Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Perdita liquido radiatore [F4 312 R è normale?]
6175414
6175414 Inviato: 31 Ott 2008 21:50
Oggetto: Perdita liquido radiatore [F4 312 R è normale?]
 

ciao a tutti,ho da poco acquistato una mv 312 r e da qualche giorno perde del liquido oleoso azzurrastro dalla parte sinistra.il meccanico dice che è il livello del liquido chè è troppo alto,prima o poi perderà tutto quello in eccesso e si stabilizzerà,dice anche che è un problema comune a tutte queste moto.la mia però continua a perdere e ne perde sempre di più!!!adesso la temperatura inizia anche a salire fino a 121°.che devo fare??inizio a preoccuparmi..
 
6175477
6175477 Inviato: 31 Ott 2008 21:56
 

Infatti preoccupati.
Controlla subito il livello e portala in assistenza.
Devono risolvere le questioni senza quest'aria di sufficienza.
 
6175679
6175679 Inviato: 31 Ott 2008 22:19
 

icon_eek.gif

E' comune che una Moto (da 21000 euro tralaltro) perda liquido dal radiatore??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

E poi da dove,da uno sfiato o dal radiatore stesso??? icon_confused.gif

Se c'e' liquido in eccesso che lo aspirino santoiddido non mi pare mica un problema trascendentale,piu' facile a mio avviso ti stiano prendendo per i fondelli,portala subito in assistenza prima di danneggiare il gruppo termico e segnala l'accaduto all'MV,questi meccanici inetti e disamorati della Moto devono cessare di esistere... 0509_down.gif (professionalmente of course).

In bocca al lupo... 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di motomatto il 31 Ott 2008 22:21, modificato 1 volta in totale
 
6175684
6175684 Inviato: 31 Ott 2008 22:21
 

121°C non è normale per nulla... dì al meccanico di sbracciarsi e lavorare sulla moto (che ipotizzo sia in garanzia)! icon_wink.gif
 
6175705
6175705 Inviato: 31 Ott 2008 22:23
 

E' una moto che ragiunge temperature molto elevate; può essere normale una perdita di questo tipo perchè possono aver esagerato col liquido; tuttavia... da quanto tempo hai la moto?

Perchè se l'hai presa da pochi giorni e i km fatti sono pochi, la cosa ci può anche stare... ma se l'hai presa da un po' e di km ne hai gia fatti almeno 300 ( oreintativamente) direi che non va bene per niente; anche perchè hai detto che continua a perderne sempre di più il che è strano, visto che normalmente se il liquido è in eccesso dovrebbe tendere a diminuire l'efeto spurgo.

Detto ciò, la temperatura potrebbe aumentare così tanto per il troppo liquido perso.... quindi.... portala immediatamente dal concessionario!!!

Ultima modifica di fedez86 il 31 Ott 2008 22:27, modificato 1 volta in totale
 
6175721
6175721 Inviato: 31 Ott 2008 22:25
Oggetto: perdita liquido
 

è in garanzia..ha poco più di 2000 km e ha già perso almeno mezzo litro di liquido,ma nn so da dv fuoriesce,sembra uscire da uno sfiato ma si dovrebbe smontare per capire meglio,ma all assistenza dicono che non c è ne bisogno perchè è una cosa normale e comune a loro dire!!!!!
 
6175761
6175761 Inviato: 31 Ott 2008 22:31
 

smonta il copri-blocchetto accensione e controlla il livello...... se è troppo alto...... lo svuoti un pochino..... per quanto riguarda la temperatura, può essere anche una carburazione troppo magra... fai regolare lo co2
 
6175764
6175764 Inviato: 31 Ott 2008 22:32
 

che perda del liquido in ecesso è normale, la F4 scalda molto il liquido surriscaldato aumenta di volume e fuoriesce dallo sfiato, chiaro che se continua a perderlo c'è qualcosa che non và, tienilo sotto controllo, anche se i 121° mi sembrano eccessivi di questi tempi, hai verificato se le ventole di raffreddamento partono?
 
6175769
6175769 Inviato: 31 Ott 2008 22:32
Oggetto: perdita liquido
 

la moto ha poco più di un mese,ma il fatto strano è ke all inizio nn perdeva,qualche settimana fa ha iniziato a gocciolare,adesso sembra un rubinetto aperto quando mi fermo
 
6175774
6175774 Inviato: 31 Ott 2008 22:33
Oggetto: Re: perdita liquido
 

iano312 ha scritto:
è in garanzia..ha poco più di 2000 km e ha già perso almeno mezzo litro di liquido,ma nn so da dv fuoriesce,sembra uscire da uno sfiato ma si dovrebbe smontare per capire meglio,ma all assistenza dicono che non c è ne bisogno perchè è una cosa normale e comune a loro dire!!!!!


Quello che non e' normale sono i 121 gradi di temperatura del radiatore,faglielo presente,se continuano a trascurare il problema io ti sconsiglio vivamente di usare la Moto finche' non hai risolto,se ti interessa c'e' un concessionario MV a pochi km da casa mia,se vuoi dargli un colpo di telefono ed esporgli il problema il link del conce e' questo:-->Motostore.re.it

Ciao! icon_biggrin.gif
 
6175799
6175799 Inviato: 31 Ott 2008 22:35
 

ai verificato il livello del liquido a motore freddo? se è sotto il minimo và rabboccato senza raggiungere la tacca del livello max
 
6175807
6175807 Inviato: 31 Ott 2008 22:36
 

Esatto controlla le ventole, la mia in sto periodo arriva a 100 gradi se proprio sono incolonnato...se no la temperatura si aggira attorno agli 80!!!

I primi tempi ( faceva anche piu caldo) questa temperatura la raggiungeva?
 
6175839
6175839 Inviato: 31 Ott 2008 22:40
Oggetto: perdita liquido
 

non ho ancora controllato a freddo il livello del liquido,lo farò al più presto.farò presente tutto quello che so al riguardo non appena lo porto dal concessionario ufficiale..grazie comunque icon_smile.gif
 
6175864
6175864 Inviato: 31 Ott 2008 22:44
Oggetto: perdita liquido
 

no,prima non ha mai passato i 110 gradi,considera che a settembre in sicilia fa caldo icon_lol.gif adesso invece li supera sempre quando vado piano o sono incolonnato...le ventole funzionano però!ma io mi fermo prima possibile,non vorrei fare un danno irreparabile su una moto di 21000 euro icon_lol.gif
 
6175866
6175866 Inviato: 31 Ott 2008 22:44
Oggetto: Re: perdita liquido
 

iano312 ha scritto:
non ho ancora controllato a freddo il livello del liquido,lo farò al più presto.farò presente tutto quello che so al riguardo non appena lo porto dal concessionario ufficiale..grazie comunque icon_smile.gif

un ragazzo del forum ha avuto lo stesso problema tua con la temperatura, portata alla mv gli hanno regolato il co2 ed ora va benissimo, gli hanno detto che era troppo magra.....
 
6176747
6176747 Inviato: 1 Nov 2008 2:20
 

Se ti ha segnalato 121° è strano, che minghia di traffico hai là?
Io nel traffico di Roma non ho mai superato i 111°.

comunque, parlando della perdita, blu oleoso è sicuramente liquido di raffreddamento, non esce dal radiatore ma dal tubicino di sfiato che si trova sul lato sx della moto. Probabilmente vedrai una leggera scia sulla parte bassa della carena, sotto lo stemma MV inciso sull'apertura del motore.

Come già detto prima, oltre a smontare il blocchetto d'accensione, devi togliere la semicarena sx o non vedrai bene il livello, che deve stare al minimo, cioè altezza segno del vano d'espansione di plastica bianca, o al max sotto il traliccio del telaio, che fa da indicatore di max.

Lo ha fatto anche a me, avevo il circuito carico e me ne perse parecchio, con il 1° tagliando ho approfittato e ho fatto spurgare, e dopo un'uscita con caldo pesante di 250 Km mi ha fatto una pisciatina, ma è di assestamento, normale.
Prima smonti e controlli, meglio è.

Ad andatura normale, di giro, su che temp stai?

Trovi tutto sul manuale di officina comunque.

icon_biggrin.gif
 
6176898
6176898 Inviato: 1 Nov 2008 4:27
Oggetto: perdita liquido
 

come temperatura di esercizio mi sta sui 90\105,ma appena faccio un pò di coda,mettiamo poco più un minuto mi schizza oltre 120 e inizia a lampeggiare la temperatura...poi con l aiuto delle ventole si mantiene fra 110\120 ma mi sembra comunque elevata!!!domattina controllerò quanto mi hai detto..grazie!
 
6178662
6178662 Inviato: 1 Nov 2008 13:47
 

90/105 l'esercizio?

Mi sembra un pò alta, non vorrei avessi il circuito di raffreddamento quasi a secco o problemi alla pompa dell'acqua. Quando è stata immatricolata?
La temp d'esercizio ottimale è sugli 80°, e quando tiro sulle curve tenendola a giri alti e gas aperto mi scende anche a 74°, mentre ad andatura tranquilla, poco fuori città, mi va comunque sui 90°/95° max.
Se sale, mi accade perchè sono in città, tra semafori, traffico e temp più alta del luogo.
 
6178713
6178713 Inviato: 1 Nov 2008 13:52
Oggetto: perdita liquido
 

infatti il guasto è più grave del previsto!stamattina ho tolto la carena sx e il blocchetto accensione,la vaschetta di recupero è completamente vuota!!la moto ha poco più di un mese di vita..lunedì la devo x forza portare in concessionaria
 
6178944
6178944 Inviato: 1 Nov 2008 14:15
 

Si direi proprio che è il caso !!!! E penso possa permetterti di usare un tono parecchio incazzato, visto quello che ti avevano detto icon_rolleyes.gif
 
6179991
6179991 Inviato: 1 Nov 2008 16:18
 

Fatti fare subito un controllo dell'impianto di raffreddamento, dovrebbero avere una pompa idraulica con cui vedere se e dove sono le perdite.
Se così non fosse, fai controllare il radiatore, potrebbe avere una rottura, di che periodo è la moto?

Strano che in un mese abbia finito il liquido, al tagliando dei 1000 hanno controllato l'impianto?
Ci credo che facesse quelle temperature poi...

Già che ci sei, affacciati davanti e guarda a occhio e il radiatore non è abbozzato...e controlla, avendo tolto la carena, se ci sono trasudamenti da qualche parte...
 
6182413
6182413 Inviato: 1 Nov 2008 21:17
Oggetto: perdita liquido
 

la moto l ho presa a settembre,ma nn so in ke periodo sia stata costruita.al tagliando dei 1000 era tutto regolare,niente perdite.ho provato a capire da dove fuoriesce il liquido,ma quasi tutto l impianto di raffreddamento,radiatore,manichette,vaschetta..sono tutte imbrattate di liquido azzurro e non si capisce da dove provenga...e poi sai benissimo anche tu quanto poco spazio ci sia,e tutto così compatto che non si vede gran kè...l unica è portarlo in assistenza e sperare in bene icon_sad.gif
 
6182450
6182450 Inviato: 1 Nov 2008 21:21
Oggetto: Re: perdita liquido
 

iano312 ha scritto:
la moto l ho presa a settembre,ma nn so in ke periodo sia stata costruita.al tagliando dei 1000 era tutto regolare,niente perdite.ho provato a capire da dove fuoriesce il liquido,ma quasi tutto l impianto di raffreddamento,radiatore,manichette,vaschetta..sono tutte imbrattate di liquido azzurro e non si capisce da dove provenga...e poi sai benissimo anche tu quanto poco spazio ci sia,e tutto così compatto che non si vede gran kè...l unica è portarlo in assistenza e sperare in bene icon_sad.gif

puliscila, rabboca il liquido prima di andare in assistenza
 
6184425
6184425 Inviato: 2 Nov 2008 2:03
 

Se è tutto imbrattato pare una fuoriuscita dal radiatore o dal vano, perchè se fosse un normale spurgo accadrebbe dallo sfiato in basso.
O comunque c'è una rottura da qualche parte.

Come dice GvitenX rabbocca prima di portarla in assistenza, se sta quasi a 0...
 
6216910
6216910 Inviato: 5 Nov 2008 12:51
Oggetto: perdita liquido
 

purtroppo la mia moto ha un buchino nel radiatore!!non è più grande di una punta di ago,ma in temperatura la pressione aumenta e schizzava tutto il liquido fuori...si è già avviata la procedura di sostituzione in garanzia,spero che la mv sia rapida in questo.mi hanno parlato di 15 giorni...qualcuno ha esperienza al riguardo??
 
6217302
6217302 Inviato: 5 Nov 2008 13:35
 

15 giorni ? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif .... io ne metterei in preventivo 15 in più icon_mrgreen.gif
 
6218533
6218533 Inviato: 5 Nov 2008 15:36
 

Se è un conce ufficiale ed il principale della zona, ce la farai anche in 10 gg, altrimenti il periodo di potrebbe allungare, incrociamo le dita icon_smile.gif
 
6221891
6221891 Inviato: 5 Nov 2008 20:22
 

io per il mono posteriore ho aspettato un mese, e abito a uno sputo dalla fabbrica, c'è da dire, a parziale scusante di Mv, che mi è successo in un periodo un pò gramo (stava lentamente fallendo icon_confused.gif )
 
10031249
10031249 Inviato: 13 Giu 2010 18:10
Oggetto: perdita acqua di raffreddamento mv f4 1000 2006
 

anche io ho avuto lo stesso problema ho fatto una permuta da ducati 1198 dopo averla demolita su un brutto incidente poi messa apposto ho preso una f4 1000 s del 2006 edizione grigia e blu e stata ferma 4 anni senza mai essere avviata.. pultroppo le guarnizioni erano un po secche e dopo la prima avviata a incominciato a perdere liquido dalla pompa di raffreddamento sono andato dalla mv agusta a bagnolo mella mi anno detto di fare una modifica alla pompa con degli spessori xche la pompa del 2006 alcune erano difettate dopo aver fatto questa modifca nn a piu perso dalla pompa ma dopo averla portata in temperatura a perdeva dai manicotti insieme al mio meccanico abbiato tirato giu tutti i manicotti e stretti con la chiave nn a piu perso per qualke kilometro fino a quando mi sono trovato delle goccie provenienti da sotto il serbatoio come si fa una moto di 20 mila euro ad avere tutti sti problemi???????? moto a kilometri o......ho avuto un sacco di moto prima della f4 l' unica che mi a dato meno rogne tra cagiva mito 125 ev ducati 996,ducati hipermotad 1100 e ducati 1198,e stata la ducati 996,1198 dopo appena 3000 kilometri moto nuova perdebva gia da una guarnizione dell ' albero a cam,poi sistemata,nn parlare degli scarichi con eprom che nessuno in tutta la lombardia nn mia risolto il problema che aveva mi si spegneva mentre andavo che nn era rimappata bene la centralina ma questa e tutta un altra storia,qualkuno sa dirmi della perdiata sotto il serbatoio da dove puo' provenire??
 
10031946
10031946 Inviato: 13 Giu 2010 20:26
 

Sotto il serbatoio?
Ma che liquido ti esce?
Se è azzurro è dalla vaschetta del raffreddamento, ma dovrebbe usciree da più in basso, controlla che non sia crepata, è di plastica trasparente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©