Leggi il Topic


Carburazione perfetta? [come? B4 910s]
7157308
7157308 Inviato: 12 Mar 2009 18:14
Oggetto: Carburazione perfetta? [come? B4 910s]
 

ciao a tutti ho una 910s presa nel 2008 premetto che e' da poco che sono motociclista visto che solo nel 2007 ho convinto mia moglie....ha prendere un hornet 600 ...ad ottobre dello stesso anno ho provato una brutale risultato: a febbraio 2008 ho venduto l'honda e ho preso mv. Visto che la prima volta ho fatto pochi km non mi sono accorto del on.off che nel traffico da un po' fastidio il conce mi dice che facendo una carburazione perfetta il problema si risolve (costo 200 euri) mi posso fidare? per il resto confronto alla hornet e' un'altro pianeta e che pianeta!
 
7157366
7157366 Inviato: 12 Mar 2009 18:23
 

certo 200 euro per una carburazione mi pare un pò eccessivo però... vedi te icon_rolleyes.gif
 
7157489
7157489 Inviato: 12 Mar 2009 18:42
 

considerando che devono mettere le mani sugli iniettori e fare una nuova mappatura alla centralina puo darsi che il prezzo sia giustificato icon_wink.gif
 
7157564
7157564 Inviato: 12 Mar 2009 18:54
 

grazie per le risposte..ma piu' per il costo la mia paura e' che cambi poco o niente..
 
7160255
7160255 Inviato: 13 Mar 2009 0:27
 

mvalexx ha scritto:
grazie per le risposte..ma piu' per il costo la mia paura e' che cambi poco o niente..

Dipende da cosa intende per "fare una carburazione perfetta".
L'affermazione in sè è assolutamente veritiera, però se si riferisce ad una buona messa a punto dell'angolo farfalle e del CO otterrai un certo risultato (in genre buono..). Se invece intende rimappare la moto sul banco prova, allora il risultato sarà eccezionale, perchè si potranno ottimizzare sia la carburazione che gli anticipi ed il motore diventerà di una fluidità inimmaginabile, ma forse di Euro ce ne vorranno alcuni di più, diciamo 300-350 ed il lavoro dovrà essere eseguito da un Ing. che ci sappia fare e che disponga del software di programmazione della Marelli.
Io ho fatto mappare la mia F4 da un Ing della Marelli che segue le Ducati GP Ufficiali e ti dirò che la moto oltre ad andare di più, ha molto più tiro ed una erogazione di una fuidità sorprendente.
Se ti interessa e sei vicino, o comunque non troppo lontano, da Bologna/Imola posso dirti dove andare. icon_wink.gif
 
7162654
7162654 Inviato: 13 Mar 2009 13:51
 

Scusa juliano ma la mappatura al banco in teoria va fatta in seguito al montaggio di pezzi come scarichi, centralna e filtro.... se la moto è originale a che serve farla rimappare al banco?
 
7164517
7164517 Inviato: 13 Mar 2009 18:22
 

fedez86 ha scritto:
Scusa juliano ma la mappatura al banco in teoria va fatta in seguito al montaggio di pezzi come scarichi, centralna e filtro.... se la moto è originale a che serve farla rimappare al banco?


le mappe stock sono aimè sempre molto grossolane, o per far fronte alle restrizioni antinquinamento o per non so quale motivo. Sono sicuro al 100% che una mappa al banco anche su una moto di serie porti dei vantaggi.

PEr il resto se la moto è usata e c'è il dubbio che il conce che l'ha consegnata abbia fatto un tagliando accurato ti consiglio di portara da uno bravo autorizzato MV a fare una messa apunto corpo farfallto ecc...più CO. Già così la moto comincia ad andare in magnera ottima. Soprattutto se monti dei collettori senza catalizzatore e infine se monti filtro e non so cos'altro e poi la porti al banco a far la mappa hai sicuro risultati ancora superiori.

Aggiungo che MV hanno bisogno di una carburazione accurata che va "ritoccata" ogni 6 mesi circa altrim sorgono i classici vuoti, scoppietti dal filtro e spegnimenti vari di cui la brutale soffre spesso.
 
7165302
7165302 Inviato: 13 Mar 2009 20:13
 

mvalexx ha scritto:
grazie per le risposte..ma piu' per il costo la mia paura e' che cambi poco o niente..


togli il catalizzatore fai allineare i corpi farfallati ad hoc ricarburi e la moto diventa un gioiello, se non vuoi decatalizzare le altre operazioni le devi comunque fare
 
7166895
7166895 Inviato: 13 Mar 2009 22:58
 

fedez86 ha scritto:
Scusa juliano ma la mappatura al banco in teoria va fatta in seguito al montaggio di pezzi come scarichi, centralna e filtro.... se la moto è originale a che serve farla rimappare al banco?

Ti hanno già risposto, quindi io non posso che sottolineare quanto già detto:
La MV esegue mappature che sono la risultante di 10 moto e relative mappature "personalizzate sulle 10 moto, perciò,le mappature caricate sulle moto di produzione sono il compromesso migliore, ma pur sempre un compromesso. I motori però possono essere diversi gli uni dagli altri ed allora alcuni potrebbero essere quasi perfetti con la Eprom standard, altri invece potrebbero andare appena decentemente..
Una Eprom fatta al banco è come un vestito fatto su misura: veste meglio di uno già confezionato, se però hai una figura da modello, anche quello confezionato veste bene..dipende!
Aggiungerei che se la moto è dotata di catalizzatore e se lo si vuole mantenere in efficenza, anche la mappatura al banco non può fare miracoli, ma solo rimediare a piccole iregolarità (col cat. la carburazione DEVE rimanere magra altrimenti si deteriora...).
Se invece non ci si cura delle emissioni e si monta il decatalizzatore e gli scarichi aperti, a quel punto rimappare la moto vuol dire.......trovarsi un mezzo più potente, con più coppia, che sale di giri più in fretta e che per di più ha un'erogazione mooolto più dolce e lineare al punto che pur con 5-6-7cv in più ed oltre 0.6 Kgm in più a 2000 giri in meno (alla ruota) non impenna per nulla: l'anteriore non và in alto, và in avanti e parecchio più in fretta ed il fatto che non tenda ad alzare lavantreno vuol dire poter aprire prima e di più....scusate se è poco...........!
 
7172651
7172651 Inviato: 15 Mar 2009 12:35
 

ciao valex..ti porto la mia esperienza: la mia b4 910s (presa di seconda mano) prima che fosse mia montava l'eprom e relativo scarico con relativa carburazione..quando l'ho presa mi è stato montato lo scarico originale e la carburazione nn è stata cambiata..quindi l'ho portata dal concessionario e mi ha detto che mi ha messo la carburazione a 3.5 (visto che la mv consiglia una carburazione da 3 a 4) e mi ha alzato leggermente il minimo..ti assicuro che adesso va via liscia cme l'olio..ps per l'operazione nn ho pagato niente..ma 200euri mi sembrano eccessivi...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©