Leggi il Topic


Consiglio su moto [Sportiva bi/tri-cilindrica per pat. A2]
7425211
7425211 Inviato: 21 Apr 2009 14:40
Oggetto: Consiglio su moto [Sportiva bi/tri-cilindrica per pat. A2]
 

Salve a tutti!

Vi espongo subito il mio problema: a maggio compio 18 anni e poco dopo prenderò la patente e sto cercando una moto.
Adesso ho una rs125, 30 cavalli e 120kg più o meno, quindi non è che sono un neopatentato, più o meno un'idea di come si va in moto ce l'ho icon_lol.gif

Inizialmente volevo prendere una 749 dark depotenziata, che una volta a potenza piena ha 100 cv più o meno e sarebbe una moto definitiva, visto che un mille non penso di comprarmelo icon_asd.gif
Però l'inconveniente è che costa un botto, quindi devo abbassare il tiro, per questo chiedo consiglio a voi!
io cercavo una moto che stia sui 100 cv o qualcosina in meno, ripotenziabile/depotenziabile (molte case non lo fanno da quanto ho capito), impostazione sportiva, bicilindrica o che comunque mi dia coppia subito e non solo tra i 14.000 e i 15.000 giri icon_asd.gif

Avevo visto una ducati SS, ma non riesco a farmi un'idea di quanti siano 60-70 cavalli e ho paura che una volta comprata dopo un po' mi stanco di avere poca potenza e devo cambiarla un'altra volta, visto che 70 cavalli sono parecchi, ma la moto pesa pure di più della mia...

Consigli?

Grazie a tutti in anticipo!! doppio_lamp.gif icon_asd.gif
ps. scusate il titolo generico ma non mi viene in mente niente di meglio! icon_lol.gif

edit... la moto deve essere usata, nuovo non posso permettermelo icon_lol.gif icon_asd.gif

Ultima modifica di Rakom il 21 Apr 2009 15:49, modificato 1 volta in totale
 
7425393
7425393 Inviato: 21 Apr 2009 15:00
 

Triumph Daytona 675 icon_wink.gif
Coppia ai bassi, depotenziabile, sportiva icon_wink.gif
 
7425531
7425531 Inviato: 21 Apr 2009 15:17
 

quoto per la daytona icon_wink.gif

non ha l'allungo di un 4 cilindri ma se la cava discretamente icon_asd.gif
 
7425586
7425586 Inviato: 21 Apr 2009 15:25
Oggetto: Re: Consiglio su moto [Sportiva bi/tri-cilindrica per pat. A2]
 

Rakom ha scritto:
scusate il titolo generico ma non mi viene in mente niente di meglio! icon_lol.gif

Dà un'occhiata ora, meglio di così non veniva nemmeno a me, se non và bene mandami MP icon_wink.gif

P.s.: La Daytona se hai il budget per prenderla, penso sia la migliore opzione 0509_up.gif
 
7425601
7425601 Inviato: 21 Apr 2009 15:26
 

thetruth92 ha scritto:
...ma se la cava discretamente icon_asd.gif

Discretamente nel senso che di motore legna tutte le 600ss, ninja 636 compreso icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7425787
7425787 Inviato: 21 Apr 2009 15:48
 

ah in effetti mi sono dimenticato la cosa più importante!
budget ridotto, quindi per forza mo(l)to usata! icon_lol.gif
nuova non se ne parla, posso arrivare fino a 4.000-4.500€ icon_confused.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

apposta pensavo a delle vecchie SS (dal 2002 in poi, più o meno come la moto che ho adesso) perchè se ne trovano tante e a poco... però non so come è lo stile di guida e sopratuttto non vorrei comprare qualcosa che dopo 100km è da buttare icon_confused.gif icon_asd.gif
 
7426007
7426007 Inviato: 21 Apr 2009 16:14
 

beh, se ti può consolare i miei tre mezzi sommati non raggiungono, come valore, la cifra che indichi come budget... E sono tutti funzionanti (vabè, uno in restauro...). Perchè si pensa sempre che per prendere una oto decente occorrano minimo 5000 euri?! Dipende sempre dalla moto e dalla voglia di compromesso dell'acquirente.

Detto ciò, per farti un esempio diretto, l'SV ha 70 CV circa ed al momento il motore non lo sfrutto tutto in strada; non sono veloce, ma vado anche in moto da 7/8 anni e mi diverto molto. Penso che la cambierò prima o dopo, ma per una questione di gusti, nn certo per necessità di maggiori prestazioni.
Ricordati che la moto definitiva non esiste! Hai 18 anni, non ha senso pensare che ti terrai ora una moto a tempo indeterminato; cambiano i gusti, le possibilità, le circostanze, è giusto seguirle ed adattarsi di volta in volta, la moto è un giocattolo...
In strada per divertirti senza strafare e rimanendo all'interno dei limiti della ragionevolezza, 70 CV sono più che sufficienti, le Ducati SS che hai citato possono essere un esempio. Conta poi che non puoi fare più di tanto un cfr con la tua RS, perchè i 60 CV di un bicilindrico su una moto da quasi 200 kg, ti danno sensazioni diverse da un 2T, nel senso che la coppia la trovi disponibile molto prima e con più facilità. Ed in definitiva, il "gusto", la spinta, tel a da la coppia, non i CV, che possono essere tanti, farti andare forte, ma se la coppia non è molta o è erogata in modo elettrico, la moto "non spinge" è monotona...
Sei orientato solo sulle sportive o consideri anche stradali in genere, magari naked o "semi-naked"?
 
7426462
7426462 Inviato: 21 Apr 2009 17:05
 

Paolo558 ha scritto:
beh, se ti può consolare i miei tre mezzi sommati non raggiungono, come valore, la cifra che indichi come budget... E sono tutti funzionanti (vabè, uno in restauro...). Perchè si pensa sempre che per prendere una oto decente occorrano minimo 5000 euri?! Dipende sempre dalla moto e dalla voglia di compromesso dell'acquirente.

Detto ciò, per farti un esempio diretto, l'SV ha 70 CV circa ed al momento il motore non lo sfrutto tutto in strada; non sono veloce, ma vado anche in moto da 7/8 anni e mi diverto molto. Penso che la cambierò prima o dopo, ma per una questione di gusti, nn certo per necessità di maggiori prestazioni.
Ricordati che la moto definitiva non esiste! Hai 18 anni, non ha senso pensare che ti terrai ora una moto a tempo indeterminato; cambiano i gusti, le possibilità, le circostanze, è giusto seguirle ed adattarsi di volta in volta, la moto è un giocattolo...
In strada per divertirti senza strafare e rimanendo all'interno dei limiti della ragionevolezza, 70 CV sono più che sufficienti, le Ducati SS che hai citato possono essere un esempio. Conta poi che non puoi fare più di tanto un cfr con la tua RS, perchè i 60 CV di un bicilindrico su una moto da quasi 200 kg, ti danno sensazioni diverse da un 2T, nel senso che la coppia la trovi disponibile molto prima e con più facilità. Ed in definitiva, il "gusto", la spinta, tel a da la coppia, non i CV, che possono essere tanti, farti andare forte, ma se la coppia non è molta o è erogata in modo elettrico, la moto "non spinge" è monotona...
Sei orientato solo sulle sportive o consideri anche stradali in genere, magari naked o "semi-naked"?

no sarei interessato molto di più alle sportive, mi piace la carena icon_asd.gif
comunque proprio un bel discorso 0509_up.gif
 
7427305
7427305 Inviato: 21 Apr 2009 19:01
 

oltre a ducati chi è che produce sportive bicilindriche depotenziate?

ps. comunque visto che sono molto interessato a una ss750, senza che apro un altro topic mi sapreste dire se ci sono "annate particolari" migliori di altre o se è meglio un dato modello rispetto agli altri (tipo le differenze tra quello a carburatori e quello a iniezione e così via)

grazie!
 
7427377
7427377 Inviato: 21 Apr 2009 19:08
 

ciao, per esperienza mi sento di consigliarti il 636 o 2003 o la versione dopo, la 2005, io venivo dalla mito e anch'io volevo la 749 solo che a 18 anni spendere cosi tanti soldi non ne vale la pena, tra l'altro ti assicuro che venendo da un 125 2t (ero tuo antagonista icon_asd.gif avevo la mito full power icon_asd.gif ) la carenza di coppia ai bassi non si sente nemmeno sopprattutto considerando il fatto che il 636 è la 600 4cil con piu coppia ai medi in assoluto, basta una corona con due denti in piu ed è perfetta (lasciamo perdere gli alti dove sei nell'iperspazio icon_mrgreen.gif )...

se no di alternative su quel budget ne vedo poche eusa_think.gif
 
7429323
7429323 Inviato: 21 Apr 2009 22:13
 

Alex-90 ha scritto:
ciao, per esperienza mi sento di consigliarti il 636 o 2003 o la versione dopo, la 2005, io venivo dalla mito e anch'io volevo la 749 solo che a 18 anni spendere cosi tanti soldi non ne vale la pena, tra l'altro ti assicuro che venendo da un 125 2t (ero tuo antagonista icon_asd.gif avevo la mito full power icon_asd.gif ) la carenza di coppia ai bassi non si sente nemmeno sopprattutto considerando il fatto che il 636 è la 600 4cil con piu coppia ai medi in assoluto, basta una corona con due denti in piu ed è perfetta (lasciamo perdere gli alti dove sei nell'iperspazio icon_mrgreen.gif )...

se no di alternative su quel budget ne vedo poche eusa_think.gif

no 4 cilindri no icon_lol.gif
non lo sfrutterei per niente, nella mia testa reputo sbagliato e pericoloso tenere il motore a giri così alti e smetto di tirare proprio quando viene il bello.
Apposta voglio un 2 cilindri che da poco ma subito icon_asd.gif
comunque ripeto la domanda che ho scritto prima, oltre alle ducati, cosa offre il mercato di bicilindrico sportivo??
 
7429435
7429435 Inviato: 21 Apr 2009 22:26
 

Ci sono le buell 1125 e una versione è carenata e sportiva... anche se onestamente non mi piacciono...e poi ci sono le bimota... ma non credo che siano il massimo per contenere la spesa icon_asd.gif
Ripeto che la migliore scelta sarebbe una daytona usata icon_wink.gif
 
7429454
7429454 Inviato: 21 Apr 2009 22:27
 

2 cilindri? La SS è indicata, ma forse è meglio il 620 del 750, la potenza senza fermi è identica ma il 620 ha un motore più moderno.
Non so se anche la 800 fosse prodotta depo. Potresti fare qualche ricerca.
Alternative? La SV-S, se ti piace, può essere dotata di carena completa, la trovi a poco e con qualche modifica ciclistica diventa un mezzo ottimo per la strada.
 
7429512
7429512 Inviato: 21 Apr 2009 22:34
 

Rakom ha scritto:
un 2 cilindri che da poco ma subito icon_asd.gif


Beh, "poco", dipende dal biliclindrico... icon_asd.gif
 
7429580
7429580 Inviato: 21 Apr 2009 22:40
 

il problema è che di sportive depotenziate 2 o 3 cil ci sono soltanto ducati e triumph eusa_think.gif
 
7430812
7430812 Inviato: 22 Apr 2009 7:24
 

Caronte ha scritto:
2 cilindri? La SS è indicata, ma forse è meglio il 620 del 750, la potenza senza fermi è identica ma il 620 ha un motore più moderno.
Non so se anche la 800 fosse prodotta depo. Potresti fare qualche ricerca.
Alternative? La SV-S, se ti piace, può essere dotata di carena completa, la trovi a poco e con qualche modifica ciclistica diventa un mezzo ottimo per la strada.

per più moderno cosa intendi?
 
7431925
7431925 Inviato: 22 Apr 2009 12:49
 

Io fossi in te aspetterei la "fine" della patente zoppa e mi prenderei dopo una moto seria. Con quei soldi moto non depotenziate ne trovi a vagonate... 0509_up.gif
 
7433503
7433503 Inviato: 22 Apr 2009 15:42
 

Sevenday ha scritto:
Io fossi in te aspetterei la "fine" della patente zoppa e mi prenderei dopo una moto seria. Con quei soldi moto non depotenziate ne trovi a vagonate... 0509_up.gif


Non posso che quotare... icon_mrgreen.gif
Puoi anche fare un passaggio intermedio per un "rottamone" con pochi CV e quasi a costo zero (tipo un mono enduro o robe simili), che però ti permette di avere altre visioni di motociclismo e di avere più versatilità con autostrade, viaggi e trasferimenti...
 
7434867
7434867 Inviato: 22 Apr 2009 18:54
 

Rakom ha scritto:
per più moderno cosa intendi?

Che il 620 (così come l'800, il motore del Monster S2R 800) sono motori della generazione successiva al 600 e 750 che erano motori del periodo in cui le Ducati erano un po' più bisognose d'attenzioni.
 
7436353
7436353 Inviato: 22 Apr 2009 23:32
 

Petrus ha scritto:
thetruth92 ha scritto:
...ma se la cava discretamente icon_asd.gif

Discretamente nel senso che di motore legna tutte le 600ss, ninja 636 compreso icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ovvio icon_cool.gif

il " icon_asd.gif " infatti non era messo a caso.
 
7718331
7718331 Inviato: 30 Mag 2009 14:57
 

gente domani vado a vedere la moto!!
alla fine ho deciso di prendere una ss750, 12 mila km, depotenziata SOLO a libretto, con alcuni pezzi aftermarket e un adesivo orripilante sul cupolino.
che domande devo fare al venditore per abbassare un po' il prezzo?
innanzi tutto i tagliandi giusto? devo chiedere la documentazione.
poi? che altro?
 
7718463
7718463 Inviato: 30 Mag 2009 15:22
 

Rakom ha scritto:
gente domani vado a vedere la moto!!
alla fine ho deciso di prendere una ss750, 12 mila km, depotenziata SOLO a libretto, con alcuni pezzi aftermarket e un adesivo orripilante sul cupolino.
che domande devo fare al venditore per abbassare un po' il prezzo?
innanzi tutto i tagliandi giusto? devo chiedere la documentazione.
poi? che altro?


Fatti mostrare documenti e tagliandi...se questi mancano puoi giocarci su... come puoi giocare sugli eventuali difettucci della moto ("eh, ma la carena è graffiata"; "eh, ma la gomma è da cambiare"; "eh, ma fra un po' bisognerà fare catena/corona/pignone" etc).

comunque quoto Caronte:

Caronte ha scritto:
Alternative? La SV-S, se ti piace, può essere dotata di carena completa, la trovi a poco e con qualche modifica ciclistica diventa un mezzo ottimo per la strada.


La versione più recente la trovi a poco, la carena aggiuntiva ci sta bene (a differenza del vecchio modello, che diventava inguardabile) e con la differenza che ti rimane ci compri una signora forcella! icon_mrgreen.gif
 
7718504
7718504 Inviato: 30 Mag 2009 15:33
 

con il tuo badget ti porti a casa una hyonsung comet 650r nuova di zecca poi fai tu...e comunque s ecerchi di moto ne trovi a palate su quella cifra icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©