Leggi il Topic


Olio che se esce... [perdita oilo F4]
7253890
7253890 Inviato: 26 Mar 2009 20:17
Oggetto: Olio che se esce... [perdita oilo F4]
 

Ciao ragazzi!
secondo voi, una perdita d'olio in questo punto, cioè che fuoriesce dalla fessura tra puntale e carena laterale... cosa può essere?
Speriamo funzioni l'inserimento dell'immagine....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7253994
7253994 Inviato: 26 Mar 2009 20:30
 

.... stranuccia una perdita d'olio da quelle parti eusa_think.gif ......
comunque potresti provare a controllare i collettori dei scarichi.... magari sono solo i gas combusti che trafilano e sporcando l'interno della carena escono da quella fessura.....

0510_saluto.gif & doppio_lamp.gif
 
7254171
7254171 Inviato: 26 Mar 2009 20:48
 

sei sicuro che si tratta di olio motore e non di liquido refrigerante del radiatore ?, in quella zona è più facile perdere liquido.
 
7258489
7258489 Inviato: 27 Mar 2009 13:36
 

domani proverò a smontare le carene, comunque è liquido giallognolo, unto... è olio.. proverò a dare un occhiata.. è la mia prima "italiana", ma caspita delicatine queste mv.......
 
7260818
7260818 Inviato: 27 Mar 2009 18:03
 

ahhhhh vista la perdita! olio che esce dalla testa del pistone... sarà la guarnizione... azzzzz!!!
 
10645650
10645650 Inviato: 25 Set 2010 3:31
 

stesso problema sulla mia appena acquistata..esce olio da quella parte,smontata la carena e perde dal punto più basso della guarnizione del primo pistone..come hai risolto?
 
10646558
10646558 Inviato: 25 Set 2010 12:52
 

pistone?? Perde dal basamento del cilindro o dalla guarnizione della testa?

che modello è?
 
10646688
10646688 Inviato: 25 Set 2010 13:18
 

Impossibile che una perdita d'olio si manifesti con un trafilamento dalla giunzione della carenatura, è più facile che sia una colatura di grasso sciolto dal calore (Il grasso al silicone viene raccomandato da MV nel montaggio dei condotti, sulle guarnizioni e sui contatti delle frecce). Oppure, come già detto, liquido refrigerante uscito dal serbatoio di espansione perchè troppo pieno o problemi di tenuta del tappo.
Sulla testa si avrà pure qualche residuo oleoso dovuto a sgocciolamenti durante lo smontaggio del coperchio o ad una non corretta tenuta di una guarnizione mal serrata o vecchia, ma che spruzzi olio sulla carena non ci credo.
Se così fosse , durante le soste, sotto la cerena ci verrebbe una pozza "da poterci far nuotare le paperelle".
Le MV non perdono e non consumano olio........
 
10648177
10648177 Inviato: 25 Set 2010 17:53
 

infatti me ne sono accorto perchè sotto la carena avevo una pozza di olio di diametro di una pallina da ping pong,così ho smontato la carena e visto che a livello del cilindro(scusa gallardo,scrivevo alle 3 di notte icon_asd.gif ) c'era uno spruzzo di olio che poi colava lungo tutta la catena..assicuro che si tratta di olio motore dello stesso colore di quello che si trova nel carter e non di liquido refrigerante.
Smontando la carena ho visto che l'altezza dello spruzzo sulla carena era 4 dita sotto l'angolo della testa del cilindro e c'era olio in quel punto fra la testa e il basamento.Dall'altre parte invece il cilindro è bello asciutto.. icon_cry.gif

mi piacerebbe sapere se legge, come ha risolto SnakePlissken,visto che pare abbia avuto un anno fa lo stesso problema..perchè oggi l'ho accesa e lasciata girare per 10 minuti senza carene e dal cilindro non è uscito nulla..se fosse la guarnizione perderebbe subito!ma se fosse il manicotto che sta appena sotto il cilindro che porta il liquido refrigerante che ha sciolto come dici il grasso,ne ha sciolto parecchio,troppo direi per colare lungo la carena e fare una pozza di diametro 5 cm per terra..poi con il freddo del cemento avrebbe dovuto solidificarsi nuovamente..booohhh..non so che dire..
 
10648570
10648570 Inviato: 25 Set 2010 19:17
 

a sto punto è proprio olio...altro che grasso..Quanti km hai? Pulisci ben bene e soffia sui basamenti un bo di farina o borotalco e poi fatti un giro di un paio di km a regimi variabili e controlla da dove parte..
 
10649631
10649631 Inviato: 25 Set 2010 22:17
 

eh si, è proprio perdita dalla guarnizione di testa, allora:
un meccanico onesto mi disse che era meglio cambiare la guarnizione.
solo che il meccanico onesto l'ho trovato dopo il "frettoloso" che ha messo intorno al punto di perdita una sorta di silicone/colla apposito che sigilla il difetto della guarnizione.
il problema comunque non si è più ripresentato.. meno male!!!!!
 
10650357
10650357 Inviato: 26 Set 2010 1:16
 

quanti km avevi? piu avuto problemi da allora, al di la della guarnizione?
 
10650890
10650890 Inviato: 26 Set 2010 10:37
 

Se fa la chiazza sotto la carena, allora concordo, sarà sicuramente olio, però bisogna che il meccanico che ha operato per ultimo se ne sia veramente "sbattuto": l'oilo nella testata non è in pressione e se invece di trasudare semplicemente esce in tale quantità da fare chiazze, allora vuol dire che ha rimontato male la guarnizione, o che la stessa era danneggiata e l'ha rimontata ugualmente, con ogni probabilità l'olio arriva sulla carena quando la moto è inclinata sul cavalletto laterale ( le gocce pur cadendo verticalmente, arrivano sulla carena.
E' indubbiamente una seccatura, ma dovrebbe essere di facile soluzione ed il lavoro dovrebbe essere a carico del precedente proprietario........
 
10653726
10653726 Inviato: 26 Set 2010 19:51
 

però è strano che lasciandola girare 10 minuti senza carena,ho tenuto d'occhio il cilindro e non perde..se perdesse dalla guarnizione lo si vedrebbe anche a moto ferma..
 
10653876
10653876 Inviato: 26 Set 2010 20:08
 

GallardoLp520 ha scritto:
quanti km avevi? piu avuto problemi da allora, al di la della guarnizione?


avevo più o meno 7000km, dopo quell'episodio...
dunque....
ho avuto problemi con la pompa della benzina... rotta...
e sputacchi di liquido refrigerante, mi era successo solo una volta quando un mio amico mi aveva portato in centro a Milano zio ladro e la moto soffriva come un maiale!!!!
 
10653882
10653882 Inviato: 26 Set 2010 20:09
 

ivanhls ha scritto:
però è strano che lasciandola girare 10 minuti senza carena,ho tenuto d'occhio il cilindro e non perde..se perdesse dalla guarnizione lo si vedrebbe anche a moto ferma..


comunque a me capitava quando giravo per almeno 15/20 minuti....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©