Leggi il Topic


dubbio su ugello olio phbn 17,5
5995592
5995592 Inviato: 14 Ott 2008 21:09
Oggetto: dubbio su ugello olio phbn 17,5
 

ragazzi vi scrivo perchè non riesco a capire un fatto:

Mi trovo con in mano un 17,5 della serie phbn e per curiosità, visto che lo stavo pulendo, mi son messo a soffiare dentro ogni ugello per vedere se era libero (benzina, depressore, getto max, min, e olio)...per fortuna mi son accorto che nell'ugello dell'olio non passava aria! passava solo se ciucciavo e non se spingevo!! allora per curiosità ho preso un 12 phbn che avevo e ho visto che era molto piu libero l'ugello! allora lo smontai. ci misi quello del 12 dandoci dei piccoli colpi. perfetto, entrato. provo a soffiare e l'ugello era di nuovo tappato! icon_eek.gif a questo punto lo rismontai e provai a soffiarci dentro. mi accorsi che dentro c'è una sfera! come una valvola. mi spiegate a cosa serve visto che nel 21 che ho, l'ugello dell'olio è bello libero?? non riesco a capire. aiutatemi perchè ora mi trovo con 2 carburatori che mi servivano senza l'ugello dell'olio icon_cry.gif

Grazie in anticipo a chiunque mi possa aiutare...
 
5995961
5995961 Inviato: 14 Ott 2008 21:33
 

sezione sbagliata,sposto in alimentazione! icon_wink.gif
 
5996336
5996336 Inviato: 14 Ott 2008 21:55
 

grazie mille e scusa icon_redface.gif
 
5996644
5996644 Inviato: 14 Ott 2008 22:14
 

Raga ho risolto in un modo drastico a mio parere.
Ho seghettato l'ugello a metà per metà circonferenza...per vedere cosa c'era dentro...e ho visto la molla e la biglia. icon_confused.gif
Allora decisi di segarlo tutto. tolto biglia e molla, pulito per bene dai residui metallici, lo montai. Perfetto, ora soffiando è bello libero (vorrei vedere)...bisognerebbe solo provarlo.

immagini visibili ai soli utenti registrati




Il secondo ugello l'ho lavorato diversamente...
L'ho trapanato dalla parte che va inserita nel carburatore in modo da far uscire la molla e la biglia. Diciamo che l'ho "svuotato", così facendo, la lunghezza dell'ugello è rimasta invariata.

immagini visibili ai soli utenti registrati




Ora il mio quesito è:
A cosa poteva servire quella valvola dentro l'ugello?
Avendolo modificato, avrò compromesso qualcosa?
la pompetta che spinge l'olio nel carburatore, il miscelatore, ha bisogno di una valvola sul'ugello...?

Illuminatemi perchè non riesco proprio a capire questa cosa, e soprattutto spero che non si causi nessun tipo di problema visto che quello dell'olio è un circuito molto delicato.

Grazie ancora
 
6009985
6009985 Inviato: 15 Ott 2008 23:14
 

nessuna risposta? icon_sad.gif
 
16104235
16104235 Inviato: 7 Set 2019 12:16
 

Alcuni miscelatori non chiudono ermeticamente l'uscita e quando lo scooter è fermo e il carburatore può riempirsi d'olio. Quello che hai eliminato è un rubinetto che lascia immettere olio solo se ha sufficiente pressione, cioè se il motore è in moto ed il miscelatore gira. Se il tuo miscelatore è di questo tipo, che permette il passaggio d'olio per caduta, hai fatto una cavolata eliminando la valvola nell'ugello
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©