Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Uscita catena trasmiss.finale - in corsa.-
6512200
6512200 Inviato: 10 Dic 2008 20:20
Oggetto: Uscita catena trasmiss.finale - in corsa.-
 

Volevo chiedere se a qualcuno è capitata l'uscita della catena in corsa.....
le conseguenze (danni...) ed i motivi della fuoriuscita (usura, errata tensione, o altre cause).-

lamp
 
6512230
6512230 Inviato: 10 Dic 2008 20:23
 

mi è successo giusto due settimane fa: ho svoltato con una marcia troppo alta, la mia moto che oltretutto è un mono ha cominciato a saltellare e la catena è uscita dalla corona, fortuna che andavo ai 20! icon_rolleyes.gif

....solo dopo scoprii che era troppo lenta, ero convinto che il gioco fosse quello invece era molto meno
 
6513249
6513249 Inviato: 10 Dic 2008 22:03
 

E' possibile che la catena della trasmissione finale possa saltare fuori semplicemente anche dopo aver preso una semplice buca, ovviamente questo può succedere sia per un problema legato al tensionamento o dall' usura eccessiva dei denti della corona o del pignone. I relativi danni causati dalla fuoriuscita possono essere abbastanza costosi, in questi casi in genere il blocco improvviso della ruota può portare ad una caduta certa specialmente nel caso in cui non si viaggia a bassa velocità.
Lamps.
 
6513375
6513375 Inviato: 10 Dic 2008 22:17
 

Ringrazio per le informazioni......e ben vengano altre testimonianze, senza timori..... doppio_lamp_naked.gif
 
6515360
6515360 Inviato: 11 Dic 2008 9:39
 

Confermo tutto, però se è ben tensionata e il cambio di corona e pignone viene fatto con la catena normalmente la cosa più facile e che alla fine rischia di fare più danni è la rottura della catena che normalmente viene sparata un po' ovunque e i danni sono proporzionali a dove si va ad infilare. Ma in genere si parla di pezzi difettosi o di maglie di chiusura mal bloccate che saltano. Per cui tensiona sempre tutto a dovere e dovresti cavartela.

Se vai spesso in pista e ancor di più se usi catene a passo ridotto (525 o 520) in luogo delle originali (530) fai controlli sul tensionamento, con conseguente pulizia e reingrassamento catena, più spesso e dovresti stare sul sicuro diciamo ogni 500 km. Se usi la moto su strada e con sollecitazioni più basse, controlla il tensionamento ogni 1000 km, ohi io sulla vecchia moto lo facevo vedere una volta l'anno, ma faccio dai 2000 ai 3000 km l'anno. Comunque con le catene moderne e gli o-ring verifica il tensionamento ma dovresti stare tranquillo.
 
6516411
6516411 Inviato: 11 Dic 2008 13:14
 

a me era uscita dalla parte della ruota, e si era fermata poco prima dei raggi, se ci entrava dentro ero finito icon_eek.gif infatti subito non capivo, avevo pensato persino alla trasmissione primaria... perchè anche mollando la frizione faceva un "rumore strano" (non me n'ero ancora accorto che era uscita) e poi slittava
 
6517212
6517212 Inviato: 11 Dic 2008 15:12
 

La catena non deve saltar fuori dalla sua sede, se ciò succede è perchè è troppo lenta o perchè gli organi sono irrimediabilmente usurati. Se la catena scende dalla corona, solitamente il danno è limitato, il motore si spegne se si blocca la catena e se la ruota continua a girare ci si ferma d'inerzia. Se blocca anche la ruota beh....... Diverso se si rompe la catena. In questo caso ho visto motori spezzati dalla frustata.

Tensione e usura della catena devono sempre essere verificati per evitare spiacevoli conseguenze.
 
6517602
6517602 Inviato: 11 Dic 2008 15:51
 

questa cosa avviene a causa dello scarso tensionamento della catena....io per star tranquillo la controllo ogni volta che la "ingrasso".....c'è da perderci solo 5 minuti.....
Per evitare che i registri si allentino a mia insaputa, li ho segnati con delle tacche di riferimento ben visibili a colpo d'occhio....
 
6518407
6518407 Inviato: 11 Dic 2008 16:55
 

La catena a me è uscita!!! Colpa mia 50 % ; Colpa del "mio" meccanico 50%.-
Ho sempre controllato la tensione e sempre lubrificata a dovere.-
Però, d'inverno, spesso sono sui passi dolomitici, strade non innevate - permettendo -, con metri di neve a bordo strada che si scioglie.....strade bagnate e con tanto sale anti-ghiaccio.- Sempre, tornato a casa da questi giri, o il giorno dopo, ho lavato la moto, soprattutto la catena.......probabilmente non è bastato ed un bel dì si è grippata (causa del sale, secondo me....)....alcune maglie non si stendevano con facilità.-
Così, in corsa, ho sentito un rumore sinistro, come se la catena avesse scavalcato......mi sono fermato e mi sono accorto che era troppo lasca.
Vado piano....arrivo in officina....ho pensato; ma è uscita dopo una decina di km, con danno al paraolio della frizione (poi perdeva olio...) Era uscita verso l'interno della ruota, dalla corona, e mi son trovato in "folle" senza cercarlo.- Ho rimesso su la catena, ho comperato al primo distributore di benzina 1 kg di olio per i rabbocchi ogni 20-30 km, e adagio ho raggiunto la "mia officina" dimostrando al meccanico che la catena esce, e come esce !!! Mi aveva assicurato che potevo viaggiare....avrei dovuto cambiarla la settimana dopo!!!!

lamp
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©