Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
freno posteriore hm cre six
7269767
7269767 Inviato: 28 Mar 2009 23:35
Oggetto: freno posteriore hm cre six
 

Ciao raga io ho un hm cre six e ho notato che la moto qnd è spenda il pedale del freno post nn funziona c'è lo schiaccio ma nn funza è normale?
e poi vorrrei chiedere visto che sn inesperto per accenderla devo tirare sempre l'aria se si dove si trova il coso per tirarla?
 
7269875
7269875 Inviato: 29 Mar 2009 0:02
 

L'aria io la tiro sempre a motore freddo (spento da piu di un ora, nel mio caso poi è peggio perche sono grasso di miscela e la moto tende a spegnersi di piu da fredda) è un pomellino nero posto sopra al carburatore, lo tiri verso l'alto e lo giri, poi quando la moto gira bene la togli girando il pomellino e riportandolo in basso icon_wink.gif
Il fatto che il freno non funzioni non è affatto normale... fallo controllare dal concessionario !
 
7270028
7270028 Inviato: 29 Mar 2009 0:41
Oggetto: Re: freno posteriore hm cre six
 

teo94 ha scritto:
Ciao raga io ho un hm cre six e ho notato che la moto qnd è spenda il pedale del freno post nn funziona c'è lo schiaccio ma nn funza è normale?
e poi vorrrei chiedere visto che sn inesperto per accenderla devo tirare sempre l'aria se si dove si trova il coso per tirarla?

ma intendi non funziona la luce o non frena proprio?
 
7270205
7270205 Inviato: 29 Mar 2009 1:34
 

dovrebbe funzionare il freno anche se la moto è spenta
 
7270535
7270535 Inviato: 29 Mar 2009 8:25
 

stranissima sta cosa... non capisco come possa succedere solo a moto spenta...
 
7270807
7270807 Inviato: 29 Mar 2009 10:46
 

per l aria io la mia la accendo sempre senza tirarla , e il 99 % dellle volte parte, se poi non ti parte , tiri l aria........................ icon_wink.gif icon_wink.gif
 
7270845
7270845 Inviato: 29 Mar 2009 10:55
 

E' impossibile che i freni non funzionino a moto spenta, solo sulle macchine è così, perchè spegendo il motore si disinserisce il sistema di aiuto pneumatico alla frenata, quindi il pedale diventa impremibile, sulle moto non c'è nulla di simile....
 
7271273
7271273 Inviato: 29 Mar 2009 11:54
 

Lucas ha scritto:
E' impossibile che i freni non funzionino a moto spenta, solo sulle macchine è così, perchè spegendo il motore si disinserisce il sistema di aiuto pneumatico alla frenata, quindi il pedale diventa impremibile, sulle moto non c'è nulla di simile....



e ma proprio lo schiaccio e rimane li c'è cm se niente fosse nn frena da spenta poi ora nn ho ancora avuto modo di accenderla perchè pè dai miei nonni comunque potrebbe esserci qualcosa di rotto?
 
7271285
7271285 Inviato: 29 Mar 2009 11:55
Oggetto: Re: freno posteriore hm cre six
 

crossalex ha scritto:
teo94 ha scritto:
Ciao raga io ho un hm cre six e ho notato che la moto qnd è spenda il pedale del freno post nn funziona c'è lo schiaccio ma nn funza è normale?
e poi vorrrei chiedere visto che sn inesperto per accenderla devo tirare sempre l'aria se si dove si trova il coso per tirarla?

ma intendi non funziona la luce o non frena proprio?




nn ho ancora avuto modo di accenderla comunque da spenta il pedale è duro
 
7271320
7271320 Inviato: 29 Mar 2009 11:59
 

Da spenta o da accesa non cambia assolutamente nulla, il pedale è quello, se non frena c'è un problema....
 
7271342
7271342 Inviato: 29 Mar 2009 12:01
 

forse entra aria dalla pompa...io lho appena cambiata sulla mia xtm.stando fermo entrava in pressione, poi bastava fare 2 metri che nn frenava +. fa così anche a te??
 
7271732
7271732 Inviato: 29 Mar 2009 12:45
 

Lucas ha scritto:
E' impossibile che i freni non funzionino a moto spenta, solo sulle macchine è così, perchè spegendo il motore si disinserisce il sistema di aiuto pneumatico alla frenata, quindi il pedale diventa impremibile, sulle moto non c'è nulla di simile....
detto in poche parole il servofreno icon_asd.gif icon_asd.gif che però non mi pare abbiano tutte....

comunque sia, a moto accesa ma ferma, il pedale scende?
 
7271745
7271745 Inviato: 29 Mar 2009 12:48
 

-Yuzzo92- ha scritto:
detto in poche parole il servofreno icon_asd.gif icon_asd.gif che però non mi pare abbiano tutte....

comunque sia, a moto accesa ma ferma, il pedale scende?


Tutte, da almeno 10 anni, di fatti se togli il freno a mano col motore spento devi ricordarti che poi non hai i freni icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7272062
7272062 Inviato: 29 Mar 2009 13:22
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif si me lo avevano spiegato a scuolaguida... che brutta cosa icon_sad.gif icon_confused.gif
 
7272086
7272086 Inviato: 29 Mar 2009 13:26
 

ARUKI ha scritto:
forse entra aria dalla pompa...io lho appena cambiata sulla mia xtm.stando fermo entrava in pressione, poi bastava fare 2 metri che nn frenava +. fa così anche a te??



nono proprio nn va ma cosa puo essere qnt costa?
 
7272100
7272100 Inviato: 29 Mar 2009 13:27
 

se rispondi alle domande sopra magari riusciamo a capire che possa essere.... anche se proprio non ne ho la più pallida idea,....
 
7272117
7272117 Inviato: 29 Mar 2009 13:29
 

-Yuzzo92- ha scritto:
detto in poche parole il servofreno icon_asd.gif icon_asd.gif che però non mi pare abbiano tutte....

comunque sia, a moto accesa ma ferma, il pedale scende?



proprio rimane impassibile è duro e ho provato anche verso l'alto ma niente è inchiodato c'è la moto nn mi rimane frenata ma nel momento in cui devo frenare nn frena
 
7272184
7272184 Inviato: 29 Mar 2009 13:37
Oggetto: Re: freno posteriore hm cre six
 

crossalex ha scritto:
teo94 ha scritto:
Ciao raga io ho un hm cre six e ho notato che la moto qnd è spenda il pedale del freno post nn funziona c'è lo schiaccio ma nn funza è normale?
e poi vorrrei chiedere visto che sn inesperto per accenderla devo tirare sempre l'aria se si dove si trova il coso per tirarla?

ma intendi non funziona la luce o non frena proprio?


la luce va sl che nn frena rimane bloccato almenoi da spoena poi da accsa devo aNCORA PROVARE pero ade nn poss perchè la moto è dai mnie nonni
 
7274222
7274222 Inviato: 29 Mar 2009 17:34
 

-Yuzzo92- ha scritto:
se rispondi alle domande sopra magari riusciamo a capire che possa essere.... anche se proprio non ne ho la più pallida idea,....



Ciao io ho questo carburatore e vorrei chiedere l'ariaè qll pezzo di plastica nero di forma cilindrica che ha sotto un pezzo doro

Link a pagina di Lnx.ballacchinomoto.it

ecosa devo fare per azionarla?
 
7274598
7274598 Inviato: 29 Mar 2009 18:17
 

si è quella l aria.devi tirarla verso l alto e fargli fare 1/4 di giro finche senti che rimane alzato il tappino che tiri.per farlo scendere poi lo rigiri.comunque la usi solo quando la moto è ferma da tanto.magari nemmeno.per il freno o ti è entrata aria e devi spurgare oppure non hai piu dentro l olio dei freni.poi se non l hai accesa non dire che non funziona solo da spenta perche da accesa è la stessa cosa come ti hanno gia detto.
 
7275052
7275052 Inviato: 29 Mar 2009 19:07
 

ea912 ha scritto:
si è quella l aria.devi tirarla verso l alto e fargli fare 1/4 di giro finche senti che rimane alzato il tappino che tiri.per farlo scendere poi lo rigiri.comunque la usi solo quando la moto è ferma da tanto.magari nemmeno.per il freno o ti è entrata aria e devi spurgare oppure non hai piu dentro l olio dei freni.poi se non l hai accesa non dire che non funziona solo da spenta perche da accesa è la stessa cosa come ti hanno gia detto.


e per spurgarlo che devo faree? se è entrata asria che devo fare'?
dove devo mettere l'oio se finito?
 
7275133
7275133 Inviato: 29 Mar 2009 19:17
 

allora,le pastiglie come sono messe?prova anche a dare un occhiata dove il pedalino e' collegato alla pompa,diciamo quella stecchetta di ferro che collega il pedale alla pompa,e' facile che e' quello che e' andato fuoriposto e spinge su qualche pezzo di ferro,a me' e' successo icon_wink.gif [img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
 
7275156
7275156 Inviato: 29 Mar 2009 19:20
 

crossalex ha scritto:
allora,le pastiglie come sono messe?prova anche a dare un occhiata dove il pedalino e' collegato alla pompa,diciamo quella stecchetta di ferro che collega il pedale alla pompa,e' facile che e' quello che e' andato fuoriposto e spinge su qualche pezzo di ferro,a me' e' successo icon_wink.gif [img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]


ciao allora pastiglie nuove sulla moto ci sn 210 km e se è uscito il pezzo dui ferro come devo fare per sistemarlo?
 
7275233
7275233 Inviato: 29 Mar 2009 19:27
 

teo94 ha scritto:


ciao allora pastiglie nuove sulla moto ci sn 210 km e se è uscito il pezzo dui ferro come devo fare per sistemarlo?
alla base c'e' un dadino,lo sviti dopo a mano giri il pezzo di ferro e lo regoli rimandandolo al suo posto(girandolo va in su e in giu),per mettere l'olio devi aprire la vaschettina e metterlo,per fare lo spurgo bisogna aprire la valvolina che e' sopra la pinza,e' come un dado solo con un beccuccio che e' avvitato nella pinza,bisogna far andare su e giu' il pedale manualmente e ogni tanto aprire e richiudere la valvolina con una chiave,e' difficile spiegaro icon_asd.gif icon_wink.gif
 
7275267
7275267 Inviato: 29 Mar 2009 19:31
 

crossalex ha scritto:
teo94 ha scritto:


ciao allora pastiglie nuove sulla moto ci sn 210 km e se è uscito il pezzo dui ferro come devo fare per sistemarlo?
alla base c'e' un dadino,lo sviti dopo a mano giri il pezzo di ferro e lo regoli rimandandolo al suo posto(girandolo va in su e in giu),per mettere l'olio devi aprire la vaschettina e metterlo,per fare lo spurgo bisogna aprire la valvolina che e' sopra la pinza,e' come un dado solo con un beccuccio che e' avvitato nella pinza,bisogna far andare su e giu' il pedale manualmente e ogni tanto aprire e richiudere la valvolina con una chiave,e' difficile spiegaro icon_asd.gif icon_wink.gif



scusa ti chiedo troppo se ti chiedo di postarmi delle foto pleas?
della pinza e la vaschetta
 
7282007
7282007 Inviato: 30 Mar 2009 19:04
 

teo94 ha scritto:
crossalex ha scritto:
teo94 ha scritto:


ciao allora pastiglie nuove sulla moto ci sn 210 km e se è uscito il pezzo dui ferro come devo fare per sistemarlo?
alla base c'e' un dadino,lo sviti dopo a mano giri il pezzo di ferro e lo regoli rimandandolo al suo posto(girandolo va in su e in giu),per mettere l'olio devi aprire la vaschettina e metterlo,per fare lo spurgo bisogna aprire la valvolina che e' sopra la pinza,e' come un dado solo con un beccuccio che e' avvitato nella pinza,bisogna far andare su e giu' il pedale manualmente e ogni tanto aprire e richiudere la valvolina con una chiave,e' difficile spiegaro icon_asd.gif icon_wink.gif



scusa ti chiedo troppo se ti chiedo di postarmi delle foto pleas?
della pinza e la vaschetta


c'è nessuno?
 
7282012
7282012 Inviato: 30 Mar 2009 19:04
 

-Yuzzo92- ha scritto:
se rispondi alle domande sopra magari riusciamo a capire che possa essere.... anche se proprio non ne ho la più pallida idea,....


mi pare che ho risp a tutte
 
7282020
7282020 Inviato: 30 Mar 2009 19:05
 

Desmo94 ha scritto:
L'aria io la tiro sempre a motore freddo (spento da piu di un ora, nel mio caso poi è peggio perche sono grasso di miscela e la moto tende a spegnersi di piu da fredda) è un pomellino nero posto sopra al carburatore, lo tiri verso l'alto e lo giri, poi quando la moto gira bene la togli girando il pomellino e riportandolo in basso icon_wink.gif
Il fatto che il freno non funzioni non è affatto normale... fallo controllare dal concessionario !


ok capito grazie
 
7282223
7282223 Inviato: 30 Mar 2009 19:33
 

aspetta che ti invio le foto fra un po'
 
7282255
7282255 Inviato: 30 Mar 2009 19:36
 

crossalex ha scritto:
aspetta che ti invio le foto fra un po'


ok grazie ma qui nella discusssione o in un mess privato?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©