Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Valutazioni Gilera d'Epoca [consigli per gli acquisti]
15602023
15602023 Inviato: 17 Apr 2016 19:01
 

È una 197. A colpo d'ocChio cosa hai notato di non corretto?

Sella corta e serbatoio non bicolore giusto... C'è altro? Posso eventualmente chiedere sconto x considerare il ripristino? Quanto dovrei quantificare?

Se offro 500€ in meno potrebbe essere comunque una moto da prendere visto che sembra più che a posto?
 
15602060
15602060 Inviato: 17 Apr 2016 20:29
 

Kawaninja72 ha scritto:
È una 197. A colpo d'ocChio cosa hai notato di non corretto?...

trattasi di 150 sport 4° serie....eccola:

immagini visibili ai soli utenti registrati



vedi tu di fare un confronto....poi informati su quanto ti fa spendere il carrozziere per rifarti il serbatoio...per la sella dovrai mettere in conto almeno 150 euro per prendere quella originale... 0509_up.gif
 
15602067
15602067 Inviato: 17 Apr 2016 20:42
 

Il serbatoio Ha un disegno bello cazzuto da riprodurre devo chiedere.

La sella su trova comunemente o è un pezzo raro?

Altre cose da verificare?

Comunque gli ho offerto 500€ in meno di quanto richiesto quindi max 2.000€ se no c'è ne sono altre il problema è voglio prenderla in zona
 
15602831
15602831 Inviato: 18 Apr 2016 18:51
 

Oggi l ho vista dal vivo.
Veramente bella pari al nuovo fin troppo sembra moderna.

Sella nuova marca Radaelli ok non è la sua ma mettere quella lunga è un attimo.

Il serbatoio come detto non ha il bicolore originale ma è quello con le protuberanze laterali dovrebbe essere corretto.

Motore e telaio 197 uguali, cerchi a raggi marca Radaelli restaurati a nuovo
Cornice faro cromata Aprilia, gomme come nuove, manubrio non so se originale ma nuovo, batteria nuova, clacson e portapacchi tutti gli adesivi presenti, il motore è partito al primo colpo anche se aveva un leggero trafilamento di olio dalla testa ma mi ha detto che gli cambia la guarnizione

Targa originale del epoca, libretto tipo nuovo, revisione non effettuata ho chiesto che alla voltura sia stata fatta.

Ripeto sembra fin troppo nuova e la cifra mi sembra onesta e comunque altre in zona non c'è ne sono e per 2000€ non posso permettermi di girare mezza Italia alla ricerca alla fine è uno sfizio niente più.

Grazie x le info sono state utilissime per non andare completamente a digiuno
 
15603749
15603749 Inviato: 19 Apr 2016 21:43
 

Anche il manubrio con le leve non è esatto.......... icon_rolleyes.gif
 
15603767
15603767 Inviato: 19 Apr 2016 21:57
 

Considerato il prezzo 2200e ci stanno qualche incongruenze? Specifico che non ho voglia di girare mezza Italia ma la volevo qui in zona e già restaurata

Poi piano piano i pezzi originali li cerco.

Il manubrio non è originale in quanto questo è di un altro modello?

Grazie
 
15603808
15603808 Inviato: 19 Apr 2016 22:33
 

E' un modello basso..... la sport monta quello più alto.....

Tipo questo......

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15603814
15603814 Inviato: 19 Apr 2016 22:37
 

E' un modello basso..... la sport monta quello più alto.....

Tipo questo......

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15603819
15603819 Inviato: 19 Apr 2016 22:41
 

Ok ho capito.

Secondo te 2200€ è un prezzo congruo? Ha la targa originale e il libretto nuovo. Tutta restaurata a nuovo pur se con le parti sbagliate.

Il serbatoio comunque è quello giusto a parte il colore. E la sella è singola Radaelli nuova di pacca che posso sempre vendere e cambiare con quella lunga.
Il manubrio originale è raro o si trova a buon prezzo?

Il resto è tutto come uscito dal concessionario.

Grazie delle info
 
15604413
15604413 Inviato: 20 Apr 2016 18:12
 

In fatto di costo non saprei dirti.... devi valutare tu, magari vedendo altre inserzioni del tipo....

il serbatoio va riverniciato con i colori e il disegno originali....
la sella la devi reperire in toto....
il manubrio completo pure....

La cosa secondo me difficile da trovare è il manubrio...
se la tua moto è antecedente alla 197-543 devi cercare il manubrio con il devioluce incassato, altrimenti devi montare il manubrio con la basetta in bachelite che vedi in foto...

eusa_think.gif
 
15604422
15604422 Inviato: 20 Apr 2016 18:26
 

Si c'è ne sono che costano meno ma non in zona e non pari al nuovo pur se non completamente conforme.

Visto il prezzo basso non vale la pena girare come un matto e sobbarcarsi costi di trasferte, furgoni ecc e tantomeno fare un restauro totale

Il telaio è successivo quindi grazie della dritta. Per ora la terrei così perché sono infognato con il restauro di un auto e non ho tempo poi prox inverno piano piano mi cerco i pezzi corretti
 
15604426
15604426 Inviato: 20 Apr 2016 18:29
 

Poi appena la ritiro faccio un bel servizio foto così facciamo l elenco della spesa che sicuramente avrà altro
 
15605569
15605569 Inviato: 22 Apr 2016 6:51
 

La ritiro la prox settimana
 
15605572
15605572 Inviato: 22 Apr 2016 7:08
 

Questa sella è originale dal rivestimento mi sa di no

Ng 594 sella di telaio per moto Gilera 150 sport Link a pagina di Subito.it

Il faro ha la chiave laterale e la spia sulla sx che non vedo nella vs foto
 
15605582
15605582 Inviato: 22 Apr 2016 8:02
 

Kawaninja72: questo è un topic dedicato alla valutazione delle Gilera.... Per il restauro e altro riguardante la 150 Sport prefisso 197 spostati qui:

Restauro Gilera 150 Sport [prefisso 197]

Grazie.
 
15718749
15718749 Inviato: 25 Ott 2016 11:31
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

immagini visibili ai soli utenti registrati




Salve,vorrei acquistare la moto in foto dovrebbe essere una sport 150.
Secondo voi ha tutte le parti originali?
Quanto potrebbe essere il suo valore

Grazie
 
15718810
15718810 Inviato: 25 Ott 2016 13:11
 

Ciao, è un G150 Sport.

Che prefissi hanno motore e telaio?

A livello di documenti com' è messa?

Hai fatto una visura al PRA?
 
15719023
15719023 Inviato: 25 Ott 2016 20:19
 

Ciao,
documenti e targa ci sono,prefissi motore devo verificarli.
al pra non ho verificato per ora nulla ,il proprietario dice che i documenti riportano l'ultima variazione al
1963
credo sia radiata d ufficio ,perchè se demolita non credo che le targhe siano rimaste al proprietario corretto

Grazie?
 
15719075
15719075 Inviato: 25 Ott 2016 21:39
 

Di radiazioni, targhe e simili, se ne parla nel subforum Normativa, grazie..... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15722449
15722449 Inviato: 2 Nov 2016 16:28
 

Buongiorno,ho verificato prefisso motore e' 197,immatricolata nel 59 per favore sapreste dirmi di quale modello si tratta ,la foto e' inserita precedentemente.
Quanto potrebbe essere il costo di acquisto?

Grazie
 
15722637
15722637 Inviato: 2 Nov 2016 22:20
 

La moto è una Gilera 150 Sport ultima serie....a colpo d'occhio la cosa più evidente che non va è la marmitta...per il resto puoi verificare tu stesso confrontandola con le foto originali qui sotto.
Il valore dipende dallo stato della moto: se è ancora originale e mai stata verniciata sembrerebbe un buon conservato e considerando che ha la targa originale ed i documenti per me vale 800-900 euro... 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15765278
15765278 Inviato: 13 Feb 2017 12:00
 

Buongiorno, rispolvero questo thread per chiedere una valutazione per una moto che era di mio zio, di seguito posto qualche foto. Il modello dovrebbe essere una Gilera Giubileo 150, credo dei primi anni 70. La moto è stata ferma parecchi anni, non ho provato a vedere se va in moto, ma di sicuro so che deve essere rifatto il motore (rettifica cilindro più cambio fasce elastiche e revisione generale) perché mio padre ancora parecchi anni fa mi diceva che bisognava farlo. L'impianto elettrico/batteria non so come sia messo. Inoltre so che i rapporti non sono più quelli originali perché mio zio li aveva sostituiti con rapporti più corti perché andava spesso in montagna e gli serviva più ripresa.
Se dovessi venderla allo stato in cui si trova secondo voi quanto potrebbe valere? Su Internet ho trovato poche info, ho visto invece su Autoscout che c'è un unico modello uguale al mio e delle stesso colore, ho contattato il proprietario che mi ha detto che la vende per 4500 euro però già revisionata e a posto. In realtà mi ha detto che per restaurarla ha speso di più ancora..
Grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


[img]IMG_0260.JPG[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15765459
15765459 Inviato: 13 Feb 2017 17:04
 

Ciao Drum79,
la tua è una Gilera 150 autostrada (come dicono i fianchetti icon_wink.gif ), il valore è dato da molti aspetti: primo fra tutti, la moto va in moto oppure no?
dici che il motore andrebbe rifatto perché non ha compressione o solo perché ti era stato detto così?
te lo chiedo perché io ho una 124 Lusso (a parte la cilindrata è praticamente identica alla tua), il motore è molto affidabile, parte senza l'ausilio della batteria e visto lo stato di conservazione della tua moto potrebbe essere ancora buono (se non ci sono stati grippaggi ovviamente)

i rapporti che dici essere stati cambiati sono sicuramente quelli finali (pignone o più facilmente corona)

guarda qui: Link a pagina di Subito.it


Le Giubileo sono moto abbastanza recenti, sono state prodotte in larga scala e tranne qualche eccezione (124 e 175 Regolar) le quotazioni difficilmente superano i 2.500-3.000 € (anche se la moto è stata restaurata)
All'epoca fù la prima motoleggera ad avere 5 marce, e ti assicuro che questo aspetto diventò un punto di forza nei confronti di tutte le concorrenti
poi rimane chiaro che non esiste un listino e quindi ognuno la mette in vendita al prezzo che crede... 0509_up.gif
 
15765768
15765768 Inviato: 14 Feb 2017 11:01
 

Ciao, grazie mille per le info, sei stato molto esaustivo!
Per quanto riguarda la rettifica del motore, mi era solo stato detto da mio padre, infatti ora volevo sentire il parere di qualche meccanico, magari come dici tu basta fare una revisione generale senza fare nient'altro, almeno lo spero..Se qualcuno anzi conosce qualche meccanico che se ne intende di questo tipo di lavori in zona Vicenza o limitrofi mi dica pure!
In effetti quella che mi hai linkato su Subito è identica alla mia..
Credo quindi che per venderla così com'è allo stato attuale un prezzo corretto potrebbe essere sui 1000 euro..
 
15799142
15799142 Inviato: 20 Apr 2017 17:05
Oggetto: Gilera TG2 125 usata...opinioni e consigli
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, piacere sono nuovo qui. In questi giorni mi hanno proposto un gilera tg2 rosso a una cifra di circa 500 euro. Di carrozzeria dovrebbe essere ok...forse qualcosina di meccanica da rivedere anche se dovrebbe essere marciante. Volevo sapere informazioni a riguardo di questa moto visto che non me ne intendo minimamente. Ha catturato la mia attenzione sia il prezzo sia il fatto che essendo iscritta all aci avrei uno sconto sull assicurazione.
Volevo sapere:
In generale come e come moto?
Velocità massima?
Manutenzione e soprattutto consumi?
Essendo a 2 tempi...e a miscelazione automatica o manuale?
 
15799164
15799164 Inviato: 20 Apr 2017 17:57
 

Dunque , si tratta di una classica motina 125 da passeggio primi anni 80 , molto simile al mio cagiva electra , una delle moto in mio possesso , quindi penso non vi siano sostanziali differenze da un punto di vista tecnico e soprattutto dinamico ... che dire ... se lo devi fare solo per un discorso prettamente asi / fmi , quindi mero risparmio assicurativo , ti direi di lasciar perdere ... sono moto con progetti telaistici che risalgono agli anni 70 , ed ho detto tutto ... i freni a disco all'anteriore rendono la frenata appena sufficiente e disgnitosa ... per contro , da usare in ambito urbano risultano anche ottime e divertenti per il peso ridotto e l'agilita' che offrono , pari ad una bicicletta ... e non e' un modo di dire ... in ambito extraurbano sono buone per brevi spostamenti , viste le notevoli vibrazioni ... insomma , le devi amare , altrimenti si fa presto a trovare 1000 difetti , che poi trovano riscontro nelle realta' ... per il prezzo , 500 euro e' adeguato , anzi e' una richiesta molto onesta , soprattutto se le condizioni sono buone
 
15799200
15799200 Inviato: 20 Apr 2017 19:35
 

Facile da gestire e' facile , il problema sono i ricambi : e' stata un moto poco venduta e adesso che e' storica non ha amatori ( come per esempio la vespa ) , se sei fortunato trovi qualche fondo di magazzino nuovo e dei ricambi usati , spesso robaccia mal messa e sulla quale i rivenditori speculano chiedendoti cifre assurde ( non me ne vogliano gli amici venditori nel forum , detto col massimo rispetto per il settore , ma e' la evidente verita' , sostenere il contrario , e' mentire sapendo di mentire , mi son visto a volte richiedere 60 euro per delle targhette di plastica con la scritta della moto !!! Ma andiamo , suvvia )
 
15799225
15799225 Inviato: 20 Apr 2017 20:45
 

Non mi stancherò mai di dire che di assicurazioni, FMI, ASI ed il resto, si parla in Normativa d'Epoca.

Normativa d'Epoca

157, tu giri da queste parrti da parecchio e dovresti saperlo...... icon_wink.gif

Detto questo ho cestinato i messaggi OT.

Per cortesia restiamo sulla parte prettamente tecnica.
Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15799350
15799350 Inviato: 21 Apr 2017 1:10
 

Grazie ...
Riguardo manutenzioni e consumi?
 
15841585
15841585 Inviato: 3 Lug 2017 11:53
Oggetto: Info: valutazione n. 2 moto Gilera
 

<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del Tinga!
Mi chiamo Andrea, 47enne di Milano.
E' dall'età di 14 anni che vado su due ruote ma non ho cambiato molte moto, visto che poi mi affeziono...
Avrei però bisogno di un vostro prezioso consiglio.
Mio padre mi ha lasciato in eredità una Gilera Touring 50 5V 7 HP (con targa) del 1975 e una Gilera 200 T4 S del 1988. Libretti e Certificati di Proprietà in regola (sono appena stato all'ACI).
Moto funzionanti (almeno fino a qualche anno fa). Vorrei farle valutare per capire se tenerle o meno (ho fatto alcune foto, nel caso possano esservi d'aiuto).

Grazie e buona settimana!

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di svedeland il 3 Lug 2017 20:59, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©