Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo
 
Gilera 150 Sport [commenti su nuovo acquisto]
6111643
6111643 Inviato: 26 Ott 2008 1:58
Oggetto: Gilera 150 Sport [commenti su nuovo acquisto]
 

ciao ragazzi finalmente ho trovato la moto che cercavo un 150 motoleggera gilera ...ma non ne capisco una mazza ...
Cammina che è una bomba questo è sicuro e l'inpianto elettrico funziona bene!
il serbatoio secondo voi è rosso o doveva essere rosso e nero???
tutto è suo?
cosa non è originale?
è presente solo la targa ma essendo radiata è di facile immatricolazione
Invio le foto dello sterzo che forse possono aiutare nell'identificazione del modello!
di che anno sara??

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6111802
6111802 Inviato: 26 Ott 2008 7:25
 

il colore del resbatoio dipende dal prefisso del telaio, che identifica il modello.... facile immatricolazione, probabilmente , comunque bisogna fare il collaudo in motorizzazione....
 
6111964
6111964 Inviato: 26 Ott 2008 9:31
 

se inseriisci il prefisso del numero di teleio o motore (che devono essere uguali) ti possiamo aiutare...
 
6112143
6112143 Inviato: 26 Ott 2008 10:24
 

numero telaio corrispondente al numero motore: 197*13***

è tutto suo secondo voi??? perchè se fosse cosi il serbatoio lo rifaccio e lo invecchio ...... un conservato quando è possibile mi fà inpazzire molto più di un restaurato

Ultima modifica di mv125 il 26 Ott 2008 15:53, modificato 1 volta in totale
 
6112173
6112173 Inviato: 26 Ott 2008 10:32
 

è un gilera 150 sport ultimissima serie, il serbatoio dev'essere rosso e nero, la procedura di farlo ed invecchiarlo non è molto corretta (eticamente parlando) perchè fai un falso storico, secondo me ti conviene comprare un serbatoio conservato decentemente ad un mercatino, con 50-80€ lo acquisti, hai un serbatoio originale e non falso, tieni anche presente che a rifarlo non spendi molto meno solo di materie prime.
per i dettagli aspetta eolo, lui è ferratissimo sulla produzione dei 150, a vedere mi pare tutto abbastanza originale.
se vuoi ti posso mandare l'articolo di motociclismo sul 150, e del tuo modello ho pure il libretto uso e manutenzione... (gratis te lo mando)
 
6112208
6112208 Inviato: 26 Ott 2008 10:40
 

abitiamo in "terre cosi lontane" ma e come se alla fine ci ritrovassimo vicini di casa! grazie sei un fratellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
si l'articolo mi interessa anche se trovi una foto non sarebbe male!
desideravo una gilera sella lunga e serbatoio bicolore
 
6112288
6112288 Inviato: 26 Ott 2008 10:54
 

mandami la tua mail, ti invio un po di materiale, sul manuale uso e manutenzione trovi i disegni originali, con quelli non sgarri, la prova di motociclismo è bella, ma i mezzi son restaurati, quindi da prendere con cognizione di causa.
di che anno è la tua? 58?
 
6112327
6112327 Inviato: 26 Ott 2008 11:02
 

inviata
 
6112371
6112371 Inviato: 26 Ott 2008 11:12
 
 
6112434
6112434 Inviato: 26 Ott 2008 11:25
 

adesso mi sento full ...pieno di accessori!...devo decidere l'acquisto entro lunedi e sto cercando di capire in brevissimo tempo!
 
6112465
6112465 Inviato: 26 Ott 2008 11:32
 

Enrico, può essere anche sosso e nero, altri G 150 sport portano questi colori.
Vedendo la moto il serbatoi sembra taroccato, ma il telaio e le altre aprti sebrano originali,mi sbaglio?

Un saluto di benvenuto mv125
 
6112476
6112476 Inviato: 26 Ott 2008 11:34
 

il suo modello montava solo il serbatoio rosso e nero con filetto interposto.
la colorazione avorio/rosso è solo della rossa super.
il serbatoio dev'essere uguale al mio di forma ma con i colori differenti.
 
6112529
6112529 Inviato: 26 Ott 2008 11:43
 

mv125, ma tutte quelle moto descritte, le possiedi veramente?
Sai quando son un pò invidioso......, facci fare conoscenza della tua scuderia, la vedo molto interessante.
Di che zona sei?
 
6112577
6112577 Inviato: 26 Ott 2008 11:50
 

Oltre al disegno dei colori che porta la tua 150, c'e anche un modello che il nero è solamente una sriscia a piramide sulla parte superiore del serbatoio?

Ultima modifica di niazinu il 26 Ott 2008 12:47, modificato 1 volta in totale
 
6112602
6112602 Inviato: 26 Ott 2008 11:53
 

Si le possiedo ma avvolte puo' essere piu preziosa una 150 sport che una sport 15 il valore venale non conta è solo la passiona di guida che comanda........sul sito della guzzi trovi le mie foto sul forum della sport15
 
6112714
6112714 Inviato: 26 Ott 2008 12:05
 

scusa niazu ma questo mi sfugge... non lo ricordo proprio, sei sicuro? hai foto?
 
6113001
6113001 Inviato: 26 Ott 2008 12:43
 

Volevo farti una domanda, non affermare l'esistena di quei colori.
Forse è un tarocco, comunque l'ho trovato giorni fà, ora ti posto il link.
Link a pagina di Lanciaflavia.it
 
6113107
6113107 Inviato: 26 Ott 2008 12:54
 

mv125 ha scritto:
Si le possiedo ma avvolte puo' essere piu preziosa una 150 sport che una sport 15 il valore venale non conta è solo la passiona di guida che comanda........sul sito della guzzi trovi le mie foto sul forum della sport15


Sono pienamente d'accordo con tè per la passione, però..........la cosa ha molti aspetti che in reatà non viaggiano pari passo, non pensi sia così?
 
6114300
6114300 Inviato: 26 Ott 2008 15:37
 

enricopiozzo ha scritto:
il suo modello montava solo il serbatoio rosso e nero con filetto interposto.
la colorazione avorio/rosso è solo della rossa super.
il serbatoio dev'essere uguale al mio di forma ma con i colori differenti.


secondo la mia essendo un ultima serie monta il tuo stesso stop??? quello attualmente montato e di un gilera ma di epoca secondo me posteriore alla serie 150sport!...se tieni una foto del tuo stop me la posti?
 
6115513
6115513 Inviato: 26 Ott 2008 18:55
 

niazinu quel serbatoio credo sia sbagliato (99,9%).....

per lo stop ecco il mio:

immagini visibili ai soli utenti registrati


il fanale è giusto, la gemma invece no, quella in foto è di un turismo prime serie, quella che serve a te, che è come dovrebbe essere anche la mia, dovrebbe essere tutta in piano, senza il rotondo in rilievo, io ce l'ho, ma è molto rigata, ho messo quella in attesa di trovarne una messa meglio.
 
6115620
6115620 Inviato: 26 Ott 2008 19:03
 

la marmitta che mi hai fatto vedere su e-..y non è corretta, è una rifatta senza il marchio, devi fartela mandare da Negro di carmagnola, costa 90€, negro ha rilevato il marchio Silentium e si fa rifare tutta la produzione, è uguale all'originale, marchiata sia Gilera che Silentium, l'unica differenza è l'igm che è già aggiornato alla normativa del '60 (mi pare) ed il diametro che è 2mm più grande del modello del '57-'58 sempre per via della normativa successiva.

immagini visibili ai soli utenti registrati


per il tubo invece lo puoi prendere dove credi, più o meno son tutti uguali, basta che gli abbiano dato la curvatura giusta.
io ho recuperato il suo originale, l'ho saldato ad ottone e portato a ricromare
 
6115723
6115723 Inviato: 26 Ott 2008 19:12
 

[quote="enricopiozzo"#6115513]niazinu quel serbatoio credo sia sbagliato (99,9%).....

Pensavo anchio la stessa cosa.
Di che diametro e la gemma dello stop, forse ho ancora qualcosa messo da parte, quello che c'e montato nella moto tua mi sembra anche un pò alto, baglio!!
 
6115782
6115782 Inviato: 26 Ott 2008 19:17
 

il diametro non lo ricordo, stasera lo verifico e domani ti dico, cosa intendi per alto? il faro è il suo originale, la gemma no, l'ho presa dal faro di un turismo.
 
6115926
6115926 Inviato: 26 Ott 2008 19:29
 

La gemma ha un diametro e un'altezza, la mettti in piano e misuri quano è alto.
 
6116237
6116237 Inviato: 26 Ott 2008 19:57
 

capito, vado a misurarla e ti dico.
allora, la gemma è questa:
diametro 67
spessore totale 9mm
il primo bordino, quello che si incastra con il faro, è spesso 3mm, il bordo successivo è 7mm, poi inizia la bombatura, al centro arriva ai 9mm detti prima.

immagini visibili ai soli utenti registrati



sul bordo ci sta scritto:
"catasol 61" "cossato & carozzo" app. igm n°1149 del 18-3-54
 
6122682
6122682 Inviato: 27 Ott 2008 13:51
 

ciao mv la moto mi sembra abbastanza completa, non sono ferratissimo sulla ultima serie

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

comunque sembra ci sia tutto, almeno dalle foto, mi è venuto il dubbio sui registri delle leve che non si vedono, ma comunque devono esserci, per il resto le cose fondamentali le hai tutte.
qui una targa oro asi, ma non prenderla per oro colato
Link a pagina di Lanciaflavia.it
da notare la leva dell afrizione curva, mentre le prime serie ce l'hanno dritta.
hai la cornice faro con la palpebra superiore, credo che sia sbagliata, dovrebbe essere senza.
per i particolari con l'articolo che ti ha mandato enrico vedi anche lo stop, e le altre cosette che cambiano.
comunque se il prezzo è buono prendila, e poi consulta anche il registro storico gilera che ti manda codici colore e foto dell'epoca, tanto per completare la ricerca
ciao ciao
 
6123185
6123185 Inviato: 27 Ott 2008 14:49
 

non vedo bene, il manubrio è originale? in caso contrario sarebbe un ascocciatura, non impossibile da risolvere, ma sempre una scocciatura....
 
6123445
6123445 Inviato: 27 Ott 2008 15:10
 

qui ce un manubrio di una modelo precedente sembrano identici, a parte i registri, la manopola sx ha qualcosa che non va, mi sembra che non debba esserci il manubrio che esce di lato, ma potrebbe essere rotta la manopola

immagini visibili ai soli utenti registrati


ora che vedo meglio, anche le leve sembrano differenti, di un tipo che non ho mai visto, ma questo è uno degli ultimi modelli, non ho esperienza a riguardo
 
6123839
6123839 Inviato: 27 Ott 2008 15:41
 

se sono come le mie, le leve devono essere (e pare siano) delle tommaselli in alluminio, il manubrio mi pare il suo corretto.
non so ma secondo me il manubrio è ok, magari verifica se sotto la leva c'è scritto tommaselli.
 
6124351
6124351 Inviato: 27 Ott 2008 16:24
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©