinta forever icon_xd_2.gif

comunque quoto sostituisci la candela carica la batteria controlla che la miscela sia ok e poi.....ingrana la prima e inizia a spingere 0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©