Leggi il Topic


Iniziare con un 600 sembra una scelta corretta ma....
5546809
5546809 Inviato: 3 Set 2008 15:34
 

Roby101 ha scritto:
...Mi spiego: cervello+moto con poca potenza non si corre un gran pericolo, cervello+moto potente si corre più pericolo!...ma quando mai??....se mai è il contrario, la moto più potente (cioè che può andare più forte) ha ciclistica, freni e un rapporto potenza/stabilità più raffinato rispetto ad una moto meno prestazionale...

E sin qua sono pienamente d'accordo con le tue formule, anche perché le mie sono:
cervello + moto tranquilla + inesperienza = meno pericolo
cervello + moto potente + inesperienza = più pericolo

Roby101 ha scritto:

Quindi se entrambe guidate dallo stesso pilota (esperto o neofita che sia) col cervello non comportano differenza di rischi, semmai la moto più potente comporta più sicurezza in caso di emergenza o comunque in ogni situazione normale...
Salut


esatto: moto potenti più sicure in condizioni normali... e quando arrivano gli imprevisti derivanti dall'inesperienza (e non dal fato?!?) es:
quando la moto ti disarciona e non sai il perché...
oppure arrivi lungo senza accorgertene...
oppure panic stop...
etc etc etc ???

doppio_lamp_naked.gif Ciao Roby101 doppio_lamp_naked.gif
 
5546881
5546881 Inviato: 3 Set 2008 15:37
 

Per favore rileggi quello che ho scritto...non di fretta come hai fatto!!..non c'hai capito granchè...anzi praticamente è il contrrario di quello che intendevo!

Ciao djgianni
 
5547039
5547039 Inviato: 3 Set 2008 15:45
 

Roby101 ha scritto:
Per favore rileggi quello che ho scritto...non di fretta come hai fatto!!..non c'hai capito granchè...anzi praticamente è il contrrario di quello che intendevo!

Ciao djgianni


Caro, ho letto e capito perfettamente il tuo post.
Hai espresso un pensiero semplice (e anche un po' superficiale)

Forse chi non ha capito l'ultimo intervento non sono io... eusa_shhh.gif

EDIT: se hai notato ho trattato la prima parte del tuo post concordando...
per dire "sin qua va bene".

moto media + buon senso = meno pericolo
moto piccola + buon senso = più pericolo

nella seconda quotatura, aggiungevi come regola "esperto o neofita che sia".... e, difatti, ho sottolineato il disaccordo.... e il mio punto di vista


icon_rolleyes.gif ora ti spiego in altri termini:

Sono d'accordo che una moto con ciclistica migliore e impianto frenante adeguato (tipico delle medie/grandi cilindarate) in situazioni normali, e guidata con buon senso, sia meno pericolosa di una motocicletta magari meno potente ma meno stabile, con un impianto frenante scarso etc etc.

Io però rapporto le due tipologie di moto di cui sopra aggiungendo il fattore inesperienza e qui, secondo me, la valutazione di rischio cambia aggiungendo il fattore potenza ed eventi derivanti da una gestione inesperta di quest'ultima.
 
5547470
5547470 Inviato: 3 Set 2008 16:15
 

djgianni ha scritto:


Io però rapporto le due tipologie di moto di cui sopra aggiungendo il fattore inesperienza e qui, secondo me, la valutazione di rischio cambia aggiungendo il fattore potenza ed eventi derivanti da una gestione inesperta di quest'ultima.


Ma cosa sarebbe questa "gestione inesperta" ? Puoi essere esperto tutto quello che vuoi, ma (passatemi il termine) se sei un "cazzaro" (non tu ovviamente) il rischio è enormemente più alto rispetto ad essere un "novellino" ma con la testa sulle spalle.

Anche i "milloni" da 170 cv sono degli agnellini se guidati con la testa sulle spalle.
Se non li guidi con la testa sulle spalle, non è la moto ad essere pericolosa, è il pilota ad esserlo.
Preferisco vedere un novellino che guida un millone con timore reverenziale che un novellino su una er6 convinto di avere un mezzo "facile".
 
5547616
5547616 Inviato: 3 Set 2008 16:25
 

Faccio finta che tu non mi abbia intimato di stare in silenzio!

detto questo, io sto nelle mie (e a quanto pare di tutti) convinzioni e non credo di essere stato superficiale, anzi io tratto il pilota come tale, non come neofita od esperto, ma come uno qualunque che si avvicina e guida uno MOTO!....questo qualunque se possiede buon senso (quindi giudizio, calma d' imparare e ci tiene alla propria incolumità) guiderà con prudenza e sinceramente gli consiglierei la moto migliore che si può permettere in terrmini di qualità/affidabilità/sicurezza!!..di certo non gli dico compra una ER-5 che tanto ha "pochi" cavalli e poi quando è ora di frenare (con un misero disco anteriore ed un tamburo posteriore) ti fai il segno della croce...perchè questa, paradossalmente, sarebbe poco sicura anche in condizioni "normali", figuriamoci in un caso d' imprevisto!...e l' imprevisto non è la disarcionta dalla sella o la ruota anteriore che si alza, ma del brecciolino in curva, una macchina che sbuca all' improvviso, se c'è bisogno di dare del gas per levarsi da una situazione d'impaccio...Non credi?
Però tu ed io siamo liberi di pensarla diversamente!
 
5547638
5547638 Inviato: 3 Set 2008 16:26
 

djgianni ha scritto:
es:
quando la moto ti disarciona e non sai il perché...


perchè hai aperto troppo, e se hai la testa e saic he se agli inizi non lo fai.

Citazione:
oppure arrivi lungo senza accorgertene...


andavi troppo forte, altrimenti non mi spiego come fai ad arrivare lungo...

Citazione:

oppure panic stop...


qui sei piu sicuro con una moto potente perchè frena di piu, e se sei inesperto finisci a terra tanto con una moto potente quanto con un 50.
 
5548546
5548546 Inviato: 3 Set 2008 17:34
 

concordo pienamento che un 600 è troppo, infatti la mia er-6n l'ho presa depotenziata dopo che avevo preso la patente.

ad ottobre 2009 la ripotenzio, dopo 2 anni di addestramento
 
5548586
5548586 Inviato: 3 Set 2008 17:37
 

sergios79 ha scritto:
concordo pienamento che un 600 è troppo, infatti la mia er-6n l'ho presa depotenziata dopo che avevo preso la patente.

ad ottobre 2009 la ripotenzio, dopo 2 anni di addestramento


questo è sicuramente la miglior cosa da fare. mentre è depotenziata, ci si abitua al meccanismo del cambio, dei freni, e al peso della moto. così, una volta ripotenziata, c'è già un po' di esperienza dietro icon_wink.gif
 
5554134
5554134 Inviato: 4 Set 2008 9:20
 

Che dite ragazzi secondo voi si è convito djgianni?..sarà andaco ad acquistare un' R1?oppure una 1098R?icon_smile.gif secondo me un pò ha riletto lel nostre considerazioni e ha rivalutato il suo pensiero troppo "quadrato"...alla fine siamo giovani che intraprendono la strada delle nuove MOTO e se non sappiamo noi cosa è più adatto per chi inizia!!

@Alex-90: sono curioso di vederti girare con la Ninjetta!!!...se qualche giro lo si fa dalle mie parti, partecipa dai!...mi raccomando occhio!
 
5554876
5554876 Inviato: 4 Set 2008 10:15
 

purtroppo adesso sono senza patente e devo aspettare i 18 anni, poi ci rivediamo di sicuro icon_mrgreen.gif icon_wink.gif (scusate l'ot)
 
5554898
5554898 Inviato: 4 Set 2008 10:15
 

Roby101 ha scritto:
Che dite ragazzi secondo voi si è convito djgianni?..sarà andaco ad acquistare un' R1?oppure una 1098R?icon_smile.gif secondo me un pò ha riletto lel nostre considerazioni e ha rivalutato il suo pensiero troppo "quadrato"...alla fine siamo giovani che intraprendono la strada delle nuove MOTO e se non sappiamo noi cosa è più adatto per chi inizia!!

@Alex-90: sono curioso di vederti girare con la Ninjetta!!!...se qualche giro lo si fa dalle mie parti, partecipa dai!...mi raccomando occhio!


Amici, rimango della mia opinione "quadrata" icon_wink.gif

Anche perchè non sarei coerente con il mio percoso icon_smile.gif
Ho iniziato a 14 con un 50, poi una moto da trial 250, poi un dominator 650, poi un gsx-r 750 e ora sono sceso a un kle 500 (più tranquillo e adatto alla montagna icon_smile.gif ).

Hai ragione quando ammetti che non sappiamo cosa consigliare icon_wink.gif
nessuno è detentore della verità assoluta icon_lol.gif

In ogni caso.... già partire con l'umiltà, il buon senso e la cognizione che la moto è comunque pericolosa mi sembra un consiglio condivisibil (a prescindere dalle cilindrate, dalle potenze e da tutte le cose di cui abbiamo discusso sopra icon_wink.gif ).

Ragazzi,
passatevela bene e a presto!!!!
Gian

doppio_lamp_naked.gif
 
5554973
5554973 Inviato: 4 Set 2008 10:20
 

Nero69 ha scritto:

Ma cosa sarebbe questa "gestione inesperta" ? Puoi essere esperto tutto quello che vuoi, ma (passatemi il termine) se sei un "cazzaro" (non tu ovviamente) il rischio è enormemente più alto rispetto ad essere un "novellino" ma con la testa sulle spalle.
Anche i "milloni" da 170 cv sono degli agnellini se guidati con la testa sulle spalle.
Se non li guidi con la testa sulle spalle, non è la moto ad essere pericolosa, è il pilota ad esserlo.
Preferisco vedere un novellino che guida un millone con timore reverenziale che un novellino su una er6 convinto di avere un mezzo "facile".


Quoto e straquoto il tuo pensiero .... eusa_clap.gif
Il problema non è il 600 o il 1000 con centinaia di cavalli ma chi li guida 0509_mitra.gif
Ci sono persone che usano la moto o scooter come se fosse un auto solo perchè è più facile muoversi nel traffico e parcheggiare e senza avere delle cilindrate da paura quando le vedi ti fanno accapponare la pelle e non solo quella .... icon_twisted.gif


Ciao icon_cool.gif
 
5556875
5556875 Inviato: 4 Set 2008 12:22
 

icon_mrgreen.gif Un'ultima provocazione: icon_mrgreen.gif

Non vi siete mai chiesti perchè nelle scule guida si usino prevalentemente Kawasaki kle 500 e Kawasaki er-5 per le lezioni e gli esami?!? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Ciauz!!!!!!!!!
 
5557317
5557317 Inviato: 4 Set 2008 12:47
 

He!
Io le ho tutte (come da inizio post)... neofita, foglio rosa e una hornet 600...

Quello che mi salva è che ho 32 anni e una serie di auto elaborate e distrutte (la fortuna vuole che sia quì a raccontarlo) che mi fanno da "post-it: ricordati di non fare cazzate, sei ancora vivo"... senza contare che ho perso sia un amico in moto che uno in macchina... (e di quest'ultimo vi assicuro che vedergli colare il cervello mi ha fatto riflettere molto).
Mi è sempre piaciuta l'adrenalina... ma col tempo ho comprato un rubinetto per dosarla...

Secondo me il rischio più grande comunque lo si corre in una certa fascia di età...

In ogni caso ringrazio Yamatricker per avermi fatto notare subito questa utilissima sezione di sicurezza.
E un grazie di cuore a tutti quelli che ci partecipano con le proprie esperienze...
doppio_lamp_naked.gif
 
5558084
5558084 Inviato: 4 Set 2008 13:41
 

djgianni: io lo so perchè si usa no quelle moto a sculoa guida...Perchè sono moto di mer**!!!...invece tu ti 6 mai chiesto perchè la patente A1 e la patente A2 te la fanno fare con lo stesso vespone a 4marce che per legge va bene per entrambi gli esami?!?..a me l' hanno fatto fare a distanza di 2 anni con la stessa caxx0 di vespa!!
 
5558196
5558196 Inviato: 4 Set 2008 13:49
 

dart76 ha scritto:
Secondo me il rischio più grande comunque lo si corre in una certa fascia di età...


Non sono mai stato tanto d'accordo con un muogo comune come questa volta icon_mrgreen.gif

Riconoscendo tutte le numerose eccezioni possibili di giovani prudenti e vecchi pirla, nella media dei grandi numeri penso sia proprio così.

Lamps.
 
5558282
5558282 Inviato: 4 Set 2008 13:54
 

Mio padre è un vecchio pirla icon_asd.gif e gl'incidenti che ha avuto lo dimostrano. In realtà è anche fortunato, perché il suo comportamento avrebbe potuto portarlo alla tomba e invece scorrazza ancora per le strade. Di solito, però, se si arriva a una certa età integri o quasi, una ragione c'è e non si tratta solo (e sempre) di fortuna. icon_wink.gif
 
5559105
5559105 Inviato: 4 Set 2008 14:42
 

Roby101 ha scritto:
djgianni: io lo so perchè si usa no quelle moto a sculoa guida...Perchè sono moto di mer**!!!...invece tu ti 6 mai chiesto perchè la patente A1 e la patente A2 te la fanno fare con lo stesso vespone a 4marce che per legge va bene per entrambi gli esami?!?..a me l' hanno fatto fare a distanza di 2 anni con la stessa caxx0 di vespa!!


Spero mi spiegherai perché ritieni che KLE ed ER siano due moto di m***a... icon_confused.gif
Hai dato una risposta molto acuta alla mia precedente osservazione... icon_rolleyes.gif
 
5560580
5560580 Inviato: 4 Set 2008 16:13
 

Che sono moto di m**** è per dire, non prenderlo alla lettera, e mi spiace però paragonate alla stragrande maggiornaza di modelli che il mercato delle MOTO offre oggi sono un pò antiquate e non all' altezza dei tempi moderni!!..spero non sia così cieco da contraddirmi!..le osservazioni erano acute nelle precedenti risposte, dove ho spiegato minuziosamente il mio punto di vista e concorde con gli altri siamo arrivati alle conclusioni suddette!
 
5566824
5566824 Inviato: 5 Set 2008 8:22
 

mi iserisco nella discussione portando una osservazione e una domanda.. icon_rolleyes.gif

parlando di neofiti e moto leggo interventi che imputano maggior pericolosita' al tipo di mezzo (prestazioni) altri al tipo di pericoli che si incontrano quotidianamente sulla strada per poi rapportarli alla sicurezza dei mezzi in questione (freni, ciclistica.. ecc).

Dunque mi pongo un quesito... e' piu' pericoloso non conoscere la moto o i pericoli della strada icon_question.gif

Questo vuole solo essere un pensiero "ad alta voce"

P.S: RS 250 sconsigliata ai neofiti, leggera troppo frenata e erogazione molto appuntita. Provoca stress da imbranataggine anche a motociclisti esperti e porta a fare C*****e.
 
5568032
5568032 Inviato: 5 Set 2008 10:18
 

anto965 ha scritto:
Mio padre è un vecchio pirla icon_asd.gif

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ma povero papà!



matia3 ha scritto:
Dunque mi pongo un quesito... e' piu' pericoloso non conoscere la moto o i pericoli della strada icon_question.gif

Questo è il punto che viaggia a braccetto col discorso dell'età.
Anche una 600 ipermuscolosa può essere una buona prima moto, senza diventare più pericolosa di un 250, e ripeto che a mio avviso la discriminante per questo la fa solo il pilota.
La prima moto a 30 anni non implica solo una (si spera) maggiore maturità di chi guida, ma anche 12 anni di guida per strada.
Non avevo mai portato una moto, ma dopo 15 anni che guido l'auto, qualcosa avevo già imparato su chi svolta senza freccia, non gurda gli specchietti quando supera e si sporge col muso dell'auto quando deve dare precedenza.
L'esperienza sulla circolazione è importante quanto quella in sella per non fare c*****e, una volta in più... i cavalli non sono tutto.

Lamps! icon_biggrin.gif .
 
5574822
5574822 Inviato: 5 Set 2008 17:33
 

oddio...mi sento un pò confusa...non ho mai guidato una moto (ho 32 anni...non che conti molto...)
domani se tutto va bene sarà la prima volta..la prima lezione di guida per prendere 'sta benedetta patente icon_biggrin.gif
l'istruttore mi ha ovviamente chiesto se avessi mai guidato e, sentita la mia risposta, mi ha detto di non preoccuparmi perchè mi farà guidare un 125, almeno penso per le prime volte.
se devo essere sincera nei miei pensieri c'è già comunque una 600 (la ER6-N). non sono molto alta di statura e in tanti mi hanno consigliato quella come prima moto, dicendo che è adatta per una ragazza alle prime armi.
Vedremo...magari chissà dopo la guida cambio idea...devo vedere quali saranno le prime impressioni...spero solo vada tutto bene!
 
5575556
5575556 Inviato: 5 Set 2008 18:55
 

secondo me non è tanto la cilindrata che fa la differenza ovvero fino a 600 cc la cosa si può discutere,la cosa fondamentale è prendere con moderazione confidenza con il mezzo e ricordarsi che se usato con istinto puo provocare anche la morte.
 
5576242
5576242 Inviato: 5 Set 2008 20:13
 

R_I_O ha scritto:
tutto vero... però ci sono alcune moto che ti permettono di sbagliare ed altre no...
giusto per fare un esempio... sapete quante volte nei primi mesi ho toccato l'acceleratore in curva? una moltitudine... ma con una gsr lo puoi fare (entro certi limiti)... perchè? perchè è una moto che tutto sommato ti perdona l'errore... se avessi avuto una gsx 1000 sotto il sedere a quest'ora avrei leccato tutti i guard rail d'italia...

e tutto questo nonostnte la prudenza... è normale sbagliare quando si è alle prime armi... l'essenziale è avere un mezzo che ti permetta di farlo...


ti quoto in pieno...
 
5587057
5587057 Inviato: 7 Set 2008 7:56
 

Io mi sono fatto tutte le tappe:50,125,250,600,....e così via.
La scelta migliore!
 
6049703
6049703 Inviato: 20 Ott 2008 11:56
 

giusto per mettere un po' di carne sulla brace....

Io a 35 anni dopo anni di attesa sono riuscito a comprarmi la mia prima moto e dato che le finanze non erano tali da permettermi di cambiare moto ogni anno per i prossimi 3 o 4 ho deciso di puntare subito sulla moto che mi faceva battere il cuore. Chiamatela anche scelta da Bar se volete..

L'ho cercata per 6 mesi l'ho trovata al prezzo massimo che mi potevo permettere e l'ho comprata. 133cv. Yamaha R6 del 2006.

Mi trovo benissimo 10000 km in 6 mesi e mai un problema... mai un rischio... vi assicuro che anche con la mia si può andare a 70km/h... e frenare in 10 metri. La testa fa molto di più del motore ed io ne sono testimone.

Certo massimo rispetto per il mezzo e sopratutto massima attenzione a chi e cosa ti sta attorno. Ho inziato piano e poi mi sono documentato ed ho fatto 1000 domande... ed ho iniziato a conoscere piano piano la mia picolina fino, gradualmente, a levare la cera dalle gomme e poi a chiuderle ( davanti manca poco... ). Ricevo 1000 complimenti per come la porto, per come vado e per come piego... ma sopratutto come mi diverto!

Se tornassi indietro forse inizierei con un 1000. Perchè alla fine se non giri la manopola lei sta ferma li dov'è! e se la giri dolcemente lei va piano. E' solo una macchina.

Trovo ridicolo chi mi viene a dire ..." ma questa fa i 300 allora...!!! è pericolosa.." e poi sale sul motorino in giacca e cravatta con la scodellina slacciata... o chi prende la "moto tranquilla!" e poi lo vedi impennare a tutti i semafori...

Trovo ridicolo chi mi viene a dire che ho sbagliato perchè è troppo potente per un neofita e poi va a 180km/sui curvoni di montagna con il ginocchio a terra. Credo che sono molto di più al sicuro io a 70km/h che imparo a piegare... icon_wink.gif E non venitemi a dire che LUI ha 180 ha tutto sotto controllo!

Ma se fosse per me la patente andrebbe data dopo i 30 ( vale anche per la macchina )... si riduce la % di ragazzini Besughi. Da ex Besugo e felice che gli è sempre andata bene : in macchina.

come sempre mia modestissima opinione ed esperienza.
 
6050287
6050287 Inviato: 20 Ott 2008 12:57
 

Io sono d' accordo al 100% su quello che dici
 
6050620
6050620 Inviato: 20 Ott 2008 13:35
 

dipende dal 600... icon_cool.gif
 
6059670
6059670 Inviato: 21 Ott 2008 0:04
 

icon_asd.gif io penso che la pericolosita' di una moto sta nel polso e nella testa,poi puoi guidare anche un 600.

il mille e' fuori discussione,so' mostri e basta icon_mrgreen.gif
 
6060148
6060148 Inviato: 21 Ott 2008 7:41
 

faster771 ha scritto:
icon_asd.gif io penso che la pericolosita' di una moto sta nel polso e nella testa,poi puoi guidare anche un 600.

il mille e' fuori discussione,so' mostri e basta icon_mrgreen.gif

Si ma dai chi è che ha un gsx o una ninja e non si lascia prendere un pò la mano appena ha imparato a guidarla??Cioè, secondo me quello sono moto che "invogliano a andare veloce", se si può dire così!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©