Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 5 di 25
Vai a pagina Precedente  123456...232425  Successivo
 
Un aiuto per riconoscere una moto d'epoca [fotoquesiti]
13896832
13896832 Inviato: 2 Nov 2012 9:51
 

bel conservato e classica moto francese (potrebbe essere quella che ha Benso), quelle forcelle erano tipiche del periodo e venivano montate da tutti, anche la Triumph H la montava
comunque questa moto sembra un assemblaggio di vari pezzi per renderla moto pseudo originale (i commercianti francesi lo facevano spesso fino a una decina d'anni fa)
 
13897001
13897001 Inviato: 2 Nov 2012 11:02
 

quale moto? quella di turta o quella in vendita su subito?
 
13897871
13897871 Inviato: 2 Nov 2012 17:08
 

parlo della Automoto in vendita su Subito
 
14140737
14140737 Inviato: 19 Feb 2013 9:22
Oggetto: Sapete dirmi che moto sono?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buongiorno a tutti
Ho trovato queste vecchie foto di mio padre e mio zio, le foto sono datate 1950, qualcuno riesce a riconoscere le moto? 0510_saluto.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


photo sharing websites
 
14140821
14140821 Inviato: 19 Feb 2013 10:05
 

ciao Mario , la pseconda foto in alto a dx credo sia un benelli 125 leoncino visto il freno e la forcella
per le altre le foto sono piccole per l'identificazione , forse una mas 125?
 
14140826
14140826 Inviato: 19 Feb 2013 10:07
 

però sarebbe bello aprire un topic sulle foto d'epoca eusa_clap.gif
 
14141443
14141443 Inviato: 19 Feb 2013 14:34
 

Mio padre è mancato che avevo solo 13 anni, purtroppo lo ricordo poco, l'altra sera ero a cena da mia zia (sorella di mio padre) e nel discorrere sono saltate fuori queste foto ... ovviamente mia zia non ricorda la marca delle moto .... unica cosa che so è che mio padre ha avuto una Rumi fra le tante che ha avuto perchè appassionato, ma non mi sembra quella (mio padre è l'uomo con gli occhiali).
 
14141604
14141604 Inviato: 19 Feb 2013 15:30
 

Il trucco per ingrandire le vecchie foto di famiglia è quello di fotografarle con le più potenti macchine fotografiche odierne........... ponendosi perpendicolarmente su di esse a distanza tale da poter mettere a fuoco......................

fai la prova è poi postale anche di la........... 0509_up.gif
Noi e le nostre moto [raccolta di vecchie foto]
 
14141805
14141805 Inviato: 19 Feb 2013 16:42
 
 
14142027
14142027 Inviato: 19 Feb 2013 18:32
 

0509_up.gif .................

se è per questo............. neanche io la conosco..............

......a giudicare dal parafango posteriore potrebbe essere un modello Rumi........ la butto lì.......

qualcuno più esperto di me dovrebbe riconoscerla........ si vede pure parte del logo..... eusa_think.gif
 
14142367
14142367 Inviato: 19 Feb 2013 21:07
 

no Rumi non è , nel 1950 la Mas 125 aveva un motore molto simile
sentiamo altri esperti cosa pensano
 
14142575
14142575 Inviato: 19 Feb 2013 22:01
 

Si, è una due tempi ma non è una Rumi.
Bellina, però.........
 
14144950
14144950 Inviato: 20 Feb 2013 20:41
 

Ciao,

nell'immediato dopoguerra , vista la fame di mobilità che c'era,

le ditte che producevano moto erano tantissime.

Come hai indicato è sicuramente una foto massimo anno 1950,

perchè pur essendo palesemente un motociclo, non ha ancora la targa,

appunto perche i motocicli fino a 125 cc ,

fino al 1950 non necessitavano di targa.

Aiuterebbe dire anche in che zona era,

perchè molte ditte piccole, avevano una diffusione piu' che altro regionale.
 
14145003
14145003 Inviato: 20 Feb 2013 20:58
 
 
14145793
14145793 Inviato: 21 Feb 2013 8:42
 

Piero, in effetti un pò assomiglia alla MM, ma se noti il carter catena è diverso e non mi sembrail serbatoio abbia le bombature convesse, il fanale e altri particolari sono diversi

Mannaggia, sembra incredibile ma non riesco proprio a trovare di che marca è eusa_think.gif ... ho rivoltato internet come un calzino ma niente se non alcune somiglianze icon_rolleyes.gif

L'ha comprata da un rivenditore di moto di Verbania, il problema è sapere quali moto trattava il venditore.
Comunque, per quanto mi è dato vedere la targa c'è, nella parte posteriore della foto c'è scritto 1950, pertanto l'anno di acquisto è sicuramente quello

Questa è l'altra foto della moto ma è meno chiara

immagini visibili ai soli utenti registrati


photo hosting sites
 
14146064
14146064 Inviato: 21 Feb 2013 11:06
 

Ciao,

il motore assomiglia a quello della MM in foto,

ma ha il cilindro piu' verticale.

Se la zona è Verbania, comincerei a prendere in considerazione le case produttrici

piemontesi ed anche lombarde.

Per quelle milanesi, chi ha sottomano ulteriore documentazione,
puo' prendere ispirazione da questo elenco

Link a pagina di Google.it

ed a livello nazionale da questo

Link a pagina di Motoclubstoricoconti.it

Buona ricerca! icon_asd.gif
 
14146357
14146357 Inviato: 21 Feb 2013 12:50
 

Grazie ajejebrazorv per il link del motoclubstoricoconti, ho potuto rivedere la Brena, anche se quella foto è quella della replica, sempre fatta in loco, presentata su Motociclismo d'Epoca.
Ma piuttosto che niente è meglio il piuttosto icon_biggrin.gif
 
14146585
14146585 Inviato: 21 Feb 2013 14:11
 

Quel parafango e quel carter mi ricordavano qualcosa...ho cercato tra le mie foto...
che ne dite di questa Lucetta?

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati




Ad eccezione del telaio vedo molta roba simile, serbatoio, parafango posteriore, forcella anteriore, copricatena...


Fabio
 
14146641
14146641 Inviato: 21 Feb 2013 14:33
 

... e no sfabio82 ... anche se ha qualche similarità la Lucetta monta il motore Sachs 98cc. riconoscibilissimo ... quella moto in foto penso monti un 125 o 150 cc. Italiano eusa_think.gif

Nel periodo delle lotterie e dei gratta e vinci ... faccio una proposta ... a chi mi da la giusta indicazione regalo un raro e bellissimo claxon Argoradio originale 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


photo storage
 
14147763
14147763 Inviato: 21 Feb 2013 21:09
 

ho sempre in testa una foto di una MAS 125 , ma a causa della vecchiaia che incalza non so più dov'è eusa_wall.gif

mi colpisce sia il motore, che il telaio stampato , sicuramente modello fatto in pochissimi esemplari
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14154504
14154504 Inviato: 25 Feb 2013 0:49
 
 
14154707
14154707 Inviato: 25 Feb 2013 9:32
 

Non ci sarei arrivato mai più....pazienza.... icon_wink.gif

Ho trovato questo

Guia (1950 - 1954)

Guia (Officine Ettore Buralli), founded by Ettore Buralli of Milan in 1950, and was a small Italian motorcycle manufacturer. There were two versions, one with a tubular chassis with 98 cc, 123 cc and 147 cc two-stroke engines and a more modern design, the other with a pressed sheet metal frame and had a of 125 cc two-stroke engine. They remained in production from only 1950 to 1954.

Ciao Mati.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14154734
14154734 Inviato: 25 Feb 2013 9:46
 

Grazie Formichino per il tuo aiuto 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14154774
14154774 Inviato: 25 Feb 2013 10:03
 

Ultima modifica di formichino il 25 Feb 2013 16:56, modificato 2 volte in totale
 
14154784
14154784 Inviato: 25 Feb 2013 10:08
 
 
14154791
14154791 Inviato: 25 Feb 2013 10:11
 

ALT ... c'è una non conformità, la marmitta GUIA è a destra .... mentre la sconosciuta l'ha a sinistra ..... eusa_think.gif
Inoltre la foto è datata1950 e ciò non è compatibile con l'anno di fabbricazione del 1953
 
14154819
14154819 Inviato: 25 Feb 2013 10:28
 

Ho analizzato con molta attenzione le foto, effettivamente il telaio è identico così come forcella e forcellone ed il paracatena .... strana la posizione opposta della marmitta, leggendo quanto allegato da gippi, i modelli con telaio tubolare erano da 98cc. 123cc e 147cc. ... le foto indicano il 123 (125) probabilmente quello di mio padre era o il 98cc. o il 147cc. con alcune varianti rispetto il 125 tipo la posizione marmitta ...
..... cosa ne pensate?
 
14155849
14155849 Inviato: 25 Feb 2013 16:56
 

Ciao,

è quella .

Il telaio ha quel dado sul tubo del telaio al di sotto del motore,

riferito ad un sistema di molleggio a molle, a grandi linee ispirato a quello delle vecchie Moto Guzzi,

almeno come concetto.

Cioè molle da una parte e ammortizzatori dall'altra.

Infatti nel depliant si parla di "molla biconica".

Allora alla fine ,

la mia idea di circoscrivere la ricerca a ditte relativamente vicine a Verbania,

e quindi anche alle ditte milanesi,

è stata una buona idea.

Ultima modifica di ajejebrazorv il 25 Feb 2013 17:04, modificato 3 volte in totale
 
14155851
14155851 Inviato: 25 Feb 2013 16:56
 
 
14155880
14155880 Inviato: 25 Feb 2013 17:11
 

formichino ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Img202.imageshack.us

Uploaded with ImageShack.us


Immagine: Link a pagina di Imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Imageshack.us


le motorizzazioni erano svariate , non prodotte da Guia , differivano in base a cilindrata e fornitore per questo alcuni modelli erano con scarico a destra e altri con scarico a sinistra.
l'unico motore prodotto da Guia fu un monoalbero rimasto allo stadio di prototipo non funzionante esposto al salone del ciclo e motociclo del 51 .


Penso tu abbia ragione, ed ecco giustificato lo scarico dalla parte opposta, grazie ..... hai vinto il premio! mandami l'indirizzo 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 25
Vai a pagina Precedente  123456...232425  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©