Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Costo lavori effettuati sulle moto Ducati
11617768
11617768 Inviato: 4 Apr 2011 21:17
 



gio749 ha scritto:
Piccolo lavoretto di fine lavori invernali sulla moto....
Regolazione CO..

Fattura di 30 euro

Chiedo ai moderatori:
-è sufficiente scrivere così?

0510_inchino.gif


Si è sufficiente 0509_up.gif
 
11825942
11825942 Inviato: 14 Mag 2011 1:18
 

Terzo tagliando effettuato alla moto Ducati Monster S4RS Testastretta; sarebbe in teoria quello dei 20000 Km ma la moto ha solo 11800 Km, ecco l'elenco delle lavorazioni, spero di non dimenticare nulla; sostituzione olio e filtro, sostituzione pasticche freno posteriore, sostituzione lampadina posteriore, serraggio viti varie e ingrassaggio catena, cambio gomme Pirelli Diablo Rosso Corsa, rifacimento adesivi marchesini sui cerchi e aggiunta di strisce adesive rosse con bandiera tricolore, revisione mono da Andreani Group, registro gioco valvole, montaggio terminali Roads in carbonio, che hanno fatto un pò bestemmiare il meccanico visto che si posizionavano attaccati alla serratura della sella e alla freccia posteriore quindi sono stati modificati con una staffa fatta ad hoc, "sbucherrellamento" dei dbkiller per un suono e una resa più goduriosa, montaggio dekat Marving, anche lui leggermente modificato perchè presentava una imperfezione interna al collettore del cilindro orizzontale, montaggio centralina PCIII che dopo tanto penare è stata posizionata sul telaio. Spesa € 850,00
 
11966280
11966280 Inviato: 11 Giu 2011 16:36
 

Dopo la rimappatura della Centralina Marelli di serie (150€) per dare la giusta grinta al ferro in seguito agli scarichi completamente aperti ed un filtro più permeabile,oggi ho fatto lavoro di fino:

-azzeramento TPS
-regolazione e pareggio corpi farfallati
-regolazione imnimo
-regolazione CO

alla modica cifra di...NULLA!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
fatto tutto in garage icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




il ferro va uno spettacolo!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
12002816
12002816 Inviato: 19 Giu 2011 9:06
 

1° tagliando dei 1000 km alla Diavel ==>>> 165 euri.....
Cambio olio e filtro+ controllo serraggio viti e aggiornamenti software per un'ora e mezza di lavoro.
Considerando che rispetto alla Ninjia c'è un kg d'olio in piu' la differenza di prezzo è di 20 €.
Pensavo peggio....
Ciao a tutti
 
12105843
12105843 Inviato: 8 Lug 2011 21:23
Oggetto: Tagliando 22000 km s2r 800
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Esordisco scusandomi con i moderatori in quanto so che probabilmente era meglio continuare un post esistente piuttosto che aprirne uno nuovo, ma non sapendo a quale accodarmi, ho preferito optare per questa seconda scelta. Non sgridatemi troppo... icon_asd.gif

Venendo al dunque, oggi ho ritirato la moto dal concessionario ducati della mia zona:
cambio olio; 85
filtro olio;
filtro benzina;
candele; 24
cinghie; 80
due fascette; 10
cambiato gomma posteriore; 140
revisione; 65
manodopera, lavaggio, ingrassaggi vari, rifatto CO; 150
Totale 630 eurini.
Purtroppo non ho la fattura sotto mano in questo momento e quindi non riesco a mettere tutti i prezzi nel dettaglio, cosa che provvederò a fare a breve.

In ogni caso, cosa ne pensate?
Ciao e grazie a tutti.
 
12106036
12106036 Inviato: 8 Lug 2011 22:05
 

Mi sembra abbastanza onesto,io conosco gente a cui per il tagliandone hanno sparato il doppio!Probabilmente il tuo concessionario è onesto,non segue il tabellario e non chiede cifre assurde per la mano d'opera.Dovrebbero essere tutti così!
 
12106150
12106150 Inviato: 8 Lug 2011 22:23
 

quoto il mio vicino di casa icon_wink.gif
 
12106169
12106169 Inviato: 8 Lug 2011 22:25
 

Broglia ha scritto:
Mi sembra abbastanza onesto,io conosco gente a cui per il tagliandone hanno sparato il doppio!Probabilmente il tuo concessionario è onesto,non segue il tabellario e non chiede cifre assurde per la mano d'opera.Dovrebbero essere tutti così!



ma chi sei???? un meccanico ducati????? cerchi di difendere la categoria???? 0509_vergognati.gif


scherzi a parte, è tanto ma è perfettamente nella media ducati,

io ho speso uguale, a quello dei 30k........... icon_xd_2.gif
 
12106314
12106314 Inviato: 8 Lug 2011 22:51
 

Il prezzo dell'olio è esagerato, dovrebbe essre una metà, ma per il resto i prezzi mi sembrano normali tendenti leggermente all'altino, ma prima di dare giudizi preferirei sapere che lavori ha fatto con precisione....
Per quello che hai detto fino ad adesso:

icon_arrow.gif 30€ te li ha fregati sull'olio... ma lo fanno tutti, è lo svantaggio di farsi cambiare l'olio...

icon_arrow.gif le candele grosso modo sono in linea

icon_arrow.gif le cinghie sono ottime (se sono le originali, se sono le dayco... beh ti ci ha messo sopra 30-40€ icon_lol.gif )

icon_arrow.gif le fascette... 10€??? nemmeno le panduit in acciaio costano così tanto! eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Cioè le fascette si fanno pagare sulla minuteria, non sono una voce a parte eusa_think.gif eusa_think.gif

per il resto dovresti darci la manodopera dettagliata, il co dovrebbe costare 30-40€, ma ovviamente ti avranno riallineato i corpi farfallati (altri 30-40) e sicuramente resettato il tps (10).

Ultima modifica di Rakom il 8 Lug 2011 22:52, modificato 2 volte in totale
 
12106316
12106316 Inviato: 8 Lug 2011 22:51
 

No,non sono un meccanico,però in base alle sue affermazioni gli avrebbe preso solo 75/80€ di mano d'opera e gli ha pure cambiato un copertone,quindi è onesto.Per cambiare le cinghie mi ha detto un meccanico qualche mese fa che bisogna smontare il motore,perchè due sono comode da cambiare,ma una no e ci vuole del tempo;comunque questo sarà uno che smanetta parecchio sulle Ducati,avrà molta esperienza,ma indubbiamente sà il fatto suo ed è molto veloce!
Ci avrà messo tre ore no?Quindi significa che prende 25€ di mano d'opera,quindi sì è veramente onesto!
Mi fà doppiamente piacere,perchè sui tagliandi Ducati se ne sentono di tutti i colori!Un mio amico andava in un concessionario Ducati che già 5/6 anni fa gli prendeva 45€ l'ora!
 
12106337
12106337 Inviato: 8 Lug 2011 22:56
 

Broglia ha scritto:
bisogna smontare il motore,perchè due sono comode da cambiare,ma una no e ci vuole del tempo;

No, non si tira giù il motore icon_wink.gif
Entrambe le cinghie possono essere controllate con il motore su (credo che la terza sia uscita fuori da un errore di battitura icon_lol.gif ), mentre per controllare le valvole in genere si tiene sospeso alza il codone sganciando il monoammortizzatore icon_wink.gif

In effetti adesso che ci penso... mancano le valvole su quel tagliando! eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12106404
12106404 Inviato: 8 Lug 2011 23:13
 

Non ho idea di come sia,il discorso era riferito ad una S4 che aveva lì da vendere e diceva che prima di consegnarla ad un eventuale compratore avrebbe dovuto sostituirle le cinghie e metterla a posto,perchè a forza di star ferma possono seccarsi e o incollarsi.Io ho capito che ce n'era una terza,ma forse ho capito male.
 
12106510
12106510 Inviato: 8 Lug 2011 23:39
 

Rakom ha scritto:


icon_arrow.gif 30€ te li ha fregati sull'olio... ma lo fanno tutti, è lo svantaggio di farsi cambiare l'olio...




...io non so quanto lo paghi tu ma io lo Shell advance Ultra lo pago 23 euro al litro....
 
12106731
12106731 Inviato: 9 Lug 2011 0:25
 

sfn ha scritto:



...io non so quanto lo paghi tu ma io lo Shell advance Ultra lo pago 23 euro al litro....

Non prenderla come un'offesa, ma forse è perchè non sai cercare icon_wink.gif
Tieni presente questo link per la prossima volta:
Link a pagina di Cgi.ebay.it
4 litri + filtro 65€ spedito.


Poi, considerando che il motore è un due valvole, che non gira a regimi così elevati, si può sempre puntare su un ottimo semi sintetico, che secondo me offre abbastanza protezione per motori non tirati come i nostri pomponi....
Io uso il motul 7100 e sono un signore, non ne consuma per niente (poco più di mezzo litro in 5000km...) e non ho problemi di sorta... ma soprattuto ho speso 45€ in tutto, incluso filtro e spedizione.
icon_wink.gif icon_wink.gif

Se volete un consiglio, MAI comprare l'olio da un concessionario. Le offerte al supermercato vanno bene ma in genere lì si trova soltanto olio per auto (non MA), mentre tutti i concessionari/benzinai che ho visitato hanno prezzi stratosferici per gli oli...

Controllate sempre ebay (che secondo me è il più sicuro) se ci sono delle offerte prima di acquistare da qualche parte icon_wink.gif icon_wink.gif
Poi ovviamente non è detto che troviate l'olio che cercate ma diavolo provare non costa niente e a fronte di un risparmio del 30-40% mi pare che ne valga la pena!
 
12107205
12107205 Inviato: 9 Lug 2011 9:36
 

Rakom ha scritto:

Non prenderla come un'offesa, ma forse è perchè non sai cercare icon_wink.gif
Tieni presente questo link per la prossima volta:
Link a pagina di Cgi.ebay.it
4 litri + filtro 65€ spedito.


ci mancherebbe! 0510_five.gif
non l'ho affatto cercato in realtà...
avevo appena preso il precedente 600, non ero affatto pratico e l'ho comprato dal rivenditore sotto casa...
era solo per dire che è vero che comprandolo in canali alternativi si porta a casa con meno, ma lui, avendo fatto un tagliando in concessionaria, non è che lo abbia pagato caro in assoluto...è in linea coi prezzi che applicano IMHO
ovvio che se lo faceva da solo spendeva menom vale un pò per tutto... icon_wink.gif

p.s. il link che hai postato è un ottimo prezzo...certo che un solo Feedback ... eusa_think.gif
 
12107421
12107421 Inviato: 9 Lug 2011 11:03
 

sfn ha scritto:


ci mancherebbe! 0510_five.gif
non l'ho affatto cercato in realtà...
avevo appena preso il precedente 600, non ero affatto pratico e l'ho comprato dal rivenditore sotto casa...
era solo per dire che è vero che comprandolo in canali alternativi si porta a casa con meno, ma lui, avendo fatto un tagliando in concessionaria, non è che lo abbia pagato caro in assoluto...è in linea coi prezzi che applicano IMHO
ovvio che se lo faceva da solo spendeva menom vale un pò per tutto... icon_wink.gif

p.s. il link che hai postato è un ottimo prezzo...certo che un solo Feedback ... eusa_think.gif

Il link era solo per darti un idea, ce ne sono molti altri icon_wink.gif
Comunque sì hai ragione, il prezzo è in linea con quello di un acquisto diretto da un commerciante icon_asd.gif
 
12242460
12242460 Inviato: 6 Ago 2011 21:33
Oggetto: 700 euro...quanto mi costi vecchia mia!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti...la scorsa settimana, all'approssimarsi del traguardo dei 30mila km, ho portato il mio mostro in officina (non ufficiale Ducati) per il tagliando più una controllata e sistemata generale, visto che l'ho preso da 2 mesi e mi sembrava opportuno fargli un check up generale non sapendo come l'aveva tenuto il proprietario precedente.
Ebbene, oltre alla classica registrazione valvole + olio + filtro, il meccanico s'è accorto che avevo i parastrappi praticamente andati e che questo aveva causato danni al mozzo ruota e allo spessore che non so ben spiegare dove sta eusa_whistle.gif , quest'ultimo è ridotto a un terzo di quel che dovrebbe essere, e il mozzo ruota è danneggiato ma non così tanto da richiederne la sostituzione. Oltre a questo, è stato necessario cambiare in toto il kit trasmissione (278 euri). Alla fine della fiera il conto è stato di 700 euro:
paraolio forcelle 22
olio forcelle 27
olio motore 57
filtro olio 12
semianelli 18
parastrappi 96
kit catena 278
olio freni 10
manodopera 180
Li ho sganciati senza far una piega, sicuro che sarei stato entusiasta della motina rimessa a nuovo...e così è stato! Una settimana che mi è sembrata lunghissima senza la mia bimba, ma alla fine tornando a casa ogni pensiero sulla busta paga stracciata e le ferie alle quali dovrò rinunciare se n'è andato, contento di esser di nuovo in sella e con una moto finalmente "in forma".
Però vorrei sapere, come prezzi vi sembra onesto? A me il meccanico ha fatto una buona impressione, mi ha sempre chiamato per mettermi al corrente di quello che stava combinando, penso che mi rivolgerò ancora alla stessa officina, voi cosa dite?
 
12242463
12242463 Inviato: 6 Ago 2011 21:35
 

280€ per il kit catena? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

qui ci sono almeno 100€ di troppo icon_eek.gif


e per 57€ spero che ti abbia messo un olio motore davvero clamoroso!
 
12242513
12242513 Inviato: 6 Ago 2011 21:55
 

DemaDev ha scritto:
280€ per il kit catena? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

qui ci sono almeno 100€ di troppo icon_eek.gif


e per 57€ spero che ti abbia messo un olio motore davvero clamoroso!


Ha dovuto sostituire i parastrappi anche, penso che costino cari solo quelli.

In Ducati Service ti mettono sempre l'olio Shell Advance, alla modica cifra di 23 Euro al litro, quindi il prezzo è onesto direi... icon_wink.gif
 
12242523
12242523 Inviato: 6 Ago 2011 21:57
 

280 per un kit catena è davvero un furto. esagerando, nelle marche migliori, non si superano mai i 180 o massimo massimo 200. e perchè cambiare i parastrappi a soli 30mila km? eusa_think.gif
 
12242527
12242527 Inviato: 6 Ago 2011 21:59
 

DiaNouS ha scritto:
280 per un kit catena è davvero un furto. esagerando, nelle marche migliori, non si superano mai i 180 o massimo massimo 200. e perchè cambiare i parastrappi a soli 30mila km? eusa_think.gif


Sulle Ducati con forcellone monobraccio può succedere che se l'eccentrico è regolato male, i parastrappi si consumino precocemente. Aqualcuno è andata anche peggio...
 
12242540
12242540 Inviato: 6 Ago 2011 22:03
 

_batista_ ha scritto:


Sulle Ducati con forcellone monobraccio può succedere che se l'eccentrico è regolato male, i parastrappi si consumino precocemente. Aqualcuno è andata anche peggio...


uzzzzz eusa_doh.gif capito... comunque di manodopera è stato onesto, questo si... 4,5 ore per tutto questo lavoro è più o meno giusto.

ma visto che c'era poteva mettere un kit catena aftermarket invece dell'originale, avrebbe tirato su più di 100€
 
12242562
12242562 Inviato: 6 Ago 2011 22:12
 

I parastrappi li ha dovuti cambiare perchè ce n'erano un paio di rotti, me li ha anche mostrati, e questi uscendo hanno in pratica fresato lo spessore (non so come altro definirlo) sul mozzo danneggiando anche il mozzo stesso
 
12242566
12242566 Inviato: 6 Ago 2011 22:13
 

A me sembra onesto.Il kit trasmissione se ha messo i ricambi originali i prezzi sono quelli,poi è vero che ci sono kit molto più economici,però se ne vuoi uno con cui fare molta strada(se pulisci la catena almeno ogni 1000Km e la lubrifichi come si deve)è la scelta migliore!
 
12242574
12242574 Inviato: 6 Ago 2011 22:17
 

Broglia ha scritto:
A me sembra onesto.Il kit trasmissione se ha messo i ricambi originali i prezzi sono quelli,poi è vero che ci sono kit molto più economici,però se ne vuoi uno con cui fare molta strada(se pulisci la catena almeno ogni 1000Km e la lubrifichi come si deve)è la scelta migliore!


se consideri che le case madri utilizzano kit aftermarket (per dirti, la mia r1 ha catena DID), conviene sempre prenderne direttamente DID, Regina, AFAM o PBR. non necessariamente bisogna cambiare passo/rapportatura 0509_up.gif
 
12242685
12242685 Inviato: 6 Ago 2011 23:13
 

Per la mia ex moto il kit simil originale della DID costava 230€ con passo 525 e quello più costoso,altrimenti si partiva da 130€.Io ho voluto modificare i rapporti e ho scelto i componenti migliori ed ho speso 280€ perchè ho dovuto prendere i pezzi separatamente.Catena RK525,pignone acciaio alleggerito e corona +2denti in ergal anodizzato duro.Purtroppo ho fatto 3000Km e poi ho sdraiato la moto e l'ho venduta eusa_doh.gif ...avessi deciso che l'avrei cambiata l'anno venturo avrei speso molto meno eusa_doh.gif ,men che meno pensavo di sdraiarla eusa_doh.gif
Altrimenti ci sono i passo 520 racing che costano sui 180/200€...
In ogni caso cambia da moto a moto,poi vedendo gli altri prezzi del tagliando e visto che lo ha sempre informato prima di far che fare,mi sembra che sia stato onesto. 0509_up.gif
 
12243351
12243351 Inviato: 7 Ago 2011 10:48
 

Il kit catena è l'EK 391, ho cercato in internet e da listino è di 278 euro esatti, se lo si trova con il 12-15% di sconto sono sui 230-240 euro, poteva andarmi peggio...
 
12244044
12244044 Inviato: 7 Ago 2011 14:28
 

A me sembra che hai trovato un meccanico onesto;meno male che ce ne sono ancora!
Di competenti in giro ce ne sono è solo che lavorando per le concessionarie tante volte sono obbligati a non comportarsi sempre correttamente perchè gli impongono certe scorrettezze...Se sei dipendente purtroppo o fai come ti dicono o ti cerchi un altro posto o ti metti in proprio...
Io credo che comunque comportandosi onestamente alla lunga si guadagna e non si viene marchiati col bollino nero...
Dal tuo racconto e dai prezzi che ti ha fatto a me sembra un meccanico affidabile.
Riguardo la trasmissione avrebbe anche potuto metterti quella da 130€però avrebbe dovuto anche dirti che non dura molto...Insomma,si è comportato bene secondo me!
 
12247472
12247472 Inviato: 8 Ago 2011 12:58
 

Infatti, mi fa piacere avere la conferma da parte vostra che è stato onesto, preferisco portare la moto da un meccanico non ufficiale ma che mi dia fiducia piuttosto che in una concessionaria ufficiale che però non sai mai se ti sta fregando o no (qui dalle mie parti poi son tutte di Dolomiti Racing che in quanto a onestà non mi sembra si siano fatti una bella fama).
Spero di doverla portare in officina il meno possibile, ma in caso sarà sicuramente da questo.
Non so se si possono far nomi, io intanto lo faccio perchè mi sembra giusto far buona "pubblicità" quando è meritata, in caso ci penseranno i moderatori...
L'officina è Motolab a Sacile (PN)
 
12365170
12365170 Inviato: 4 Set 2011 23:25
 

- COSTO TAGLIANDO -

Moto: 848 EVO

Tipologia: primo tagliando dei 1.000 Km

Km effettivi: 950

Km al ritiro: 953

Tempo: una giornata

Interventi e costi: cartuccia olio 900 M-996 B/03 (12,35 €), olio Shell Ultra 4 15W50 (81,48 €), mano d'opera 70 (50,40 €), montaggio parti speciali tra cui cupolino scuro anteriore, bilancieri ergal, ghiera testa di sterzo (64,80 €)

Totale: 209,03 €
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©