Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
My Yamaha Yz 125 02 [Parliamo di questa moto]
8051709
8051709 Inviato: 8 Lug 2009 23:57
 

reditutto ha scritto:
Secondo me, tra la motina discreta che ti sei fatto e i nostri consiglio sul forum puoi raccogliere qualche frutto dal tuo impegno in termini di abilità di guida.
Mi raccomando, comincia a fare un pò di corsetta, tanti allungamenti muscolari alla fine e manche a tempo (10 minuti per iniziare). Se non sei magro mettiti pure un pò a dieta e vedrai che guadagnerai in pista e pure con le fighette a mare!



no ma infatti neanche vi rendete conto quanto vi ringrazio per tutti i consigli che mi state dando !!

comunque un pò si ogni tanto ci vado cosi anche per aprire tutto il gas, e poi è da un bel pezzettino che stò a dieta, piano piano li vedo un pò di risultati grazie anche allo sport che faccio (pugilato) !! poi se il tempo fosse bello andrei a correre, ma da me questo ultimo periodo il tempo non è un gran che !!

grazie ancora per i consigli !!
 
8063372
8063372 Inviato: 10 Lug 2009 10:11
 

scusate se ve rompo le pa**e con stò filtro, ma voglio fare una cosa fatta per bene, io il filtro lò lavato con acqua calda e sapone per i piatti, poi lò compresso piano con le mani e adesso stà ad asciugare all' ombra, mi rimane da ingrassarlo:

icon_arrow.gif questa mattina vado a comprare una spruzzetta per dare l' olio al filtro, va bene ??
icon_arrow.gif devo ingrassare il filtro sia internamente che esternamente ??
icon_arrow.gif quanto ce ne dovrei usare di olio ??
 
8063706
8063706 Inviato: 10 Lug 2009 10:46
 

Gabry281193 ha scritto:

icon_arrow.gif questa mattina vado a comprare una spruzzetta per dare l' olio al filtro, va bene ??
icon_arrow.gif devo ingrassare il filtro sia internamente che esternamente ??
icon_arrow.gif quanto ce ne dovrei usare di olio ??


prima di comprare una "SPRUZZETTA" hai comprato l'olio? magari il venditore quello liquido non lo ha e ti da lo spray icon_rolleyes.gif .
Comunque, se hai deciso per il liquido devi ungerlo esternamente e spruzzarlo in modo uniforme, ma non per forza solo spruzzando l'olio deve essere totalmente cosparso, e dopo un accurato massaggio che l'olio deve essere uniforme. Se spuzzi fino a ricoprirlo tutto potresti rischiare di metterne troppo.

PEr sapere la quantità giusta sicuramente non deve gocciolare e anche una volta montato non devi trovare la cassa filtro gocciolata dopo qualche ora, altrimenti ne hai messo troppo.

L'importante è che il filtro sia completamente "colorato" con l'olio. La quantità la vedi a intuito: appena, massagiando, non si è colorato tutto vuol dire che è poco o l'hai sparso male.
 
8065036
8065036 Inviato: 10 Lug 2009 12:50
 

io ho l' olio che mi ha dato l' ex proprietario ed non è quello spray !!
comunque adesso vado ad ingrassare il filtro, magari insieme a mio padre !! grazie ancora, se succede qualcosa ve lo faccio sapere... icon_asd.gif
 
8065560
8065560 Inviato: 10 Lug 2009 13:43
 

fai tanti tondini attorno al filtro nella parte esterna compreso sopra poi rigiri il filtro come una calzetta e inizi a "massaggiarlo e poi lo tieni tutto in una mano e stringi forte , io foccio cosi e nn entra l olio ed e` tutto uniforme
tutto sta nel trovare la giusta quantita` da mettere icon_wink.gif
 
8065574
8065574 Inviato: 10 Lug 2009 13:45
 
 
8065718
8065718 Inviato: 10 Lug 2009 13:58
 

Mirino ha scritto:



ambè ok grazie, ho letto il topic (non tutto, solo le prime pag) che mi ha dato mirino, adesso leggendo come pulite il filtro mi rimane tutto piu chiaro !! grazie... 0510_inchino.gif
 
8065984
8065984 Inviato: 10 Lug 2009 14:20
 

Io faccio così.

Prima lo lavo con detersivo con piatti per togliere la terra. Poi, verso "un dito" di benzina sul filtro per togliere l'olio vecchio. Poi lo risciacquo on il detersivo. Lo faccio asciugare all'aria, appeso con una corda alla terrazza icon_mrgreen.gif e poi spalmo l'olio nuovo.
 
8066210
8066210 Inviato: 10 Lug 2009 14:40
 

STEVEN90 ha scritto:
fai tanti tondini

Io faccio linee parallele, ma i tondini mi piacciono icon_asd.gif icon_asd.gif
Se solo non avessi comprato il maledetto spray andrei a lavare di nuovo il filtro pulito per provare a farli rotfl.gif

STEVEN90 ha scritto:
rigiri il filtro come una calzetta e inizi a "massaggiarlo e poi lo tieni tutto in una mano e stringi forte

OTTIMO, io l'ho sperimentato proprio domenica scorsa......ottimo sistema per non sporcarsi inutilmente le mani !!
 
8066549
8066549 Inviato: 10 Lug 2009 15:08
 

per oliare il filtro mamma honda consiglia olio per ingranaggio sae 80-90.. si trova a 5 euro litro...

per pulirlo lo metti in un secchio e lo riempi con del kerosene (quello incolore per le stufe) e lo schiacchi ripetutamente ,così si pulisce..

poi lo tiri fuori e lo schiacci facendo colare il kerosene sporco dentro il secchio..

poi quando è abbastanza asciutto lo lavi con acqua calda,diregendo il getto all'interno del filtro... poi lo schiacci ancora e lo lasci asciugare.. poi vabbè ci metti l'olio..
 
8066912
8066912 Inviato: 10 Lug 2009 15:38
 

drcrysto ha scritto:
per oliare il filtro mamma honda consiglia olio per ingranaggio sae 80-90.. si trova a 5 euro litro...


Ho appena letto un manuale di mamma honda (in Italiano) di CR 125 R del 2003.
Nel paragrafo "pulizia filtro" dopo il lavaggio dice di ungerlo con "olio per filtri Honda o un prodotto equivalente".
Non parla assolutamente di olio per ingranaggio e nemmeno di relativa gradazione...

Mamma Honda quando la ha consigliata questa cosa che dici tu?
 
8068495
8068495 Inviato: 10 Lug 2009 18:44
 

davvero una bella moto...me la sogno una così io...mi tocca tenere il vecchio cr dell'89 icon_rolleyes.gif
 
8069041
8069041 Inviato: 10 Lug 2009 20:07
 

TRADIZIONE ha scritto:
davvero una bella moto...me la sogno una così io...mi tocca tenere il vecchio cr dell'89 icon_rolleyes.gif



no va bè ma anche un cr del 98 non è male, comunque io sono molto contento di questa moto che ho preso, però devrò lavorarci abbastanza, intendo nel fatto delle plastiche, quelle che ci sono su adesso sono tutte sfrigiate, però per ora la lascio cosi com'è !!
 
8069658
8069658 Inviato: 10 Lug 2009 21:37
 

Gabry281193 ha scritto:



no va bè ma anche un cr del 98 non è male, comunque io sono molto contento di questa moto che ho preso, però devrò lavorarci abbastanza, intendo nel fatto delle plastiche, quelle che ci sono su adesso sono tutte sfrigiate, però per ora la lascio cosi com'è !!


grabry hai letto male l'anno... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8070124
8070124 Inviato: 10 Lug 2009 22:49
 

rigira i numeri icon_asd.gif
 
8088882
8088882 Inviato: 13 Lug 2009 20:37
 

a è vero scusate mi sono sbagliato con i numeri !! icon_asd.gif

comunque con il filtro tutto apposto, lò ingrassato e la moto è tornata come i primi giorni che la avevo !!
 
8093364
8093364 Inviato: 14 Lug 2009 12:31
 
 
8093691
8093691 Inviato: 14 Lug 2009 13:04
 

Quel filtro li è da cambiare.
 
8093941
8093941 Inviato: 14 Lug 2009 13:28
 

tarlap ha scritto:
Quel filtro li è da cambiare.



lo sò infatti è messo molto male, però quello che ora è sulla moto quello è messo molto bene, infatti appena mi capita di andare dal rivenditore ne prendo uno della twin air, che almeno cosi ne ho 2 di scorta !!
 
8094434
8094434 Inviato: 14 Lug 2009 14:06
 

Quel filtro lì è da buttare.
 
8094471
8094471 Inviato: 14 Lug 2009 14:09
 

Mirino ha scritto:
Quel filtro lì è da buttare.



ok lo butto immediatamento !!

comunque per curiosità, che cosa succede se uno tiene quel tipo di filtro nella moto ?? entra troppa polvere !??
 
8097738
8097738 Inviato: 14 Lug 2009 20:04
 

Gabry281193 ha scritto:



ok lo butto immediatamento !!

comunque per curiosità, che cosa succede se uno tiene quel tipo di filtro nella moto ?? entra troppa polvere !??


se è vecchio e tende a sgretolarsi più entrare polvere si...oppure se è troppo intasato, la moto si avverte molto scarburata
 
8097961
8097961 Inviato: 14 Lug 2009 20:28
 

ambè capito !! grazie...
comunque come ho detto, questo filtro non lò montato, c'è su un filtro molto meglio, però non mi ricordo la marca ma sono sicuro che è a doppio strato (che poi lo sono tutti i filtri a doppio strato) !!
 
8100986
8100986 Inviato: 15 Lug 2009 10:41
 

Gabry281193 ha scritto:
ambè capito !! grazie...
comunque come ho detto, questo filtro non lò montato, c'è su un filtro molto meglio, però non mi ricordo la marca ma sono sicuro che è a doppio strato (che poi lo sono tutti i filtri a doppio strato) !!

No, non esattamente. I twin air non sono a doppio strato (almeno quelli che ho io non lo sono). L'unico che ho a doppio strato è quello originale suzuki (sembra una mattonella da quanto è spesso icon_eek.gif ) e si sentono i 2 strati toccando a mano. Invece sul twin air ce nè uno solo (almeno a me sembra così, non linciatemi icon_mrgreen.gif). Infatti la moto va meglio col twin air che non con il filtro originale appunto perchè respira di più. Logico che si sporca di più e va cambiato più spesso.
 
8101040
8101040 Inviato: 15 Lug 2009 10:47
 

tarlap ha scritto:


3-4-500 euro icon_wink.gif

Sei stato di manica stretta icon_asd.gif
Io consiglio sempre di comprare un buon casco e dei buoni stivali già dall'inizio (solo per questi due ci vogliono minimo 400€ tarlap). Non risparmiare su queste cose, ti salvano la vita e le caviglie..
Poi, più avanti, compra delle ginocchiere ortopediche (ti salvano i legamenti del ginocchio) e qui sono soldi (5-6-700€). Ma come prime cose fondamentale sono il casco e gli stivali, non risparmiare su questi
icon_wink.gif
 
8101165
8101165 Inviato: 15 Lug 2009 10:59
 

reditutto ha scritto:
Secondo me, tra la motina discreta che ti sei fatto e i nostri consiglio sul forum puoi raccogliere qualche frutto dal tuo impegno in termini di abilità di guida.
Mi raccomando, comincia a fare un pò di corsetta, tanti allungamenti muscolari alla fine e manche a tempo (10 minuti per iniziare). Se non sei magro mettiti pure un pò a dieta e vedrai che guadagnerai in pista e pure con le fighette a mare!


penso sia interessato soprattutto a quello icon_mrgreen.gif
 
8101494
8101494 Inviato: 15 Lug 2009 11:28
 

ManuMX ha scritto:

No, non esattamente. I twin air non sono a doppio strato (almeno quelli che ho io non lo sono). L'unico che ho a doppio strato è quello originale suzuki (sembra una mattonella da quanto è spesso icon_eek.gif ) e si sentono i 2 strati toccando a mano. Invece sul twin air ce nè uno solo (almeno a me sembra così, non linciatemi icon_mrgreen.gif). Infatti la moto va meglio col twin air che non con il filtro originale appunto perchè respira di più. Logico che si sporca di più e va cambiato più spesso.


ambè ok capito, è che io avevo visto su internet un paio di filti della twin air a doppio strato, però boo vedrò quale prendere !! però voi mi consigliate do prendere il filtro a doppio strato ??




ManuMX ha scritto:

Sei stato di manica stretta icon_asd.gif
Io consiglio sempre di comprare un buon casco e dei buoni stivali già dall'inizio (solo per questi due ci vogliono minimo 400€ tarlap). Non risparmiare su queste cose, ti salvano la vita e le caviglie..
Poi, più avanti, compra delle ginocchiere ortopediche (ti salvano i legamenti del ginocchio) e qui sono soldi (5-6-700€). Ma come prime cose fondamentale sono il casco e gli stivali, non risparmiare su questi
icon_wink.gif


su questo hai veramente ragione, oltre ad un buon casco e dei buoni stivali è molto importante anche la pettorina !!
comunque come casco per ora ho intensione di prendere l' airoh stelt senior monster energy, che ne dite ?? l' airoh è un buon casco ?? (c'è là un mio amico ed è veramente ottimo) Link a pagina di Airoh.com

poi per il fatto dei stivali non sò proprio quale scegliere !! icon_asd.gif




drcrysto ha scritto:


penso sia interessato soprattutto a quello icon_mrgreen.gif


quoto !! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8101721
8101721 Inviato: 15 Lug 2009 11:49
 

Gabry281193 ha scritto:


quoto !! icon_asd.gif icon_asd.gif

1)E' consigliabile a doppio strato perchè filtra meglio (o meglio, lo sporco viene fermato di più) e puoi cambiarlo anche meno spesso.
Ps: ho detto una caxxata. I twin air sono tutti a doppio strato come si vede dall'immy.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Quindi vai sul sicuro e prendi un twin air icon_wink.gif
2)Per esperienze personali che ho avuto io eviterei di prendere un airoh (per fortuna non di cadute). Lo so, lo usano tutti ma è perchè va di moda perchè al mondiale lo usano tutti ma ricordiamo che vengono pagati per metterlo. Diciamo che non hanno una bella fama, perchè quando si picchia forte è garantito il trauma cranico. Inoltre, ho toccato con mano un airoh e mettendo una mano sull'aletta e una seulla mentoniera ho notato che flette tutta la calotta spingendo su e giù. A me non è piaciuta molto sta cosa. E non solo su 1 casco, ma su più di uno. E' un fattore personale, poi sta a te decidere. Ci sono molti tipi di caschi. Comunque affidati a caschi conosciuti come Arai, Shoei, Fox (pensavo peggio, ma sono veramente ottimi), Bell, Shark.
Di stivali buoni ci sono gli Alpinestars, Fox (hanno una suoletta che da un grip inimmaginabile icon_eek.gif infatti si disintegra subito icon_rolleyes.gif), Oxtar Tcx, Sidi Crossfire.
 
8101805
8101805 Inviato: 15 Lug 2009 11:56
 

ManuMX ha scritto:

1)E' consigliabile a doppio strato perchè filtra meglio (o meglio, lo sporco viene fermato di più) e puoi cambiarlo anche meno spesso.
Ps: ho detto una caxxata. I twin air sono tutti a doppio strato come si vede dall'immy.
Immagine: Link a pagina di Twinair.com
Quindi vai sul sicuro e prendi un twin air icon_wink.gif
2)Per esperienze personali che ho avuto io eviterei di prendere un airoh (per fortuna non di cadute). Lo so, lo usano tutti ma è perchè va di moda perchè al mondiale lo usano tutti ma ricordiamo che vengono pagati per metterlo. Diciamo che non hanno una bella fama, perchè quando si picchia forte è garantito il trauma cranico. Inoltre, ho toccato con mano un airoh e mettendo una mano sull'aletta e una seulla mentoniera ho notato che flette tutta la calotta spingendo su e giù. A me non è piaciuta molto sta cosa. E non solo su 1 casco, ma su più di uno. E' un fattore personale, poi sta a te decidere. Ci sono molti tipi di caschi. Comunque affidati a caschi conosciuti come Arai, Shoei, Fox (pensavo peggio, ma sono veramente ottimi), Bell, Shark.
Di stivali buoni ci sono gli Alpinestars, Fox (hanno una suoletta che da un grip inimmaginabile icon_eek.gif infatti si disintegra subito icon_rolleyes.gif), Oxtar Tcx, Sidi Crossfire.



ci sono anche a triplo strato ma non valgono una pippa....
ps sei di cerea cerea?
 
8104076
8104076 Inviato: 15 Lug 2009 15:22
 

ManuMX ha scritto:

Sei stato di manica stretta icon_asd.gif
Io consiglio sempre di comprare un buon casco e dei buoni stivali già dall'inizio (solo per questi due ci vogliono minimo 400€ tarlap). Non risparmiare su queste cose, ti salvano la vita e le caviglie..
Poi, più avanti, compra delle ginocchiere ortopediche (ti salvano i legamenti del ginocchio) e qui sono soldi (5-6-700€). Ma come prime cose fondamentale sono il casco e gli stivali, non risparmiare su questi
icon_wink.gif


Non ho considerato pantaloni e maglietta icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©