Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Differenze filtro olio [carta o metallo?]
6304453
6304453 Inviato: 15 Nov 2008 13:26
Oggetto: Differenze filtro olio [carta o metallo?]
 

Ciao a tutti.
Già da tempo un dubbio:

con il primo cambio di olio che ho fatto alla moto ho cambiato anche il filtro olio(ovviamente) e il filtro che ho tolto(di serie yamaha) è di carta simile a questo icon_arrow.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il mio rivenditore di fiducia l'unico che mi passa è il champion X348 e NON è di carta ma di metallo e precisamente questo icon_arrow.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Premetto che un filtro olio di CRF in carta costa esattamente la metà (5euro) di questo mio di metallo (10,50euro) e quindi magari a parità di funzionalità magari potrei risparmiare sti 5 euro....e non sono bazzeccole a lungo andare.
Secondo voi c'è differenza di qualità/funzionalita/efficacia/efficienza/durata??


N.B.: Non vi bloccate a guardare lo splendore di Puffetta e siate obbiettivi....non si parla della moto più bella sul mercato ma di filtri olio!! icon_twisted.gif
 
6304550
6304550 Inviato: 15 Nov 2008 13:43
 

non vorrei dire una stupidagine,ma per quanto ne sò i filtri prima erano tutti in metallo,poi sono stati sostituiti con quelli di carta perchè si dice ke siano più facili da smaltire...,ma penso ke la funzionalità e l'efficenza siano uguali...
 
6304596
6304596 Inviato: 15 Nov 2008 13:52
 

penso che la funzione sia sempre la stessa icon_rolleyes.gif
 
6304727
6304727 Inviato: 15 Nov 2008 14:14
 

beh sul crf mettevo quello in carta, e costava 3 euro icon_cool.gif
ma su quel ferrovecchio blu puoi anche andare senza icon_lol.gif icon_lol.gif
 
6304755
6304755 Inviato: 15 Nov 2008 14:18
 

io li pago 7 euro icon_eek.gif
 
6304962
6304962 Inviato: 15 Nov 2008 14:50
 

io ti posso consigliare quello originale in carta
 
6305114
6305114 Inviato: 15 Nov 2008 15:07
 

Quello in ferro è di tipologia più vecchia, ma invece di cambiarlo tutte le volte lo lavi...
Alla fine non c'è tutto sto gran guadagno, e lo devi pulire bene sennò fai un macello...
 
6305260
6305260 Inviato: 15 Nov 2008 15:24
 

voglio farvi riflettere solo su una cosa,
il filtro filtra l olio che gira in tutto il motore,
se si rompe un pezzetto gi carta gira e non fa niente, se si rompe per caso un pezzettino di retina di acciaio????
io uso quelli di carta
 
6305316
6305316 Inviato: 15 Nov 2008 15:33
 

rive872 ha scritto:
se si rompe per caso un pezzettino di retina di acciaio????


viene fuori un macello icon_asd.gif
 
6306183
6306183 Inviato: 15 Nov 2008 17:38
 

Quelli in carta sono più affidabili, filtrano e trattengono meglio lo sporco soprattutto se l'olio motore e cambio sono gli stessi (limatura dischi frizione), ma non sono reciclabili. se gli olii sono separati molti usano quello in metallo che si può riutilizzare.
Una nota che non viene mai messa sono il Nr. di micron del filtro, forse così sarebbe più facile stabilire quale è il migliore.
 
6306363
6306363 Inviato: 15 Nov 2008 18:08
 

rive872 ha scritto:
voglio farvi riflettere solo su una cosa,
il filtro filtra l olio che gira in tutto il motore,
se si rompe un pezzetto gi carta gira e non fa niente, se si rompe per caso un pezzettino di retina di acciaio????
io uso quelli di carta


esatto rive...è la domanda che mi sono posto quando mi son trovato davanti i 2 filtri (da premettere che non avevo ancora guardato il prezzo...)

ho fatto il tuo stesso ragionamento e poi vedendo il prezzo non ci ho pensato 2 volte...puffetta da quando sta con me usa sempre questi in carta...e cambio tutto ogni 8-10h circa...
 
6306477
6306477 Inviato: 15 Nov 2008 18:27
 

Una domanda: perché c'è bisogno del filtro anche per l'olio? Quello che voglio dire è: se l'olio circola in un circuito chiuso, come fa a esserci dello "sporco"?
 
6306495
6306495 Inviato: 15 Nov 2008 18:30
 

Perchè potrebbero staccarsi particelle metalliche nel motore,così vengono filtrate e infine eliminate una volta sostituito,da quanto penso.
Io uso sempre quelli in carta,non è una grossa spesa e li trovo migliori per i motivi che avete già detto
 
6306519
6306519 Inviato: 15 Nov 2008 18:33
 

Mirino ha scritto:
Una domanda: perché c'è bisogno del filtro anche per l'olio? Quello che voglio dire è: se l'olio circola in un circuito chiuso, come fa a esserci dello "sporco"?


per il semplice fatto che frizione, ingranaggi del cambio, altri ingranaggi vari che stanno nel carter frizione, catena di distribuzione, alberi a camme, pistone ecc possono lasciare della "limatura" leggerissima che in non molto tempo ti può causare una marea di danni!

è anche per questo che viene sostituito olio e filtro così spesso sui 4t... icon_wink.gif
 
6306540
6306540 Inviato: 15 Nov 2008 18:36
 

Il problema non è il circuito chiuso, ma l'olio dovendo lubrificare parti in movimento metalliche può capitare che qualche pezzettino di metallo si stacchi (lavorazioni,usura) e finisca aspirato dalla pompa olio e immesso nel circuito.
Dato che i passaggi olio sono molto piccoli se si ostruiscono son C###i.
Comunque ritornando al discorso di prima alcuni motori hanno un'altro filtro interno al carter ed è in metallo.
 
6306553
6306553 Inviato: 15 Nov 2008 18:37
 

vero: puffetta ha un altro filtro in retina metallica inserito dentro il serbatoio dell'olio, vicino la vite di spurgo posta al centro dei carter. icon_wink.gif
 
6307102
6307102 Inviato: 15 Nov 2008 19:53
 

in generale,lo stesso tipo di filtro ha prezzi differenti per moto differenti.
Voglio aggiungere che il filtro usato cambia forma rispetto a quello nuovo, infatti quello nuovo è perfettamente cilindrico mentre quello usato risulta un pò deformato (ma poco però) quindi il fatto di riciclarlo mi sembra un eresia.
Parlando di micron, i pori del filtro in metallo in qiuestione sono davvero piccoli,infatti se lo riempo come un bicchiere di olio 10W40, per svuotarsi ci sta almeno 10 secondi, quindi CAVOLO QUANTO SON PICCOLI I BUCHI!!

@ AI POSSESSORI DI PUFFETTA 4T: che marca e modello di filtro olio usate(in carta)? Prezzo?
 
6307131
6307131 Inviato: 15 Nov 2008 19:56
 

reditutto ha scritto:
in generale,lo stesso tipo di filtro ha prezzi differenti per moto differenti.
Voglio aggiungere che il filtro usato cambia forma rispetto a quello nuovo, infatti quello nuovo è perfettamente cilindrico mentre quello usato risulta un pò deformato (ma poco però) quindi il fatto di riciclarlo mi sembra un eresia.
Parlando di micron, i pori del filtro in metallo in qiuestione sono davvero piccoli,infatti se lo riempo come un bicchiere di olio 10W40, per svuotarsi ci sta almeno 10 secondi, quindi CAVOLO QUANTO SON PICCOLI I BUCHI!!

@ AI POSSESSORI DI PUFFETTA 4T: che marca e modello di filtro olio usate(in carta)? Prezzo?


Sisi...pero...è sempre meglio in carta....perchè come ha detto rive....se si stacca un pezzetto di alluminio ... icon_eek.gif

I prezzi son sempre li...sugli 5 6 euro...anche se non su puffetta io uso una marca che mi da il mio mecca....ce scritto qualcosa in cinese...uhhu...per ora van da dio. icon_asd.gif
 
6308789
6308789 Inviato: 15 Nov 2008 23:09
 

-Goose- ha scritto:


Sisi...pero...è sempre meglio in carta....perchè come ha detto rive....se si stacca un pezzetto di alluminio ... icon_eek.gif

I prezzi son sempre li...sugli 5 6 euro...anche se non su puffetta io uso una marca che mi da il mio mecca....ce scritto qualcosa in cinese...uhhu...per ora van da dio. icon_asd.gif


ma sto rischio è reale oppure è una eventualità remota???
Dai ok per il punto di vista negativissimo, ma non ci voglio credere!
E poi non credo che la pressione sia tale da far rompere un pezzo della retina di metallo (anche se puffetta è talmente potente da far questo ed altro)
 
6308931
6308931 Inviato: 15 Nov 2008 23:28
 

non è pressione necessariamente, può essere anche un problema del materiale del filtro..
però quando fai una frittata tu riconosci quale è il tuorlo e quale l'albume?
 
6311114
6311114 Inviato: 16 Nov 2008 13:54
 

mezzabirra ha scritto:
non è pressione necessariamente, può essere anche un problema del materiale del filtro..
però quando fai una frittata tu riconosci quale è il tuorlo e quale l'albume?




0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif tie.gif
 
6311606
6311606 Inviato: 16 Nov 2008 15:09
 

reditutto ha scritto:

@ AI POSSESSORI DI PUFFETTA 4T: che marca e modello di filtro olio usate(in carta)? Prezzo?


filtro olio in carta "HIFLO" (mod. h141) costo 4.50 euro da pitstopshop.it icon_wink.gif
 
6312291
6312291 Inviato: 16 Nov 2008 17:00
 

Ciao,
walter86r ha scritto:
reditutto ha scritto:

@ AI POSSESSORI DI PUFFETTA 4T: che marca e modello di filtro olio usate(in carta)? Prezzo?


filtro olio in carta "HIFLO" (mod. h141) costo 4.50 euro da pitstopshop.it icon_wink.gif

Pitstop-shop.it
gino
 
6312860
6312860 Inviato: 16 Nov 2008 18:48
 

walter86r ha scritto:
reditutto ha scritto:

@ AI POSSESSORI DI PUFFETTA 4T: che marca e modello di filtro olio usate(in carta)? Prezzo?


filtro olio in carta "HIFLO" (mod. h141) costo 4.50 euro da pitstopshop.it icon_wink.gif


Preciso il tuo messaggio nonchè domando:

Il filtro è il mod. HF141 e il costo e 5.00 euro Link a pagina di Pitstop-shop.it .
c'è scritto che monta dal 03 al 07, quindi per la '08 mi devo informare.

P.S.: ma pure i filtri olio compri su internet? ma nei negozi non ci va più nessuno? icon_confused.gif
 
6313284
6313284 Inviato: 16 Nov 2008 19:41
 

io compro quasi esclusivamente nei negozi.. fino ache mi fanno prezzi migliori.. e quando non me li fanno gli dico il prezzo che trovo, e di solito me lo fanno più basso icon_mrgreen.gif
 
6313504
6313504 Inviato: 16 Nov 2008 20:02
 

reditutto ha scritto:


c'è scritto che monta dal 03 al 07, quindi per la '08 mi devo informare.

P.S.: ma pure i filtri olio compri su internet? ma nei negozi non ci va più nessuno? icon_confused.gif


olio e filtri sicuramente li compro li...costano enormemente troppo meno che dal nego (motul a 25 e/l ma siamo pazzi?!?!?)

se vuoi in mp ti mando il contatto msn del titolare così ci parli, vedi se ha quello che ti serve e ti rendi conto di come lavora... icon_wink.gif
 
6319314
6319314 Inviato: 17 Nov 2008 14:55
 

L'olio lo compro SOLO su internet. Perché spendere di più in negozio? icon_rolleyes.gif
 
6320865
6320865 Inviato: 17 Nov 2008 17:03
 

reditutto ha scritto:


ma sto rischio è reale oppure è una eventualità remota???
Dai ok per il punto di vista negativissimo, ma non ci voglio credere!
E poi non credo che la pressione sia tale da far rompere un pezzo della retina di metallo (anche se puffetta è talmente potente da far questo ed altro)

guarda la pressione nei carter è molto elevata e a me si e sfondato un filtro di carta che per chi non lo sapesse hanno un anima in alluminio , si vede che questa a ceduto la carta si e lacerata e il filtro era raggomitolato come una pallina di carta, se fosse stato in acciaio invece della carta si sarebbe lacerata la retina e il motore come l avrebbe presa?? sec me si sarebbe molto arrabbiato
 
6321313
6321313 Inviato: 17 Nov 2008 17:42
 

rive872 ha scritto:

guarda la pressione nei carter è molto elevata e a me si e sfondato un filtro di carta che per chi non lo sapesse hanno un anima in alluminio


quoto dentro c'è un "telaio" bucherellato che fa si che la carta non "collassi" all'interno del filtro stesso...
 
6331727
6331727 Inviato: 18 Nov 2008 19:15
 

Se nel motore originale c'è un tipo di filtro in carta...METTETECI QUEL tipo di filtro esattamente uguale!!
A parte il costo, che non è poco! Da che mi ha dato la dritta Barattolo fù Walter compro tutto l'unto e filtri su quel sito..sto aspettando un altro pacco..
E' difficile che si rompa il filtro..ma se un branco di ingegneri japponesi han detto che va bene così...chi siamo no per sostenere il contrario?? L'han fatta loro la moto...non stanno a risparmiare o far storie su un filtro o un altro, tanto a loro cosa vuoi che costi? Meno che lo sputtanamento in caso di problemi.

I filtri usati, tutti pieni di olio e schifezze, insieme all'olio usato...SI PORTANO GRATIS alla discarica o alla sede dei mondezzari che han tutti una specie di isola ecologica (nome assurdo per luoghi del genere!) dove li raccolgono e riciclano o smaltiscono come si deve, perchè son dei cosini piccoli ma inquinano molto! C'è quasi ovunque in ogni paese (spero!) e se fate i furbi gli potete scroccare anche dei bei bidoncini col tappo (quelli per l'umido) da usare poi per i c.zzi vostri in garage, per far tutti quei pastrocchi alla moto!! icon_wink.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©